Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-11-2008, 14:10   #16201
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
paolo potresti farmi un cinebench10 x64 multicpu?
tks
Non ho l'SO 64bit operativo al mom.... e non ho HD liberi da svuotare...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-11-2008, 14:21   #16202
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Mi sono conto che sul mio Phenom la modalità di risparmio energetico funziona diversamente da XP 32 a XP 64.
Su XP32 che ho installato attualmente ho il C&Q che va come il vecchio Athlon 64 x2 4200+ che avevo prima,mentre XP 64 il Phenom clokkava i core in maniera asincrona in base al carico di lavoro.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 20-11-2008, 14:33   #16203
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Mi sono conto che sul mio Phenom la modalità di risparmio energetico funziona diversamente da XP 32 a XP 64.
Su XP32 che ho installato attualmente ho il C&Q che va come il vecchio Athlon 64 x2 4200+ che avevo prima,mentre XP 64 il Phenom clokkava i core in maniera asincrona in base al carico di lavoro.
Su vista 64 sono in sincrono perfetto, mi pare scenda a 1,1 ghz in idle.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 20-11-2008, 14:37   #16204
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Su vista 64 sono in sincrono perfetto, mi pare scenda a 1,1 ghz in idle.
Volevo intendere che in sia in XP64 che in XP32 tutti e 4 i core vanno a 1,1 ghz con C&Q attivato,quello che volevo intendere è che quando per esempio non gioco ma faccio altre operazioni sotto Windows con XP32 qualsiasi operazione faccio passano tutti e 4 da 1,1 a 2,2 ghz mentre sotto XP64 a seconda del carico di lavoro passando in maniera asincrona da 1,1 a 2,2 ghz in maniera indipendente l'uno dall'altro.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 20-11-2008, 14:39   #16205
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Le novità in dettaglio del K10 a 45nm esaminate e elencate da bjt2!

Premessa:
Ancora una volta bjt2 è stato molto gentile e disponibile ad analizzare il documento AMD "BIOS and Kernel Developer's Guide (BKDG) For AMD Family 10h Processors" dove vengono descritte le nuove funzionalità del K10 a 45nm.:

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Questi sono i cambiamenti per la revisione C del processore:

Buona lettura...




1.5.3 Changes For Revision C
See the following references for information about changes between these revisions.
----- Changes that may result in BIOS modifications:

• 2.7.1.3.1 [Unused Links].
Se ci sono link HT sconnessi, il clock di quei link sono spenti e i registri ad esso associati non sono più accessibili (evidentemente nelle revisioni precedenti anche se i link erano sconnessi tutto funzionava come se fossero connessi, con consumo inutile di energia)

RISPARMIO ENERGIA

• Table 43: support for 8Gb DDR3 devices.
Aggiunta di altri codici per moduli DDR3 con chip da 8Gigabits.

SUPPORTO A MODULI PIù GRANDI

• F2x[1, 0]78[EarlyArbEn].
Questo BIT abilita delle ottimizzazioni del controller RAM per velocizzare l'accesso alla RAM. Nella revisione B può essere attivato solo per rapporti tra NB clock e RAM clock tra 4,5:1 e 3:1 . Per la revisione C può (e conviene) essere attivato per ogni divisore.

MAGGIORI PRESTAZIONI DELLA RAM

• F2x[1, 0]9C_x[3:0]0[2:1].
• F2x[1, 0]9C_x[3:0]03.
• F2x[1, 0]9C_x[3:0]0[6:5].
• F2x[1, 0]9C_x[3:0]07.
• F2x[1, 0]9C_x0D.
• F2x[1, 0]9C_x[4A:30]

Modifiche ai registri di ritardo delle linee. Questi registri servono per calibrare i ritardi delle linee RAM e sono tarati al boot dal BIOS. Ci sono delle modifiche e delle aggiunte nella revisione C.

MODIFICHE MINORI CHE POSSONO PORTARE A OC DELLA RAM MAGGIORI

• F2x[1, 0]A8[DataTxFifoWrDly].

Questo è una nuova impostazione introdotta con la revisione C. Non presente nella revisione B. Consente di impostare il ritardo in cicli di clock nella scrittura verso la RAM per evitare la saturazione della coda FIFO del dispositivo di basso livello che scrive fisicamente in RAM.

