Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2009, 14:56   #1
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Nuovo pc x giocare

Ciao a tutti. In questi giorni stavo pensando di rifarmi la scheda video un po' datata per aggiornare il pc, ma in base a recenti sconvolgimenti (problemi alla scheda madre) ho pensato di rifarlo tutto, o quasi. Avevo pensato ad un accoppiata AMD Phenom X3 8650 su una scheda madre M3N78-PRO - ALLinONE Hybrid SLI SOCKET AM2+. Non sono espertissimo ma per quel che ne so dovrebbe essere una soluzione di livello abbastanza alto e decisamente economica. Voi che ne dite? Con questo computer vorrei poter giocare sostanzialmente a tutti i giochi senza troppi compromessi. La scheda video dovrebbe essere integrata nella scheda madre (serie 8000 della nvidia)... inizialmente terrò quella (per motivi economici) e poi la cambierò con una buona... La ram già ce l'ho: devo cambiare pure quella (attualmente la scheda madre è compatibile con un socket 754)?Infine che alimentatore dovrò metterci?Basta un 450 W?

Grazie a tutti
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 17:05   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Se ci vuoi giocare mantieniti sui dual core, un alimentatore da 450W (spero di buona qualità) basta se pensi che in futuro non monterai schede di fascia alta che consumano tanto. La ram va cambiata.

Potresti prendere un 7750+ e 2x1Gb di DDR2.
Scheda madre ok ... ma volendo risparmiare potresti prendere una ASRock A780GXE/128M.
I vantaggi sono dati dal side port, memoria dedicata, che migliora le prestazioni in 3d e che sgravia la ram. Cmq più che di giocare diciamo che ti consentirà di provare i giochi ...

Ad esempio provando su prokoo risulta:

AMD Athlon 64 X2 7750+ 2700Mhz 2x512Kb
ASROCK AM2+ A780GXE/128M
DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB)

Tot. 183 + sp.

... ma potresti valutare di prendere già una scheda video perché con 70 euro in più avresti una 4670 che già ti permette di giocare nel vero senso della parola:

AMD Athlon 64 X2 7750+ 2700Mhz 2x512Kb
ASROCK AM2+ A770CrossFire
DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB)
ATI HD4670 XpertVision 512MB Super D3 (PCI-E,V,D,HDMI,A)

Tot. 253 + sp.

O provare altre soluzioni ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 17:34   #3
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Allora... per il processore penso che hai pienamente ragione: anzi se ne conosci uno pure un po' più costoso ma più performante PER I GIOCHI dimmelo pure...
per la scheda madre non ho capito una cosa: il vantaggio del side port è nella tua o in quella che dicevo io? Per quanto riguarda la scheda video dicono che è integrata la gpu nvidia 8000 nella scheda madre: le prestazioni sarebbero come se avessi una scheda video di quella serie? Lo dico perchè avrei intenzione di fare fra un po' di mesi una scheda video di fascia abbastanza alta sui 200 euro (9800GTX+)... in tal caso che alimentatore dovrei prendere?

Grazie mille
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 18:15   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Allora... per il processore penso che hai pienamente ragione: anzi se ne conosci uno pure un po' più costoso ma più performante PER I GIOCHI dimmelo pure...
Sino a che phenom 2 non li troverai sugli scaffali la risposta è una sola: Intel!

Quote:
per la scheda madre non ho capito una cosa: il vantaggio del side port è nella tua o in quella che dicevo io?
In quella che dice lui ma è un vantaggio molto limitato, qualunque scheda video integrata (anche quelle del 790GX che sono le migliori attualmente) soffrono nei giochi e non poco. Metti subito una buona scheda video discreta, ti risparmi l'acquisto di una mobo con grafica integrata e non ci pensi più.

Quote:
Per quanto riguarda la scheda video dicono che è integrata la gpu nvidia 8000 nella scheda madre: le prestazioni sarebbero come se avessi una scheda video di quella serie?
Qualunque scheda video integrata non è all'altezza se non per i giochi più semplici a risoluzioni non elevate. Qualunque!

Quote:
Lo dico perchè avrei intenzione di fare fra un po' di mesi una scheda video di fascia abbastanza alta sui 200 euro (9800GTX+)... in tal caso che alimentatore dovrei prendere?
La 9800GTX non è già ora una buona scelta, figurarsi tra un po' di mesi.
Come alimentatore non ci sono grossi problemi di wattaggio, conta MOLTO di più la qualità. Un 450W di buona qualità va già bene, ma se uno prende un titan o qualcosa del genere è a posto per sempre e non spende grosse cifre.

