Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2008, 06:59   #261
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da smashy1985 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma ho letto con attenzione quanto detto fino ad ora in questa discussione. Ho comprato in questi giorni un My book World Edition da 500 Gb, l'ho collegato al router (mod. pirelli gate 2+ wifi) e ho installato i software in dotazione. Quando però ho visto che tali software sono a pagamento e ho incontrato delle difficolta nel loro utilizzo ho deciso di proseguire a modo mio. A questo punto ho disinstallato il software Mionet ho trovato l'indirizzo della pagina di configurazione del disco ho impostato i parametri che volevo e ora tra le risorse di rete mi ritrovo la cartella che ho creato, e nella finestra risorse del computer mi trovo la voce Unità di rete e sotto la figura dell' hard disk collegato in rete con la sua bella lettera ( nel mio caso B: ). Inoltre ho provato anche ad accedervi dal notebook utilizzando il wifi e tutto funziona. Quindi fino a qui tutto in ordine direi, c'è voluto un po di fatica ma ne sono uscito. Il problema è sorto dopo. Ipotizziamo che io voglia copiare nel disco la mia cartella di foto in cui ho svariati file per una dimensione di 5 Gb circa. Allora eseguo il comando copia e poi il comando incolla nella cartella di rete che ho creato. La copia inizia, ma quando arriva ad aver trasferito circa 1,02 gb si interrompe e mi da il seguente messaggio : " Impossibile copiare NOMEFILE : accesso negato. Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura o che il file non sia attualmente in uso ". Appena appare questo messaggio chiudo la finestrella che lo riporta e decido di cancellare i file che ci ha copiato e qui avviene la seconda cosa strana: le cartelle non me le fa cancellare e i file dento le cartelle le cancella, ma se clicco su aggiorna ce li rimette. A questo punto spengo il disco, lo riaccendo e torno a poter cancellare i file e a copiarne altri, ma sempre con la limitazione che arrivato a circa 1 gb si ferma di nuovo.
COME POSSO RISOLVERE QUESTO STUPIDISSIMO PROBLEMA ?!? considerando che per il resto il disco funziona, accedo ai file da tutti i computer della rete di casa e per quanto riguarda la velocità di trasferimento per i miei bisogni va più che bene.

Vi ringrazio in anticipo.
Gianluca
Da quanto si legge in giro è un problema riscontrato da molti. Prova a sentire la Western Digital, se riesci fattelo cambiare, oppure tenta l'aggiornamento del firmware. Intanto fai i trasferimenti sotto la soglia del blocco.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 14:01   #262
O' Neill
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 29
ciao vedo che nessuno scrive da parecchio... non so se sia bene o male...
per il problema che leggo sopra: non è che è formattato in FAT al posto che NTFS? se così fosse non leggerà mai file sopra il GIGA!! ah, se così fosse:si può formattare in NTFS???

vi espongo il mio quesito:
voglio prenderlo per attaccarlo alla lan tramite router e appiccicarci alla usb dietro il mio attuale hd (WD in usb, NB: FORMATTATO IN NTFS PER OVVI MOTIVI-SPERO NON DIA PROBLEMI).
ora per attaccarlo e accederci SOLO tramite LAN (niente access anywhere o altre cagate) devo diventare matto o cosa? ah, devo instalalre per forza qualche software o me lo legge da solo come disco di rete?? spero che dopo tutti questi anni che lo avete mi sappiate dare una risposta!!
thx bye

Ultima modifica di O' Neill : 30-12-2008 alle 14:15.
O' Neill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 14:29   #263
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da O' Neill Guarda i messaggi
ciao vedo che nessuno scrive da parecchio... non so se sia bene o male...
per il problema che leggo sopra: non è che è formattato in FAT al posto che NTFS? se così fosse non leggerà mai file sopra il GIGA!! ah, se così fosse:si può formattare in NTFS???

