Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2008, 15:50   #1
coges
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
brevettare un invenzione ho inventato l'acqua caldo con l'aria fredda...

salve tutti ragazzi...
sono un giovane idraulico in verità faccio assistenza a refrigeratori da 5 anni
e credo che mettendo insieme le due cose acqua e gas refrigeranti si possa fare un bel po di cose.... cose che ovviamente credo che non esistono in commercio ne ancora se ne parla....

infatti ho fatto una buona ricerca su internet e di quello che o intenzione di fare io ancora nessuno ne fa parlato.... neanche alla fiera di milano dello scorso marzo c'erano cose del genere...

io vorrei progettare e mettere in opera e poi commercializzare questo apparecchio....

solo che vorrei sapere se un brevetto di questa cosa che sto pensando io è gia stato fatto o cose del genere...
e se per fortuna non è ancora stato inventato quale sarebbe la procedura??

speriamo bene... ma poco ci credo...
se mai lo faccio solo per casa mia.... che mi interessa....


ciao a tutti
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te"
coges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 16:03   #2
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Ehm..che fa quest'apparecchio?
__________________
CS:S= Crux_MM CoD4= Crux_MM Xfire= zulucrux SSB:Brawl= 3823-9979-8658
Trattative: PianoMagic0, EBJ, manu89ft, FiSHBoNE, Zackspeed, sgrisol@verklok, nemesis-87, soress, rasbeetle, D4N!3L3, ILoveDotNet
Un Angolo Di Pace - ZuLu's Hells - ivideopunto - DjSegio
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 16:12   #3
coges
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
ha l'acqua calda.... e fa pure l'aria fredda.... dovrebbe essere una macchina che fa due cose in uno....
più o meno...

ma credo che l'acqua calda di sta macchina non potra mai superare i 45 gradi...
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te"
coges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 16:44   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Praticamente prendi un condizionatore e con il radiatore caldo ci riscaldi l'acqua? Il pinguino de longhi che va ad acqua fa una cosa simile... Ma l'acqua la fa evaporare... Non la conserva per altri usi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 17:03   #5
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Come direbbe DOc: GRANDE GIOVE!!!!!

__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 17:49   #6
coges
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Praticamente prendi un condizionatore e con il radiatore caldo ci riscaldi l'acqua? Il pinguino de longhi che va ad acqua fa una cosa simile... Ma l'acqua la fa evaporare... Non la conserva per altri usi...
il concetto è questo... ma la cosa bella è che facendo una ricerca sul sito italiano dei brevetti non esiste niente che faccia una cosa simile...

Possibile???
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te"
coges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:25   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da coges Guarda i messaggi
il concetto è questo... ma la cosa bella è che facendo una ricerca sul sito italiano dei brevetti non esiste niente che faccia una cosa simile...

Possibile???

vuoi reinventare la cogenerazione?

se ho ben inteso quel che proponi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:40   #8
coges
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
vuoi reinventare la cogenerazione?

se ho ben inteso quel che proponi
infatti recuperare gli scarti dei climatizzatori....
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te"
coges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:44   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da coges Guarda i messaggi
infatti recuperare gli scarti dei climatizzatori....
beh, ma è una pratica comunissima, non hai speranza di brevettabilità

non col pinguino de longhi, ma già un impianto domestico ben dimensionato potrebbe prevederlo

nei cicli del freddo industriali, poi, è prassi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:57   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
beh, ma è una pratica comunissima, non hai speranza di brevettabilità

non col pinguino de longhi, ma già un impianto domestico ben dimensionato potrebbe prevederlo

nei cicli del freddo industriali, poi, è prassi
Già, nelle industrie qualsiasi cosa calda di scarto viene utilizzata per recuperare energia utile...

Però non è una cattiva idea implementare un sistema per scaldare l'acqua sfruttando il calore sottratto dalla casa... ma ne risulterebbe un sistema un po' complesso.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:03   #11
coges
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
non del tutto complesso.
so che a livello industriale esiste già tutto il sistema di recupero di calore e cose varie...
ma in effetti a livello civile la cosa si fa molto più semplice....

facciamo caso che la cosa sia fattibile...
visto che io non sono più un ingegnere(causa lavoro) non ho la possibilità di presentare un brevetto o mi sbaglio??

mi sa che non dovevo lasciare gli studi....
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te"
coges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:20   #12
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
prima cerca fra i brevetti esistenti, poi magari disegna qualcosa di tuo.
Spesso si puo brevettare un applicazione specifica di un sistema gia conosciuto.

