Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2008, 21:49   #621
sante66
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24
Hitachi HTS543216L9A300
sante66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 21:57   #622
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da cili0 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Io l'ho acquistato ieri da Mediaworld e volevo sapere se cambiare la scheda wireless porterebbe a qualche problema di garanzia! (vorrei mettere una Dell DW 1390 con chipset Broadcom). Il netbook mi ha stupito particolarmente per la durata della batteria,oggi l'ho tenuto acceso praticamente tutto il giorno in uni!

Grazie!
Sì. Tieni però presente che non ci sono sigilli quindi...nel caso si rompa puoi sempre rimettere la sua.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 21:58   #623
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
Bisogna vedere se l'nc10 consente il boot da usb
Sì lo consente e lo ho provato. l'ho anche scritto qualche pagina fa.
Al contrario non consente il boot da SD.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 22:17   #624
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da pusherbox Guarda i messaggi
treno2 allora,
installato, tutto ok, poi ho fatto come indicato da te ma ho ricevuto quwesto errore, praticamente senza tempi di attesa:
:~$ sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid-generic
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
E: Impossibile trovare linux-backports-modules-intrepid-generic

perchè? in cosa ho sbagliato?
e ancora il punto 3 e 4 che mi hai dato hanno un errore giusto? e quindi devo fare per entrambi "sudo", giusto?
ti ringrazio sin d'ora per il tuo aiuto, se mai volessi un metodo di comunicazione + diretto scrivimi pure in pm.

ciao
p.
Ciao,
allora: i punti 3 e 4 iniziano entrambi con "sudo", mio errore di battitura.
Prova a riguardare "Software sources".
Su "ubuntu software" io ho barrati i primi 4 check box
Su "third party software" ho entrambi i repositori barrati
Su Updates ho i primi 2 check barrati

Magari fai una modifica qualsiasi (togli e rimetti un checkbox) e poi esci con "close", in questo modo ti rinfresca i repository.

Se hai la stessa situazione "deve" funzionare.
Puoi anche usare l'interfaccia grafica: usi "synaptic package manager": nella lista (o tramite ricerca) trovi i 2 pacchetti da installare.

Se hai difficoltà fammi sapere.
ciao
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 23:34   #625
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
Quote:
Originariamente inviato da Altaich Guarda i messaggi
Capperetti!!! Io oltretutto al massimo metterei Elements e non ho 45MB di file (ma che usi la A900???)!
Mi arriva martedi' prossimo con la mem da 2GB, vedremo...
Non so da dove saltino fuori i 45MB a file..Forse da un RAW salvato poi in tiff..Non entro nel merito..Comunque io uso 1DMarkIIN..(ma forse hai sbgaliato a quotare me, boh.. )
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 07:00   #626
francescox87
Senior Member
 
L'Avatar di francescox87
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Oggi mi è arrivata la nuova schedina wifi pci-e. Montata in 5 minuti e tutto ok. Tutti i SO la vedono nativamente.
E' una Gigabyte GN-WI01GT, a circa 17€ spedita.

A proposito: il metodo della carta di credito per aprire il piccolino è veramente ottimo, si fa in un lampo.
Ci spiegheresti come aprire il piccolino con questo metodo? se in un fututo dovessi aprirlo, vorrei evitare di fare danni... la scheda wi-fi che hai preso come và? rispetto all'originale?
Grazie,
Francesco
francescox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 07:35   #627
Altaich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Alba
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da giustinoni Guarda i messaggi
Non so da dove saltino fuori i 45MB a file..Forse da un RAW salvato poi in tiff..Non entro nel merito..Comunque io uso 1DMarkIIN..(ma forse hai sbgaliato a quotare me, boh.. )
Si decisamente, ho fatto un po' di caos con il quote, mi riferivo a dicrex

Quote:
Originariamente inviato da dicrex
Ciao a tutti, io è da sabato che lo sto torchiando e secondo me ha reaggito benissimo, uso office 2003 e apre tutto senza problemi, con Acdsee 10 è una scheggia e soprattutto ho lavorato benissimo con Photoshop CS3, che non è proprio una piuma, trattando i files RAW della mia reflex Sony, (circa 45 mb a foto). Una roccia, non si è impuntato mai!!!!
Altaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 08:03   #628
peppebo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 174
ciao, qualk1 mi saprebbe dire se il samsung regge eclipse??
peppebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 08:13   #629
-Massimone-
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Oggi mi è arrivata la nuova schedina wifi pci-e. Montata in 5 minuti e tutto ok. Tutti i SO la vedono nativamente.
E' una Gigabyte GN-WI01GT, a circa 17€ spedita.

