Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 00:21   #10241
GREZZO16
Senior Member
 
L'Avatar di GREZZO16
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
Ciao a tutti
è da molto tempo che seguo questa discussione, anche se non ho mai avuto la necessità di scrivere.

per prima cosa trovo UTILISSIMA la distinzione tra software "personali" e software "universali" (questi ultimi possono essere utilizzati anche su computer aziendali)

ora però qualcosa da puntualizzare/proporre ce l'ho, e la voglio esprimere in punti:
1: alcune descrizioni nel primo post sono MANCANTI (vedi sezione "voip" ed "immagini e foto") mentre altre sono MOLTO sommarie.

2: che ne dite di dare dei voti a certi programmi? per esempio in 7zip non c'è (almeno a me) il menu contestuale per "estrarre in cartella /NOMEPACCHETTO" cosa che invece c'è in izarc: a questo punto darei un +1 ad izarc.

3: che ne dite se si specifica nella descrizione o in altro modo, se il software in questione è OPENSOURCE o semplicemente FREEWARE (o ancora SHAREWARE)? credo che siano delle caratteristiche piuttosto rilevanti per (spero)molti utenti.

4: che ne dite di indicare se il software ha PUBBLICITà o meno? per esempio iobit advanced windows care (AWC) nella versione personal è piena di pubblicità, stessa cosa per quanto riguarda ANTIVIR personal.

5: voglio segnalare SPYWARE TERMINATOR che è giunto alla versione 2.3 e la 2.5 è in release candidate. la versione stabile l'ho trovata leggermente pesante (ma magari è solo una mia impressione), ma è una suite completa (antispyware, antivirus(clamwin), protezione hips, webguard).

6: voglio segnalare il progetto ILEANA (alias: the open dvd/cd) sviluppato dai ragazzi del politecnico di torino. è una raccolta di programmi OPENSOURCE di rilievo (non sono presenti TUTTI i software opensource, ma solo quelli che i ragazzi hanno classificato come migliori) per sistemi operativi windows.
il link è questo : http://linux.studenti.polito.it/ileana.php


dite che queste richieste le devo mandare a ziobystek tramite email/pm o basta scriverle qui?
voi cosa ne pensate di quello che ho proposto?

ciauz
GREZZO16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 09:38   #10242
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
è da molto tempo che seguo questa discussione, anche se non ho mai avuto la necessità di scrivere.

per prima cosa trovo UTILISSIMA la distinzione tra software "personali" e software "universali" (questi ultimi possono essere utilizzati anche su computer aziendali)

ora però qualcosa da puntualizzare/proporre ce l'ho, e la voglio esprimere in punti:
1: alcune descrizioni nel primo post sono MANCANTI (vedi sezione "voip" ed "immagini e foto") mentre altre sono MOLTO sommarie.

2: che ne dite di dare dei voti a certi programmi? per esempio in 7zip non c'è (almeno a me) il menu contestuale per "estrarre in cartella /NOMEPACCHETTO" cosa che invece c'è in izarc: a questo punto darei un +1 ad izarc.

3: che ne dite se si specifica nella descrizione o in altro modo, se il software in questione è OPENSOURCE o semplicemente FREEWARE (o ancora SHAREWARE)? credo che siano delle caratteristiche piuttosto rilevanti per (spero)molti utenti.

4: che ne dite di indicare se il software ha PUBBLICITà o meno? per esempio iobit advanced windows care (AWC) nella versione personal è piena di pubblicità, stessa cosa per quanto riguarda ANTIVIR personal.

5: voglio segnalare SPYWARE TERMINATOR che è giunto alla versione 2.3 e la 2.5 è in release candidate. la versione stabile l'ho trovata leggermente pesante (ma magari è solo una mia impressione), ma è una suite completa (antispyware, antivirus(clamwin), protezione hips, webguard).

