Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 16:55   #12701
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
bronzo m'è venuto il cagotto pure a me al solo pensiero di dover cambiare il dissipatore,già prima avevo un pò di fifa
ora sono orientato a vedere come va ottimizzando ventola,core e memorie....dopo di chè se en varrà la pena(e penso proprio di si stando a quello che hai rilevato te)passerò anch'io al twin turbo(non il tuo,è maledetto )o ancora meglio al t-rad2 che pare essere una bestia...ci schiaffo il ventolone silenx in firma e godo come un riccio per altri 3 anni
Probabilmente è stata una scarica elettrostatica, oppure se è stata usata pasta argentata, ha messo in corto 2 pin.

comunque che sfiga

mi capitò anni fa con una Geforce256 e dissipatori fatti in casa presi da vari pentium3
e mi capitò invece di fulminare una p5wdh per colpa di una goccia di pasta al metallo liquido vicino al socket cpu.

eh ci vorrebbero dei braccialetti elettrostatici.


se fosse stata la GPU non proprio a contatto del dissipatore:

1) il pc si sarebbe acceso almeno per 5-10 secondi
2) Bronzodiriace si sarebbe accorto che mancava l'impronta della GPU smontando il twin turbo subito dopo.
3) probabile puzza di bruciato... la pasta termica quando supera i 100-120 C° diventa giallognola di solito...

Però a rigor di logica può essere lo stesso uno scarso contatto con il dissy...
__________________
Hardware:
|PSU: Sirtec 560 Hipower - MainBoard: ASUS P5W DH DeLuxe - CPU: C2D E6600 @ 3000(333x9) - RAM: TeamGroup Xtreem 667 3-3-3-8 @ 667 3-3-3-8 1,8v - VGA: PCS+ HD4870@820/1025 - Storage: 2x300Gb Maxtor D10 RAID Stripe - 1x500Gb WD SATA - LCD: 1x Samsung 226BW + 1x IIyama 2201W-2|
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 16:57   #12702
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Scusate ma come cavolo faccio a sentire l'audio sul mio tv lcd.... Alla scheda video sulla uscita dvi ho installato un cavo dvi-hdmi verso tv lcd ma non sento nulla. Sapete dirmi se devo attivare qualcosa o bisogna usare i soliti 2 cavetti audio pensavo di essermene liberato con questa scheda vista l'uscita hdmi-audio, qualche soluzione...
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:00   #12703
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Comunque la barra sui vddc della PCS non è di rame. Questa scheda non finirà mai di stupirmi!
__________________
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:03   #12704
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Ecco qui , quello che temevo (in parte ma il problema è ugualmente presente) :

http://www.hardforum.com/showthread....post1033055519

Temperature da dio sul core ma non egualmente sui vrm ... bisognerebbe provare con la placca rossa del dissipatore reference sapphire ..
Ma i VRM non dovrebbero tranquillamente reggere temperature intorno ai 95-100?

comunque 45° sotto stress a 850 sbav...
__________________
Hardware:
|PSU: Sirtec 560 Hipower - MainBoard: ASUS P5W DH DeLuxe - CPU: C2D E6600 @ 3000(333x9) - RAM: TeamGroup Xtreem 667 3-3-3-8 @ 667 3-3-3-8 1,8v - VGA: PCS+ HD4870@820/1025 - Storage: 2x300Gb Maxtor D10 RAID Stripe - 1x500Gb WD SATA - LCD: 1x Samsung 226BW + 1x IIyama 2201W-2|
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:04   #12705
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
150 ? Scherzi ?