A proposito: il metodo della carta di credito per aprire il piccolino è veramente ottimo, si fa in un lampo.
Salve, sono una new entry e vi saluto tutti.
Mi ha fatto conoscere questo bel forum un amico sapendo quanto mi piace la tecnologia.
Avevo già letto qualche articolo qui in passato facendo ricerche con google e dato che mi sembrate veramente un ottimo forum ho deciso di iscrivermi pure io.

Da qualche giorno sto cercando di decidere tra 1000h e nc10 ma alla fine mi son deciso per quest'ultimo.
Da quel che ho capito leggendo le varie pagine di questo post gli unici difetti sono:
- Scheda wifi solo b/g (non n) che fa schifo perchè funziona pure male
- Mancanza di un tasto funzione per scollegare e ricollegare il BT
- Tasti Fn non tutti funzionanti sotto Linux
- Se si cava la batteria viene a mancare un piedino di sostegno e traballa
- Scheda SD non bootabile e che spunta dal case una volta inserita

Ma, se ho capito bene:
- La scheda Wifi si può agilmente sostituire (potreste postare delle istruzioni più precise... si deve usare il saldatore? Come si apre il case con la carta di credito? Qualche foto di aiuto? Grezie!)
- Il BT si può facilmente scollegare in altri modi
- Gli unici tasti funzione veramente utili (quelli della regolazione della retroilluminazione) si possono sostituire con una applicazionecina
- Basta mettere uno di quei piedini in silicone che si trovano in ferramenta a 10 centesimi
- Si può bootare cin una chiavetta USB

Mi potreste dare conferma e un paio di info in più sulla sostituzione della scheda wifi? Mi interesserebbe perchè in casa uso il wifi per navigare.

p.s. x treno2 "La scheda wifi che hai indicato è b/g/n? Se no, me ne potreste consigliare una buona che sia b/g/n? Grazie 1000!"

Grazie a tutti
-Massimone- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 08:49   #630
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da francescox87 Guarda i messaggi
Ci spiegheresti come aprire il piccolino con questo metodo? se in un fututo dovessi aprirlo, vorrei evitare di fare danni... la scheda wi-fi che hai preso come và? rispetto all'originale?
Grazie,
Francesco
Qualche pagina fa c'era un video di youtube di un tedesco che apriva l'nc 10 con una carta di credito per staccare i gancetti lungo tutto il bordo.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 08:54   #631
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da -Massimone- Guarda i messaggi
Salve, sono una new entry e vi saluto tutti.
Mi ha fatto conoscere questo bel forum un amico sapendo quanto mi piace la tecnologia.
Avevo già letto qualche articolo qui in passato facendo ricerche con google e dato che mi sembrate veramente un ottimo forum ho deciso di iscrivermi pure io.

Da qualche giorno sto cercando di decidere tra 1000h e nc10 ma alla fine mi son deciso per quest'ultimo.
Da quel che ho capito leggendo le varie pagine di questo post gli unici difetti sono:
- Scheda wifi solo b/g (non n) che fa schifo perchè funziona pure male
- Mancanza di un tasto funzione per scollegare e ricollegare il BT
- Tasti Fn non tutti funzionanti sotto Linux
- Se si cava la batteria viene a mancare un piedino di sostegno e traballa
- Scheda SD non bootabile e che spunta dal case una volta inserita

Ma, se ho capito bene:
- La scheda Wifi si può agilmente sostituire (potreste postare delle istruzioni più precise... si deve usare il saldatore? Come si apre il case con la carta di credito? Qualche foto di aiuto? Grezie!)
- Il BT si può facilmente scollegare in altri modi
- Gli unici tasti funzione veramente utili (quelli della regolazione della retroilluminazione) si possono sostituire con una applicazionecina
- Basta mettere uno di quei piedini in silicone che si trovano in ferramenta a 10 centesimi
- Si può bootare cin una chiavetta USB

Mi potreste dare conferma e un paio di info in più sulla sostituzione della scheda wifi? Mi interesserebbe perchè in casa uso il wifi per navigare.

p.s. x treno2 "La scheda wifi che hai indicato è b/g/n? Se no, me ne potreste consigliare una buona che sia b/g/n? Grazie 1000!"