6: voglio segnalare il progetto ILEANA (alias: the open dvd/cd) sviluppato dai ragazzi del politecnico di torino. è una raccolta di programmi OPENSOURCE di rilievo (non sono presenti TUTTI i software opensource, ma solo quelli che i ragazzi hanno classificato come migliori) per sistemi operativi windows.
il link è questo : http://linux.studenti.polito.it/ileana.php


dite che queste richieste le devo mandare a ziobystek tramite email/pm o basta scriverle qui?
voi cosa ne pensate di quello che ho proposto?

ciauz
7Zip ce l'ha quella funzione: tasto destro → 7-Zip → "Estrai i file..." di default mette il nome del pacchetto da estrarre.

C'è una legenda per distinguere i software freeware (blu) da quelli opensource (rosso)...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 10:07   #10243
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
C'è una legenda per distinguere i software freeware (blu) da quelli opensource (rosso)...
blu/rosso = solopersonale/commerciale

ps: io in 7-zip nel menu contestuale ce l'ho estrai in ./nomepacchetto
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 10:30   #10244
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
blu/rosso = solopersonale/commerciale

ps: io in 7-zip nel menu contestuale ce l'ho estrai in ./nomepacchetto
in genere tutti i freeware sono tali per uso personale così come i software opensource sono utilizzabili in ambito commerciale.

PS può darsi che dipenda dalla mia versione, io ho ancora la 4.42
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 10:35   #10245
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
è da molto tempo che seguo questa discussione, anche se non ho mai avuto la necessità di scrivere.

per prima cosa trovo UTILISSIMA la distinzione tra software "personali" e software "universali" (questi ultimi possono essere utilizzati anche su computer aziendali)

ora però qualcosa da puntualizzare/proporre ce l'ho, e la voglio esprimere in punti:
1: alcune descrizioni nel primo post sono MANCANTI (vedi sezione "voip" ed "immagini e foto") mentre altre sono MOLTO sommarie.

2: che ne dite di dare dei voti a certi programmi? per esempio in 7zip non c'è (almeno a me) il menu contestuale per "estrarre in cartella /NOMEPACCHETTO" cosa che invece c'è in izarc: a questo punto darei un +1 ad izarc.

3: che ne dite se si specifica nella descrizione o in altro modo, se il software in questione è OPENSOURCE o semplicemente FREEWARE (o ancora SHAREWARE)? credo che siano delle caratteristiche piuttosto rilevanti per (spero)molti utenti.

4: che ne dite di indicare se il software ha PUBBLICITà o meno? per esempio iobit advanced windows care (AWC) nella versione personal è piena di pubblicità, stessa cosa per quanto riguarda ANTIVIR personal.

5: voglio segnalare SPYWARE TERMINATOR che è giunto alla versione 2.3 e la 2.5 è in release candidate. la versione stabile l'ho trovata leggermente pesante (ma magari è solo una mia impressione), ma è una suite completa (antispyware, antivirus(clamwin), protezione hips, webguard).

6: voglio segnalare il progetto ILEANA (alias: the open dvd/cd) sviluppato dai ragazzi del politecnico di torino. è una raccolta di programmi OPENSOURCE di rilievo (non sono presenti TUTTI i software opensource, ma solo quelli che i ragazzi hanno classificato come migliori) per sistemi operativi windows.
il link è questo : http://linux.studenti.polito.it/ileana.php


dite che queste richieste le devo mandare a ziobystek tramite email/pm o basta scriverle qui?
voi cosa ne pensate di quello che ho proposto?

ciauz
A me paiono 4 ottime idee e 2 belle segnalazioni. Grazie.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 10:42   #10246
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16 Guarda i messaggi
... 1: descrizioni ...
es. qualcuno che conosce il prg con la descrizione da variare, potrebbe proporla (mooolto sintetica) in un post


Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16 Guarda i messaggi
... 2: voti ...
secondo me no, sono già prg più che selezionati, i voti li vedo come valutazioni personali che oltre ad "appesantire" potrebbero creare inutili discussioni


Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16 Guarda i messaggi
... 3: ... OPENSOURCE ...
l'indicazione "open" o "free" (shareware non può essere per definizione) potrebbe essere carina, per i nuovi prg in lista non sarebbe neppure un problema, magari lo può diventare per gli esistenti, forse lo zio gradirebbe una tabella già pronta da ricopiare...


Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16 Guarda i messaggi
... 4: ... PUBBLICITà ...
alla fine si parla sempre di prg "selezionati all'origine", quindi se vengono messi in lista nonostante la pubblicità è perché meritano davvero e la qualità fa passare in secondo piano il fastidio (vedi appunto antivir)


Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16 Guarda i messaggi
... 5: ... SPYWARE TERMINATOR — ... 6: ... progett ILEANA ...
prendere nota, provare e valutare...


Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16 Guarda i messaggi
... dite che queste richieste le devo mandare a ziobystek tramite email/pm o basta scriverle qui? ...
ziobystek legge costantemente, anche se non scrive tutti i giorni, va benissimo solo qui

__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 12:01   #10247
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
[...]
alla fine si parla sempre di prg "selezionati all'origine", quindi se vengono messi in lista nonostante la pubblicità è perché meritano davvero e la qualità fa passare in secondo piano il fastidio (vedi appunto antivir)
[...]
Sul resto sono d'accordo, ma su questo no. Voglio dire che non dovrebbe costare nulla inserire pian piano, in base alle segnalazioni degli utenti, se un software contiene o meno pubblicità. Mi sembra un dettaglio non trascurabile e che può influenzare la scelta. Nel tuo esempio, anche se Antivir risulta essere più affidabile nei vari test, io preferisco Avast, che è più leggero e molto meno invasivo anche perchè privo di pubblicità.

Sto anche provando Spyware Terminator in VM. L'unico mio dubbio è se l'antivirus integrato funziona, dato che a quanto mi risulta ClamAV (ottimo e Open Source) non offre protezione in real time, mentre Spyware Terminator promette di offrire appunto protezione in RT dai virus usando proprio ClamAV. Bisognerebbe indagare: i file di test di Eicar vengono bloccati direttamente dall'HIPS senza che io possa capire se ClamAV abbia fatto il suo lavoro o meno.

A tal proposito due link interessanti:
http://www.eicar.org/anti_virus_test_file.htm
per scaricare dei finti virus di prova

http://zeroday-software.110mb.com/
per scaricare system shutdown simulator. Seguite i 4 semplici passaggi che il software richiede e tremate: in macchina virtuale con attivi AntiVir, Spyware Terminator, il firewall di XP SP2 e il firewall hardwae del router ho fallito tutti e 3 i semplici test.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x

Ultima modifica di riva.dani : 05-11-2008 alle 12:13.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 12:09   #10248
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Per i banner di antivir c'è un workaround, basta googlare
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 13:28   #10249
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Per i banner di antivir c'è un workaround, basta googlare
asp ... mi stai dicendo che se googlo e cerco un workaround(che non ho idea di ciò che significhi e su wiki non c'è) relativo ad antivir, posso togliermi quelle noise pubblicità?
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 13:41   #10250
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
asp ... mi stai dicendo che se googlo e cerco un workaround(che non ho idea di ciò che significhi e su wiki non c'è) relativo ad antivir, posso togliermi quelle noise pubblicità?
Esattamente
workaround è traducibile con "aggirare il problema". Non è una vera soluzione insomma (perché non lavori su qualche impostazione del programma), ma un rimedio alternativo basato sui criteri di protezione di windows.

v. quà
http://www.gialloporpora.netsons.org...ornamento/310/

__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 13:55   #10251
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Esattamente
workaround è traducibile con "aggirare il problema". Non è una vera soluzione insomma (perché non lavori su qualche impostazione del programma), ma un rimedio alternativo basato sui criteri di protezione di windows.

