|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12686
|
quanto incide il tipo di memory card su qualità
per voi la qualità video/foto è data anche dalla memory card?
Quelle "economiche" hanno resa uguale a quelle di marca?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Se un bit si smerda a causa della scarsa qualità della memoria perdi la foto (non è del tutto vero in quanto probabilmente sono adottati dei sistemi per ripristinare i corretti valori dei bit in caso di errore). Fatto stà che essendo una sequenza di valori o 0 o 1 quella è e quella rimane... Le differenze tra una memoria economica ed una memoria più costosa possono essere: 1) Qualità dei materiali usati....una economica tenderà a rompersi prima di una più costosa con eventuale perdita di dati e spesa per ricomprarla 2) Tempi di accesso in lettura e scrittura Ciao Andrea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12686
|
grazie
![]() secondo te, visto che stò usando una economica, alcuni piccoli blocchi (velocissimi) mentre registra un video, sono imputabili alla scarsa memory card?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
La fotocamera ha un buffer di memoria tampone nel quale mette i dati ripresi prima di salvarli....mentre riempie il buffer con i dati proveniente dal sensore provvede a salvarli in memoria svuotandolo...se la memoria è troppo lenta in scrittura non farà a tempo a salvare i dati sulla scheda di memoria, quindi il buffer rimarrà pieno per una frazione di secondo e non potrà ricevere dati dal sensore...ed avrai l'effetto a scatto...se ti serve proprio...vedi di trovare una memoria più veloce (è indicata la velocità sia di scrittura che di lettura). Cmq attendi anche pareri di persone che ne sanno più di me prima di effettuare un nuovo acquisto e magari dicci quali sono le velocità di lettura e scrittura della tua scheda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12686
|
Quote:
![]() la scheda è questa: http://www.dcsitalia.it/toshiba-micr...lash-4gb.phtml allora mi sà che è per colpa di queste caratteristiche che i video sono scattosi in certi momenti Caratteristiche Capacita: 4GB Velocità di lettura: 10 MBytes/s Velocità di scrittura: 4 MBytes/s
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Andrea ha detto tutto,deve essere il buffer che non riesce a stare appresso alla quantità di dati che VORREBBERO essere scritti.
A livello di foto non cambia nulla,i valori sono digitali e quelli rimangono. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.