Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 20:17   #41
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
edit.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 16:52.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 20:25   #42
windowistaxcaso
Senior Member
 
L'Avatar di windowistaxcaso
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano-Venezia
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
ma driver per driver con supporto CUDA cosa intendono?
qualsiasi versione dei Forceware va bene?
da questi in poi: v178.24
http://www.nvidia.it/content/forcewi...t/download.asp
C'è anche la trial di BadaBoom lì
__________________
Ho fatto affari con: Sallivan77 / Aketaton / Raffaele / huangwei / tohni / Kaldais / McNamara / thegiox / lucaman / uc84 / MichelMauro / XP2200 / riccimar / ♂_KRONOS_♂ / ltmlmotig / Polos /six_of_nine / T3RM1N4T0R / Il Lonfo
windowistaxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 20:42   #43
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da M@tteo79 Guarda i messaggi
Ogni giorno Nvidia ci stupisce per la sua capacità di innovazione. Si tratta indubbiamente di uno strumento molto utile, semplice e a quanto pare molto più veloce delle soluzioni tradizionali. Ottimo direi !
Falso, nvidia non stupisce, semplicemente l'han programmato in CUDA e non in CAL
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 21:42   #44
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
A parte i vari campanilismi ati-nvidia, io il prog l'ho provato, e sinceramente non lo userei neanche se fosse free

Scelta dei formati limitata, configurazione del codec e delle opzioni praticamente assente, e dopo tutto questo, aprendo un qualsiasi VOB per provarlo mi crasha senza pietà.... bel tentativo, ma almeno per come funziona sul mio pc, per me questa è poco più che una pre-alpha.
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 22:43   #45
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Capisco il tuo punto, ritieni che CUDA verrà eventualmente sopravanzato da OpenCL e DirectX. Probabile. Può anche darsi NVIDIA lo usi solo come scialuppa in attesa del OpenCL.
Il problema è proprio aspettare questi standard, prima che arrivino, poi che acquistino mercato (e vedi te il Wi-Fi n quanto ci sta mettendo per esser ratificato), mentre CUDA è subito disponibile. Per chiunque, e con svariati esempi, in modo da non sentirsi spaesati.
Il vantaggio è semplicemente questo. Poi il futuro, chissà.
Ehi, io stavo solo rispondendo al fatto "AMD ha rifiutato CUDA" dicendo che le cose erano appena più complesse.

Sul resto si avrà certo modo di chiaccherare anche in futuro.

Ultima modifica di Mercuri0 : 28-10-2008 alle 23:03.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 23:09   #46
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Master_T Guarda i messaggi
A parte i vari campanilismi ati-nvidia, io il prog l'ho provato, e sinceramente non lo userei neanche se fosse free

Scelta dei formati limitata, configurazione del codec e delle opzioni praticamente assente, e dopo tutto questo, aprendo un qualsiasi VOB per provarlo mi crasha senza pietà.... bel tentativo, ma almeno per come funziona sul mio pc, per me questa è poco più che una pre-alpha.
Non è che per caso state usando la versione Beta 0.9?

Perché allora fareste meglio ad installare la versione definitiva invece di lamentarvi...
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 00:12   #47
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
2.
CUDA, stringi stringi, utilizza C+. Se non è standard questo.
il fatto che CUDA utilizzi C non significa che CUDA rappresenti o costituisca uno standard. Allora qualunque interfaccia utilizzi C è ugualmente standard?

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

3.
Le DirectX11 sono rivolte ai giochi. Accelerare Folding@Home con le DirectX? Forse un giorno, ma non con le 11.
le DX11 prevedono anche il GPGPU

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi


4.
NVIDIA è dentro anche OpenCL.
Vedrai che se Apple ha montato su TUTTI i suoi nuovi MacBook GPU NVIDIA e supporta OpenCL c'è un perchè.
come tanti altri, tra cui AMD

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

5.
Il Lupo perde il pelo ma non il vizio (?!).
A parte cazzate, il Lupo usa una derivazione x86 basata su approccio MIMD, l'acquisizione di Havok fa intendere che la sua strada sia quella...
In ogni caso è più vicina all'architettura NVIDIA che non a quella ATI (che è una SIMD).
In 2 anni mangia tutti? Sono 9 anni che Intel è dentro il settore GPU, e guarda tu stesso i risultati.
interessanti conclusioni; suffragate da..........................?