v. quà
http://www.gialloporpora.netsons.org...ornamento/310/

grazie, appena torno a casa ci provo
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:30   #10252
GREZZO16
Senior Member
 
L'Avatar di GREZZO16
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
ciao a tutti
grazie per il positivo feedback/risposte al mio precedente post.

come di consueto, rispondo a punti:

1: 7zip: ragazzi ho provato con la 4.57 e con la 4.60: quando clicco su un file zip o rar col tasto destro, il menu contestuale mi da solo "apri". cavolo non ho fatto nessuno screen e (mannaggia a me) non ho voglia di reinstallarlo per provare. può darsi che magari dovevo riavviare o semplicemente riprovare ad installarlo.

2: opensource o no: per quanto riguarda la tabella se serve dopo il 7/11 (esame) posso mettermi a farla: solitamente sono informazioni che si trovano sul sito del programma abbastanza velocemente.
propongo di aggiungere eventualmente una scritta/sigla OPENSOURCE/OPEN per i programmi opensource e "niente" a quelli che non lo sono.

3: per quanto riguarda la questione "programmi selezionati" io direi di metterlo scritto BENE IN GRANDE in alto SE E' VERO. per esempio io ho scoperto solo ora che i software sono stati selezionati... per questo credo che l'idea dei punti (che può essere anche il numero di persone che lo utilizzano) sia da tenere in considerazione.

4: per il colore delle scritte: tra rosso e blu sembra molto un "ho già cliccato, non ho cliccato" anche se so benissimo che non è così. propongo di cambiare tonalità con ARANCIO e VERDE.

5: progetti ancora supportati o no: burn at once per esempio non è + sviluppato ormai da quasi 2 anni e sembra che non possa girare su Vista (o meglio, l'autore nella pagina principale dice che ha problemi con Vista).
in questo caso propongo di: o eliminare dalla lista B.A.O., oppure indicare una data dell'ultima versione o al limite che sistemi operativi supporta.
lo so questo si può anche togliere e dire "che l'utente si arrangi e se lo scopra da solo" ma direi che è contro gli obiettivi del thread.

6: per le descrizioni: posso fare anche quelle semplicemente traducendo da quelle ufficialmente proposte dal sito del programma, con magari 1 occhio di riguardo alle funzioni particolari (come infatti clamwin che non è realtime).


sapete, mi piacerebbe vedere questo thread diventare il punto di riferimento per le applicazioni gratuite e/o opensource per windows, ma magari è troppo ambizioso per un semplice thread.

proponiamo ad hwupgrade di creare una sezione del sito con l'elenco dei programmi con link al thread di discussione nel quale c'è anche un voto? almeno prendiamo l'idea del voto!
GREZZO16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:32   #10253
Assenzio70
Senior Member
 
L'Avatar di Assenzio70
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
mi interessa sapere i voltaggi delle ram cpu e northbridge, a quale programma agratis mi posso rivolgere?
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri
Assenzio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:34   #10254
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Provato speedfan?
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:49   #10255
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
è da molto tempo che seguo questa discussione, anche se non ho mai avuto la necessità di scrivere.

per prima cosa trovo UTILISSIMA la distinzione tra software "personali" e software "universali" (questi ultimi possono essere utilizzati anche su computer aziendali)

ora però qualcosa da puntualizzare/proporre ce l'ho, e la voglio esprimere in punti:
1: alcune descrizioni nel primo post sono MANCANTI (vedi sezione "voip" ed "immagini e foto") mentre altre sono MOLTO sommarie.

2: che ne dite di dare dei voti a certi programmi? per esempio in 7zip non c'è (almeno a me) il menu contestuale per "estrarre in cartella /NOMEPACCHETTO" cosa che invece c'è in izarc: a questo punto darei un +1 ad izarc.

3: che ne dite se si specifica nella descrizione o in altro modo, se il software in questione è OPENSOURCE o semplicemente FREEWARE (o ancora SHAREWARE)? credo che siano delle caratteristiche piuttosto rilevanti per (spero)molti utenti.

