Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 21:21   #1
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Windows Server 2008 e risoluzione dei nomi pc in rete locale

Salve, sto impazzendo da tre ore per capire perché il mio Server con Windows Server 2008 non risolve più i nomi degli altri pc collegati in rete locale ECCETTO quelli a cui lui stesso ha assegnato un IP via DHCP, né gli altri pc della rete riescono a pingare il server a meno che io non imposti manualmente l'associazione nome-indirizzo nel file HOSTS.

Il server è
Windows Server 2008
Active Directory attivo
DNS attivo, tutte impostazioni di default
DHCP attivo

l'unica cosa che ho modificato oggi è stato autorizzare il server DHCP a rilasciare indirizzi, poi non s'è capito più nulla

usando l'indirizzo IP del server riesco ad accedere a tutti i servizi

spero che qualcuno sappia darmi qualche suggerimento
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 07:16   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco Guarda i messaggi
Salve, sto impazzendo da tre ore per capire perché il mio Server con Windows Server 2008 non risolve più i nomi degli altri pc collegati in rete locale ECCETTO quelli a cui lui stesso ha assegnato un IP via DHCP, né gli altri pc della rete riescono a pingare il server a meno che io non imposti manualmente l'associazione nome-indirizzo nel file HOSTS.

Il server è
Windows Server 2008
Active Directory attivo
DNS attivo, tutte impostazioni di default
DHCP attivo

l'unica cosa che ho modificato oggi è stato autorizzare il server DHCP a rilasciare indirizzi, poi non s'è capito più nulla

usando l'indirizzo IP del server riesco ad accedere a tutti i servizi

spero che qualcuno sappia darmi qualche suggerimento
Perchè gli IP assegnati manualmente si devono propagare sulla rete tramite il servizio Elenco Microsoft:

http://support.microsoft.com/kb/188001

E' normale ciò che succede.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 10:39   #3
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Non capisco: fino ad ieri funzionava tutto regolarmente, poi all'improvviso per qualche motivo il server non interroga i nomi degli altri PC in rete locale né rende pubblico il suo nome a questi.

Anche leggendo l'articolo KB segnalato, non trovo informazioni utili su cosa possa aver fatto cambiare la situazione.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 10:44   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco Guarda i messaggi
Non capisco: fino ad ieri funzionava tutto regolarmente, poi all'improvviso per qualche motivo il server non interroga i nomi degli altri PC in rete locale né rende pubblico il suo nome a questi.

Anche leggendo l'articolo KB segnalato, non trovo informazioni utili su cosa possa aver fatto cambiare la situazione.
Ma l'IP dei PC lo hai cambiato ieri?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:35   #5
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ma l'IP dei PC lo hai cambiato ieri?
No, l'IP è sempre lo stesso, come pure il nome del pc.

Il server è controller di Active Directory, mentre i client che non ne riconoscono il nome sono normali PC su gruppo di lavoro.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 07:20   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco Guarda i messaggi
No, l'IP è sempre lo stesso, come pure il nome del pc.

Il server è controller di Active Directory, mentre i client che non ne riconoscono il nome sono normali PC su gruppo di lavoro.
Boh.... da me dopo un po' i nomi si propagano correttamente.... scusa ma sono XP o Vista?

E poi tu prima hai scritto "DNS attivo" ma intendi che hai installato il server DNS o che hai impostato l'IP del DNS nelle proprietà di rete?
In entrambi i casi il server DNS chi è?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:02   #7
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
I client che non vedono il server sono sia XP che Vista.

Il server Windows 2008 (oggetto del problema) ha su in esecuzione come servizio il DNS Server, ma nelle proprietà della sua scheda di rete ha correttamente impostati anche i DNS dei provider.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:06   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco Guarda i messaggi
I client che non vedono il server sono sia XP che Vista.

Il server Windows 2008 (oggetto del problema) ha su in esecuzione come servizio il DNS Server, ma nelle proprietà della sua scheda di rete ha correttamente impostati anche i DNS dei provider.
Bene.
Quando imposti l'IP statico su 1 PC, il DNS1 è l'IP del server Windows 2008?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:33   #9
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Ho provato sia a mettere come DNS1 l'IP del Server, sia a lasciare (come del resto era prima quando funzionava tutto correttamente) quello dell'ISP
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 21:33   #10
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco Guarda i messaggi
I client che non vedono il server sono sia XP che Vista.