POSSIBILI MIGLIORAMENTI PRESTAZIONI RAM

• F2x110[DctSelIntLvAddr].

Aggiunto un nuovo modo di interleaving delle DIMM.

POSSIBILI MIGLIORAMENTI PRESTAZIONI RAM

• Table 57.

La revisione C supporta un timer per il flushing della cache durante lo stato Halt. Dopo il flushing della cache il clock del core è diviso per un valore specificato. Ciò consente di spegnere la cache e abbassare il clock di un core non usato dopo un timer specificato.

MAGGIORE RISPARMIO ENERGIA

• F3x180[SyncFloodOnDramTempErr].

Introdotta una nuova condizione anormale per cui il sistema va in sync flood (si blocca???): sovratemperatura RAM.

MAGGIORE SICUREZZA DEL SISTEMA

• F2x1B0.

Nuovo registro introdotto per controllare il nuovo prefetcher. Sembra che possa fare anche il prefetch dell'I/O (!!!). Sono supportate fino a 16 richieste in coda (!!!)

MIGLIORAMENTI PRESTAZIONI RAM e I/O

• F3x1E4[LvtOffset].

Nuovo registro per riallocare la tabella LVT nello spazio dell'APIC.

• F3x1E8[SbiBankSel, SbiByteCnt].

Registri per accedere ai registri della SBI.

• F4x1[9C, 94, 8C, 84]_x[D5, C5][VML, MapPreToMargin, TxLs23ClkGateEn].

Registri per l'equalizzazione dei segnali delle RAM. Introdotte nuove funzionalità.

MAGGIORE STABILITà DELLE RAM.

• F4x1[9C, 94, 8C, 84]_x[530A, 520A][DllAnalogOkIgnore].

Il flag indicato non è più supportato nella versione C. Il DLL è sempre acceso dopo un ritardo specificato in AnalogWaitTime (vedi sotto)

???

• F4x1C4.

Nuovo registro per controllare lo stop dei clock della cache L3. La cache L3 nella revisione C è divisa in settori (fino a 16) con relativo clock. Se quella sezione di cache è inattiva, il clock relativo è spento. Questo flag specifica se attivare questa funzione e le soglie di intervento.

MAGGIORE RISPARMIO ENERGETICO

• MSRC001_102A[RdMmExtCfgQwEn].

Questo flag abilita la lettura non allineata nel memory mapped I/O. La revisione B non supporta accessi non allineati alla quadword. La revisione C si se abilitata con questo flag.

MIGLIORI PRESTAZIONI NEL SOFTWARE DI BASSO LIVELLO




----- Other changes:

• F3x1EC[SbiRegDat3, SbiRegDat2, SbiRegDat1].

Probabile aggiunta di nuovi registri di controllo nell'interfaccia SBI.

???

• F4x1[9C, 94, 8C, 84]_x[D4, C4][VdcDacFine].

Consente di raddoppiare la risoluzione (ma dimezzare il range) del controllo sulla deenfasi dei segnali DRAM

POSSIBILE MAGGIORE STABILITà DELLE DIMM

• F4x1[9C, 94, 8C, 84]_x[530A, 520A][AnalogWaitTime].

Il DLL è acceso sempre dopo questo ritardo indipendentemente dal setting di DllAnalogOkIgnore (non più supportato)

???

• F4x1[9C, 94, 8C, 84]_x6[9, 8]84.

Abilita lo shift di 90 gradi di fase tra i due clock dell'HT. Potrebbe ridurre il cross talk.

MAGGIORE STABILITà DELL'HT E SUPPORTO A CLOCK MAGGIORI.

• F4x1[9C, 94, 8C, 84]_x[D1, C1][LfxMax, LfcMin].

Registro per settare il filtro del clock (e dei dati???) del link HT. Setta i parametri del riaggiustatore automatico di fase.

MAGGIORE STABILITà DELL'HT E SUPPORTO A CLOCK MAGGIORI.

• F4x1[9C, 94, 8C, 84]_x[D0, C0][RttIndex, RonIndex].

Modifiche alla calibrazione della resistenza di terminazione e in stato alto del link HT.

MAGGIORE STABILITà DELL'HT E SUPPORTO A CLOCK MAGGIORI.

