|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
edit.
Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano-Venezia
Messaggi: 551
|
Quote:
http://www.nvidia.it/content/forcewi...t/download.asp C'è anche la trial di BadaBoom lì
__________________
Ho fatto affari con: Sallivan77 / Aketaton / Raffaele / huangwei / tohni / Kaldais / McNamara / thegiox / lucaman / uc84 / MichelMauro / XP2200 / riccimar / ♂_KRONOS_♂ / ltmlmotig / Polos /six_of_nine / T3RM1N4T0R / Il Lonfo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
A parte i vari campanilismi ati-nvidia, io il prog l'ho provato, e sinceramente non lo userei neanche se fosse free
![]() Scelta dei formati limitata, configurazione del codec e delle opzioni praticamente assente, e dopo tutto questo, aprendo un qualsiasi VOB per provarlo mi crasha senza pietà.... bel tentativo, ma almeno per come funziona sul mio pc, per me questa è poco più che una pre-alpha. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Sul resto si avrà certo modo di chiaccherare anche in futuro. Ultima modifica di Mercuri0 : 28-10-2008 alle 23:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
|
Quote:
Perché allora fareste meglio ad installare la versione definitiva invece di lamentarvi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di yossarian : 29-10-2008 alle 00:39. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
|
mmm l'ho provato e come software mi sembra parecchio indietro rispetto ad altre soluzioni già presenti sul mercato
Ultima modifica di EMAXTREME : 07-09-2012 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Non passa settimana in cui su hw non compare un articolo ke riguarda CUDA. Devo dire ke nVidia ha perso il vantaggio su Ati per quanto riguarda le prestazioni pure, ma si è assicurata una fetta di mercato anke tra ki non è solo giocatore grazie a CUDA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
Mi pare giusto, una spesa oculata prima di tutto! ![]()
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 15
|
Mi sbaglio o c'era giá una robba del genere sulle ATI x1800 o qualcosa cosi? Se non sbaglio c'era il AVIVO encoder messo a disposizione da ATI che utilizava le GPU per fare l'encoding.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
edit.
Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Per dovere di cronaca vi comunico che prima Folding@home era programmato in DirectX...si, andava sulle directx... le 9 forse... si, roba scientifica elaborata grazie a quelle DX
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Tramite CAL hai un controllo di molti parametri della GPU che con un linguaggio ad alto livello non hai. E comunque, il fatto di usare C o C++ non fa automaticamente di un algoritmo o di un tool uno standard. Quote:
![]() Comunque le dx11 prevedono un'architettura ed un'organizzazione dei registri e delle alu che farà somigliare sempre più le gpu a processori di tipo GP. Quote:
![]() ovvero? GT200 è MIMD? RV770 è SIMD? Oppure? E larrabee? Un'ultima precisazione. Contrariamente a quanto si sostiene, anche havok consente l'eccelerazione tramite gpu e non presenta un approccio cpu only (giusto perchè si è toccato l'argomento gpgpu). Prima che havok fosse acquisito da intel, anche nVIDIA utilizzava le sue librerie per l'accelerazione fisica tramite gpu (ad esempio su G70) Ultima modifica di yossarian : 29-10-2008 alle 12:12. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
|
Quote:
![]() Quindi tra un po' cominciare a pensare di codificare i dvd in H264 e abbandonare Divx è una buona idea? Aspettando magari una maturazione del software e dei codec anche per lo sfruttamento della GPU... Ma questo codec è Free? Esiste una versione utilizzabile su virtualdub? ..mmm.. devo aggiornarmi!!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
per passare all'H264 bisogna poi prendere anche un lettore stand alone compatibile;
di software di conversione x264 c ne sono diversi,molti free http://forum.doom9.org/forumdisplay.php?f=77
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
|
Quote:
Se si poco male xchè alla tv ci ho attaccato un bel muletto! Ci pensa lui a fare il media player!! ![]() Per il software devo vedere un po' con calma.. ora mi trovo bene con virtualdub perchè mi permette di fare il cropping dell'immagine.. se cambio devo trovare un software che mi consenta di fare altrettanto..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
beh in questo caso ok
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Basta cercare gpgpu opengl su google e si trova un sacco di roba. Il discorso sta tutto nella semplicità della programmazione e dalla quantità delle possibilità dell'hardware che le API riescono ad esporre: in questo senso CUDA e brook sono passi avanti. Io non ho la minima idea se le DirectX11 saranno sufficienti come piattaforma di sviluppo completa per il GPGPU su Windows. Ma francamente poco importa: potrebbero essere "complete abbastanza" per la maggior parte delle applicazioni consumer, e in ogni caso su win arriverà anche OpenCL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
edit.
GPGPU COMPUTING E' davvero come qualcuno afferma, che le attuali GPU AT* vanno meglio, o comunque non peggio, di quelle NVID*A? Magari imbambolati da quei "800 PROCESSORI" e "1000GFLOPs"? Temo proprio di no. A me piace parlare di cose VERE, di cose REALI, di ciò che è TANGIBILE. Non mi piacciono gli sproloqui tecnici, fini a se stessi (certo, a volte sono necessari). Ovvero, guardiamo il risultato e decidiamo. Così, un po' per gioco, un po' per fare informazione, ho cercato qualche applicazione che riguardasse questo GPGPU COMPUTING (cioè l'utilizzo della GPU per fare calcoli al posto della CPU), ma che fosse affidabile, super-partes, famosa, multipiattaforma, ed i cui dati fossero ripetibili da chiunque (sì: anche dal fornaio sotto casa!). Impossibile? No, l'ho trovata in FOLDING@HOME, un client creato dall'Università di Stanford che permette di sfruttare le risorse della nostra macchina per analizzare la struttura delle proteine, con l'unico scopo di trovare possibili cure per i morbi di Alzheimer, Huntington, Parkinson, e non solo. Lodevole. Dal 2000 ha fatto notevoli progressi, prima supportando le AT*, poi la PS3, ed infine le NVID*A. Il termine di paragone è dato dalle PPD (Points Per Day), cioè la qualità e la quantità di proteine che riescono ad esser analizzate per giorno. Più il sistema è capace, più alto sarà quel valore. PS3 : 650 ~ 1000 HD2600XT : 900 ~ 1150 HD3850 : 1400 ~ 2200 8600GT : 1700 ~ 2000 HD4850 : 1700 ~ 2300 HD3870 : 1800 ~ 2500 HD4870 : 2000 ~ 2500 Q6600 : 3000 ~ 3100 9600GT : 3700 ~ 4000 8800GT : 4500 ~ 4900 9800GTX : 5600 ~ 6200 GTX260 : 5700 ~ 6600 GTX280 : 6700 ~ 7200 Come si può vedere, il colore VERDE domina la classifica. [size=1]Nota: Dato molto dipende dal tipo di proteina, dal sottosistema, e dall'occupazione di risorse, vengono riportati i valori minimi e massimi, per un confronto ancora più accurato. Se qualcuno vuole approfondire, o anche solo verificare la veridicità, IO (a differenza di altri) fornisco tutte le fonti: Folding@home - NVD Folding@home - ATI PCGamesHardware FahMon Overclock.net Anandtech Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.