Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 23:11   #1
invman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 189
vpn ipsec

ciao a tutti, avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito alle vpn basate su ipsec.

Ho un router Netgear FVS124G che può fare da server vpn ipsec e vorrei sapere se una volta stabilita la connessione con degli host è possibile che gli host remoti siano in grado di comunicare tra loro.
Mi spiego meglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1225321510

attualmente se uno gli host remoti si connettono tramite VPN riescono a comunicare con gli host che fanno parte della lan 192.168.0.0 (quella dietro al router netgear), tuttavia gli host remoti non riescono a comunicare tra loro.
Esempio: se host remoto 1 e host remoto 2 sono connessi in vpn al router netgear non riescono a comunicare tra di loro, mentre riescono a comunicare con un qualunque host nella lan 192.168.0.0

E' possibile fare in modo che invece possano parlarsi tra loro?
Inoltre ora gli host remoti vengono identificati da un nome host (impostazione FQDN), è possibile secondo i protocolli ipsec identificare gli host remoti tramite un ip privato, ad esempio della stessa lan 192.168.0.0?

grazie in anticipo
Immagini allegate
File Type: jpg rete3.JPG (20.1 KB, 13 visite)
invman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:27   #2
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
gli host che si connettono ad una vpn di fatto sono come dei pc in lan

quale software usi per il vpn client (host) ?
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:18   #3
invman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 189
uso il client software della netgear (prosafe vpn client).

Attualmente le vpn funzionano egregiamente ma non riesco a raggiungere in alcun modo i client remoti.... è forse dovuto al fatto che gli host non vengono identificati da un ip ma da un nome?

per esempio: se la rete si chiama myvpn, nelle impostazioni del client remote host 1 inserisco nella sezione my identity myvpn1.fvs_remote.com (con fvs_remote.com identifico il dominio) ma se provo a risolvere il nome myvpn1.fvs_remote.com da un qualsiasi host appartenente alla lan e usando come dns lo stesso router netgear non ci riesco.
invman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 07:53   #4
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da invman Guarda i messaggi
...
per esempio: se la rete si chiama myvpn, nelle impostazioni del client remote host 1 inserisco nella sezione my identity myvpn1.fvs_remote.com (con fvs_remote.com identifico il dominio)
...
.
prova a sostituire nella configurazione del client1
myvpn1.fvs_remote.com --> myvpn11.fvs_remote.com

e nel client2
myvpn2.fvs_remote.com --> myvpn12.fvs_remote.com

Ultima modifica di marika43 : 31-10-2008 alle 07:55.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 10:28   #5
invman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 189
ok, proverò...
ma cosa cambia con quella che è la configurazione attuale?
invman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 10:59   #6
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
nella sezione di configurazione del vpn client contenuta nel manuale utente del FVS124G

Under ID Type, select 'Domain Name'.
The value entered under Domain Name will be of the form '<name><XY>.fvs_remote.com', where each user must use a different variation on the Domain Name entered here. The <name>
is the policy name used in the FVS124G configuration. In this example, it is 'home'. X and Y
are an arbitrary pair of numbers chosen for each user.
Note: X may not be zero!
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:32   #7
invman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 189
Ho provato, ma in questo modo non funziona, funziona invece con la vecchia configurazione <policy_name><X>.fvs_remote.com .

Ti riporto i log della configurazione <policy_name><XY>.fvs_remote.com, ossia invmanweb12.fvs_remote2.com (ovviamente sul router ho impostato fvs_remote2.com laddove c'era fvs_remote.com generato dal wizard):

