Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 08:50   #1
Kilrathi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Aiuto veloce! WD Essential o Elements?

Ragazzi sono indeciso



Western Digital - 3,5" MY BOOK ESSENTIAL 1TB a 120 €


oppure


Western Digital - 3,5" Elements Capacità 1Tb a 100 €


A vedere il sito del produttore l'unica cosa che cambia è l'auto spegnimento dell'essential quando il pc si spegne (non mi sembra poco ma vorrei sapere la vostra...)

La differenza di costo è minima (quindi propopenderei per quel qualcosa di +)
Kilrathi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:12   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9602
il My book ha lo chassis in plastica ma più grosso, e l'hd ha più spazio per dissipare il calore, lo si può vedere dalle feritoie superiori, quindi in teoria può rimanere acceso per lunghi periodi

l'elements invece è il classico mattone chiuso, con pareti in alluminio per dissipare il calore dell'hd, che ne è a diretto contatto. Classico hd da usare come backup di dati, si attacca si fa il backup e si stacca.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:20   #3
Kilrathi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Grazie...

Non ci avevo pensato alla dissipazione del calore.

Per quanto lo utilizzerò proprio per ll backup mi sembra una cosa che può allungargli la vita.

Credo che il book sarà la mia scelta:

Un ultima domanda da profano:

Il fatto che non ha un tasto di accensione on/off non crea dei problemi all'hd stesso?

Per staccarlo con il pc in funzione che devo fare, rimozione sicura dell'hardware e poi stacco prim la porta usb e dopo la sua alimentazione?

(credo che lo staccherò sempre dopo aver spento il pc...)
Kilrathi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 14:33   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
il My book ha lo chassis in plastica ma più grosso, e l'hd ha più spazio per dissipare il calore, lo si può vedere dalle feritoie superiori, quindi in teoria può rimanere acceso per lunghi periodi

l'elements invece è il classico mattone chiuso, con pareti in alluminio per dissipare il calore dell'hd, che ne è a diretto contatto. Classico hd da usare come backup di dati, si attacca si fa il backup e si stacca.
Secondo me è l'esatto contrario, e cioè il my book dissiperà ben poco, visto il corpo del case in plastica e con le pareti distanti dal disco, mentre il WD elements, proprio per il case d'alluminio a diretto contatto, verosimilmente dissiperà di più.
Quello che probabilmente farà cadere la scelta sul my book è che sicuramente, oltre alla maggior eleganza e, visto che monta un caviar green a basso consumo, non creerà grossi problemi di calore, nonostante un case non eccezionale sul fronte della dissipazione
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 17:22   #5
Kilrathi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Un hd esterno lavorando con il collo di bottiglia dell'usb 2 scalda tanto?
Kilrathi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 19:55   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Quello che probabilmente farà cadere la scelta sul my book è che sicuramente, oltre alla maggior eleganza e, visto che monta un caviar green a basso consumo, non creerà grossi problemi di calore, nonostante un case non eccezionale sul fronte della dissipazione
Il WD Elements Desktop monta un hard disk diverso?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 22:17   #7
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Il WD Elements Desktop monta un hard disk diverso?
Non lo so. Purtroppo solo chi ce l'ha può saperlo.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 00:21   #8
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Non lo so. Purtroppo solo chi ce l'ha può saperlo.
Allora non capisco perché, secondo il tuo ragionamento, la scelta dovrebbe cadere sul My Book e non sul WD Elements... Solo per l'eleganza?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 08:20   #9
Kilrathi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Che bello!

Volevo un consiglio che mi levasse gli ultimi dubbi ora ne ho di più!


.....

Kilrathi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 14:02   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Allora non capisco perché, secondo il tuo ragionamento, la scelta dovrebbe cadere sul My Book e non sul WD Elements... Solo per l'eleganza?
Ovvio, il my book è molto più bello esteticamente.
Personalmente, se avessi bisogno di un'esterno da 1TB (che ho già), il my book sarebbe il maggior candidato, mentre il WD elements lo sarebbe solo se montasse un caviar green (il my book monta il green perchè è scritto sulla scatola, mentre l'elements da 1TB non ho avuto modo di verificare).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 12:15   #11
Kilrathi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Rivolgendomi a chi ha un book da 1t scalda tanto lavorando (credo che una formattazione per portarlo ntfs e partizionarlo sia necessaria, e ho letto in un altro post che + sono grossi + scaldano) ?

In tal caso potrei prendere quello da 640 gb


Sull'elements credo che non lo prenderò visto che manca la minima funzione di auto spegnimento (almeno il book se spengo il sistema si chiude... crdo che farò così per staccarlo dal pc )


certo che prenderlo a 100€ x 1t è allettante quest'ultimo (1 euro ogni 10giga!)....
Kilrathi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 12:24   #12
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Io non ce l'ho, ma ti consiglio ugualmente di prenderlo, visto che il caviar green che è presente al suo interno non credo che scalderà più di tanto.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v