4: che ne dite di indicare se il software ha PUBBLICITà o meno? per esempio iobit advanced windows care (AWC) nella versione personal è piena di pubblicità, stessa cosa per quanto riguarda ANTIVIR personal.

5: voglio segnalare SPYWARE TERMINATOR che è giunto alla versione 2.3 e la 2.5 è in release candidate. la versione stabile l'ho trovata leggermente pesante (ma magari è solo una mia impressione), ma è una suite completa (antispyware, antivirus(clamwin), protezione hips, webguard).

6: voglio segnalare il progetto ILEANA (alias: the open dvd/cd) sviluppato dai ragazzi del politecnico di torino. è una raccolta di programmi OPENSOURCE di rilievo (non sono presenti TUTTI i software opensource, ma solo quelli che i ragazzi hanno classificato come migliori) per sistemi operativi windows.
il link è questo : http://linux.studenti.polito.it/ileana.php


dite che queste richieste le devo mandare a ziobystek tramite email/pm o basta scriverle qui?
voi cosa ne pensate di quello che ho proposto?

ciauz
Trovo che le tue proposte siano molto interessanti, ma naturalmente non si può chiedere a ziobystek di fare tutto, anzi, visto l'impegno che ha messo finora per realizzare e tenere aggiornato il primo post, direi che questa eventuale nuova organizzazione dei sw debba essere frutto di un lavoro condiviso tra vari utenti (io posso dare il mio contributo), che magari si dividono delle categorie di sw (chessò, a quelli di masterizzazione ci pensano l'utente x e y, ecc)

Rispondendo per punti:

1) verissimo, l'ho riscontrato anch'io

2) questa la vedo più difficile: come implementi un sistema di votazione? bisognerebbe periodicamente rileggersi parti del thread alla ricerca dei voti espressi all'interno dei post, verificare che un utente non voti più volte lo stesso sw... e poi cmq i gusti cambiano, oggi dò +1 a izarc, domani con la nuova versione turbo di 7zip dò +1 a quest'ultimo
rischia di diventare poco attendibile, e cmq è decisamente poco fattibile

3) questa distinzione secondo me è molto importante per chi ha necessità/voglia di mettere mano al sorgente, o anche per chi vuole sostenere i progetti opensource.
Però escluderei assolutamente gli shareware, un sw che scade fra 30gg non credo sia d'interesse per gli utenti di questo thread

4) appoggio

5) - 6) grazie


Comunque detto tutto ciò, il problema di fondo secondo me resta lo stesso, già evidenziato in passato, e cioè che un post non può raccogliere i contributi di diversi utenti, per cui l'autore deve farsi carico di tenerlo aggiornato.
Quà ci vuole un'"architettura distribuita"
Una sorta di wiki che possa essere linkato nel primo post...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:17   #10256
Assenzio70
Senior Member
 
L'Avatar di Assenzio70
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Provato speedfan?
si ma nn vedo il voltaggio delle RAM
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri
Assenzio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:33   #10257
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
CPU-Z*, oltre alle informazioni sul processore dovrebbe dare quelle informazioni sulla Ram che a te interessano.
Altrimenti potresti provare PC-Wizard*



*entrambi i software sono no-install
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:27   #10258
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
notavo che Imageshack Quickload, che usavo su XP, non riesco a farlo andare su Vista, si installa, ma non appare nel menu contestuale. E' incompatibile?
Qualcuno ha info?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:35   #10259
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1512
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
asp ... mi stai dicendo che se googlo e cerco un workaround(che non ho idea di ciò che significhi e su wiki non c'è) relativo ad antivir, posso togliermi quelle noise pubblicità?
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Esattamente
workaround è traducibile con "aggirare il problema". Non è una vera soluzione insomma (perché non lavori su qualche impostazione del programma), ma un rimedio alternativo basato sui criteri di protezione di windows.

