Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 01:04   #35261
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
ho fatto il cmos spostano solo il cappuccio non togliendo la batteria
Che è come andrebbe fatto
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 23:57   #35262
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
scusate perchè la mobo mi imposta in AUTO a 333mhz i due banchi Elixir 512 ddr400 pc3200?
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 08:29   #35263
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
scusate perchè la mobo mi imposta in AUTO a 333mhz i due banchi Elixir 512 ddr400 pc3200?
Si è capitato anche a me. Ma niente di grave, basta impostare su ddr400 e tutto fila liscio, forse dopo il resto del cmos le impostazioni di default sono più "conservative" diciamo così.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 09:15   #35264
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Esatto... di default questa mobo imposta le ram a 333 MHz.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 09:17   #35265
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
nuovo hd

ciao a tutti!
ho appena ordinato un nuovo hd da affiancare all' ormai decrepito Maxtor sata2 da 80gb.
ho scelto questo:
Seagate ST3250410AS - Barracuda 7200.10 - Hard Disk da 3.5 '' - Capacità 250 GB - Velocita 7200rpm - Buffer 16MB - SATA 3.0 Gb / s

penso e spero di aver preso un buon prodotto e soprattutto mi auguro che sia più affidabile e duraturo del maxtor...

pensavo di tenere il maxtor (ora sulla porta sata1) come disco di sistema e usare l'altro per i dati e il backup (immagine partizione Windows).

vorrei chiedervi:
1- avete esperienze con questo hd?
2- provo a mettere il nuovo hd sulla porta sata2 (dove il maxtor ha dato problemi) o lo metto sulla seconda porta sata1?
3- devo fare qualcosa sul bios?
4- vale la pena fare più partizioni sul nuovo disco e se si quante e di che dimensione?

grazie in anticipo a chi sarà così gentile da rispondermi.

ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 10:50   #35266
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Che sia più affidabile del maxtor non ci sono dubbi.

Se vuoi un miglioramento nell'uso del PC io lo metterei come disco primario e ci installerei su il S.O. e programmi in una partizione (da 50/70GB) e il resto lo dedicherei ad un'altra partizione per dati/lavoro.
Lascerei il maxtor per backup.

Poi dipende se ti va di formattare e reinstallare tutto.

Se invece lasci tutto come ora allora collega il Seagate su una delle porte Sata2 e se non vuoi installare nessun driver vai nel BIOS e nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti:

OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> IDE

Vai sul menu: Boot
e dovresti avere:

1. Floppy
2. Hard disk (il maxtor)
3. CD (o dvd)
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 11:46   #35267
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Che sia più affidabile del maxtor non ci sono dubbi.

Se vuoi un miglioramento nell'uso del PC io lo metterei come disco primario e ci installerei su il S.O. e programmi in una partizione (da 50/70GB) e il resto lo dedicherei ad un'altra partizione per dati/lavoro.
Lascerei il maxtor per backup.

Poi dipende se ti va di formattare e reinstallare tutto.

Se invece lasci tutto come ora allora collega il Seagate su una delle porte Sata2 e se non vuoi installare nessun driver vai nel BIOS e nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti:

OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> IDE

Vai sul menu: Boot
e dovresti avere:

1. Floppy
2. Hard disk (il maxtor)
3. CD (o dvd)
bene, grazie... solo una domanda:
usando quelle impostazione nel bios perdo qualcosa in performance o non cambia niente rispetto a mettere il driver x il sata2? come si fa eventualmente a installare il driver se lascio il disco nuovo come backup?
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 13:55   #35268
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
ciao a tutti!
ho appena ordinato un nuovo hd da affiancare all' ormai decrepito Maxtor sata2 da 80gb.
ho scelto questo:
Seagate ST3250410AS - Barracuda 7200.10 - Hard Disk da 3.5 '' - Capacità 250 GB - Velocita 7200rpm - Buffer 16MB - SATA 3.0 Gb / s

penso e spero di aver preso un buon prodotto e soprattutto mi auguro che sia più affidabile e duraturo del maxtor...