Parli di "motivi economici" ma non quantifichi quanto puoi spendere, una cosa del genere sarebbe troppo? (calcola che la scheda video è già compresa e non dovrai cambiarla)

1 x ASROCK 775 P431600Twins
1 x INTEL Core 2 Duo E7200 2.53 GHz 3MB BOX
1 x ATI HD4670 XpertVision 512MB Super D3 (PCI-E,V,D,HDMI,A)
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB G.Skill F2-6400CL4D-2GBPK (2x1GB)
€ 286.00 + SP a cui va aggiunto l'alimentatore se il tuo non basta (ma potrebbe andare ancora bene)

Quel processore lo overclocchi a 3,3Ghz senza colpo ferire e lasciando tutti i bus in specifica!!
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 18:48   #5
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
... in tal caso che alimentatore dovrei prendere?
A parte condivide quel che scrive emb su questo punto dovresti essere un po' più dettagliato.
450W non basta perché c'è una grossa differenza fra un Corsair VX450W ed un ali da 25 euro.
A quel punto possiamo consigliare o meno d'inserire l'alimentatore nella lista della spesa e se conoscessimo anche il budget (ad esempio ipotizzando di comprare subito una scheda video) sapremo consigliarti per il meglio ...
Mangari anche su che monitor giochi (risoluzione).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 01-01-2009 alle 18:54.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 19:04   #6
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Ok.. allora: l'alimentatore non so attualmente la marca ma ho ragione di credere che sia abbastanza economico..qual è il prezzo di un buon alimentatore?
Per quanto riguarda la cpu sono orientato verso l'x2 7750+ e per la scheda madre continuo a prediligere quella del mio primo post... il budget è di circa 200 euro (ma se viene un po' di più non ci sono problemi) per 2 pezzi (cpu e scheda madre). La scheda video ho intenzione di farla fra qualche mese perchè voglio andare su qualcosa di alto (altri 200 euro) con cui, per capirci, sparare giochi come crysis al massimo (e mi pare che con la 9800GTX lo si possa tranquillamente fare....). Preferiso accontentarmi per qualche mese per avere poi un sistema davvero performante. Perchè la 9800GTX non sarebbe più valida emb?
Per la ram penso 1Gb o 1,5Gb 1066 Mhz Kingston come suggerito da wolf. Se ho ben capito non potrò giocarci prima di mettere la scheda video nonostante la scheda madre ce l'abbia integrata?
Infine x emb: mi spiace ma sono fedele all'AMD da una vita...
Il monitor è un acer piccoletto (mi pare 19 pollici) la cui massima risoluzione è 1024....

Grazie mille ragazzi per l'aiuto
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 19:56   #7
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Anzitutto c'è da dire che se il monitor resta quello (1280x1024 penso) la scheda video di fascia alta è di dubbia utilità, quindi ti conviene davvero prendere la HD4670 subito e non pensarci più.
Poi tu parli di un 9800gtx+ ... ma ormai appartiene alla vecchia serie nVidia. Sta alla pari con un ATI HD4850 che s'incomincia a trovare sui 130 euro (e per il tuo monitor sarebbe il non plus ultra).
Infine di ram ti ho consigliato un kit: 2 moduli da 1Gb per un totale di 2Gb, mi sembra il minimo (1066 CL5 oppure 800 CL4 cambia poco).

Per l'alimentatore, volendo spendere poco c'è l'LC-Power 560W Titan (~45€) altrimenti i soliti Corsair, Enermax, ecc. (75-85€)

Quindi potresti valutare la seconda configurazione che ti ho suggerito ma con una HD4850 al posto della 4670.
Ti viene 53 euro in più ma, come dicevo, con la scheda video saresti a posto per molto tempo finché il monitor resta quello (e continuerebbe ad andare bene fino a 1680x1050).