v. quà
http://www.gialloporpora.netsons.org...ornamento/310/

La procedura (o meglio le procedure) per togliere la pubblicità da antivir l'abbiamo anche "in casa": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
post #6
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:45   #10260
GREZZO16
Senior Member
 
L'Avatar di GREZZO16
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Trovo che le tue proposte siano molto interessanti, ma naturalmente non si può chiedere a ziobystek di fare tutto, anzi, visto l'impegno che ha messo finora per realizzare e tenere aggiornato il primo post, direi che questa eventuale nuova organizzazione dei sw debba essere frutto di un lavoro condiviso tra vari utenti (io posso dare il mio contributo), che magari si dividono delle categorie di sw (chessò, a quelli di masterizzazione ci pensano l'utente x e y, ecc)

...

Comunque detto tutto ciò, il problema di fondo secondo me resta lo stesso, già evidenziato in passato, e cioè che un post non può raccogliere i contributi di diversi utenti, per cui l'autore deve farsi carico di tenerlo aggiornato.
Quà ci vuole un'"architettura distribuita"
Una sorta di wiki che possa essere linkato nel primo post...
esatto
infatti come ho scritto nel post successivo a quello da te quotato, sono pronto a fare la mia parte, ma la struttura "a thread/post" è veramente difficile da mantenere e anche difficile da arricchire.

ma ecco le soluzioni che propongo, riprendendo anche l'idea del wiki:

1: proponiamo ad hwupgrade di fare una sezione del sito dedicata a tutto questo (sempre che non ci siano problemi con la pubblicità di certi prodotti invece che altri).
-pro: visibilità per chi è di hwupgrade (media/bassa), funzioni di voting, funzioni di ricerca, funzioni di classificazione.
-contro: le informazioni potranno essere aggiornate solamente dai creatori/moderatori/amministratori di hwupgrade, quindi addio
contributo attivo degli utenti.

2: qualcuno con la buona volontà e la buona capacità di creazione di siti web e/o di blog, crei un portale/sito nel quale gli utenti registrati possano aggiungere/proporre i loro programmi.
-pro: visibilità per tutti (media) (si avrebbe un sito solo per questo), funzioni di voting, altre funzioni, CONTRIBUTO DEGLI UTENTI (magari
prima registrati), sicurezza e pulizia dei contenuti con una struttura di "premoderazione" (cioè i programmi che aggiungono gli
utenti passano prima per dei moderatori che ne verificano/sistemano il contenuto per evitare ripetizioni e/o false informazioni.
-contro: dipendenza dai moderatori.

3: articolo su wikipedia: non ho idea di come fare per fare un articolo su wikipedia con tutte le funzioni che vogliamo, ma almeno è una struttura a metà tra un forum e un sito, dando la possibilità a chiunque di aggiungere/modificare/aggiornare le informazioni.
-pro: visibilità (medio/alta), funzioni limitate di voting, funzioni di ricerca (con i filtri stile excel).
-contro: richiede che ogni tanto qualcuno dia un'occhiata per evitare che vengano inserite informazioni non vere o incomplete (non voglio limitare la libertà, solamente un controllo per vedere se le norme sono rispettate).

4: moderatori e ziobystek che si mettono all'opera: continuare con questa strategia, implementando qualcuna delle proposte scritte in precedenza secondo il classico sistema monopolistico/oligarchico di modifica post.
-pro: si continua con quello che si ha, minor dispendio di energie, miglior controllo, stesso metro di giudizio.
-contro: il tutto è legato a ziobystek e ai moderatori, limitatissime funzioni, sbattimento per i moderatori e per ziobystek a
leggere tutti i post ogni volta


ad ogni modo per il momento vorrei sentire ziobystek (che cmq ringrazio per la perizia e la voglia che ci mette) cosa ne pensa di un possibile contributo "attivo" come quello da noi proposto.

Ultima modifica di GREZZO16 : 05-11-2008 alle 21:43.
GREZZO16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v