pensavo di tenere il maxtor (ora sulla porta sata1) come disco di sistema e usare l'altro per i dati e il backup (immagine partizione Windows).

vorrei chiedervi:
1- avete esperienze con questo hd?
2- provo a mettere il nuovo hd sulla porta sata2 (dove il maxtor ha dato problemi) o lo metto sulla seconda porta sata1?
3- devo fare qualcosa sul bios?
4- vale la pena fare più partizioni sul nuovo disco e se si quante e di che dimensione?

grazie in anticipo a chi sarà così gentile da rispondermi.

ciao
Ciao

Io possiedo da qualche mese un ST3320613AS (seagate sata2 16mb buffer 320gb)

Inizialmene ho fatto un ghost del vecchio hd ide da 160gb(copiato l'immagine del vecchio hd sul nuovo) dove avevo os programmi ecc e non ho avuto problemi...poi appena ho avuto tempo ho formattato e reinstallato win xp-sp3 per avere un sistema pulito(l'altro win aveva 2 anni) e tuttora non ho problemi...

Per installare il tutto ho messo da bios:

SataII Operation Mode ---> IDE

installato windows ho installato i driver sata2 dal sito della asrock e quindi ho cambiato il SataII Operation Mode da IDE in SATA2

Ti consiglio vivamente di avere l'os installato nel nuovo hd per far fruttare bene l'acquisto...con molta probabilità sarà più affidabile del vecchio e sicuramente più veloce,quindi avrai un pc più veloce se ci installi l'os

Non mi sembra di aver dimenticato nulla
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:20   #35269
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
bene, grazie... solo una domanda:
usando quelle impostazione nel bios perdo qualcosa in performance o non cambia niente rispetto a mettere il driver x il sata2? come si fa eventualmente a installare il driver se lascio il disco nuovo come backup?
Praticamente non perdi niente impostando IDE al posto di SATA2.
Se decidi di mantenere il maxtor come disco primario con il S.O. allora scarichi driver per il Sata2 dal sito asrock e li installi... poi installi il nuovo HD e vai nel bios e metti al posto di IDE ---> Sata.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:31   #35270
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ciao

Io possiedo da qualche mese un ST3320613AS (seagate sata2 16mb buffer 320gb)

Inizialmene ho fatto un ghost del vecchio hd ide da 160gb(copiato l'immagine del vecchio hd sul nuovo) dove avevo os programmi ecc e non ho avuto problemi...poi appena ho avuto tempo ho formattato e reinstallato win xp-sp3 per avere un sistema pulito(l'altro win aveva 2 anni) e tuttora non ho problemi...

Per installare il tutto ho messo da bios:

SataII Operation Mode ---> IDE

installato windows ho installato i driver sata2 dal sito della asrock e quindi ho cambiato il SataII Operation Mode da IDE in SATA2

Ti consiglio vivamente di avere l'os installato nel nuovo hd per far fruttare bene l'acquisto...con molta probabilità sarà più affidabile del vecchio e sicuramente più veloce,quindi avrai un pc più veloce se ci installi l'os

Non mi sembra di aver dimenticato nulla
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Praticamente non perdi niente impostando IDE al posto di SATA2.
Se decidi di mantenere il maxtor come disco primario con il S.O. allora scarichi driver per il Sata2 dal sito asrock e li installi... poi installi il nuovo HD e vai nel bios e metti al posto di IDE ---> Sata.
grazie ad entrambi!
appena mi arriva vi faccio sapere come va.
Ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:49   #35271
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1932
la nvidia 9800gt funza con questa splendida scheda madre???
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:57   #35272
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Che sia più affidabile del maxtor non ci sono dubbi.