vi espongo il mio quesito:
voglio prenderlo per attaccarlo alla lan tramite router e appiccicarci alla usb dietro il mio attuale hd (WD in usb, NB: FORMATTATO IN NTFS PER OVVI MOTIVI-SPERO NON DIA PROBLEMI).
ora per attaccarlo e accederci SOLO tramite LAN (niente access anywhere o altre cagate) devo diventare matto o cosa? ah, devo instalalre per forza qualche software o me lo legge da solo come disco di rete?? spero che dopo tutti questi anni che lo avete mi sappiate dare una risposta!!
thx bye
Hai ragione, potrebbe essere un problema di file system, considera xò che è un nas preformattato con linux...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 15:25   #264
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Il file system in uso sul disco WD è per Linux, credo sia un EXT3, che di certo non ha i problemi su menzionati, ed inoltre è nettamente migliore rispetto a NTFS e FAT.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 19:47   #265
smashy1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
Veramente se clicco sulle proprietà dell'unità di rete da risorse del computer mi da che il file system è NTFS ! In ogni caso sto aspettando anche la risposta dal supporto della western digital, vediamo che mi sanno dire. Se vi viene in mente qualcos'altro sono tutto orecchie ! Per esempio come posso fare ad aggiornare il firmware come qualcuno di voi prima mi suggeriva ?
smashy1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 07:22   #266
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da smashy1985 Guarda i messaggi
Veramente se clicco sulle proprietà dell'unità di rete da risorse del computer mi da che il file system è NTFS ! In ogni caso sto aspettando anche la risposta dal supporto della western digital, vediamo che mi sanno dire. Se vi viene in mente qualcos'altro sono tutto orecchie ! Per esempio come posso fare ad aggiornare il firmware come qualcuno di voi prima mi suggeriva ?
Si, anche a me dice NTFS ma credo si riferisca all'unità condivisa non all'effettivo file system della sorgente (il disco WD). Che io sappia il mybook world è equipaggiato con una distribuzione Linux (non so esattamente quale) su file system EXT3, poi se ne esistono versioni con diverso file system non lo so. Per aggiornare il firmware c'è l'apposita voce nella pagina web di configurazione, raggiungibile all'indirizzo: http:\mybookworld, vai alla pagina "General Setup" e seleziona la voce "Upgrade the System Firmware" (fai riferimento al manuale d'uso per aggiornare il firmware, è una procedura che non deve subire interruzioni fino al completamento).
__________________
Careful With That Axe

Ultima modifica di Brigante : 31-12-2008 alle 07:24.
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 14:18   #267
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
già...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:42   #268
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Nei vostri My Book sentite mai il rumore della testina? Io ho un My Book Home da 1 TB, e li sento, quindi sospetto malfunzionamenti.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 06:42   #269
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Nei vostri My Book sentite mai il rumore della testina? Io ho un My Book Home da 1 TB, e li sento, quindi sospetto malfunzionamenti.
No, poco rumore è normale. Non è normale se è forte tipo bicicletta arrugginita.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:36   #270
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
No, poco rumore è normale. Non è normale se è forte tipo bicicletta arrugginita.
Più che altro un hard disk può produrre diversi tipi di rumore. Il rumore in seek (cioè il "trr-trr-trr") quando legge o scrive è normale, e anzi devo dire che sotto questo aspetto il mio è abbastanza silenzioso. Poi c'è il rumore in idle (tipo ventilatore, per capirci), prodotto dalla rotazione dei piatti, e pure questo è normale, anche se potrebbe essere fastidioso in alcuni hard disk. Oltre a questi c'è il rumore meccanico della testina (tipo un "clunk, clack"), che quando un hard disk si accende o si spegne l'ho sempre sentito... mentre non mi pare di averlo mai sentito durante il funzionamento, in maniera casuale, ad esempio quando si naviga tra grosse cartelle. Lo sento sia in un WD My Book Home da 1 TB che in un WD Elements sempre da 1 TB (che tra l'altro montano entrambi all'interno un WD10EAVS). Non è un rumore forte, e non da alcun fastidio acustico, ma, non avendolo mai sentito su nessun altro hard disk né esterno né interno, mi chiedevo se fosse comunque normale.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 08-01-2009 alle 13:40.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 19:41   #271
Zappia
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
privilegi, autorizzazioni & friends

da un po' di tempo ho questo hard disk esterno e non mi ha mai dato problemi, lo usavo con il programmino della WD "mionet" e andava tutto bene.
Poi mi sono installato Windows Vista x64 per varie mie esigenze e.. mionet non va su questo SO... no problem, penso io.. accedo dalla rete.
Visto che dalla rete si può accedere solo alla cartella PUBLIC, con un altro pc, usando il software, sposto tutti i files in quella.
Bello, si vede tutto... peccato che però non possa spostare i files, rinominarli ecc.. in sostanza non ho i privilegi per la scrittura...

