Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2009, 19:05   #1
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
[C] Espandere la memoria

Stò scrivendo un programma in C...

Lavoro con matrici e vettori abbastanza grossi, e ogni tanto il programma (o Windows con un msg di errore) se ne esce dicendo che la memoria non basta.

Lavoro con CodeBlocks su Windows Xp.

Volevo sapere se era possibile in qualche modo espandere la memoria usata dal mio programma.

Mi spiego: ho 2 giga di ram e 500 mega di swap. Dubito che il programma vada a riempirli tutti. Quindi mi aspetto che in realtà lavori solo con una porzione di uno o entrambi. Probabilmente è solo questione di settaggi per permettere di lavorare con più memoria.

Non so, sono idee mie. Mai letto nulla a proposito. Voi cosa avete da suggerire, tenmendo conto dei miei problemi?

Un'altra cosa: supponiamo che io allochi un vettore di 100 interi, e che successivamente mi accorga che di posizioni me ne servono solo 50. Come faccio a liberare la seconda metà del vettore inizialmente allocato.
Per intenderci, una free (da metà in poi...).

Grazie
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 19:08   #2
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da Zero-Giulio Guarda i messaggi
Un'altra cosa: supponiamo che io allochi un vettore di 100 interi, e che successivamente mi accorga che di posizioni me ne servono solo 50. Come faccio a liberare la seconda metà del vettore inizialmente allocato.
Per intenderci, una free (da metà in poi...).
void *realloc(void *ptr, size_t size);
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 13:01   #3
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Grazie per la realloc, non la conoscevo...

(non sono un bravo programmatore)...

Quanto al mio primo quesito?

(faccio un piccolo up :-))
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:33   #4
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Ok, giusto per essere sicuro dell'utilizzo della realloc, va bene questo codice?

Quote:
edges_list=realloc (edges_list, (num_edges+1)*sizeof (edges));
if (edges_list == NULL)
{
printf ("\nError: something wrong when resizing edges structure.\n");
return 0;
}
edges_list è un puntatore a edges...

In particolare, la realloc va chiamata e basta:

realloc (...)

oppure bisogna sovrascrivere il vecchio puntatore:

edges_list=realloc (...)

??

Grazie per la pazienza.
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:02   #5
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da Zero-Giulio Guarda i messaggi
Ok, giusto per essere sicuro dell'utilizzo della realloc, va bene questo codice?


edges_list è un puntatore a edges...
Così ad occhio direi di si...
Quote:
Originariamente inviato da Zero-Giulio Guarda i messaggi
In particolare, la realloc va chiamata e basta:

realloc (...)

oppure bisogna sovrascrivere il vecchio puntatore:

edges_list=realloc (...)

??

Grazie per la pazienza.
Va sovrascritto il puntatore, è possibile che l'intero blocco venga spostato... (il blocco precedente verrà automaticamente liberato).
Poi ovviamente bisogna controllare se il valore ritornato è NULL, ma vedo che l'hai già fatto.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 12:00   #6
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Devo fare qualcosa di leggermente più complesso, ma concettualmente credo sia lo stesso...

Devo ridimensionare ora una matrice...

Questo codice, è corretto?

Quote:
A=(double **) malloc ((num_sb_faces+2)*sizeof (double *));
if (A == NULL)
{
printf ("\nError: no memory available for A matrix.\n");
return 0;
}
for (i=1; i<=(num_sb_faces+1); i++)
{
A [i]=(double *) malloc ((num_edges+1)*sizeof (double));
if (A [i] == NULL)
{
printf ("\nError: no memory available for A matrix (colomn %ld).\n", i);
return 0;
}
//quindi calcolo i vari elementi di A
//utilizzo tutte le righe, ma solo le prime "cont" colonne

for (i=1; i<=(num_sb_faces+1); i++)
{
A [i]=realloc (A [i], (cont+1)*sizeof (double));
}
Note:

- lo so, utilizzo male i vettori, parto dall'indice 1 anzicchè da 0. Ma ormai tutto il programma è scritto così e non ce la faccio a cambiare

- probabilmente sarebbe più elegante allocare A prima per colonne, e poi per righe, in modo da fare una sola realloc, ma anche qui, credo che sbaglierei qualche riga di codice a invertire gli indici, quindi ho preferito questa via meno performante

Ultima modifica di Zero-Giulio : 12-02-2009 alle 12:17.
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v