|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
|
Batterie KODAK C813
Salve a tutti. Sono nuovo del mondo della fotografia ed è per questo che mi rivolgo a voi esperti
Alcuni giorni fa, ho comprato una macchina fotografica Kodak easyshare C813. Tutto bene, tranne una cosa.... le batterie, al di sotto di una certa tensione, che in un'altra macchina fotografica funzionano perfettamente, non fanno accendere la mia kodak. Ho provato 3 diversi tipi di batterie: GP2500 NiMH AA (250AAHC 1,2 V Typical 2450 mAh) GP2100 " SBS 2000mAh NiMH Non sono esperto neanche di batterie, per questo ho scritto quello che ho trovato sulle batterie. Ho chiamato anche la Kodak che mi ha detto di mandarla in assistenza per più di 3 settimane. Volevo sapere cosa mi consigliate di fare. Questione di batterie o di garanzia? Qualcuno sa se con delle batterie particolati si può risolvere questo problema? A presto e grazie... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
|
nessuno può aiutarmi?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
|
rinnovo la mia richiesta...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
mandala in assistenza... poi se rimane tutto uguale vedremo delle batterie con più tensione
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Per puro sbaglio ne ho comprata una oggi pomeriggio! Domani la riporto al negozio, è una vera ciofeca...o la mia è diffettosa in parecchi punti!
Possibile che aprendo il vano batterie (per togliere la SD) la macchina perde la data e l'ora!!?!? Possibile che non si possono memorizzare le impostazioni personalizzate? Ad ogni riaccensione occorre reimpostare il flash, l'ISO, la temp. di colore.... Possibile che dopo uno scatto occorre aspettare 2 secondi per il successivo e almeno 4 per i seguenti? e non scatta a raffica! Da quel pò che ho visto le immagini sono orride, oltre al rumore digitale elevatissimo anche a ISO80, la tremenda compressione jpeg rende le foto inguardabili solo se un pò zoomate! (8mpixel e immagini da meno di 1mb...e non si può regolare la compressione!) Per le batterie ho solo visto che non c'è l'indicatore, ma per ora non ho problemi con le GP Recyko....e comunque gli apparecchi digitali vanno in crisi quando è la corrente che e scarsa, tutte le NiMH 'erogano' 1.2volts, e scendono sotto questo valore solo quando sono proprio scariche!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
si ma comprate le macchinette buone invece di quelle in offerta nei supermercati... i forum ci stanno apposta per consigliare, prima si chiede consiglio, poi si compra, non il contrario
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
Ma possibile che 4 anni fa HP ha creato (e venduto poco) una digitale piccola, con zoom 5x, che mette a fuoco in 2/10, che mai sbaglia la messa a fuoco, che dopo uno scatto è pronta in meno di un secondo, che scatta a raffica (4 @3fps), che scatta in priorità, che visualizza sul LCD alla prima pressione dell'otturatore i dati di scatto, che non comprime in modo assurdo le immagini (e si regola la compressione), che mantiene in memoria tutte le impostazioni che voglio...... Io cercavo un qualcosa con caratteristiche almeno pari, e ho dato per sottinteso che la tecnologia avesse livellato i prodotti su qualità piu alta di qualche anno fa (figuriamoci, HP come paragone)....e non mi sono preoccupato piu di tanto, quella kodak mi pareva discreta! mi fermo, non vorrei creare futili discussioni Per la cronaca: il negoziante mi ha reso i soldini, e dopo aver provato una decina di altre digitali in quello e in un'altro negozio non sono arrivato a nulla...mi sa che cerco su ebay un'altra hp817/818, chissà che in qualche buco non ce ne sia ancora una!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
se leggi ci sono parecchi thread di lamentele di fotocamere nuove peggiori delle vecchie... curiosità la hp quanto l'avevi pagata?
se la compri su ebay ti consiglio una fuji f20 o f40 come rapporto Q/P
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
139 da mediaworld in novembre 2005....e anche oggi ho fatto un centinaio di foto e una ventina di video....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
ho visto alcuni scatti della hp 817 e tranquillo che una buonina odierna la batte... ti scrivo un po di modelli... a590is, f50fd, f100fd, f60fd, tz5...
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.




