Magari la cogenerazione si fa da moltissimi anni nelle industrie, ma ancora
nessuno ha inventato un dispositivo compatto da utilizzare in casa..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:21   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da coges Guarda i messaggi
non del tutto complesso.
so che a livello industriale esiste già tutto il sistema di recupero di calore e cose varie...
ma in effetti a livello civile la cosa si fa molto più semplice....

facciamo caso che la cosa sia fattibile...
visto che io non sono più un ingegnere(causa lavoro) non ho la possibilità di presentare un brevetto o mi sbaglio??

mi sa che non dovevo lasciare gli studi....
i brevetti li possono depositare tutti

il problema nel tuo caso è la brevettablità

insomma, non ti brevettano la ruota. e se ho capito bene, la tua idea è ampiamente già diffusa. se ho capito male, tentare non nuoce

nel caso cercati qualcosa sulla cogenerazione in rete per vedere se parliamo della medesima cosa
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:22   #14
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
da quel che so i brevetti sono nazionali, continentali ed internazionali. Il costo del brevetto sale a seconda dell'applicazione vasta sul campo. E' inutile dire che l'unico brevetto efficace è quello internazionale, di un costo medio di 400.000 euro.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:22   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
prima cerca fra i brevetti esistenti, poi magari disegna qualcosa di tuo.
Spesso si puo brevettare un applicazione specifica di un sistema gia conosciuto.

Magari la cogenerazione si fa da moltissimi anni nelle industrie, ma ancora
nessuno ha inventato un dispositivo compatto da utilizzare in casa..
come no, bsta prendere un chiller condensato ad acqua e hai già tutto

solo che la T è talmente bassa che te ne faresti ben poco
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 20:15   #16
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
come no, bsta prendere un chiller condensato ad acqua e hai già tutto

solo che la T è talmente bassa che te ne faresti ben poco
Io vorrei brevettare il termosifone ad acqua fredda
al posto del climatizzatore (che soffia aria) mi sembra più vantaggioso
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 20:18   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Io vorrei brevettare il termosifone ad acqua fredda
al posto del climatizzatore (che soffia aria) mi sembra più vantaggioso
al contrario è meno efficiente

e se stai pensando al condizionamento coi capillari annegati nel pavimento, han già pensato anche a quello

e anche a fare il freddo col caldo, c'è il ciclo ad adsorbimento

tra parentesi quest'ultima tecnologia associata ai pannelli solari potrebbe diventare molto promettenete per condizionare casa a costo zero
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 20:27   #18
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
al contrario è meno efficiente

e se stai pensando al condizionamento coi capillari annegati nel pavimento, han già pensato anche a quello

e anche a fare il freddo col caldo, c'è il ciclo ad adsorbimento

tra parentesi quest'ultima tecnologia associata ai pannelli solari potrebbe diventare molto promettenete per condizionare casa a costo zero
Efficenza intesa come rapporto mq/kcal ? ebbè non c'è il ventilatore..
però è un idea interessante, basterebbe creare dei radiatori d'alluminio apposta,
e riempire di liquido anticongelante il circuito.
Il problema più grosso è il congelamento superficiale, per cui si ha bisogno
di un ampia superfice.

Nel pavimento sicuramente no, xchè poi la condensa crea acqua perterra,
che è difficilmente eliminabile..

magari un radiatore liscio a parete, di 2/3 mq
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 20:43   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Efficenza intesa come rapporto mq/kcal ? ebbè non c'è il ventilatore..
però è un idea interessante, basterebbe creare dei radiatori d'alluminio apposta,
e riempire di liquido anticongelante il circuito.
Il problema più grosso è il congelamento superficiale, per cui si ha bisogno
di un ampia superfice.

Nel pavimento sicuramente no, xchè poi la condensa crea acqua perterra,
che è difficilmente eliminabile..

magari un radiatore liscio a parete, di 2/3 mq
efficienza dello scambiatore acqua/aria

anche con un sistema a espansione diretta non vai molto lontano

e se vuoi una grande superficie radiante allora come ho detto ci son i sistemi a pavimento. richiedonoperò di essere abinati a un sistema che abbassi l'umidità dell'aria o troveresi le pozzanghere per terra
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 21:27   #20
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
efficienza dello scambiatore acqua/aria
si ok allora avevo capito bene
scusami, io intendevo dire, vantaggioso dal punto di vista della praticità,
sia xchè si può fare tutto centralizzato, sia xchè comunque l'impianto per il
riscaldamento deve essere presente, e quindi si sfrutta qualcosa di già installato.
Eppoi non ci sarebbe bisogno di filtri dell' aria...

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
anche con un sistema a espansione diretta non vai molto lontano
e se vuoi una grande superficie radiante allora come ho detto ci son i sistemi a pavimento. richiedonoperò di essere abinati a un sistema che abbassi l'umidità dell'aria o troveresi le pozzanghere per terra
Quello è il problema del pavimento, invece una superfice radiante liscia a parete,
potrebbe raccogliere la condensa con una piccola canalina.
come hai detto giustamente, il problema è che per la superfice passiva, c'è
bisogno di più area.
Tanto per fare due conti abbastanza folli, se il termosifone caldo ha un salto
termico ambiente-acqua di circa 70°C questo significa che d'estate il termosifone
dovrebbe scendere fino a -50°C, cosa abbastanza problematica per via del ghiaccio.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v