Guarda 1 pagina indietro .. Con il dissi stock tocca i 76 gradi, il che significa che o quei valori non sono reali (differente Tamb, problemi vari, poca ventilazione, etc,etc ..) oppure che in relazione ai VRM va peggio del dissi stock ..
Si, la tua forse, non è detto che la sua abbia gli stessi valori.
Io ho temperature migliori di 5° sul core rispetto a moltissimi altri, ma sui VDDC ho anche 10°C (con fumark arrivo a 95°C ora). Tra l'altro il valore VDDC current a me è ben più alto (62A).
Se vuoi fare un paragone devi farlo con la stessa scheda con entrambi i dissipatori.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:08   #12706
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da joydivision Guarda i messaggi
Comunque la barra sui vddc della PCS non è di rame. Questa scheda non finirà mai di stupirmi!


non ho parole... non voglio neanche saperlo che non ho voglia di smontare e smanettarci sopra...
__________________
Hardware:
|PSU: Sirtec 560 Hipower - MainBoard: ASUS P5W DH DeLuxe - CPU: C2D E6600 @ 3000(333x9) - RAM: TeamGroup Xtreem 667 3-3-3-8 @ 667 3-3-3-8 1,8v - VGA: PCS+ HD4870@820/1025 - Storage: 2x300Gb Maxtor D10 RAID Stripe - 1x500Gb WD SATA - LCD: 1x Samsung 226BW + 1x IIyama 2201W-2|
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:10   #12707
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da corradobernardi Guarda i messaggi


non ho parole... non voglio neanche saperlo che non ho voglia di smontare e smanettarci sopra...
Ormai me la sono presa come un fatto personale tra me e lei. Mi sembrava troppo leggera e infatti rigandola sotto è color alluminio.
__________________
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:11   #12708
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
Quote:
Originariamente inviato da corradobernardi Guarda i messaggi


non ho parole... non voglio neanche saperlo che non ho voglia di smontare e smanettarci sopra...
non è rame
confermo


ed è meglio che non vedi cosa ci sta sotto quella barra
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:13   #12709
NicKonsumaru
Senior Member
 
L'Avatar di NicKonsumaru
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Catania
Messaggi: 783
sotto furmark 8x

NicKonsumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:15   #12710
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
non è rame
confermo


ed è meglio che non vedi cosa ci sta sotto quella barra
Sono qui che lavoro di cotton fioc e trielina per togliere quello che c'è sotto!
__________________

Ultima modifica di joydivision : 23-09-2008 alle 17:44.
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:26   #12711
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da noxius

Ecco qui , quello che temevo (in parte ma il problema è ugualmente presente) :

http://www.hardforum.com/showthread....post1033055519

Temperature da dio sul core ma non egualmente sui vrm ... bisognerebbe provare con la placca rossa del dissipatore reference sapphire
non capisco perchè 84 gradi sui vdcc sono un problema..

un confronto veloce: trad2 con 2 ventole 92x92 al 50% ha in full 45 gradi sul core e 84 sui vddc
il mio accelero, con due 120x120 al 50% ha 53 gradi sul core e 92 sui vddc..
molto meglio il trad2 no?
ma:
qualcuno sa se il trad2 è compatibile con la piastra rossa del dissi stock? perchè le heat pipe del trad2 sono molto basse, quindi non vorrei che cozzassero assieme per un montaggio di entrambe le cose

Ultima modifica di mircocatta : 23-09-2008 alle 17:37.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:45   #12712
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
doppio post ..

Ultima modifica di -noxius- : 23-09-2008 alle 17:48.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:45   #12713
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
non capisco perchè 84 gradi sui vdcc sono un problema..

un confronto veloce: trad2 con 2 ventole 92x92 al 50% ha in full 45 gradi sul core e 84 sui vddc
il mio accelero, con due 120x120 al 50% ha 53 gradi sul core e 92 sui vddc..
molto meglio il trad2 no?
ma:
qualcuno sa se il trad2 è compatibile con la piastra rossa del dissi stock? perchè le heat pipe del trad2 sono molto basse, quindi non vorrei che cozzassero assieme per un montaggio di entrambe le cose
non sono un problema gli 84° sui vddc.
ne ho 88/90 a 835/1010 (sisi sto alzando sempre piu aghagahga) dopo un'ora di Stalker.
tutto il resto e' accettabilissimo ("SOLO" 80 sulle Ram e 67 sul core... LoL)
la tiro fino a quando non collassa, ormai ho deciso. agaghaga
a tal proposito bronzo, fammi sapere come va l'RMA della powercolor -.-
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:47   #12714
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Si, la tua forse, non è detto che la sua abbia gli stessi valori.
Io ho temperature migliori di 5° sul core rispetto a moltissimi altri, ma sui VDDC ho anche 10°C (con fumark arrivo a 95°C ora). Tra l'altro il valore VDDC current a me è ben più alto (62A).
Se vuoi fare un paragone devi farlo con la stessa scheda con entrambi i dissipatori.
Aspetta, mi sembra di aver fatto presente in che condizioni vengono ottenute queste temperature, no ? (tra l'altro noterai che sono un pelo superiori rispetto a quelle di nuickons..)

Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Semplicemente settando la ventola al 35% mediante ATT .. Sarà pure la temp ambiente bassina e la buona ventilazione interna nel case (armor+)
Quote:
Originariamente inviato da NicKonsumaru Guarda i messaggi

..Immagine..

allora cosi' com'e' dopo 15 minuti


Direi assolutamente comparabili, oppure ho le traveggole ?

E' interessante notare la differenza negli A , che permette a nickonsumaru di avere temp minori delle mie .. Quanto sale in OC la tua scheda ?

Quote:
Originariamente inviato da corradobernardi Guarda i messaggi
Ma i VRM non dovrebbero tranquillamente reggere temperature intorno ai 95-100? Comunque 45° sotto stress a 850 sbav...
Certo ,ma se permetti non ha senso secondo me spendere 50 e passa euro per avere quelle temperature . O lavora bene ed abbassa tutto come si deve (perchè se con il freschetto di questi giorni tocca i 90 gradi ) oppure , se permettete , mi tengo quello stock che è più ''bilanciato'' ed in relazione ai VRM lavora pure meglio ..

Quote:
Originariamente inviato da NicKonsumaru Guarda i messaggi
sotto furmark 8x
Io furmark non lo considero proprio ..

Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
se avvero ha quelle prestazioni, lo compro, anche se costa parecchio confrontato all'accelero s1..

un confronto veloce: trad2 con 2 ventole 92x92 al 50% ha in full 45 gradi sul core e 84 sui vddc
il mio accelero, con due 120x120 al 50% ha 53 gradi sul core e 92 sui vddc..
molto meglio il trad2 no?
ma:
qualcuno sa se il trad2 è compatibile con la piastra rossa del dissi stock? perchè le heat pipe del trad2 sono molto basse, quindi non vorrei che cozzassero assieme per un montaggio di entrambe le cose
Mica tanto , nè l'uno nè l'altro .. Se fosse possibile installare la placca rossa o qualcuno trovasse una soluzione se ne potrebbe riparlare perchè di queste schedine bruciate per dissipatori non stock non adeguati , direi che ne ho viste fin troppe ..

Ultima modifica di -noxius- : 23-09-2008 alle 17:51.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:51   #12715
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
doppio post ..
si ma non è solo quello.
Parole tue, non consideri furmark che è quanto di più pesante possibile per far lavorare la scheda.
Il 100% ottenuto con un gioco non è uguale al 100% sotto furmark o stresstest simili.
Guarda già NicKonsumaru come è salito di quasi 10°C, e lui credo usi 1280x1024 che è leggerina come risoluzione per questa scheda...

edit: c'era un post quando ho clickato su quote
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:52   #12716
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
si ma non è solo quello.
Parole tue, non consideri furmark che è quanto di più pesante possibile per far lavorare la scheda.
Il 100% ottenuto con un gioco non è uguale al 100% sotto furmark o stresstest simili.
Guarda già NicKonsumaru come è salito di quasi 10°C, e lui credo usi 1280x1024 che è leggerina come risoluzione per questa scheda...

edit: c'era un post quando ho clickato su quote
Basta che rileggi il successivo, che è lo stesso con altri commenti ed un migliore ordine

Nick.. ma il primo screen era furmark od il test di ATT ? Io ho usato quest'ultimo , potresti confermare o meno ? Grazie (per evitare incomprensioni sulle temperature )
ps: cosa che temo, se hai usato furmark devo levare quegli screen perchè sennò non ci si capisce più nulla .. L'unica nota interessante è il voltaggio erogato, che è differente nei 2 casi ..

