Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2008, 10:59   #21
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da ragugo Guarda i messaggi
@ nitroin

E' evidente che ho sbagliato una consonante volevo dire GPU non CPU ... ma si capiva dal contesto se uno capisce cosa di cosa sto parlando.

Scusate per l'errore
Ok, come dicevo si può già fare.

Con le directx 11 si farebbe solo uno standard.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:01   #22
marco_djh
Senior Member
 
L'Avatar di marco_djh
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
Quindi quelle che chiamavamo DirectX 10.1 sono queste DirectX 11? Non ho capito se le Ati successive alleHD2XXX le supporteranno nativamente...Però è interessante sta cosa del calcolo parallelo CPU/GPU
marco_djh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:03   #23
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da marco_djh Guarda i messaggi
Quindi quelle che chiamavamo DirectX 10.1 sono queste DirectX 11? Non ho capito se le Ati successive alleHD2XXX le supporteranno nativamente...Però è interessante sta cosa del calcolo parallelo CPU/GPU
Tra dx10 e dx10.1 si rileva (principalmente) solo il supporto per l'unità "tessellation".

Con le dx11 ci saranno altri cambiamenti, sicuramente di amplierà la varietà degli shader, come tradizione.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:04   #24
OmgKllL
Senior Member
 
L'Avatar di OmgKllL
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
ma tanto i programmatori di giochi devono sviluppare sia per pc che per console, quindi (vedasi caso dx10) ste dx11 nn le useranno mai appieno (crysys X a parte lol)
OmgKllL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:21   #25
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
e' quello che ti ha fatto accorrere subito eh??


Sai, c'e' gente che non usa il PC solo per giocare..... salvo quello, riesci a farci tante cose...



ma dai per una volta che non sputo sentenze su M$z ecco che mi si mette in croce, ho peccato ad aver citato Linux e giustamente sono stato additato dai fanboy

ps: non è assolutamente mia abitudine creare flame ne tantomeno alimentarli.
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:22   #26
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
non si sanno ancora i requisiti delle schede video per il supporto dx11?
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:25   #27
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Quote:
Originariamente inviato da Alucard1982 Guarda i messaggi
Ma io pensavo che le dx11 fossero una bufala! Ma porca zozza!!! Ad ogni modo.. il fatto che le schede ati già lavorino in questo senso vuol forse anche dire che se mi compro una 4850 sarò già "predisposto" a queste nuove librerie? Non ho intenzione di coprarmi una nuova scheda video per ogni anno che passa... a sto punto mi butto sulla console -_-
Ogni anno? Passeranno almeno tre anni tra DX10 e 11, e poi bisogna aspettare che si sviuppi per DX11...

Non credo prorpio che le ultime Ati saranno compatibili, amzi, lo escludo proprio.
Sicuramente cambieranno gli shader e altre altre cose.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:27   #28
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4092
che buffonata ste dx10, ora insabbiano tutto con le 11 lol
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:48   #29
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da yume the ronin Guarda i messaggi
che buffonata ste dx10, ora insabbiano tutto con le 11 lol
Suppongo sia sarcasmo...

Quote:
Originariamente inviato da marco_djh Guarda i messaggi
Quindi quelle che chiamavamo DirectX 10.1 sono queste DirectX 11? Non ho capito se le Ati successive alleHD2XXX le supporteranno nativamente...Però è interessante sta cosa del calcolo parallelo CPU/GPU

Il fatto che ancora adesso , alla Microsoft , stiano scrivendo gli Shader Model 5 ti dice nulla ??


All'NVISION 08, un evento indetto da nVidia che si terrà dal 25 al 27 agosto a San José, in California, per appassionati e professionisti del visual computing, si parlerà di CUDA, delle librerie fisiche PhysX amministrate dalla GPU e di DirectX 11. Già, a circa a un anno e mezzo dall'introduzione della versione 10 e a pochi mesi dalla 10.1, Microsoft svelerà i primi dettagli sulle DirectX 11.

Durante NVISION 08, Kev Gee di Microsoft parlerà delle linee guida delle DirectX 11, attualmente in sviluppo. La tecnologia portante delle nuove librerie sono le API DirectX 10, a cui sono state aggiunte nuove caratteristiche come "tessellation, multithreaded rendering, compute shaders, Shader Model 5 e altro".
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:58   #30
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Alucard1982 Guarda i messaggi
Ma io pensavo che le dx11 fossero una bufala! Ma porca zozza!!! Ad ogni modo.. il fatto che le schede ati già lavorino in questo senso vuol forse anche dire che se mi compro una 4850 sarò già "predisposto" a queste nuove librerie? Non ho intenzione di coprarmi una nuova scheda video per ogni anno che passa... a sto punto mi butto sulla console -_-
in parte ma non del tutto

Quote:
Originariamente inviato da Crisa... Guarda i messaggi
pare che le dx10 abbiano dei gravi problemi di performance su alcune nuove funzioni implementate dovute a degli errori seri di progettazione

probabilmente queste dx11 usciranno prima di quanto possiamo pensare, proprio per risolvere questi problemi
miglioramenti prestazionali si avranno con l'utilizzo di cube map array e di multi render target per shader core e color e z-ops (miglioramenti già previsti con le dx10.1); altri miglioramenti si avranno con la tecnica definita "compute shader" che permetterà l'utlizzo di strutture complesse come array (che sarà possibile "chiamare" con singole istruzioni) e la comunicazione dei dati tra thread, epr ottimizzare le operazioni di shading evitando inutili ridondanze.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quindi si può dire che le serie HDxxxx sono già ora DX11 compliant?
solo in parte: per le operazioni di tesellation, le tecniche già previste dalle dx10.1 e poco altro.

Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Tra dx10 e dx10.1 si rileva (principalmente) solo il supporto per l'unità "tessellation".

Con le dx11 ci saranno altri cambiamenti, sicuramente di amplierà la varietà degli shader, come tradizione.
le dx10.1 introducono, rispetto alle dx10, diverse migliorire sia a livello di qualità d'immagine che di incremento di prestazioni, ma non il supporto alle operazioni di tessellation in HW
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:59   #31
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Microsoft ne rilascia i primi dettagli, confermando che le nuove librerie saranno compatibili solamente con Windows Vista e con i prossimi sistemi operativi (è quanto accade anche con le DirectX 10).
Io ho le DX 10 su Windows XP...e funzionano anche bene....
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:10   #32
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Io ho le DX 10 su Windows XP...e funzionano anche bene....
Mio cugino ha installato Beryl su Xp e gira meglio che su Ubuntu..
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:10   #33
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
le dx10.1 introducono, rispetto alle dx10, diverse migliorire sia a livello di qualità d'immagine che di incremento di prestazioni, ma non il supporto alle operazioni di tessellation in HW
Che io ricordi con le DX10.1 è stato introdotto il supporto alla tassellation hardware, tant'è vero che, all'uscita dei catalyst 8.3, ATi ne approfittò con implementare tale funzionalità nei propri drivers...
Il problema è che molte software house nei loro applicativi videoludici non supportano questa importante caratteristica...

Ultima modifica di NvidiaMen : 23-07-2008 alle 12:14.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:14   #34
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Che io ricordi con le DX10.1 è stato introdotto il supporto alla tassellation hardware, tant'è vero che, all'uscita dei catalyst 8.3, ATi ne approfittò con implementare tale funzionalità nei propri drivers...
http://ati.amd.com/products/pdf/dire...rv1.0final.pdf

qui ci sono le innovazione delle dx10.1 rispetto alle 10
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:17   #35
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
altri miglioramenti si avranno con la tecnica definita "compute shader" che permetterà l'utlizzo di strutture complesse come array (che sarà possibile "chiamare" con singole istruzioni) e la comunicazione dei dati tra thread, epr ottimizzare le operazioni di shading evitando inutili ridondanze.
Secondo te la comunicazione dei dati tra thread imporrà lo sviluppo di una "grossa" cache condivisa fra stream processor o potranno essere adottate le solite architetture viste fino ad ora ?? ...
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:38   #36
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da Cionno Guarda i messaggi
io non vedo particolari novità in quanto detto cuda è già una sorta di parallel computing la tesselation già esiste

ste dx11 mi sembrano uno specchietto per le allodole per forzare un cambio di hardware non necessario
tutte le volte che escono nuove dx si sente sempre la stessa musica

comunque io non ho ancora visto la finanza entrare in casa mia per obbligarmi a cambiare gpu, tant'è che sto ancora con una 6800
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:38   #37
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Secondo te la comunicazione dei dati tra thread imporrà lo sviluppo di una "grossa" cache condivisa fra stream processor o potranno essere adottate le solite architetture viste fino ad ora ?? ...
una cache di grandi dimensioni introduce sempre latenze non trascurabili (per questo si è soliti far uso di più livelli di cache di dimensioni via via inferiori). Una soluzione può essere un cluster di registri condivisi tra più gruppi di alu gestite da un dispatch processor locale.

Ultima modifica di yossarian : 23-07-2008 alle 12:43.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:44   #38
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Mio cugino ha installato Beryl su Xp e gira meglio che su Ubuntu..
come si fa?? io non la sapevo sta cosa.
__________________
CPU :E2160 MB: MSI P35 NEO-F RAM: 2 GB DDR2A-DATA 5-5-5-18 A 800MHZ (DA FABBRICA) SV: MSI 8800GT OC HD:WD 250GB 16MB/CACHE ALI: CORSAIR 450W CASE: nuovo ed economico con 3 ventole + scambio sony s515 con uno con riproduttore video + vendo pezzi vecchi + sfido a trovarlo + scheda pci wifi

Ultima modifica di spannocchiatore : 23-07-2008 alle 12:49. Motivo: facettina sennò non si capisce l'ironia
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:46   #39
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ma se introducono il tessellation con le Directx11, che potrebbero debuttare tra fine 2009 o prima metà del 2010, più probabile, in concomitanza di Windows 7, possiamo dire che qualche gioco Directx11 uscirà dopo l'estate del 2010, sempre che sfrutti questa opzione.
Ora ho qualche dubbio che una HD38xx o HD48xx, verso la fine 2010, possa avere molto senso per quella data, per il video gaming.
Sono 2 - 2.5 anni.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 13:31   #40
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
qui dice che le dx11 saranno compatibili con hw dx10

http://www.gamasutra.com/php-bin/new...hp?story=19522

possibile?
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1