Se vuoi un miglioramento nell'uso del PC io lo metterei come disco primario e ci installerei su il S.O. e programmi in una partizione (da 50/70GB) e il resto lo dedicherei ad un'altra partizione per dati/lavoro.
Lascerei il maxtor per backup.
Quotone

@bobby75.
ottimo consiglio quello di Drakogian, cmq se decidi di partizionare il segate non dimenticare di dedicare una piccola partizione x il file di swap basta crearne una del doppio della ram installata sul tuo pc. L'uso della partizione è generalmente migliore dal punto vista delle prestazioni, perché evita che lo swap vada soggetto alla frammentazione tipica di alcuni file system.
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 15:00   #35273
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
la nvidia 9800gt funza con questa splendida scheda madre???
Perchè no?!
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 15:01   #35274
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
Quotone

@bobby75.
ottimo consiglio quello di Drakogian, cmq se decidi di partizionare il segate non dimenticare di dedicare una piccola partizione x il file di swap basta crearne una del doppio della ram installata sul tuo pc. L'uso della partizione è generalmente migliore dal punto vista delle prestazioni, perché evita che lo swap vada soggetto alla frammentazione tipica di alcuni file system.
...quello che non ho mai capito...ma se uno ha millegiga di ram i file di swap non servono giusto?!
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 15:18   #35275
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Se hai 2GB o più di RAM il file di swap, nell'uso normale, serve a poco. In questo caso conviene crearlo della stessa dimensione della ram. Comunque conviene sempre tenerlo attivo anche se di ridotte dimensioni. Alcuni giochi ne fanno anche un uso pesante. Questo per Windows XP. Per altri S.O. non so.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 15:20   #35276
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1932
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Perchè no?!
Chiedo, che se non da problemi coro a prenderla
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 15:34   #35277
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
Quotone

@bobby75.
ottimo consiglio quello di Drakogian, cmq se decidi di partizionare il segate non dimenticare di dedicare una piccola partizione x il file di swap basta crearne una del doppio della ram installata sul tuo pc. L'uso della partizione è generalmente migliore dal punto vista delle prestazioni, perché evita che lo swap vada soggetto alla frammentazione tipica di alcuni file system.
Ciao ganzo999...
Permettimi di chiarire la questione del file di swap.
Quando crei un file di swap non c'è bisogno di creare un specifica partizione l'importante è che le dimensioni del file swap siano fisse (ad esempio il doppio della ram) e non variabili tra un minimo e massimo come imposta di default windows XP. E' quest'ultimo settaggio che genera frammentazione.
L'ideale, ai fini delle prestazioni, è di creare il file swap su un secondo HD e su di una partizione formattata in FAT 32 (non mi addentro nei perchè altrimenti andiamo per le lunghe )
Comunque questo vale se si ha poca ram o se si manipolano in memoria files di grandi dimensioni. Con window XP già da 1 GB di ram il file swap comincia a diventare inutile. Ho sentito di alcuni giochi che fanno uso intensivo del file swap... ve ne accorgete perchè il LED dell'hard disk lampeggia sempre. Ma in questo caso è la ram che è poca.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 15:36   #35278
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
Chiedo, che se non da problemi coro a prenderla
Non so che monitor hai ma con quella scheda video e con la tua CPU corri il rischio di essere fortemente Cpu Limited.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 15:44   #35279
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1932
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Non so che monitor hai ma con quella scheda video e con la tua CPU corri il rischio di essere fortemente Cpu Limited.
Samsung 22" pollici 16/10 gioco a risoluzioni 1680x1050 (Call of duty world at war) e anche bene devo dire...
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 16:58   #35280
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
Samsung 22" pollici 16/10 gioco a risoluzioni 1680x1050 (Call of duty world at war) e anche bene devo dire...
Sicuramente con quella che hai non c'è un gran bel vedere...senza dubbio saresti cpu-limited ma almeno buoi tenere i dettagli alti...
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v