Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 15:25   #1
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Impianto elettrico di casa

Mi ritrovo con un appartamento da ristrutturare in cui manca l'impianto elettrico.
Il tutto è molto piccolo (una 40ina di metri quadri in totale) per cui volevo far tutto io per risparmiare almeno sull'elettricista.

Dato che tutti i lavoratori di muratura son fatti (quindi scatolette e tubi son già piazzati) si tratterebbe solo di tirar i fili e piazzar prese, interruttori e punti luce.

Dove posso trovare un testo che mi spieghi per bene cosa fare, evitando magari errori stupidi, dato che la mia unica esperienza a tal proposito è stata la sostituzione dei fili della casa dei miei ma agli ordini di mio padre (che però ora non mi può più aiutare).

grazie!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it

Ultima modifica di Alien : 12-10-2008 alle 23:21.
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 15:42   #2
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
io ho il manuale della gewiss,costa circa 20€ ed è molto semplice.

cmq credo che già in libreria una cosa del genere la trovi
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 18:19   #3
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
si ma se non sei pratico ti sconsiglio di farti l'impianto da te... guarda che non è una cosa semplice, sezione dei cavi, MESSA A TERRA... inoltre il lavoro di un elettricista è certificato, e se ti va a fuoco la casa l'assicurazione, che spero tu stipuli, copre.

guarda, solo per la messa a terra si deve essere dei professionisti, non si tratta di tirare due cavi e collegarli a un tubo del termosifone... pensaci bene.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 19:40   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
la cosa non è difficile da fare...

il problema più grosso è che se non si è esperti è difficile dimensionare le protezioni attive e passive dell'impianto elettrico, e soprattutto il quadro di controllo di esse...

E poi se non erro deve essere certificato...credo che ti trovi un elettricista, ti fai montare il quadro e poi te porti i cavi a tutti i punti luce e prese, ma il resto lo deve fare lui, se non erro da un paio di anni forse 3 c'è l'obbligo del collaudo e certificazione.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 20:24   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
a parte il collaudo e la certificazione, secondo me non è tanto il magnetotermico e il differenziale, quanto l'impianto di messa a terra, che è davvero quanto di più importante c'è in un impianto elettrico. con un impianto di terra fatto male si rischia che il differenziale non capti eventuali dispersioni, e addio... o che magari alcuni elettrodomestici con un isolamento farlocco diano la scossa.

io sono convinto che sarei in grado di fare un impianto, anche per quanto riguarda magnetotermico e differenziale eccetera, ma sicuramente, sottolineo sicuramente, per la parte relativa alla messa a terra quantomeno mi documenterei in rete fino alla nausea, salvo rivolgermi a qualche esperto in carne ed ossa.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 22:35   #6
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
grazie.
Consigli molto utili.
In effetti una mezza idea di rivolgermi a un professionista c'era già, avevo il dubbio se fosse veramente necessario o meno.
Purtroppo mi avete confermato l'idea.
Il dubbio ora è solo capire se sarebbe disposto a far la parte più difficile e lasciar a me quella stupida di tirar fili e allacciar interruttori e prese.

Comunque il libro me lo cerco comunque perchè voglio sapere lo stesso cosa doveri fare anche se non lo metterò in pratica (e un controllino al lavoro del professionista da persona informata non fa mai male )
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 06:30   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
grazie.
Consigli molto utili.
In effetti una mezza idea di rivolgermi a un professionista c'era già, avevo il dubbio se fosse veramente necessario o meno.
Purtroppo mi avete confermato l'idea.
Il dubbio ora è solo capire se sarebbe disposto a far la parte più difficile e lasciar a me quella stupida di tirar fili e allacciar interruttori e prese.

Comunque il libro me lo cerco comunque perchè voglio sapere lo stesso cosa doveri fare anche se non lo metterò in pratica (e un controllino al lavoro del professionista da persona informata non fa mai male )
ottimo ti giuro che ieri, mentre montavo una lampada, mi sono chiesto se esistessero dei professionisti dsposti ad effettuare solo l'allacciamento a terra dell'impianto, lasciando la parte "stupida" al proprietario

ciao, e in bocca al lupo
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 11:16   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
la via del faidate e della certicazione "causa perdita di quella precedente" non è percorribile?

una persona esperta è perfettamente in grado di verificare una buona installazone

se poi i liberi professionisti in genere praticassero prezzi un filo più umani, non staremmeno nemmeno qui a parlarne.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 11:37   #9
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
la via del faidate e della certicazione "causa perdita di quella precedente" non è percorribile?