Che devo fare?
Zappia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:20   #272
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Zappia Guarda i messaggi
da un po' di tempo ho questo hard disk esterno e non mi ha mai dato problemi, lo usavo con il programmino della WD "mionet" e andava tutto bene.
Poi mi sono installato Windows Vista x64 per varie mie esigenze e.. mionet non va su questo SO... no problem, penso io.. accedo dalla rete.
Visto che dalla rete si può accedere solo alla cartella PUBLIC, con un altro pc, usando il software, sposto tutti i files in quella.
Bello, si vede tutto... peccato che però non possa spostare i files, rinominarli ecc.. in sostanza non ho i privilegi per la scrittura...

Che devo fare?
Mionet non è indispensabile (io non l'ho mai usato). La "Public" di default dovrebbe essere in sola lettura. Se avevi precedente creato un utente abilitato ad accedere ad alcune directory (quelle dalle quali hai spostato i files) dovevi accedere con quello, inserendo utenza e password nella finestra di login che sarebbe apparsa non appena avessi tentato di accedere alla/e directory. Se invece non hai nessun utente impostato apri la pagina web di configurazione del disco, all'indirizzo: http://mybookworld e creati un'utenza, poi ti crei tutte le directory che vuoi e gli associ l'utenza creata dandogli i privilegi che vuoi, e sei a posto. Da qualunque PC e con qualunque sistema operativo potrai "vedere" le tue directory così: \\mybookworld\TuaDirectory.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 14:11   #273
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Non c'è nessuno che potrebbe rispondermi?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 21:22   #274
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Non c'è nessuno che potrebbe rispondermi?
Da quanto hai scritto conosci la meccanica di un hard-disk, quindi tolti i rumori normali per esprimere un parere bisognerebbe sentire il rumore strano di cui parli, che via forum è impossibile, per questo può risultare difficile darti una mano. Una cosa che potresti fare proprio se temi malfunzionamenti o rotture imminenti (spero di no ) è smontare l'hard-disk, metterlo su un PC ed eseguire il tool di diagnostica fornito dal costruttore, così ti togli il dubbio.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 21:59   #275
cherokee
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 490
Mi sono letto tutti i post...ma prima di comperarlo (quello da 2T) vorrei essere sicuro che posso utilizzarlo al meglio e provo a spiegarmi:

1 - Ho un router a cui sono attaccati 2 PC, alla 3° presa attaccherei il My Book Edition. Non vorrei installare nessun software supplementare...
Vorrei che tutti i PC, connessi in rete (router), vedessero il contenuto del My Book e sul quale ogni pc possa trasferire, copiare e/o cancellare i file in esso contenuti, senza restrizione alcuna.

2 - Se nella porta USB del My Book gli attacco un normale disco esterno USB, come viene visto dalla rete ??? All'interno del my book o con un'altro ip ??

3 - Nella 4° presa sul router è connesso un Pinnacle ShowCenter 250HD H http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...ter+250+HD.htm
Questo riproduttore vede (dandogli l'ip del mio pc 192.168.0.XX) i vari file che ho sul mio disco rigido, film e poi selezionandoli li vedo sul mio TV di casa e conseguentemente ha acceso alle cartelle che gli indico. Se metto tutti i film sul My Book, che avrà un IP diverso come 192.168.XY, e dando questo indirizzo allo showcenter dovrebbe vederli come se fossero sul mio pc.

Spero di essere stato chiaro e se mi date il vostro parere ne sarei felice.
Grazie

Ultima modifica di cherokee : 12-01-2009 alle 22:17.
cherokee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:04   #276
Zappia
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Mionet non è indispensabile (io non l'ho mai usato). La "Public" di default dovrebbe essere in sola lettura. Se avevi precedente creato un utente abilitato ad accedere ad alcune directory (quelle dalle quali hai spostato i files) dovevi accedere con quello, inserendo utenza e password nella finestra di login che sarebbe apparsa non appena avessi tentato di accedere alla/e directory. Se invece non hai nessun utente impostato apri la pagina web di configurazione del disco, all'indirizzo: http://mybookworld e creati un'utenza, poi ti crei tutte le directory che vuoi e gli associ l'utenza creata dandogli i privilegi che vuoi, e sei a posto. Da qualunque PC e con qualunque sistema operativo potrai "vedere" le tue directory così: \\mybookworld\TuaDirectory.
Ho eseguito attentamente tutto.. e nonostante entri con nome utente e password, per efffettuare una qualsiasi operazione in una sottocartella della cartella condivisa che ho creato ha bisogno di autorizzazioni da nonsochè...
Visto che non ho assolutamente intenzione di mettere solo files in cartelle condivise (vorrebbe dire crearne migliaia), vorrei riuscire a ottenere i privilegi di scrittura anche nelle sottocartelle della condivisa.. posso farlo?
Zappia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:19   #277
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da cherokee Guarda i messaggi
Mi sono letto tutti i post...ma prima di comperarlo (quello da 2T) vorrei essere sicuro che posso utilizzarlo al meglio e provo a spiegarmi:

