Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 09:31   #12681
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
sempron mobile 3000+ tenuto a 1ghz con vcore 1.075
asrock K8NF6G-VSTA
512mb di ram kingstone
pico psu 120W
dissy blueorb, ora fanless in estate con ventola accesa
1 hd hitachi 500gb a basso consumo
1 hd WD greenpower 1 Tb
scheda di rete gigabit hamlet (visto che la mobo è solo ethernet)

tutto disabilitato da bios, al computer è connesso solo il cavo della corrente e quello di rete

debian minimale e gestione del sistema ssh, moduli attivi:
samba
rtorrent
amule
ssh
apache
sftp (per ora uso questo)

tra i 43 e i 48 watt.
mi pare corretto!

io con una config simile ma senza dischi da 3.5" ho 29W in idle

facciamo un raffronto

sempron 2800+ sms da 25W di tdp a 800MHz in idle e 1V circa
asrock K8NF4G-SATA2 quindi stesso chipset della tua.
512MB micron
goldenorb2 passivo sempre, dissi dell'NB cambiato con uno migliore e quello originale messo al posto di quello del SB che scaldava troppo.
picopsu 120W WI + brichetto di un toshiba da 60W 19V
1 2.5" seagate momentun 7200.2 da 160GB
scheda di rete integrata
tutto il resto disabilitato ma con scheda video in funzione perchè uso il monitor per ora.

faccio 29W in idle in full non ho ancora provato ma durante il caricamento del sistema operativo non supera i 50W.

prova a controllare se il tuo sistema gestisce bene il cambio di moltiplicatore della cpu magari limi qualcosa.

certo che 12-15W ci stanno tutti considerando anche i dischi da 3.5" a basso consumo che in ogni caso hanno almeno 4W in più di un 2.5" e della scheda di rete che un 5W se li prende.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 09:37   #12682
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Infatti ero intenzionato a trovare una mobo con la gigabit integrata e che vada bene per il sempron mobile, senza spendere un'esagerazione; ora volevo provare a smanettare con il demone cpufreq per veder se posso scendere visto che da bios sono al limite, se scendo non boota.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 09:40   #12683
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Infatti ero intenzionato a trovare una mobo con la gigabit integrata e che vada bene per il sempron mobile, senza spendere un'esagerazione; ora volevo provare a smanettare con il demone cpufreq per veder se posso scendere visto che da bios sono al limite, se scendo non boota.
io da bios ho lasciato tutto in auto e la frequenza e la tensione la gestisco con nhc oppure potrei usare rmclock

infatti in idle si setta il molti a 4x e diventa un 800MHz con 1V mentre in full va a 1600 e 1.15V ma fa tutto da solo per cui per il boot non ho nessun problema.

penso che dovresti provare così non serve bloccare la cpu da bios!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 10:22   #12684
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
io da bios ho lasciato tutto in auto e la frequenza e la tensione la gestisco con nhc oppure potrei usare rmclock

infatti in idle si setta il molti a 4x e diventa un 800MHz con 1V mentre in full va a 1600 e 1.15V ma fa tutto da solo per cui per il boot non ho nessun problema.

penso che dovresti provare così non serve bloccare la cpu da bios!
dopo faccio qualche prova, io l'ho settata a 1ghz perchè avevo problemi a 800mhz e usando linux niente rmclock, nhc cos'è invece?
grazie
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 10:26   #12685
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
dopo faccio qualche prova, io l'ho settata a 1ghz perchè avevo problemi a 800mhz e usando linux niente rmclock, nhc cos'è invece?
grazie
è un'utility tipo rmclock, cioè Notebook-Hardware-Control, l'ho sempre usata nei note con il pentium M e ha sempre funzionato a meraviglia ed è facilissima da settare a differenza di rmclock che è più ostico!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 10:28   #12686
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
è un'utility tipo rmclock, cioè Notebook-Hardware-Control, l'ho sempre usata nei note con il pentium M e ha sempre funzionato a meraviglia ed è facilissima da settare a differenza di rmclock che è più ostico!
cmq sempre in ambiente windows giusto?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:14   #12687
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
in uscita i nuovi eeebox, sempre a 20W di consumo, ma con in più la VGA dedicata (la HD3400), uscita HDMI, ed addirittura una batteria tampone che fa da UPS:
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=13626