Grazie a tutti
E' tutto giusto quello che hai sintetizzato, a parte che la scheda wifi non fa particolarmente schifo. io avevo esigenze che magari altri non hanno e la ho cambiata.
in ogni caso cambiare la schedina è banale una volta aperto il pc: basta svitare una vite e sfilare un connettore.
per la carta di credito vedi il video qualche pagina fa.
la mia scheda non è n, purtroppo non so consigliarti in proposito; posso solo consigliarti di studiarti il forum sul MSI Wind (forums.msiwind.net) dove ci sono diversi 3d in proposito.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 09:03   #632
ensiten
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 102
uffa, ma chi l'ha detto che "fa schifo perché funziona pure male" ???

c'è un (1) utente che ha preferito sostituirla perché ha deciso di installare il
sistema operativo 05X, ma a lui ed agli altri utenti con xp/vista/linux la wifi
del nc10 funziona molto bene

la navigazione in internet con il wifi non necessita di N
ensiten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 09:04   #633
-Massimone-
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 53
Grazie della dritta... da qui non posso vedere i filmati su youtube ma questa sera vedo di darci un'occhiata.
-Massimone- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 09:07   #634
Fly[]
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 214
se non erro il video dovrebbe essere questo:

http://it.youtube.com/watch?v=zZafnq3CuJQ#


ps NON LO APRIREI MAI :P
Fly[] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 09:11   #635
-Massimone-
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da ensiten Guarda i messaggi
uffa, ma chi l'ha detto che "fa schifo perché funziona pure male" ???

c'è un (1) utente che ha preferito sostituirla perché ha deciso di installare il
sistema operativo 05X, ma a lui ed agli altri utenti con xp/vista/linux la wifi
del nc10 funziona molto bene

la navigazione in internet con il wifi non necessita di N
Ciao, chiedo scusa se mi son espresso inappropriatamente.
E' solo che nelle ultime pagine ho visto diversi utenti lamentare un continuo scollegarsi del wifi e un bunzionamento a singhiozzo (se ho capito bene) e l'ho interpretato come un malfunzionamento (o comuqnue un funzionamento non ottimale) tanto da farla cambiare ad un utente e da far chiedere ad altri il modo di cambiarla.

Per il wifi n so che non è necessario ma casa mia è un pò grande e con diversi muri tanto che con il mio sistema attuale devo usare l'n per arrivare in camera mia con il segnale.
Per questo chiedevo se era possibile avere info su una scheda wifi n.
-Massimone- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 09:12   #636
-Massimone-
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Fly[] Guarda i messaggi
se non erro il video dovrebbe essere questo:

http://it.youtube.com/watch?v=zZafnq3CuJQ#


ps NON LO APRIREI MAI :P
Sull'aprirlo (se non ci sono sigilli) non ci vedo problemi... più che altro non ci penso manco morto a smanettare di saldatore.... per questo chiedevo...
-Massimone- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 09:13   #637
Tatoone
Member
 
L'Avatar di Tatoone
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 279
Io stranamente la trovo perfetta, premetto che non ho necessità di spostare su lan wireless grosse quantità di dati e quindi del draft n non mi interessa.

Uso giornalmente il portatilino con router USRobotics, Netgear e Linksys senza avere la minima disconnessione.
__________________
TIM Smart SupeFibra 50/20
Tatoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 09:20   #638
Fly[]
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da -Massimone- Guarda i messaggi
Sull'aprirlo (se non ci sono sigilli) non ci vedo problemi... più che altro non ci penso manco morto a smanettare di saldatore.... per questo chiedevo...
io credo che se lo apri se ne accorgono pari pari.... quindi addio garanzia...
Fly[] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 09:40   #639
-Massimone-
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Fly[] Guarda i messaggi
io credo che se lo apri se ne accorgono pari pari.... quindi addio garanzia...
Dici che ci sono dei sigilli?
-Massimone- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 09:51   #640
francescox87
Senior Member
 
L'Avatar di francescox87
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
Ragazzi,fermo restando che con la scheda wi-fi originale mi trovo bene e non mi stà dando nessun problema con vari router wi-fi, dico questo per evitare che qualcuno pensi che non è buona , per un futuro upgrade ho cercato sulla baia per vedere il prezzo di una scheda wi-fi n, ho trovato una Intel 4965AGN che verrebbe sui 30 euro più o meno spedita,io ora non voglio comprarla perchè come ho già detto mi trovo bene con l'originale, ma che voi sappiate è compatibile con il nostro piccolino? qualcuno l'ha installata su qualche altro portatile o stesso sul nc10 e ci sà dire come và? dato che è N bisognerebbe installare qualche antenna? come compatibilità con "tutti" i Sistemi operativi, come stiamo? ma avendo l'N usandoo un router non N otterrei dei vantaggi? riuscirei a prendere reti un pò più lontane?
quando torno a casa guardo il video del tedesco per vedere come aprire il piccolo anche se non credo che lo aprirò almeno per adesso, anche se sarei tentato a montare un hd più grande...
francescox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v