Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 17:27   #1
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
open suse

vorrei provare open suse 11
ma non riesco a connettermi ad internet,motivo non riesco a configurare la rete wireless
uso Wlan wireless con D-link dsl g624t
mi potete aiutare.Grazie
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 20:02   #2
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Ti converrà andare alla sezione networking immagino
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 21:52   #3
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
Re: open suse

ci sono andato ma non riesco a configurare il wireless con il cavo OK
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:04   #4
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Serve qualche informazione in più però; OpenSuse 11 ce l'hai già installata, giusto? Il router in questione è collegato alla linea telefonica e funzionante? Cioè dai LED che ha si riconosce che è "online" (LED "ADSL")? Se si, il problema è da cercare sulla scheda di rete wireless del PC con OpenSuse, viene riconosciuta correttamente? Ti da qualche errore?
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:26   #5
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
re

se scrivo da ubuntu vuol dire che il mio router funge sono i driver di open suse
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:53   #6
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
E io che ne so da dove scrivi!
Ascolta, qual'è la scheda di rete wi-fi che stai tentando di usare su opensuse?
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:39   #7
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
re

lascia perdere non mi piace essere preso
grazie ugualmente
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 19:53   #8
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da gianni45 Guarda i messaggi
lascia perdere non mi piace essere preso
grazie ugualmente
Mi sembra che quello che prende per il "bip" qui sia tu. Potresti per esempio aver scritto dall'ufficio perche' a casa tua non navighi, da un internet cafe', da un tuo amico... ecc
Venendo al tuo problema, con "non riesco a configurare il wireless" non hai detto niente. Hai guardato i log di sistema? O.suse ti da' messaggi di errore di sorta? Che driver tenti di usare?
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:42   #9
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176


Dove ti avrebbero preso in giro scusa?
Comunque concordo con gli altri, servono più dettagli... che driver, che scheda wireless? Magari è solo un problema di configurazione o di firmware..
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:58   #10
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
re

1) sono da casa
2) voglio solo provare open suse e anche Mandriva
3) uso un modem router DSL G624T D-LINK Wireless
4)uso su un pc xp e Ubuntu
5) uso su altro pc xp e -----open suse???? Mandriva???
poi a 64 anni non prendo in giro nessuno
comunque grazie lo stesso
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:02   #11
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da gianni45 Guarda i messaggi
3) uso un modem router DSL G624T D-LINK Wireless
Che router hai ce lo hai già scritto, quello che vorremmo sapere è nel computer che usi per connetterti che scheda wireless hai: per sicurezza, posta il risultato del comando lspci lanciato da un terminale!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 07:05   #12
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
re

inserisco immagine
Immagini allegate
File Type: jpg 1.jpg (19.0 KB, 30 visite)
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 07:17   #13
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da gianni45 Guarda i messaggi
lascia perdere non mi piace essere preso
grazie ugualmente
Sei il benvenuto qui! Se te la sei presa per la faccina che fa la linguaccia guarda che scherzavo. Il risultato del comando lspci che hai postato è illegibile, potresti ripostarlo, oppure scrivere direttamente qual'è la scheda wireless in questione, vediamo se ha problemi noti o quali driver servono.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:55   #14
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
Re: open suse

digitando nel terminale lspci ottengo
gianni@gianni-desktop:~$ sudo lspci
[sudo] password for gianni:
00:00.0 Host bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] 746 Host (rev 10)
00:01.0 PCI bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] SG86C202
00:02.0 ISA bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS963 [MuTIOL Media IO] (rev 25)
00:02.1 SMBus: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS961/2 SMBus Controller
00:02.5 IDE interface: Silicon Integrated Systems [SiS] 5513 [IDE]
00:02.7 Multimedia audio controller: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97 Sound Controller (rev a0)
00:03.0 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.1 Controller (rev 0f)
00:03.1 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.1 Controller (rev 0f)
00:03.2 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 2.0 Controller
00:04.0 Ethernet controller: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS900 PCI Fast Ethernet (rev 91)
00:0a.0 FireWire (IEEE 1394): Agere Systems FW323 (rev 61)
00:0b.0 Communication controller: Conexant HSF 56k HSFi Modem (rev 01)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV31 [GeForce FX 5600XT] (rev a1)
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 09:19   #15
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
E dove sarebbe la scheda wireless?
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 09:43   #16
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da gianni45 Guarda i messaggi
digitando nel terminale lspci ottengo
gianni@gianni-desktop:~$ sudo lspci
[sudo] password for gianni:
00:00.0 Host bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] 746 Host (rev 10)
00:01.0 PCI bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] SG86C202
00:02.0 ISA bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS963 [MuTIOL Media IO] (rev 25)
00:02.1 SMBus: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS961/2 SMBus Controller
00:02.5 IDE interface: Silicon Integrated Systems [SiS] 5513 [IDE]
00:02.7 Multimedia audio controller: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97 Sound Controller (rev a0)
00:03.0 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.1 Controller (rev 0f)
00:03.1 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.1 Controller (rev 0f)
00:03.2 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 2.0 Controller
00:04.0 Ethernet controller: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS900 PCI Fast Ethernet (rev 91)
00:0a.0 FireWire (IEEE 1394): Agere Systems FW323 (rev 61)
00:0b.0 Communication controller: Conexant HSF 56k HSFi Modem (rev 01)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV31 [GeForce FX 5600XT] (rev a1)
La scheda di rete wi-fi non c'è nell'elenco, non è che ne utilizzi una USB? E' presente solo un controller ethernet (SiS900).
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:09   #17
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
re

si scusa è usb
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:23   #18
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da gianni45 Guarda i messaggi
si scusa è usb
OK, allora il comando da digitare è lsusb.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:13   #19
gianni45
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
re

risponde
gianni@gianni-desktop:~$ lsusb
Bus 003 Device 002: ID 07d1:3c03 D-Link System
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 002: ID 04a9:220d Canon, Inc. CanoScan N670U/N676U/LiDE 20
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
gianni@gianni-desktop:~$
gianni45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:06   #20
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da gianni45 Guarda i messaggi
risponde
gianni@gianni-desktop:~$ lsusb
Bus 003 Device 002: ID 07d1:3c03 D-Link System
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 002: ID 04a9:220d Canon, Inc. CanoScan N670U/N676U/LiDE 20
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
gianni@gianni-desktop:~$
Eccola, è quella in grassetto. E' una D-LINK DWL-G122 per caso? Puoi controllare la sigla sul corpo del dispositivo. Comunque per farla funzionare ti serve ndiswrapper, è un software che permette di usare i driver windows del dispositivo wi-fi su Linux; dovresti avere infatti anche un CD a corredo.
Ndiswrapper puoi scaricarlo da Yast2 di OpenSuse (sai come si fa?) utilizzando per connetterti la scheda di rete via cavo (la SiS900).
Appena lo hai scaricato cercheremo di buttarci dentro i driver.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v