Ultima modifica di yossarian : 29-10-2008 alle 00:39.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 02:06   #48
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
mmm l'ho provato e come software mi sembra parecchio indietro rispetto ad altre soluzioni già presenti sul mercato

Ultima modifica di EMAXTREME : 07-09-2012 alle 09:38.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 06:36   #49
MarK_kKk
Member
 
L'Avatar di MarK_kKk
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
Non passa settimana in cui su hw non compare un articolo ke riguarda CUDA. Devo dire ke nVidia ha perso il vantaggio su Ati per quanto riguarda le prestazioni pure, ma si è assicurata una fetta di mercato anke tra ki non è solo giocatore grazie a CUDA.
MarK_kKk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 08:16   #50
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da shadowlord88 Guarda i messaggi
io il quad me lo sono fatto per estrarre i file rar di grandi dimensioni ( chi ha detto Reloaded ? )

Mi pare giusto, una spesa oculata prima di tutto!
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 08:18   #51
Dixxhead
Junior Member
 
L'Avatar di Dixxhead
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 15
Mi sbaglio o c'era giá una robba del genere sulle ATI x1800 o qualcosa cosi? Se non sbaglio c'era il AVIVO encoder messo a disposizione da ATI che utilizava le GPU per fare l'encoding.
Dixxhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 09:31   #52
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
edit.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 16:52.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 09:40   #53
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Per dovere di cronaca vi comunico che prima Folding@home era programmato in DirectX...si, andava sulle directx... le 9 forse... si, roba scientifica elaborata grazie a quelle DX
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 10:25   #54
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non ho detto che il CUDA sia standard. CUDA usa il C+, che è standard (un pregio rispetto al CTM usato da ATI).
E' diverso, non travisare per creare zizzania.
non sono io a travisare, sei tu a non essere informato: ATi usa sia il C (come nVIDIA) con brooks e brooks+, che l'assembly (CAL che è l'evoluzione di CTM).
Tramite CAL hai un controllo di molti parametri della GPU che con un linguaggio ad alto livello non hai. E comunque, il fatto di usare C o C++ non fa automaticamente di un algoritmo o di un tool uno standard.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Le DX11 prevedono i "Compute Shader" che nelle intenzioni di Microsoft sono ideati per eventuali calcoli di fisica e per accelerare post-processing di Bloom e HDR. Altro? Per ulteriori commenti dovremo aspettare anche maggiori informazioni a riguardo.
altro. Ci sono state diverse presentazioni sulle funzionalità dei compute shader, in varie manifestazioni, tra cui il siggraph 2008. Non sono un oggetto misterioso
Comunque le dx11 prevedono un'architettura ed un'organizzazione dei registri e delle alu che farà somigliare sempre più le gpu a processori di tipo GP.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

Certamente un approccio GPGPU tramite CUDA o similari avrà comunque una flessibilità e un potenziale esprimibile maggiore (lo vediamo anche con il recente CS4, capace di utilizzare OpenGL per l'accelerazione dello zoom delle immagini - non serve aspettare le DirectX11 per usare la GPU per i calcoli tramite API DirectX o OpenGL - mentre per i calcoli più gravosi Adobe ha deciso di appoggiarsi a CUDA).
infatti il gpgpu è nato molto prima di CUDA e ancora prima delle DX11. Tanto che le dx11 e i compute shader promettono, stando a quello che sostiene MS, di costituire una piattaforma utile per approcci standard o proprietari e in grado di lavorare su differenti architetture (sia cpu che gpu). Questo perchè non esiste un solo approccio o un approccio privilegiato al gpgpu. Almeno per ora

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

Architettura dei calcolatori?
ovvero? GT200 è MIMD? RV770 è SIMD? Oppure? E larrabee?

Un'ultima precisazione. Contrariamente a quanto si sostiene, anche havok consente l'eccelerazione tramite gpu e non presenta un approccio cpu only (giusto perchè si è toccato l'argomento gpgpu). Prima che havok fosse acquisito da intel, anche nVIDIA utilizzava le sue librerie per l'accelerazione fisica tramite gpu (ad esempio su G70)

Ultima modifica di yossarian : 29-10-2008 alle 12:12.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 11:00   #55
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita Guarda i messaggi
Ciao,
come detto da altri un codec h264 (o mpeg4) è lo standard che vedremo nei prossimi anni nella compressione dei video (al posto dei vari divx e mpeg2).
Non bisogna confondere il file "container" (che puo' essere AVI, MOV o MP4 per esempio) dal codec utilizzato al suo interno.
Tutti i video "di ultima generazione" sono codificati in H264, dai BD (se non sbaglio) ai video dell'ipod o il cellulare. Anche youTube e' passato recentemente alla compressione h264 perche' a parita' di banda il dettaglio sale notevolmente.
Anche i filmati per iPod e PSP utilizzano questa codifica. L'unico problema e' che in compressione e' difficile superare i 10fps, quindi ci si mette (se va bene) due volte e mezzo la durata del filmato per comprimere il tutto.

Teoricamente questa soluzione abbassa i tempi di attesa, non l'ho ancora provato ma siamo ancora agli inizi, non mi stupirei se il risultato fosse "acerbo". Anche perche' le variabili disponibili con h264 sono centinaia e mettere a punto un'applicazione che le implementi tutte non credo sia cosi' immediato.
Apperò.. ero rimasto un po' indietro in materia... grazie mille per le info!!
Quindi tra un po' cominciare a pensare di codificare i dvd in H264 e abbandonare Divx è una buona idea?
Aspettando magari una maturazione del software e dei codec anche per lo sfruttamento della GPU...