wow!!!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:44   #12688
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
sempron mobile 3000+ tenuto a 1ghz con vcore 1.075
asrock K8NF6G-VSTA
512mb di ram kingstone
pico psu 120W
dissy blueorb, ora fanless in estate con ventola accesa
1 hd hitachi 500gb a basso consumo
1 hd WD greenpower 1 Tb
scheda di rete gigabit hamlet (visto che la mobo è solo ethernet)

tutto disabilitato da bios, al computer è connesso solo il cavo della corrente e quello di rete

debian minimale e gestione del sistema ssh, moduli attivi:
samba
rtorrent
amule
ssh
apache
sftp (per ora uso questo)

tra i 43 e i 48 watt.
mmm non saprei, mi aspettavo un pò meno. Tutto stà a vedere quanto consuma l' hd da 1TB.

Io con la tua stessa scheda madre e processore, con una gigabit aggiuntiva della netgear, con 2GB di ram, un solo hd da 250 da 3"5 non particolarmente efficente (ma quello avevo e non volevo spendere i soldi), masterizzatore lite on, alimentatore seasonic 330w, tutto attivo (utilizzo entrambe le schede di rete) sono a 43-44W in idle e 67-68W max a frequenze e vcore default.

Tu con il pico, meno ram (vabbè questo incide molto poco essendo un banco solo), tutto disabilitato e clock bloccato + downvolt dovresti essere sui 38-40, anche considerando l'hd in + rispetto a me...a meno che quell' hd non consumi davvero tanto...
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:46   #12689
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
il green wd10eacs consuma 5w in scrittura e 2,5 in idle mi pare...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:55   #12690
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
in uscita i nuovi eeebox, sempre a 20W di consumo, ma con in più la VGA dedicata (la HD3400), uscita HDMI, ed addirittura una batteria tampone che fa da UPS:
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=13626

wow!!!
Era molto più interessante la notizia dell' utilizzo del celeron, almeno quello consuma veramente poco di più e offre maggiori performance.
Non vedo il senso di questa aggiunta, in ogni caso l'atom non è in grado di cooperare con una scheda di tale livello; l' ati non sgravia del tutto il lavoro del processore...lo vedo io che con una 2400 e il sempron 3000+ non riesco a vedere fludi, sotto windows xp preciso , che il 60% dei filmati. La maggior parte dei mkv dei fansub anime li vedo col processore al 90% di utilizzo..immagino che con l'atom non ce la si faccia per niente..e quindi a che serve? la maggior parte dei file non li tiene...per i b. ray ci vuole il lettore esterno (?!?!?) e vista..mha...
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:04   #12691
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
in uscita i nuovi eeebox, sempre a 20W di consumo, ma con in più la VGA dedicata (la HD3400), uscita HDMI, ed addirittura una batteria tampone che fa da UPS:
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=13626

wow!!!
ECCO ADESSO INIZIAMO A RAGIONARE!


mui mui interessante....sempre che non venga proposto a un prezzo molto alto come gli ultimi eep pc top

(ps, la batteria è a tampone?non credo, dovrebbe essere integrata, qualcosa come la batt dei cell o portatili, in piccolo ovviamente)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:10   #12692
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Era molto più interessante la notizia dell' utilizzo del celeron, almeno quello consuma veramente poco di più e offre maggiori performance.
Non vedo il senso di questa aggiunta, in ogni caso l'atom non è in grado di cooperare con una scheda di tale livello; l' ati non sgravia del tutto il lavoro del processore...lo vedo io che con una 2400 e il sempron 3000+ non riesco a vedere fludi, sotto windows xp preciso , che il 60% dei filmati. La maggior parte dei mkv dei fansub anime li vedo col processore al 90% di utilizzo..immagino che con l'atom non ce la si faccia per niente..e quindi a che serve? la maggior parte dei file non li tiene...per i b. ray ci vuole il lettore esterno (?!?!?) e vista..mha...
ce la fa, ce la fa...
Io ho una scheda madre con 780g (alias hd3200) e anche gli mkv più grossi (8 gb) li vedo con il processore occupato per il 7-8% e in idle, cioè per farti capire, mi sta al minimo del moltiplicatore (e ciò succedeva anche prima con il 3500+)

ovvio che se attivi filtri o post processing, è un calvario anche con cpu ben + potenti di un atom single core


(anche la tua dovrebbe supportare la codifica h264, l'hai impostata correttamente??io ci ho messo un pò a farla andar bene...e anche a me prima, solo con il set di driver ati....scattavano tutti gli mkv)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:14   #12693
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
mmm non saprei, mi aspettavo un pò meno. Tutto stà a vedere quanto consuma l' hd da 1TB.