Se rimani dell'idea di prendere una scheda madre di fascia alta e pensare in seguito alla scheda video (magari perché vorresti cambiare monitor anche tra un annetto) ti consiglio la GIGABYTE GA-MA790GP-DS4H.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 01-01-2009 alle 22:28.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 10:41   #8
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Ok... per quanto riguarda la scheda video credo che quando la farò (verso marzo, per ora rinuncerò a giocarci....) opterò per una ATI 4870... che in effetti è molto più nuova rispetto alla 9800 nvidia... L'unica cosa che in effetti mi spingeva a optare per una nvidia era il chipset (appunto nvidia) della scheda madre, magari lavoravano meglio...
Per l'alimentatore andrebbe bene questo http://www.syspack.com/prodotti/LCP0...50GP-V2.0.aspx ?
Per la scheda madre rimango della mia opinione iniziale...
La mia intenzione è di mettere su un sistema con processore e scheda video al top x i giochi, quando (per motivi pratici) fra qualche mese avrò messo definitivamente a posto il computer, potrò pensare a rifinire il lavoro con uno schermo in seguito... Ma se uno tiene un gioco al massimo dettaglio, diventa così grosso il salto qualitativo derivante dal cambio di risoluzione?

Ciao
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 10:53   #9
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Ok... per quanto riguarda la scheda video credo che quando la farò (verso marzo, per ora rinuncerò a giocarci....) opterò per una ATI 4870... che in effetti è molto più nuova rispetto alla 9800 nvidia... L'unica cosa che in effetti mi spingeva a optare per una nvidia era il chipset (appunto nvidia) della scheda madre, magari lavoravano meglio...
Per l'alimentatore andrebbe bene questo http://www.syspack.com/prodotti/LCP0...50GP-V2.0.aspx ?
Per la scheda madre rimango della mia opinione iniziale...
La mia intenzione è di mettere su un sistema con processore e scheda video al top x i giochi, quando (per motivi pratici) fra qualche mese avrò messo definitivamente a posto il computer, potrò pensare a rifinire il lavoro con uno schermo in seguito... Ma se uno tiene un gioco al massimo dettaglio, diventa così grosso il salto qualitativo derivante dal cambio di risoluzione?

Ciao
decisamente si!!!!
la serie nvidia 9800, in oltre, è una versione "riveduta e corretta" delle 8800 (datate 2005 se non erro), quindi se proprio vuoi prendere nvidia dovresti puntare alle nuove gtx260. in ogni caso per ora le migliori schede come qualità/prezzo sono le ati, in particolare le 4850, che sono dei piccoli mostri recuperabili a circa 150-170 euro (o qualcosa di più se cerchi un modello con dissipatore zalman o qualcosa di più particolare)...nvidia a mio parere per ora non conviene.

per quanto riguarda la tua fedeltà a amd....ti ocnverrebbe metterla da parte, in questo momento amd soffre MOLTISSIMO, in quanto le cpu intel Core2 uscite sono più veloci e scaldano meno, in oltre hanno un processo produttivo più avanzato che migliora anche l'overclockabilità...davvero, con 150euro ti prenderesti un E8400 che è già di suo un mostriciattolo, oppure un E8500 o un Q6600 che ormai costa poco e rende bene, e con altri 100euro circa ti prendi una asus p5k che, se non vuoi overclockare, basta e avanza (non ha video integrato però).
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:21   #10
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
... con 150euro ti prenderesti un E8400 ...
Qui stavamo parlando di un 7750+ che costa la metà, con Intel potrebbe prendere un E5200/5300 ma se non lo overclocca non ci sono grosse differenze: anzi il 7750+ è leggermente più performante e come consumi siamo lì (ci sono prove contrastanti ma penso dipenda dal fatto di aver attivato o meno il cool n'quiet).
Se invece fosse disposto ad overcloccarlo l'E5200 è la scelta giusta!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 12:20   #11
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Qui stavamo parlando di un 7750+ che costa la metà, con Intel potrebbe prendere un E5200/5300 ma se non lo overclocca non ci sono grosse differenze: anzi il 7750+ è leggermente più performante e come consumi siamo lì (ci sono prove contrastanti ma penso dipenda dal fatto di aver attivato o meno il cool n'quiet).
Se invece fosse disposto ad overcloccarlo l'E5200 è la scelta giusta!
giusto =) peccato che voglia amd a tutti i costi.....
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 12:42   #12
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Una cosa del genere potrei farla:
Mb asus p5qc sk775 intel p45 pc
Cpu intel cd e8400 3,0 6mb sk77
Dimm ocz 2x1gb gold pc1100 ddr

Ci metterei poi su una scheda video momentanea (Vd captiva geforce 8400gs 512mb)... e rimarrebbe soltanto l'alimentatore da cambiare....

che ne dite?
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 13:21   #13
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Una cosa del genere potrei farla:
Mb asus p5qc sk775 intel p45 pc
Cpu intel cd e8400 3,0 6mb sk77
Dimm ocz 2x1gb gold pc1100 ddr