• CPUID Fn[8000_0000, 0000_0000]_EAX.

Aggiunta una funzione estesa CPUID nella revisione C. Questo registro riflette questo fatto.

MAGGIORI FUNZIONI

• CPUID Fn8000_0001_ECX[SKINIT, WDT].

I due bit indicati sono ON nella revisione C and indicare il supporto (contrariamente alla revisione B) all' SKINIT e STGI e a un timer watchdog

MAGGIORI FUNZIONI

• CPUID Fn8000_000A[NRIPS].

Supporto al salvataggio del NRIP (???)

MAGGIORI FUNZIONI

• CPUID Fn8000_0019.

Supporto al caching L2 dei TLB delle pagine da 1GB

MIGLIORAMENTO PRESTAZIONI NELL'USO DI PAGINE DA 1GB (l'uso di pagine da 1GB è utile sopratutto per la virtualizzazione)

• CPUID Fn8000_001B.
• MSRC001_1033[IbsOpCntCtl, IbsOpCurCnt].
• MSRC001_1037[IbsDcL2tlbHit1G].

Modifiche e aggiunte al supporto per l'Istruction Based Sampling (IBS)

MIGLIORE SUPPORTO ALL'IBS CON MAGGIORI STATISTICHE

• EventSelect 041h.

Modifiche al conteggio dei data cache miss. Nella revisione C non sono contati i cache miss degli streaming store.

CONTEGGIO PIù ACCURATO

• EventSelect 045h[3].

Aggiunta di un bit che dice se c'è stato un HIT nella cache L2 TLB da 1 GB (la revisione B non mette in cache L2 TLB le pagine da 1GB)

CONTEGGIO PIù ACCURATO





In definitiva ci sono state delle modifiche con lo step C2 per migliorare le prestazioni, la stabilità con le RAM e l'HT e ridurre il consumo...

Non male...
NOTA BENE:

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Rileggendo quello che ho scritto, si nota che se il BIOS non riconosce la CPU, anche se riesce a partire nonostante quel problema sul controller RAM (non è detto che si verifichi) comunque se non si settano i registri delle nuove funzionalità (penso al nuovo prefetcher) non se ne fa uso... Quindi è importante che i BIOS supportino i Deneb e abilitino correttamente tutte le nuove funzionalità...

Inoltre il prefetcher è configurabile: quindi BIOS avanzati potrebbero esporre all'utente questo fatto e consentire di trovare il miglior setting.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 20-11-2008 alle 16:53.
capitan_crasy è offline  
Old 20-11-2008, 14:54   #16206
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Curiosità: come te lo aspetti il 6 core? nativo? 3 dual? 1 octa castrato?
mi aspetto la cosa più semplice, ossia un core Istanbul o 6 core nativi...
Credo che non ci sia difficoltà inserire date CPU nel socket AM2+/AM3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-11-2008, 15:22   #16207
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Cos'è la "pmos driver current"? Ho capito solo che è meglio che sia alta...

Ultima modifica di astroimager : 20-11-2008 alle 15:27.
astroimager è offline  
Old 20-11-2008, 15:35   #16208
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Cos'è la "pmos driver current"? Ho capito solo che è meglio che sia alta...
scritta così sembra la corrente di lacune che passa nel canale di un p-mos..ti basti sapere che più è grande e minori sono i tempi di propagazione del segnale tra drain e source nel mosfet.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 20-11-2008, 15:46   #16209
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Premessa:
Ancora una volta bjt2 è stato molto gentile e disponibile ad analizzare il documento AMD "BIOS and Kernel Developer's Guide (BKDG) For AMD Family 10h Processors" dove vengono descritte le nuove funzionalità del K10 a 45nm.:



NOTA BENE:



Grazie, molto gentile...

Se non lo hai già fatto, proporrei di inserire il link al mio o tuo post alla fine di questo tuo post (il 6): http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...07&postcount=6
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 20-11-2008, 15:53   #16210
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ho l'SO 64bit operativo al mom.... e non ho HD liberi da svuotare...
vabbe anche un 32bit cosi' vedo la differenza
ftp://ftp.maxon.net/pub/benchmarks/CINEBENCHR10.zip
questo e' il link ufficiale
scaricato a quasi 1mb/S

un k8 a 3ghz fa circa 2500
un intel circa 3000 a quella freq.
voleov vedere il k10
khael è offline  
Old 20-11-2008, 16:29   #16211
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
scritta così sembra la corrente di lacune che passa nel canale di un p-mos..ti basti sapere che più è grande e minori sono i tempi di propagazione del segnale tra drain e source nel mosfet.
Questa corrente di lacune è il 62% più grande nei 45nm Intel.
Quindi i transistor Intel sarebbero comunque più veloci?