11-01: 15:25:30.406 My Connections\invmanweb - Attempting to resolve Hostname (invmanweb.no-ip.org)
11-01: 15:25:31.156
11-01: 15:25:31.156 My Connections\invmanweb - Initiating IKE Phase 1 (Hostname=<mio hostname no-ip.org>) (IP ADDR=<mio indirizzo ip>)
11-01: 15:25:31.468 My Connections\invmanweb - SENDING>>>> ISAKMP OAK AG (SA, KE, NON, ID, VID 6x)
11-01: 15:25:34.531 My Connections\invmanweb - RECEIVED<<< ISAKMP OAK AG (SA, KE, NON, ID, HASH, VID, NAT-D 2x, VID 2x)
11-01: 15:25:34.531 My Connections\invmanweb - Peer is NAT-T draft-02 capable
11-01: 15:25:34.531 My Connections\invmanweb - NAT is detected for Client and Peer
11-01: 15:25:34.531 My Connections\invmanweb - Floating to IKE non-500 port
11-01: 15:25:34.531 My Connections\invmanweb - Peer supports Dead Peer Detection Version 1.0
11-01: 15:25:34.531 My Connections\invmanweb - Dead Peer Detection enabled
11-01: 15:25:34.781 My Connections\invmanweb - Using cached address. (Hostname=<mio hostname no-ip.org>) (IP ADDR=<mio indirizzo ip>)
11-01: 15:25:34.781 My Connections\invmanweb - SENDING>>>> ISAKMP OAK AG *(HASH, NAT-D 2x, NOTIFY:STATUS_REPLAY_STATUS, NOTIFY:STATUS_INITIAL_CONTACT)
11-01: 15:25:34.781 My Connections\invmanweb - Established IKE SA
11-01: 15:25:34.781 MY COOKIE 1b fa 58 18 19 ed 55 c4
11-01: 15:25:34.781 HIS COOKIE ab 33 78 f8 3 f2 33 7b
11-01: 15:25:34.828
11-01: 15:25:34.828 My Connections\invmanweb - Initiating IKE Phase 2 with Client IDs (message id: BE32479C)
11-01: 15:25:34.828 My Connections\invmanweb - Initiator = IP ADDR=192.168.1.3, prot = 0 port = 0
11-01: 15:25:34.828 My Connections\invmanweb - Responder = IP SUBNET/MASK=192.168.0.0/255.255.255.0, prot = 0 port = 0
11-01: 15:25:34.828 My Connections\invmanweb - SENDING>>>> ISAKMP OAK QM *(HASH, SA, NON, ID 2x)
11-01: 15:25:50.468 My Connections\invmanweb - QM re-keying timed out. Retry count: 1
11-01: 15:25:50.468 My Connections\invmanweb - SENDING>>>> ISAKMP OAK QM *(Retransmission)
11-01: 15:26:05.468 My Connections\invmanweb - QM re-keying timed out. Retry count: 2
11-01: 15:26:05.468 My Connections\invmanweb - SENDING>>>> ISAKMP OAK QM *(Retransmission)
11-01: 15:26:20.468 My Connections\invmanweb - QM re-keying timed out. Retry count: 3
11-01: 15:26:20.468 My Connections\invmanweb - SENDING>>>> ISAKMP OAK QM *(Retransmission)
11-01: 15:26:35.468 My Connections\invmanweb - Exceeded 3 re-keying attempts (message id: BE32479C)
11-01: 15:26:35.468 My Connections\invmanweb - Disconnecting IKE SA negotiation
11-01: 15:26:35.484 My Connections\invmanweb - Deleting IKE SA (IP ADDR=<mio indirizzo ip>)
11-01: 15:26:35.484 MY COOKIE 1b fa 58 18 19 ed 55 c4
11-01: 15:26:35.484 HIS COOKIE ab 33 78 f8 3 f2 33 7b
11-01: 15:26:35.484 My Connections\invmanweb - SENDING>>>> ISAKMP OAK INFO *(HASH, DEL)
invman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 19:33   #8
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da invman Guarda i messaggi
Ho provato, ma in questo modo non funziona, funziona invece con la vecchia configurazione <policy_name><X>.fvs_remote.com .
Era solo un tentativo di fare proprio quello che riportava il manuale:
"X and Y are an arbitrary pair of numbers chosen for each user "

se devi solo condividere/trasferire dei files tra 2 host puoi provare ad usare un server ftp....
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 21:11   #9
invman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 189
non si tratta solo di file (per quello infatti ho già pronto il server ftp )
ma proprio di connettività, ad esempio gaming online con collegamento diretto.
In pratica mi serve qualcosa simile ad hamaci ma che funzioni meglio tra utenti fastweb e non, in quanto ho 2 abbonamenti uno fastweb e uno tiscali.
(sottolineo che non intendo diventare provider di servizi strani per utenti fastweb )
invman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v