Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2008, 08:03   #1
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Cominciare con Ubuntu: Wubi o Virtualbox?

Salve, ho un portatile HP con Vista acquistato recentemente e vorrei cominciare ad esplorare il mondo Linux senza ricorrere per ora all'installazione dei due O.S. con dual boot.
Pensavo che l'unica soluzione alternativa fosse virtualizzarlo con un programma tipo Virtualbox fino a quando ho scoperto l'esistenza di Wubi, del quale però ne sono pochissimo.
Da esperti, cosa mi consigliereste?
Grazie.
Un saluto a tutti.
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 08:34   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da araky Guarda i messaggi
Salve, non sapevo se postare qui o nella sezione dedicata a Linux.
Tramite Virtualbox su Vista ho installato Ubuntu, del quale sono un assoluto neofita ma, ahimè, comincio ad avere qualche difficoltà.
Per prima cosa, non riesco ad ottenere Ubuntu a tutto schermo e se tento di cambiare la risoluzione tramite le preferenze, posso solo scegliere tra 800x600 e 640x480; il monitor appare inoltre "sconosciuto".
Poi c'è il problema della lingua; il S.O. è in italiano ma alcune applicazioni, come Firefox, sono in inglese.
Qualcuno può aiutarmi? Come al solito, grazie!!!

p.s.: chissà per quanti post dovrete sopportarmi, ahimè!!!
Per ottenere Ubuntu a tutto schermo devi installare le Guest Addiction, che ti consentono questo e non solo. Per farlo, dai menu della finestra della macchina virtuale c'è una'apposita voce, che ti crea un file con estensione .tar.bz sul Desktop. Scompattalo, apri un terminale, arriva nella directory dell'installer di Linux e digita
Codice:
sudo sh nome_installer_per_linux
Ti chiederà la password di ingresso, attenzione che quando digiti non si vede nessun carattere a video, ma in realtà stai scrivendo, quindi non spaventarti.

Per Firefox, apri Synaptic, cerca "firefox it" e ti troverà un pacchetto descritto come "Italian package for firefox", o qualcosa di simile, marca per l'installazione e fai applica.
Quote:
Originariamente inviato da araky Guarda i messaggi
Salve, ho un portatile HP con Vista acquistato recentemente e vorrei cominciare ad esplorare il mondo Linux senza ricorrere per ora all'installazione dei due O.S. con dual boot.
Pensavo che l'unica soluzione alternativa fosse virtualizzarlo con un programma tipo Virtualbox fino a quando ho scoperto l'esistenza di Wubi, del quale però ne sono pochissimo.
Da esperti, cosa mi consigliereste?
Grazie.
Un saluto a tutti.
Lascia stare Wubi, prova prima su Virtual Box, e poi fai un'installazione seria.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 09:38   #3
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Per ottenere Ubuntu a tutto schermo devi installare le Guest Addiction, che ti consentono questo e non solo. Per farlo, dai menu della finestra della macchina virtuale c'è una'apposita voce, che ti crea un file con estensione .tar.bz sul Desktop. Scompattalo, apri un terminale, arriva nella directory dell'installer di Linux e digita
Codice:
sudo sh nome_installer_per_linux
Ti chiederà la password di ingresso, attenzione che quando digiti non si vede nessun carattere a video, ma in realtà stai scrivendo, quindi non spaventarti.

Per Firefox, apri Synaptic, cerca "firefox it" e ti troverà un pacchetto descritto come "Italian package for firefox", o qualcosa di simile, marca per l'installazione e fai applica.


