Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2008, 04:56   #1
Jack.
Senior Member
 
L'Avatar di Jack.
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
PS CS4 - Settaggio Pennelli



Perchè fa così? quando faccio un tocco con la tavoletta grafica e ne faccio un altro staccando la penna mi fà sto lavoro qua dei colori... quello che vorrei io è che tenesse la tonalità della pressione si, ma che non mi aggiunga colore in pù se ci ripasso sopra (come nella croce a sinistra che ho fatto senza staccare mai la penna dalla tavoletta) si può?
__________________
Ho venduto a: Th3Kill3r
Jack. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 14:20   #2
fortunato93
Member
 
L'Avatar di fortunato93
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Messina
Messaggi: 32
prova a cambiare l'opacità del pennello, mettendola al 100 %, forse l'hai messa più bassa e quindi se passi il pennello più di 1 volta l'opacità è come se si raddoppiasse, triplicasse ecc spero di essere stato kiaro
__________________
World Forum
fortunato93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 17:09   #3
Jack.
Senior Member
 
L'Avatar di Jack.
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da fortunato93 Guarda i messaggi
prova a cambiare l'opacità del pennello, mettendola al 100 %, forse l'hai messa più bassa e quindi se passi il pennello più di 1 volta l'opacità è come se si raddoppiasse, triplicasse ecc spero di essere stato kiaro
Ma non è una questione di opacità... è una questione di pressione della tavoletta grafica, io vorrei che mantenessa lo stesso colore senza che lo sovrappona tipo: se fo due linee con la stessa forza di pressione succede che il colore si sovrappone e non và bene togliere la pressione è come buttare la tavoletta grafica e cambiare a mano l'opacità è un suicidio
__________________
Ho venduto a: Th3Kill3r
Jack. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 10:55   #4
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Jack. Guarda i messaggi
Ma non è una questione di opacità... è una questione di pressione della tavoletta grafica, io vorrei che mantenessa lo stesso colore senza che lo sovrappona tipo: se fo due linee con la stessa forza di pressione succede che il colore si sovrappone e non và bene togliere la pressione è come buttare la tavoletta grafica e cambiare a mano l'opacità è un suicidio
Ciao, io credo che tu abbia le idee un po' confuse...quello che tu lamenti come "difetto" in realtà è perfettamente giusto ed è il comportamento naturale dei pennelli.
Vediamo se riesco a spiegarti come funziona...

La funzionalità della pressione nelle tavolette grafiche, in Photoshop può agire in 2 modi, che imposti tu dalle proprietà del pennello: come variazione di OPACITA' o come variazione di FLUSSO (o entrambi, se vuoi).
In entrambi i casi, comunque, la pressione modifica la DENSITA' della pennellata NON IL COLORE, come pensi erroneamente tu.
Se usando un pennello nero e pennellando a bassa pressione vedi il tratto grigio, non è perché Photoshop ha schiarito il colore, ma soltanto perché variando la densità del pennello (o come opacità o come flusso o entrambi) il colore risultà più "schiarito".
E' un po' quello che accade, per farti un esempio, quando tu continui a colorare con un pennarello da bambino nello stesso punto: ogni passata rende il tratto più scuro perché il colore (che non è perfettamente coprente) si sovrappone ad ogni passata.
La stessa cosa accade con i pennelli di Photoshop se usi la variazione di pressione: ogni pennellata con pressione bassa, genera un tratto poco denso, che quindi sovrapposto ad un altro tratto sommerà la densità con il tratto sottostante.
Lo sbaglio che fai tu, nell'esempio citato da te con l'immagine, è pensare che per ottenere un grigio devi usare un nero con poca pressione.....non è così!
Se vuoi un tratto grigio devi usare un grigio!
Nel tuo esempio specifico, se vuoi che un tratto sia sempre dello stesso colore anche sovrapponendosi ad un altro, deve avere opacità 100% (e quindi pressione piena).
Tu vuoi che due tratti grigi non si sovrappongano incociandosi? Bene, imposta il GRIGIO come colore e usa il pennello a pressione piena (oppure togli la risposta alla pressione) e con opacità e flusso al 100%.
Ogni volta che una pennellata avrà opacità e flusso non pieni (meno del 100%) questa si sommerà sempre ai tratti sottostanti.
Il fatto che questo comportamento non lo vedi quando incroci i tratti senza staccare la penna, è proprio perché in questo modo per Photoshop è un solo tratto e non due sovrapposti.

E' una questione "fisica" di come agiscono le funzionalità dei pennelli ed è giusto che sia così, perché rispecchiano in gran parte quello che accade nel mondo reale (prendi l'esempio dei pennarelli o gli evidenziatori).

Spero di essere stato chiaro, non sono molto bravo a spiegare le cose.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT

Ultima modifica di uomoserio : 04-01-2009 alle 10:56. Motivo: Precisazione
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 16:01   #5
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Precisazione

Devo fare una precisazione per onor di correttezza: in Photoshop i parametri OPACITA' e FLUSSO non sono gli unici ai quali puoi applicare il controllo di pressione. In realtà ci sono molti altri parametri che puoi comandare con la pressione della penna, o anche con l'inclinazione della penna, ma io ti ho citato soltanto opacità e flusso perché sono quelli i responsabili del comportamento di cui si parlava.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 16:35   #6
Jack.
Senior Member
 
L'Avatar di Jack.
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
Grazie della spiegazione dettagliata sei stato molto chiaro, grazie sul serio
__________________
Ho venduto a: Th3Kill3r
Jack. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 17:55   #7
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Jack. Guarda i messaggi
Grazie della spiegazione dettagliata sei stato molto chiaro, grazie sul serio
Di nulla, lieto di esserti stato utile.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v