Ci metterei poi su una scheda video momentanea (Vd captiva geforce 8400gs 512mb)... e rimarrebbe soltanto l'alimentatore da cambiare....

che ne dite?
non male!!! cambiaci scheda video al più presto però
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:13   #14
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Acquistati! Scheda madre e processore li ho presi oggi pomeriggio (266 euro, prezzo buono?). La ram non ce l'avevano, e poi ho un dubbio: siccome la scheda madre supporta sia ddr2 che ddr3, cosa dovrei scegliere? La differenza giustifica il prezzo?
Per l'alimentatore (che non ho ancora comprato) ho l'impressione che me l'abbiano gonfiato un po' per le mie necessità: un coolemaster da 700 W e più di 100 euro.

Ciao
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:18   #15
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Acquistati! Scheda madre e processore li ho presi oggi pomeriggio (266 euro, prezzo buono?). La ram non ce l'avevano, e poi ho un dubbio: siccome la scheda madre supporta sia ddr2 che ddr3, cosa dovrei scegliere? La differenza giustifica il prezzo?
Per l'alimentatore (che non ho ancora comprato) ho l'impressione che me l'abbiano gonfiato un po' per le mie necessità: un coolemaster da 700 W e più di 100 euro.

Ciao
700w sono inutili, max 620watt...ram: prendi le DDR2!! le ddr3 non valgono la pena, e non vanno molto meglio delle ddr2. anzi, a volte sono più lente e instabili...sono buone solo con i nuovi core i7 che sfruttano in triple channel. ps: che ram prenderesti?
prezzo buono per cpu e scheda madre, ma trovati una scheda video decente ora (radeon 4850...un must!!)
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:35   #16
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Ok grazie mille per il consiglio: un po' lo sospettavo che le ddr3 non fossero questa rivoluzione... i commesso me le voleva rifilare in triple channel e la cosa mi allettava, ma se poi non le posso sfruttare...
Come RAM pensavo a questa DIMM OCZ 2X1GB GOLD PC1100 DDR II CL5 ( non ho trovato precisamente la frequenza, ma è 1066 Mhz vero?). Come marca mi sembra la migliore insieme a kingston...

Per l'alimentatore considera che dovrà a breve supportare anche una scheda video di fascia alta... 620 W è lo stesso il massimo?
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:05   #17
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Ok grazie mille per il consiglio: un po' lo sospettavo che le ddr3 non fossero questa rivoluzione... i commesso me le voleva rifilare in triple channel e la cosa mi allettava, ma se poi non le posso sfruttare...
Come RAM pensavo a questa DIMM OCZ 2X1GB GOLD PC1100 DDR II CL5 ( non ho trovato precisamente la frequenza, ma è 1066 Mhz vero?). Come marca mi sembra la migliore insieme a kingston...

Per l'alimentatore considera che dovrà a breve supportare anche una scheda video di fascia alta... 620 W è lo stesso il massimo?
per l'alimentatore, se è di marca, 700watt bastano e avanzano, ma per una 4850 620 sono anche troppi...per le ram io punterei su corsair, magari le xms2 da 800cl4 o 1066cl5, che sono molto buone e sopportano bene l'overclock...le trovi in confezioni da 2*1gb a circa 40euro...in alternativa, un buon kit geil...

quelle che hai trovato tu sei sicoro che siano pc1100??? le ram a 800mhz sono pc6400, controlla bene!!! le pc1100 sono a meno di 500mhz! se le hai trovate in qualche sito posta il link...
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 02-01-2009 alle 22:08.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:23   #18
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Il sito è syspack a questa pagina http://www.syspack.com/listino/I006U5/memorie-ddr2.aspx
Visto che te ne intendi parecchio mi sembra, puoi suggerirmi la migliore soluzione fra quei prodotti rimanendo entro i 50 euro per 2 giga? I prezzi mi sembrano buoni, che ne dici?
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:32   #19
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Che ne diresti di questa OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066MHz / NVIDIA® SLI™-Ready Edition / Dual Channel ? Mi sembra buona, per quanto non sappia se potrò avere un particolare incremento delle performance per il fatto che è nvidia...
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 17:44   #20
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Che ne diresti di questa OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066MHz / NVIDIA® SLI™-Ready Edition / Dual Channel ? Mi sembra buona, per quanto non sappia se potrò avere un particolare incremento delle performance per il fatto che è nvidia...
QUESTE o quelle che hai citato tu qui sopra...
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v