Lascia stare Wubi, prova prima su Virtual Box, e poi fai un'installazione seria.
Intanto ti ringrazio per aver risposto ad entrambi i post...il secondo nasceva proprio dal dubbio che avessi scelto la strada sbagliata.
In ogni caso, ho installato le guest additions ma il problema dello schermo rimane mentre si è risolto quello della "cattura" del mouse.
Non ho avuto fortuna neanche con firefox, in Synaptic non ho trovato "firefox it" ma solo "firefox-ubuntu-it-menu" la cui installazione non ha risolto il problema.
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:32   #4
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Scusami, prima ero su Vista e andavo a ricordo

Comunque per firefox prova ad installare il pacchetto "mozilla-firefox-locale-it-it"

Per quanto riguarda il problema dello schermo, apri un terminale e digita:

Codice:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Se scorri il listato, trovi a un certo punto una sezione simile a questa:

Codice:
Section "Device"
      Identifier       "Configured Video Device"
      Driver            "vesa (o quello che hai te)"
EndSection
Sostituisci "vesa" con "vboxvideo"
Riavvia e in teoria dovresti riuscire a cambiare risoluzione.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:50   #5
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da araky Guarda i messaggi
Salve, ho un portatile HP con Vista acquistato recentemente e vorrei cominciare ad esplorare il mondo Linux senza ricorrere per ora all'installazione dei due O.S. con dual boot.
Pensavo che l'unica soluzione alternativa fosse virtualizzarlo con un programma tipo Virtualbox fino a quando ho scoperto l'esistenza di Wubi, del quale però ne sono pochissimo.
Da esperti, cosa mi consigliereste?
Grazie.
Un saluto a tutti.

wubi, se non vuoi partizionare fisicamente l'HD, per quel che riguarda Ubuntu o Kubuntu è senza dubbio meglio di una macchina virtuale giacchè fondamentalmente NON usi il SO in maniera castrata.

Certo è che se devi riprisitinare il so primario, via cd di ripristino, perdi anche ubuntu...in entrambe le occasioni naturalmente.

Se con VB devi condividere le risorse della macchina HOST con la Guest, con WUBI hai due so quasi del tutto indipendendti, fin dall'avvio giacchè, come se fosse in dual boot fisico, all'avvio puoi scegliere di partire direttamente da ubunutu o Kubuntu, senza passare per il so proprietario di ms...

Virtual Box, così come wmware e altri so di virtualizzazione hanno un grosso limite: NON GESTISCONO L'ACCELERAZIONE HW DELLA VIDEO.
Indi niente driver nvidia o ati per capirci e niente compiz e cose del genere.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 11:39   #6
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Quote:
Comunque per firefox prova ad installare il pacchetto "mozilla-firefox-locale-it-it"
Nel gestore di pacchetti Synaptic non lo trovo...


Quote:
Se scorri il listato, trovi a un certo punto una sezione simile a questa:

Codice:
Section "Device"
      Identifier       "Configured Video Device"
      Driver            "vesa (o quello che hai te)"
EndSection
Sostituisci "vesa" con "vboxvideo"
Riavvia e in teoria dovresti riuscire a cambiare risoluzione.

Ciao.
Ecco quello che appare nel mio caso:

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection

Come puoi notare, manca la parte "Driver". Dovrei aggiungerla io?

Ultima modifica di araky : 08-08-2008 alle 11:48.
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 14:34   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
L'idea di come è fatto Linux ce l'hai anche dal cdlive, se vuoi approfondire partiziona il disco e installa. Se non ti piacerà ubuntu potrai sempre provare un'altra distro con tutte le sue funzionalità ed anche le problematiche che non sempre escono col la virtualizzazione.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 17:20   #8
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
L'idea di come è fatto Linux ce l'hai anche dal cdlive, se vuoi approfondire partiziona il disco e installa. Se non ti piacerà ubuntu potrai sempre provare un'altra distro con tutte le sue funzionalità ed anche le problematiche che non sempre escono col la virtualizzazione.
L'unica cosa grossa che manca è la gestione dei driver, il vantaggio è però che con la virtualizzazione si riesce a capire come funziona un sistema DI BASE e se si fanno danni è un po' più recuperabile. Con wubi è un po' più cervellotico, il tutto IMHO.
Quote:
Originariamente inviato da araky Guarda i messaggi
Nel gestore di pacchetti Synaptic non lo trovo...
Devi abilitare i repositories. Io preferisco via terminale, ma se smanetti nei menu di synaptic trovi anche la gestione dei repo. Se non riesci ti aiuto a configurarlo a mano.