Io con la tua stessa scheda madre e processore, con una gigabit aggiuntiva della netgear, con 2GB di ram, un solo hd da 250 da 3"5 non particolarmente efficente (ma quello avevo e non volevo spendere i soldi), masterizzatore lite on, alimentatore seasonic 330w, tutto attivo (utilizzo entrambe le schede di rete) sono a 43-44W in idle e 67-68W max a frequenze e vcore default.

Tu con il pico, meno ram (vabbè questo incide molto poco essendo un banco solo), tutto disabilitato e clock bloccato + downvolt dovresti essere sui 38-40, anche considerando l'hd in + rispetto a me...a meno che quell' hd non consumi davvero tanto...
Ho il pico, ma non mi ha portato nessun vantaggio in termini di consumo rispetto all'earthwatts 380 che avevo prima, rispetto al'hd di prima con il greenpower 3/4W li ho recuperati.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 13:51   #12694
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
ce la fa, ce la fa...
Io ho una scheda madre con 780g (alias hd3200) e anche gli mkv più grossi (8 gb) li vedo con il processore occupato per il 7-8% e in idle, cioè per farti capire, mi sta al minimo del moltiplicatore (e ciò succedeva anche prima con il 3500+)

ovvio che se attivi filtri o post processing, è un calvario anche con cpu ben + potenti di un atom single core


(anche la tua dovrebbe supportare la codifica h264, l'hai impostata correttamente??io ci ho messo un pò a farla andar bene...e anche a me prima, solo con il set di driver ati....scattavano tutti gli mkv)
SCUSATE L' OT

Si, avevo preso la hd2400xt della saphire proprio perchè era la prima scheda a "basso costo" che accelerava gli hd in hardware e soprattutto consumava poco; oltretutto è dissipata passivamente. Mi serviva perchè seguo moltissimi anime subbati e oramai quasi tutti sono rilasciati in mkv...e il povero sempron non ce la faceva più di tanto...senza spendere soldi per un pc nuovo ho pensato bene di prendere sta scheda..

Magari l'avrò configurata male, non saprei...mi sono limitato a:
- installare i driver ati (ultimi catalyst)
- abilitare accelerazioni hardware dei video
- installare k-lite mega pack

poi ho provato usando media player classic e windows media player (ho sempre usato vlc, per tradizione linuxiana, ma so che non accelera in hardware e quindi...), ma per i video che uso in genere non ho notato nulla di eccezionale..ho provato a magheggiare con le opzioni dei driver, ma nulla di eccezionale a risultati..nel senso che l' utilizzo di cpu è sempre > 80% (sempron 3000+).
Mi han detto che con power dvd è tutta un' altra questione, ma non voglio spendere soldi in licenze.

Se hai qualche info per configurarla al meglio, codec particolari che debbono essere usati o altro, ti sarei molto grato se mi fornissi i links

Quote:
Originariamente inviato da Ugo1 Guarda i messaggi
Ciao,

domanda usi apache e sftp per accere al server tramite internet? Mi puoi linkare qualche how-to su come configurare apache poi ci provero con proftpd (sempre che riesca a risolvere il problema raid ) ?

Grazie

Ugo
siamo un pò ot..comunque..
Personalmente, se non sei espertissimo, ti consiglio di installarti una debian basilare (netinstall) oppure se preferisci le cose pronte la versione ubuntu server. Installata l' una o l'altra poi usi webmin: http://www.webmin.com/, questo ti permette di installare e configurare tramite comode interfacce web tutti i principali servizi che ti servono, aggiungre utenti, gruppi, permessi, ecc ecc.