una persona esperta è perfettamente in grado di verificare una buona installazone
sicuramente sì, ma io non mi prenderei mai la responsabilità di dichiarare a norma un impianto fatto da chicchessia, anche se a prima vista sembra a posto...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 11:50   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
sicuramente sì, ma io non mi prenderei mai la responsabilità di dichiarare a norma un impianto fatto da chicchessia, anche se a prima vista sembra a posto...
non si chiede di dare un'occhiata superficiale, ma di verificare che sia effettivamente a posto.

e stiamo pur sempre parlando di un impianto BT casalingo....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 11:52   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non si chiede di dare un'occhiata superficiale, ma di verificare che sia effettivamente a posto.

e stiamo pur sempre parlando di un impianto BT casalingo....
eh ok, allora è possibile che costi quasi quanto farsi fare l'impianto, perché se a uno chiedi di assumersi una responsabilità penale, lo paghi di conseguenza
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 11:57   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
eh ok, allora è possibile che costi quasi quanto farsi fare l'impianto, perché se a uno chiedi di assumersi una responsabilità penale, lo paghi di conseguenza
in quel caso sarebbe un delinquente, due verifiche strumentali non possono costare costare come un esecuzione ex novo. perchè manca il materiale, perchè non ci sono le ore lavoro da scaricare, per tutto il resto

diciamo che nessuno lo farebbe mai perchè ci guadagnerebbe poco o nulla, sti elettricisti dovranno pure pagarsi la terza casa nevvero?

continuo a ribadire che se i costi dei soggetti di cui sopra fossero terreni, la gente penserebbe ad altro che non al faidatè col 230, cpecialmente se non ne sanno niente come il caso di questo thread
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 12:02   #13
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
in quel caso sarebbe un delinquente, due verifiche strumentali non possono costare costare come un esecuzione ex novo. perchè manca il materiale, perchè non ci sono le ore lavoro da scaricare, per tutto il resto

diciamo che nessuno lo farebbe mai perchè ci guadagnerebbe poco o nulla, sti elettricisti dovranno pure pagarsi la terza casa nevvero?
beh io rimango dell'idea che non firmerei mai un progetto di strutture fatto da un'altra persona anche dopo averlo verificato attentamente, perché rischierei di andare in galera per gli errori di un altro..e mi pare un buon motivo.


Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
continuo a ribadire che se i costi dei soggetti di cui sopra fossero terreni, la gente penserebbe ad altro che non al faidatè col 230, cpecialmente se non ne sanno niente come il caso di questo thread
questo è un altro discorso
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:01   #14
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
per realizzare un buon impianto elettrico prima vanno previste tutte le utenze finali e la loro ubicazione (prese di corrente, telefoniche, tv, audio, allarme, automazione, illuminazione, interruttori di comando, citofono, cdz, ecc.)
poi vanno previsti i punti "strategici" ove installare cassette di derivazione, parzialmente diversificate per le varie utenze, ed i percorsi che dovranno fare le tubazioni (a parete, sotto-pavimento, ecc.)
insieme vanno pure previsti i punti di installazione del quadro generale e dell'eventuale quadro cucina
senza questa base ben fatta (che dovrà tenere conto di norme e di esigenze d'uso, arredamento, conformazione dei locali, interferenze con altri impianti tipo quelli idrico-sanitari-riscaldamento e quant'altro), l'impianto non avrà MAI validità tecnico-funzionale, ma sarà SEMPRE fonte di disfunzioni

dopodiché si sceglie il materiale (dimensioni di cassette, cavi, interruttori, morsetti, forme estetiche, ecc.)

poi si passa all'installazione, ai collegamenti, ed alle prove

e a fine lavori, la Dichiarazione di Conformità dei lavori effettuati, che fra l'altro deve essere Consegnata in Comune soprattutto se sono stati dichiarati lavori edili, e fra l'altro sarà richiesta dall'ENEL o chi per essa per una nuova fornitura

NON è percorribile la strada della "dichiarazione persa" (lo poteva essere dimostrando che i lavori fossero precedenti al marzo scorso, ma la ora prevista come sostitutiva "dichiarazione di rispondenza" avrebbe avuto oneri maggiori)

