Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 13:17   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Chat e social network fonti di depressione

02 Febbraio 2009 ore 14:00 di: Emanuele Menietti



Spoiler:
Quote:
Per una recente ricerca, l'eccessiva comunicazione online aumenterebbe i rischi legati alla depressione nelle adolescenti. Confidare le proprie esperienze amorose in Rete può comportare forti stati di ansia, ma le conclusioni dello studio sono controverse



Chiacchierare per troppo tempo online attraverso i social network, come Facebook e MySpace, e i sistemi di messaggistica istantanea può portare le giovani adolescenti verso la depressione. La curiosa rivelazione giunge dalla psicologa Joanne Davilla e dalla sua collega Lisa Starr, entrambe della Stony Brook University (New York, USA), che hanno recentemente effettuato uno studio su una ottantina di ragazzine intorno ai 13 anni di età per valutare quali elementi possano aumentare il rischio di entrare in depressione.

In una prima fase della ricerca, svolta circa un anno fa, le due ricercatrici hanno testato i livelli di ansia e i possibili sintomi legati agli stati depressivi delle 83 adolescenti. A distanza di dodici mesi, il gruppo di ricerca ha nuovamente svolto i medesimi test per verificare i possibili cambiamenti legati ad ansia e depressione nelle tredicenni appartenenti al loro campione di indagine. In entrambe le occasioni, alle adolescenti sono state rivolte domande sulle loro prime esperienze amorose legate a eventi significativi come il primo appuntamento o il primo bacio.

Attraverso i dati raccolti, le ricercatrici sono così giunte a una conclusione poco incoraggiante legata all'eccessiva comunicazione online. Secondo i risultati della ricerca, infatti, l'uso massiccio di chat, email e social network per parlare delle proprie esperienze amorose aumenta sensibilmente gli stati d'ansia nelle adolescenti, esponendole maggiormente alla depressione. Secondo le ricercatrici, a causa della giovane età le adolescenti non avrebbero strumenti sufficienti per affrontare sempre in maniera costruttiva i problemi amorosi, divenendo così vittime di ansie e frustrazioni. L'eccessiva comunicazione online contribuirebbe ad acuire tali condizioni, esponendo i soggetti maggiormente predisposti a seri rischi legati alla depressione.





Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 13:22   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
L'uso prolungato della chat conduce alla depressione, soprattutto tra le ragazze su downloadblog

Social network, confidarsi troppo è un rischio su punto informatico

correlata:

Internet non è una malattia: è la cura su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 04-02-2009 alle 07:39.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v