(grazie per la spiegazione...)
astroimager è offline  
Old 20-11-2008, 16:31   #16212
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Grazie, molto gentile...

Se non lo hai già fatto, proporrei di inserire il link al mio o tuo post alla fine di questo tuo post (il 6): http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...07&postcount=6
6 post?
No no..
Mi ho messo nel 3° post!
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-11-2008, 16:37   #16213
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Osservando le variazioni nel numero OPN dell' Opteron core Shanghai ho provato a comporre il "presunto" numero OPN del Phenom2 920 e 940:

HD94ZXAJ4DGI
HD940ZXAJ4DGI
HD920ZXAJ4DGI
HD94ZXAGIBOX
HD940ZXAGIBOX
HD920ZXAGIBOX

Questi numeri non sono quelli definitivi in quando AMD potrebbe aver cambiato o modificato o aggiunto sigle sul core Deneb...

Ho provato a cercare, ma non mi sembra che questi Phenom II siano prossimi alla commercializzazione (insomma, negli shop italiani il 1° dicembre...).
astroimager è offline  
Old 20-11-2008, 16:45   #16214
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
6 post?
No no..
Mi ho messo nel 3° post!
Clicca qui...
Ho visto... Però dopo una rilettura avevo corretto un errore grossolano quando parlo delle pagine da 1 GB: ho scritto virtualizzazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzione! Ed è presente nel post 3...

:asino:
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 20-11-2008, 16:46   #16215
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Questa intervista di Garrath Johnson, linkata in un articolo segnalato da G-UNIT, l'avete letta?
http://www.overclockers.com.au/article.php?id=730812
Ci sono alcune cose interessanti...
astroimager è offline  
Old 20-11-2008, 16:51   #16216
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Questa corrente di lacune è il 62% più grande nei 45nm Intel.
Quindi i transistor Intel sarebbero comunque più veloci?

(grazie per la spiegazione...)
maggiore del 62% rispetto ai 45 nm amd?
come valore è piuttosto grande, ma nel tempo di propagazione entrano in gioco anche le capacità presenti nella rete (che interagiscono col mosfet) e la tensione di alimentazione quindi non è così scontato che i mos intel siano più veloci di quelli amd (anche se con tali valori in gioco, questo sembra molto probabile ).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 20-11-2008, 16:54   #16217
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ho visto... Però dopo una rilettura avevo corretto un errore grossolano quando parlo delle pagine da 1 GB: ho scritto virtualizzazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzione! Ed è presente nel post 3...

:asino:
corretto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-11-2008, 16:56   #16218
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ho provato a cercare, ma non mi sembra che questi Phenom II siano prossimi alla commercializzazione (insomma, negli shop italiani il 1° dicembre...).
Attenzione quei OPN non sono quelli ufficiali; inoltre possono entrare in listino in brevissimo tempo senza nessun preavviso...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-11-2008, 17:00   #16219
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
maggiore del 62% rispetto ai 45 nm amd?
come valore è piuttosto grande, ma nel tempo di propagazione entrano in gioco anche le capacità presenti nella rete (che interagiscono col mosfet) e la tensione di alimentazione quindi non è così scontato che i mos intel siano più veloci di quelli amd (anche se con tali valori in gioco, questo sembra molto probabile ).
Sì, rispetto ai 45nm AMD.
660 µA/µm contro 1070 di Intel.

Ora cerco la fonte...
astroimager è offline  
Old 20-11-2008, 17:05   #16220
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sì, rispetto ai 45nm AMD.
660 µA/µm contro 1070 di Intel.

Ora cerco la fonte...
ok, ma come ti ho detto, il tempo di propagazione dipende da altri fattori che non conosciamo e quindi quel 65% potrebbe assottigliarsi come anche aumentare..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v