1 - Ho un router a cui sono attaccati 2 PC, alla 3° presa attaccherei il My Book Edition. Non vorrei installare nessun software supplementare...
Vorrei che tutti i PC, connessi in rete (router), vedessero il contenuto del My Book e sul quale ogni pc possa trasferire, copiare e/o cancellare i file in esso contenuti, senza restrizione alcuna.

2 - Nella 4° presa sul router è connesso un Pinnacle ShowCenter 250HD H http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...ter+250+HD.htm
Questo riproduttore vede (dandogli l'ip del mio pc 192.168.0.XX) i vari file che ho sul mio disco rigido, film e poi selezionandoli li vedo sul mio TV di casa e conseguentemente ha acceso alle cartelle che gli indico. Se metto tutti i film sul My Book, che avrà un IP diverso come 192.168.XY, e dando questo indirizzo allo showcenter dovrebbe vederli come se fossero sul mio pc.

Spero di essere stato chiaro e se mi date il vostro parere ne sarei felice.
Grazie
Si, puoi fare benissimo entrambe le cose senza nessun software aggiuntivo (la n°1 è anche la mia attuale situazione d'uso); anche per la seconda non dovrebbero esserci problemi, se il Pinnacle è capace di accedere a delle directory di rete allora non avrà alcun problema ad accedere al mybookworld.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:36   #278
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Zappia Guarda i messaggi
Ho eseguito attentamente tutto.. e nonostante entri con nome utente e password, per efffettuare una qualsiasi operazione in una sottocartella della cartella condivisa che ho creato ha bisogno di autorizzazioni da nonsochè...
Visto che non ho assolutamente intenzione di mettere solo files in cartelle condivise (vorrebbe dire crearne migliaia), vorrei riuscire a ottenere i privilegi di scrittura anche nelle sottocartelle della condivisa.. posso farlo?
Certo che puoi farlo. Io, per esempio, ho creato una directory condivisa chiamata Musica e legata alla mia utenza con i privilegi di controllo completo (FULL); all'interno ci sono moltissime sottodirectory in cui posso fare quello che voglio (accedendo ovviamente con quell'utenza). I problemi li hai con le sottodirectory della PUBLIC? Hai provato a creare una nuova directory con una nuova utenza con privilegi FULL?
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 08:58   #279
cherokee
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 490
Brigante ti ringrazio e allora provo ad approffitarne...ho visto anche il:

LaCie Ethernet Big Disk Gigabit Ethernet e Hi-Speed USB 2.0
2TB

...e rispetto al my book è più completo, può essere connesso al pc anche tramite usb e non solo in rete come invece il My Book, ha il UPnP, ma sulla qualità rispetto al My Book sono un pò dubbioso ...

Che dici ??
Grazie
cherokee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:58   #280
Zappia
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Certo che puoi farlo. Io, per esempio, ho creato una directory condivisa chiamata Musica e legata alla mia utenza con i privilegi di controllo completo (FULL); all'interno ci sono moltissime sottodirectory in cui posso fare quello che voglio (accedendo ovviamente con quell'utenza). I problemi li hai con le sottodirectory della PUBLIC? Hai provato a creare una nuova directory con una nuova utenza con privilegi FULL?
Forse ho capito il problema.. io ho creato la cartella con tutti i privilegi, e ho spostato in questa tutti i miei files che avevo nella public (utilizzando mionet su un altro pc)
Quindi molto probabilmente le cartelle che ho spostato hanno mantenuto le restrizioni della cartella madre (public).
La soluzione che ho trovato è quella di copiare le cartelle sul mio pc, poi con un altro (usando mionet) cancellarle e di nuovo col mio pc rimeterle nella cartella da me creata.
E' un tantino lungo ma funziona.. soprattutto per me che in quel disco ho 200 Gb di musica (qui lo dico e qui lo nego, ovviamente).
Però non mi pare che ci sia altro modo.

Grazie mille comunque per i consigli
Zappia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v