Il server Windows 2008 (oggetto del problema) ha su in esecuzione come servizio il DNS Server, ma nelle proprietà della sua scheda di rete ha correttamente impostati anche i DNS dei provider.
Uhm, normalmente sulla scheda di rete si imposta il DNS con IP a se stesso o 127.0.0.1. Nel forward (inoltro) del server DNS si impostano i DNS esterni del provider.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 23:05   #11
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Posso provare, in effetti ho installato il tutto da "autodidatta" quindi errori grossolani nella configurazione del DNS e di Active Directory li ho già messi in preventivo

Resta il dubbio sul perché prima funzionasse tutto. L'ultima modifica che ho fatto alla configurazione di rete è stata solo abilitare il server DHCP a rilasciare indirizzi.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 07:16   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da stepvr Guarda i messaggi
Uhm, normalmente sulla scheda di rete si imposta il DNS con IP a se stesso o 127.0.0.1. Nel forward (inoltro) del server DNS si impostano i DNS esterni del provider.
Ragazzi calma.... forse non ho capito io....

CHI è che non riesce a risolvere i nomi PC il server o i client? Perchè su un client non ha assolutamente senso 127.0.0.1.

@rdefalco: sui PC ci deve essere l'IP del server come DNS1, poi vai nella configurazione DNS del server e nella forward lookup zone aggiungi gli hosts
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:06   #13
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
CHI è che non riesce a risolvere i nomi PC il server o i client? Perchè su un client non ha assolutamente senso 127.0.0.1.
Il soggetto della risposta era il server Windows 2008.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
sui PC ci deve essere l'IP del server come DNS1
poi vai nella configurazione DNS del server e nella forward lookup zone aggiungi gli hosts
Con Active direcory attiva, i client della rete faranno sempre riferimento al server di dominio e possibilmente mai ai DNS esterni del provider. 127.0.0.1 sui client non ha alcun significato.
Se i client sono registrati sul dominio e tutto funziona correttamente, non serve aggiungere i nomi dei client sulla zona primaria del DNS. Quando il sistema client si avvia, si registra automaticamente sul DNS di dominio. L'unica attenzione e' che il servizio DHCP (se usato) possa autenticarsi sul DNS ma questo e' gia' stato fatto.

Ultima modifica di stepvr : 29-08-2008 alle 10:16.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 11:46   #14
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
E il problema ad aggiungere gli host al DNS quale sarebbe?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 11:49   #15
adaand
Member
 
L'Avatar di adaand
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
Ti elenco acune regole che in genere vanno bene nelle reti microsoft.

1) Sul server di dominio va sempre attivato il servizio DNS
2) Nelle proprietà TCP/IP del server di dominio il DNS server è se stesso (quindi 127.0.0.1 è corretto)
3) Nelle proprietà del DNS server vanno impostati i server d'inoltro (per poter risolvere gli indirizzi internet)
4) Sempre nelle proprietà del TCP/IP del server di dominio va impostato a mano il nome del dominio nelle proprietà del DNS (es. dominio.local)
5) I client che hanno l'indirizzo IP fisso devono avere il nome del dominio impostato a mano nelle proprietà del DNS (nelle proprietà del TCP/IP)
6) Impotante che il DNS server accetti gli aggiornamenti DINAMICI altrimenti non si aggiornano le tabelle DNS
7) puoi sempre forzare una registrazione del client sul DNS eseguendo ipconfig /registerdns
8) Tutti i client devono avere come DNS primario l'indirizzo IP del server di dominio

Ciao
adaand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:42   #16
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
E il problema ad aggiungere gli host al DNS quale sarebbe?
Nessuna, salvo che e' un'operazione superflua. Si registrano manualmente solo quei computer che non sono in grado di parlare con Active Directory o non appartengono al dominio.

Quote:
Originariamente inviato da adaand Guarda i messaggi
Ti elenco acune regole che in genere vanno bene nelle reti microsoft.

1) Sul server di dominio va sempre attivato il servizio DNS
2) Nelle proprietà TCP/IP del server di dominio il DNS server è se stesso (quindi 127.0.0.1 è corretto)
3) Nelle proprietà del DNS server vanno impostati i server d'inoltro (per poter risolvere gli indirizzi internet)
4) Sempre nelle proprietà del TCP/IP del server di dominio va impostato a mano il nome del dominio nelle proprietà del DNS (es. dominio.local)
5) I client che hanno l'indirizzo IP fisso devono avere il nome del dominio impostato a mano nelle proprietà del DNS (nelle proprietà del TCP/IP)
6) Impotante che il DNS server accetti gli aggiornamenti DINAMICI altrimenti non si aggiornano le tabelle DNS
7) puoi sempre forzare una registrazione del client sul DNS eseguendo ipconfig /registerdns
8) Tutti i client devono avere come DNS primario l'indirizzo IP del server di dominio
Ottimo vademecum ...
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:18   #17
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Grazie a tutti stasera o lunedì faccio tutte le prove ed aggiorno il thread
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v