Quote:
Originariamente inviato da araky Guarda i messaggi
Ecco quello che appare nel mio caso:

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection

Come puoi notare, manca la parte "Driver". Dovrei aggiungerla io?
si
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 19:16   #9
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
L'unica cosa grossa che manca è la gestione dei driver, il vantaggio è però che con la virtualizzazione si riesce a capire come funziona un sistema DI BASE e se si fanno danni è un po' più recuperabile. Con wubi è un po' più cervellotico, il tutto IMHO.

Devi abilitare i repositories. Io preferisco via terminale, ma se smanetti nei menu di synaptic trovi anche la gestione dei repo. Se non riesci ti aiuto a configurarlo a mano.





si
Problema schermo alla fine risolto...ora però mi si pone quello dell'audio che non ne vuole sapere di andare...nelle impostazioni audio di VB abilitando l'audio mi si offre la possibilità di scegliere in "Driver audio dell'host" tra Windows Direct Sound e Driver Audio Null mentre in "Controller Audio" le opzioni disponibili sono: ICH AC97 o SoundBlaster 16.
Ho provato le varie combinazioni ma non si sente nulla.
Scusate se vi rompo...avete qualche idea?
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 08:54   #10
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da araky Guarda i messaggi
Problema schermo alla fine risolto...ora però mi si pone quello dell'audio che non ne vuole sapere di andare...nelle impostazioni audio di VB abilitando l'audio mi si offre la possibilità di scegliere in "Driver audio dell'host" tra Windows Direct Sound e Driver Audio Null mentre in "Controller Audio" le opzioni disponibili sono: ICH AC97 o SoundBlaster 16.
Ho provato le varie combinazioni ma non si sente nulla.
Scusate se vi rompo...avete qualche idea?
Secondo me devi selezionare ICH AC97. Poi in ubuntu, apri un terminale e digita "alsamixer", ti ritroverai in una schermata stile dos: alza a manetta tutti gli indicatori che vedi.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 16:28   #11
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Quote:
Secondo me devi selezionare ICH AC97. Poi in ubuntu, apri un terminale e digita "alsamixer", ti ritroverai in una schermata stile dos: alza a manetta tutti gli indicatori che vedi.

Ciao.
Fatto ma...ancora niente audio!
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 21:45   #12
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da araky Guarda i messaggi
Fatto ma...ancora niente audio!
Aspetta.. su windows quale scheda audio usi?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 00:06   #13
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Aspetta.. su windows quale scheda audio usi?
Realtek High Definition Audio
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 10:59   #14
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da araky Guarda i messaggi
Realtek High Definition Audio
Quindi dovrebbe essere ICH AC97. Se hai alzato tutto correttamente da alsamixer non saprei aiutarti, è probabile che il sistema non riconosca ancora la periferica virtuale, nonostante l'installazione delle Guest Addiction. Purtroppo non ho mai avuto questo problema.

Se in futuro farai l'installazione su disco fisso, fidati che non avrai questo problema, l'audio si sentirà perfettamente fin da subito.

Ciao.

edit: su QUESTO BLOG,però, consigliano di impostare Windows Direct Sound
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo

Ultima modifica di jeremy.83 : 10-08-2008 alle 11:02.
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 21:20   #15
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Quindi dovrebbe essere ICH AC97. Se hai alzato tutto correttamente da alsamixer non saprei aiutarti, è probabile che il sistema non riconosca ancora la periferica virtuale, nonostante l'installazione delle Guest Addiction. Purtroppo non ho mai avuto questo problema.

Se in futuro farai l'installazione su disco fisso, fidati che non avrai questo problema, l'audio si sentirà perfettamente fin da subito.

Ciao.

edit: su QUESTO BLOG,però, consigliano di impostare Windows Direct Sound
Problema risolto...finalmente!!!
Avevo trovato la stessa soluzione (quella di impostare Windows Direct Sound) su un altro forum straniero ed in effetti funziona!
Grazie a tutti per la pazienza anche se di sicuro tornerò presto!!!
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v