Anche se molto user friendly e grazie alle web interfaces vengono nascosti quasi tutti i file di configurazione da toccare è evidente che sarebbe il caso di conoscere i componenti in gioco; in ogni caso per uso "blando" funziona egregiamente e ti permette di controllare tutto da web
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 14:16   #12695
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Se hai qualche info per configurarla al meglio, codec particolari che debbono essere usati o altro, ti sarei molto grato se mi fornissi i links
non che sia un esperto io....ma ti mando la procedura empirica che ho estrapolato rompendo le scatole un pò in giro nel forum
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:05   #12696
Y2K88
Senior Member
 
L'Avatar di Y2K88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vimercate (MB)
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
non che sia un esperto io....ma ti mando la procedura empirica che ho estrapolato rompendo le scatole un pò in giro nel forum
[OT]
se la mandi anche a me te ne sarei grato!
[\OT]
Comunque il nuovo eee pc sembra promettere molto bene
__________________
"Nascerà qui, al ristorante "L'Orologio" in Milano, ritrovo di artisti e sarà per sempre una squadra di grande talento. Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo."
Y2K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:16   #12697
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
io cm pc sempre acceso ho

xp3000+
nf7-s
6800gt
3hdd

ci sto secondo voi in classifica

scherzo chiaramente, appena scendono di prezzi i piu sguelfi eeebox potrebbe essere interessante l'acquisto, voi cosa ne pensate? magari cambio solo l'hdd cn uno piu capiente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:30   #12698
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
io cm pc sempre acceso ho

xp3000+
nf7-s
6800gt
3hdd

ci sto secondo voi in classifica

scherzo chiaramente, appena scendono di prezzi i piu sguelfi eeebox potrebbe essere interessante l'acquisto, voi cosa ne pensate? magari cambio solo l'hdd cn uno piu capiente
Valgono i discorsi fatti nelle ultime due tre pagine del thread

Personalmente ritengo migliore la soluzione "fatta" in casa dell' atom rispetto al prodotto asus preconfezionato, nel senso che se una persona ha bisogno di un pc che funga da piccolo nas (2 sata raid 1 software), proxy-antivirus/firewall/gateway (1 lan onboard + 1 lan su pci) oppure pura download station allora è decisamente un' ottima soluzione. Praticamente fanless, minimo ingombro e performance ottime per tali scopi; rispetto a soluzioni via il costo è decisamente minore.

Per usi mediacenter / multimediali spinti (codifica, ecc) non è sicuramente un' opzione consigliabile..e continuo ad essere scettico su questa mossa di integrare una scheda per l'hd
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:40   #12699
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
nn spero di guardarci la tv anche xke ora in camera nn la ho, diciamo che l'idea era di imboscarlo e poterlo tenere acceso sempre senza sentire wooooooooooouuuu della ventola

il prezzo attuale imho è troppo alto, sara possibile, dopo l'uscita di nuovi modelli, trovarlo a meno dei 250 che costa ora?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 22:41   #12700
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
nn spero di guardarci la tv anche xke ora in camera nn la ho, diciamo che l'idea era di imboscarlo e poterlo tenere acceso sempre senza sentire wooooooooooouuuu della ventola

il prezzo attuale imho è troppo alto, sara possibile, dopo l'uscita di nuovi modelli, trovarlo a meno dei 250 che costa ora?
Usato di sicuro, nuovo a molto meno dubito fortemente; in genere i modelli uscenti li si passa a un pò di meno...non alla metà, altrimenti si cannibalizzano il modello nuovo. A maggior ragione se la differenza fra i due modelli stà praticamente in una scheda video integrata e il sistema "tampone".

Anche il discorso sul prezzo è già stato affrontato in precedenza; diciamo che se tu compri i singoli pezzi e te lo assembli fidati che alla fine non ti costa molto meno, al massimo guadagni sul fronte dell' hd (nel senso che ci piazzi un 250). Io se non avessi avuto necesità della doppia lan e di poter montare il secodo HD avrei preso al volo quello e non me lo sarei assemblato.

Discorso diverso se invece scendi a compromessi sul fronte rumore / ingombro; evitando case itx e alimentatori pico risparmi un bel pò (io un case decente itx con alimentatore pico a meno di 120e non l' ho visto).

Ultima modifica di amodena : 03-12-2008 alle 22:43.
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v