Ultima modifica di -noxius- : 23-09-2008 alle 17:56.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:01   #12717
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Basta che rileggi il successivo, che è lo stesso con altri commenti ed un migliore ordine
Comunque penso di non essermi spiegato bene, provo a riassumere in modo semplice e schematico:

- il carico sulla gpu non basta come riferimento dato che il 100% di un gioco non corrisponde a quello di uno stress test
- le temperature dipendono anche dalla risoluzione oltre che dal carico

Questi due elementi già dicono che non puoi giudicare da un solo screenshot l'efficacia di un dissipatore senza sapere appunto a che risoluzione e con quale applicazione è stata stressata la scheda.

Aggiungiamo il fatto che poi le schede non sempre hanno temperature identiche (porto sempre l'esempio estremo del mio amico con crossfire con 15°C di differenza tra le due schede), e che ci sono altri fattori come temperatura ambientale o aerazione e si ha come risultato che è del tutto impossibile giudicare un dissipatore confrontandolo con quello stock di un'altra scheda su un altro sistema.
Tu giudichi tanti gli 80°C sui VDDC, ma se con quel dissipatore avessi avuto io 80°C sarebbe stato un miglioramento di 15°C rispetto a quello stock, ma tu questo non puoi saperlo...
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:03   #12718
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
Risolto in parte, VDDC....
rimane la Ram ora...

alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:09   #12719
NicKonsumaru
Senior Member
 
L'Avatar di NicKonsumaru
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Catania
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Direi assolutamente comparabili, oppure ho le traveggole ?

E' interessante notare la differenza negli A , che permette a nickonsumaru di avere temp minori delle mie .. Quanto sale in OC la tua scheda ?
si comparabili , a parte le velocita' delle ventole (2128 contro 2630) e freq. delle gpu (750 contro 655) diverse. Oppure ho le traveggole ?
ho provato solo col renderizzatore di ATT a portare la gpu a 840mhz e le ram a 1000 poi mi son c.....a sotto
gia' come mai gli ampere non coincidono? ad esempio in idle quando accendo il pc ho 8.8A poi magari aprendo un'applicazione 3d e ritornando al 2d mi segna 9.5 A

Ultima modifica di NicKonsumaru : 23-09-2008 alle 18:14.
NicKonsumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:11   #12720
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Comunque penso di non essermi spiegato bene, provo a riassumere in modo semplice e schematico:

- il carico sulla gpu non basta come riferimento dato che il 100% di un gioco non corrisponde a quello di uno stress test (appunto, motivo per cui reputo furmark inutile )
- le temperature dipendono anche dalla risoluzione oltre che dal carico (concordo , ma quanto incide sul totale ? 2-3 gradi ? Io stavo parlando di efficienza di dissipazione sui VRM e di certo non sono quei 3-4 gradi a fare differenza.. )

Questi due elementi già dicono che non puoi giudicare da un solo screenshot l'efficacia di un dissipatore senza sapere appunto a che risoluzione e con quale applicazione è stata stressata la scheda. (ci mancherebbe , ma se l'andazzo è quello di certo le differenze non sono eclatanti come si vuole far capire .. pardon , alla fine il dissipatore è lo stesso, o no ? )

Aggiungiamo il fatto che poi le schede non sempre hanno temperature identiche (porto sempre l'esempio estremo del mio amico con crossfire con 15°C di differenza tra le due schede) (peccato che abbia un CF.. Se parli a livello di schede singole sarebbe interessante farlo partecipare alla discussione per capire meglio, perchè al di là di tutti questi commenti e/o opinioni, questo è il fine ultimo di questa nostra discussione , sia ben chiaro ) , e che ci sono altri fattori come temperatura ambientale o aerazione e si ha come risultato che è del tutto impossibile giudicare un dissipatore confrontandolo con quello stock di un'altra scheda su un altro sistema. (ma io se rileggi lo avevo fatto presente sin da subito )
Tu giudichi tanti gli 80°C sui VDDC, ma se con quel dissipatore avessi avuto io 80°C sarebbe stato un miglioramento di 15°C rispetto a quello stock, ma tu questo non puoi saperlo... (aspetta, io giudico tanti i 90 gradi sul VRM dopo che ho speso 50 euro, non so se è ben chiara la questione )
..

Ultima modifica di -noxius- : 23-09-2008 alle 18:17.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v