Ma questo codec è Free? Esiste una versione utilizzabile su virtualdub?
..mmm.. devo aggiornarmi!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 11:16   #56
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
per passare all'H264 bisogna poi prendere anche un lettore stand alone compatibile;
di software di conversione x264 c ne sono diversi,molti free
http://forum.doom9.org/forumdisplay.php?f=77
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 11:58   #57
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
per passare all'H264 bisogna poi prendere anche un lettore stand alone compatibile;
di software di conversione x264 c ne sono diversi,molti free
http://forum.doom9.org/forumdisplay.php?f=77
ma intendi lettore da salotto?
Se si poco male xchè alla tv ci ho attaccato un bel muletto!
Ci pensa lui a fare il media player!!

Per il software devo vedere un po' con calma.. ora mi trovo bene con virtualdub perchè mi permette di fare il cropping dell'immagine.. se cambio devo trovare un software che mi consenta di fare altrettanto..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:29   #58
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ma intendi lettore da salotto?
Se si poco male xchè alla tv ci ho attaccato un bel muletto!
Ci pensa lui a fare il media player!!
beh in questo caso ok
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:16   #59
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Per dovere di cronaca vi comunico che prima Folding@home era programmato in DirectX...si, andava sulle directx... le 9 forse... si, roba scientifica elaborata grazie a quelle DX
Non è affatto sorprendente: i primi esperimenti di GPGPU, anche accademici con pubblicazioni e tutto, o come F@H, si facevano - e si fanno tuttora - con API grafiche come le OpenGL.

Basta cercare gpgpu opengl su google e si trova un sacco di roba.

Il discorso sta tutto nella semplicità della programmazione e dalla quantità delle possibilità dell'hardware che le API riescono ad esporre: in questo senso CUDA e brook sono passi avanti.

Io non ho la minima idea se le DirectX11 saranno sufficienti come piattaforma di sviluppo completa per il GPGPU su Windows. Ma francamente poco importa: potrebbero essere "complete abbastanza" per la maggior parte delle applicazioni consumer, e in ogni caso su win arriverà anche OpenCL.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 20:35   #60
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
edit.

GPGPU COMPUTING

E' davvero come qualcuno afferma, che le attuali GPU AT* vanno meglio, o comunque non peggio, di quelle NVID*A?
Magari imbambolati da quei "800 PROCESSORI" e "1000GFLOPs"?
Temo proprio di no.

A me piace parlare di cose VERE, di cose REALI, di ciò che è TANGIBILE. Non mi piacciono gli sproloqui tecnici, fini a se stessi (certo, a volte sono necessari).
Ovvero, guardiamo il risultato e decidiamo.

Così, un po' per gioco, un po' per fare informazione, ho cercato qualche applicazione che riguardasse questo GPGPU COMPUTING (cioè l'utilizzo della GPU per fare calcoli al posto della CPU), ma che fosse affidabile, super-partes, famosa, multipiattaforma, ed i cui dati fossero ripetibili da chiunque (sì: anche dal fornaio sotto casa!).

Impossibile? No, l'ho trovata in FOLDING@HOME, un client creato dall'Università di Stanford che permette di sfruttare le risorse della nostra macchina per analizzare la struttura delle proteine, con l'unico scopo di trovare possibili cure per i morbi di Alzheimer, Huntington, Parkinson, e non solo.
Lodevole.
Dal 2000 ha fatto notevoli progressi, prima supportando le AT*, poi la PS3, ed infine le NVID*A.

Il termine di paragone è dato dalle PPD (Points Per Day), cioè la qualità e la quantità di proteine che riescono ad esser analizzate per giorno. Più il sistema è capace, più alto sarà quel valore.


PS3 : 650 ~ 1000
HD2600XT : 900 ~ 1150
HD3850 : 1400 ~ 2200
8600GT : 1700 ~ 2000
HD4850 : 1700 ~ 2300
HD3870 : 1800 ~ 2500
HD4870 : 2000 ~ 2500
Q6600 : 3000 ~ 3100
9600GT : 3700 ~ 4000
8800GT : 4500 ~ 4900
9800GTX : 5600 ~ 6200
GTX260 : 5700 ~ 6600
GTX280 : 6700 ~ 7200


Come si può vedere, il colore VERDE domina la classifica.

[size=1]Nota: Dato molto dipende dal tipo di proteina, dal sottosistema, e dall'occupazione di risorse, vengono riportati i valori minimi e massimi, per un confronto ancora più accurato.

Se qualcuno vuole approfondire, o anche solo verificare la veridicità, IO (a differenza di altri) fornisco tutte le fonti:
Folding@home - NVD
Folding@home - ATI
PCGamesHardware
FahMon
Overclock.net
Anandtech

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 16:56.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1