senz'altro Fabio è stato morso almeno una volta da un elettricista, e per lui tutti mordono , vabbé, però tecnicamente fare una dichiarazione su un impianto già in opera, fatto da uno non del mestiere, non è cosa così allegra: molte cose si vedono, volendo si riconosce pure lo "stile" di lavoro, altre cose si possono misurare, ma alcune proprio no: la giusta posa dei tubi, connessioni non "ortodosse" (per non dire di peggio) collegamenti equipotenziali, ecc.
indagare su tutti gli aspetti, magari ad apparecchi già montati (che per esempio per le prove di isolamento vanno scollegati) e arredamento già montato, che a volte è pure inamovibile, sono aspetti che richiedono tempo e rischio, e non possono costare quanto l'impianto nuovo, d'accordo, ma neppure 50€, se fatti seriamente...
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:49   #15
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Chi ti dice di rivolgerti ad un elettricista professionista non sbaglia, anche se oggi di buoni a nulla ne girano parecchi, e l'unica cosa che sanno fare bene è chiederti un botto di soldi, quindi scandaglia bene la "piazza". Per esempio l'anno scorso un mio amico ha fatto rifare l'impianto elettrico in un vecchio appartamento che ha ristrutturato, quando sono andato a vederlo ho notato che in una scatola di derivazione c'era un groviglio di cavi elettrici misti al cavo dell'antenna TV! Gli ho chiesto chi avesse fatto quell'orrore, mi ha risposto: "Perchè, è sbagliato?"
Fartelo da te ti espone ai rischi normativi che ti sono stati già detti, ma se sei pratico di elettrotecnica e sai fare i calcoli necessari perchè no? Io lo farei.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 21:11   #16
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Bene, qualcuno con problemi molto simili al mio, avevo già postato in piazzetta ma mi è stato chiuso, onestamente avevo pensato a scienza e tecnica, ma l'agomento mi pareva un po' banale da mettere qui...cmq...

ho il seguente problema che vi incollo dall'altro 3d:



Ciao a tutti, scrivo questa richiesta superOT sperando che qualcuno possa aiutarmi, vorrei evitare di chiamare un elettricista che solo di uscita mi chiede una cifra e poi probabilmente il problema si risolve incrociando due cavi...

Allora, in una stanza avevo un lampadario-ventilatore, vecchio, brutto non funzionante e faceva pure saltare il contatore a volte...
Nonostante il peso disumano del coso sono riuscito a levarlo, una volta tolto restano 5 cavi che escono dal muro:

Terra
Marrone
Blu
Blu
Blu

Per rimontare la luce ho unito il marrone assime ad uno dei 3 blu, al secondo tentativo la lampadina si è accesa, e questo era facile...

Rimangono quindi scollegati

Terra (vabbè)
Blu
Blu

Il problema è che probabilmente rimuovendo il ventilatore ho rimosso un ponte, e nella stanza vicina ora non funziona più ne la luce ne la corrente...

L'unica cosa che ho osato fare è stata unire i due cavi blu rimasti senza collegamento, ma la cosa non ha sortito alcun effetto, ne positivo, ne negativo, la corrente non salta, ma l'altra stanza rimane cmq scollegata


Qualcuno saprebbe aiutarmi?


GRAZIE!
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 06:28   #17
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
unisci assieme tutti e tre i blu

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 11:29   #18
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
unisci assieme tutti e tre i blu

ciao!
Azz! Sicuro?

Quindi faccio un mega cavo blu, e assieme al marrone lo collego al portalampada, in questo modo dici che mi arriva corrente anche dall'altra parte?


Giusto per capire, come funzionano i cavi?


GRAZIE! Appena posso provo
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 14:58   #19
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
allora, in un qualsiasi impianto il giallo verde è sempre la terra, il blu o azzurro sempre neutro, qualsiasi altro colore (di solito marrone grigio nero) la fase.

inoltre ci sono vari altri colori per altri cavi, magari una linea a 12V per dei relè, o i collegamenti fra deviatori.

in ogni caso essendo che sono tre blu, quindi tre neutri, sicuramente vanno assieme, dubito che uno di quelli sia sotto interruttore, anzi sono certo che non è così

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:08   #20
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Rieccomi!

Allora, ho fatto come dicevi, ho collegato tutti i blu assieme da una parte del portalampada e dall'altra il marrone.

Il problema dovrebbe essersi risolto, non ho la lampadina dall'altra parte, ma ho collegato una cosa alla prese della corrente e ora va...

C'è però un nuovo problema...
Sempre luce della stanza (quelle che aveva il ventilatore e in cui ho unito i 3 cavi blu per intenderci) ha tre interruttori, due all'interno della stanza e uno fuori...
Ora spiegarti cosa succede di preciso è un po' complesso, cmq:
uno dei due interni alla stanza accende e spegne sempre
l'altro interno accende e spegne solo se quello esterno è in una determinata posizione, altrimenti non fa nulla. Praticamente è come se l'interruttore esterno accendesse e spegnesse uno dei due interni...

Spero di essermi più o meno spiegato...


Altra cosa...
Il tastino giallo di test del salvavita non testa..cioè schiacciandolo dovrebbe saltare tutto no? invece nada..quando è grave?
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v