Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2008, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ozi_25972.html

Canonical ha stretto un accordo con Best Buy per proporre al pubblico Ubuntu 8.04 ad un prezzo di 19,99 dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:00   #2
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Mah...19.90 su un sistema gratuito mi sembrano un pò troppi...poi su internet trovi tanti di quei tutorial sull'uso di ubuntu...posso capire gli utenti che non hanno la banda larga però resto un pò scettico...
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:03   #3
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
In pratica paghi la guida cartacea allegata.

Una cosa del genere non è una novità, diverse distro linux sono state vendute in passato nelle librerie insieme a guide cartacee.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:03   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
Mah...19.90 su un sistema gratuito mi sembrano un pò troppi...poi su internet trovi tanti di quei tutorial sull'uso di ubuntu...posso capire gli utenti che non hanno la banda larga però resto un pò scettico...
Beh c'è la guida e il supporto per 60 giorni (forse un po' poco, ma cmq...), per i meno esperti potrebbe essere cosa buona.

Cmq 20$ sono meno di 15€ quindi...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:04   #5
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
nel prezzo è anke compresa assistenza per 60giorni
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:05   #6
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
il prezzo è fair.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:05   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
il prezzo è fair.
Parlare in italiano è passato di moda?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:06   #8
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Perchè questa tendenza al non-free software in stile Microsoft?

Forse pensano (o forse stanno capendo...) che il software free non produce guadagni e vogliono pian piano instradarsi sulla politica Microsoft?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:06   #9
wooshy
Senior Member
 
L'Avatar di wooshy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Secondo Canonical, infatti, proporre il proprio software sugli scaffali di un tradizionale negozio consentirà di raggiungere anche utenti che non dispongono di una connessione a banda larga per effettuare il download in tempi ragionevoli.
fino a poco tempo fa (e immagino ancora desso) si poteva tranquillamente farsi spedire i cd di ubuntu (nella quantità desiderata) gratutiamente....quindi imho come spiegazioe non ha molto senso

--->https://shipit.ubuntu.com/
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H |

Ultima modifica di wooshy : 15-07-2008 alle 10:09.
wooshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:10   #10
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7244
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Perchè questa tendenza al non-free software in stile Microsoft?

Forse pensano (o forse stanno capendo...) che il software free non produce guadagni e vogliono pian piano instradarsi sulla politica Microsoft?
free software non significa software gratis, ma software libero. per questo canonical non avrà mai niente a che vedere con MS.

ps. secondo te come vivono i dipendenti di canonical? di aria?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:13   #11
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Penso che questa strategia possa in parte ampliare il consenso da parte del pubblico "antico" che pensa che gratuito sia poco professionale e sinonimo di poca qualita' e magari servira' anche a rendere maggiormente visibile il prodotto.

Resta comunque il fatto che io mi sono fatto spedire il cd di 8.04 direttamente in ufficio in maniera del tutto gratuita.. e che IMHO 19$ sono un po troppi, ma questo ovviamente vuol dire poco
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:14   #12
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17844
Quote:
Originariamente inviato da wooshy Guarda i messaggi
fino a poco tempo fa (e immagino ancora desso) si poteva tranquillamente farsi spedire i cd di ubuntu (nella quantità desiderata) gratutiamente....quindi imho come spiegazioe non ha molto senso

--->https://shipit.ubuntu.com/
nn nella quantità desiderata,solo fino a un max di tre x ogni richiesta,x la prima volta,e poi a scalare,fino ad un cd alla volta.cmq secondo me é un'idea intelligente,nel box é compresa la guida cartacea,e anche il supporto x60gg,sono cose che si pagano,ma sono molto comode,nn é la stessa cosa che spulciare i vari forum alla ricerca di una guida o di una soluzione,si fa molto prima.in italia nn arriverà ancora x molto tempo una cosa così x15€.cmq anche suse e mandriva lo fanno da parecchio,anche qui da noi,ma costa un pò di più,anche se forse il supporto dura più di60giorni.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:14   #13
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
per 19 e 90 c'e' l'assistenza telefonica che -a differenza del nostro "belpaese"- lì è molto più efficiente e viene utilizzata con molta più assiduità rispetto a noi. E credo che sia quello il costo effettivo del pacchetto, non il manuale di "prima necessità". Qui (inteso un po' come tutta Europa) ci arrangiamo con forum e "passaparola", in America si chiama 1800-quellochehocomprato e c'è chi ci toglie le castagne dal fuoco.
In Italia anche con un mese di assistenza telefonica per Ubuntu staremmo su qualche forum o su MSN a rompere le scatole a qualche malcapitato amico che l'ha installato prima di noi
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:16   #14
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Si ma mettetevi nei panni di un utente medio, ditemi come gli spiegate di andare https://shipit.ubuntu.com/ e seguire la procedura in inglese,
oppure scaricarlo, masterizzalo! Non è concepibile!
Una persona "normale" vede la scatola nel negozia è carina, costa poco e c'è assistenza via telefono, 1+1= perfetto, per utonto
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:16   #15
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
free software non significa software gratis, ma software libero. per questo canonical non avrà mai niente a che vedere con MS.

ps. secondo te come vivono i dipendenti di canonical? di aria?
Non condivido; credo che Linux è nato come software free e tale dovrebbe essere. Troppo comodo nascondersi dietro scuse per commercializzarlo e far soldi. Non credo affatto che Linux sia nato "per far soldi".
Credo che l'alternativa free a M$ si stia eclissando...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:16   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita Guarda i messaggi
per 19 e 90 c'e' l'assistenza telefonica che -a differenza del nostro "belpaese"- lì è molto più efficiente e viene utilizzata con molta più assiduità rispetto a noi. E credo che sia quello il costo effettivo del pacchetto, non il manuale di "prima necessità". Qui (inteso un po' come tutta Europa) ci arrangiamo con forum e "passaparola", in America si chiama 1800-quellochehocomprato e c'è chi ci toglie le castagne dal fuoco.
In Italia anche con un mese di assistenza telefonica per Ubuntu staremmo su qualche forum o su MSN a rompere le scatole a qualche malcapitato amico che l'ha installato prima di noi
Anche perché a conti fatti 19.90$ sono 12€. Quanto costa la spedizione per curiosità?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:17   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Secondo me 19.90 servono giusto per coprire le spese di confezionamento, di stampa e di distribuzione, di guadagno ne resta ben poco.......

Potrebbe essere una mossa giusta per far vedere "fisicamente" il prodotto, a livello psicologico conta molto anche la fisicità delle cose, magari così facendo guadagna in visibilità......poi magari una volta visto sullo scaffale del megastore, il cliente torna a casa e se lo scarica, ma così è comunque un "cliente" guadagnato
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:17   #18
Norskeningia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Perchè questa tendenza al non-free software in stile Microsoft?

Forse pensano (o forse stanno capendo...) che il software free non produce guadagni e vogliono pian piano instradarsi sulla politica Microsoft?
Free nel caso del free software non significa gratis.

Free as in speech not free as in Beer!

Significa che e' libero ( free ) di essere utilizzato e modificato da chiunque, non che debba essere gratis ( free ).
Norskeningia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:18   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Non condivido; credo che Linux è nato come software free e tale dovrebbe essere. Troppo comodo nascondersi dietro scuse per commercializzarlo e far soldi. Non credo affatto che Linux sia nato "per far soldi".
Credo che l'alternativa free a M$ si stia eclissando...
Viva l'egoismo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:18   #20
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
Alla fine 12€ per DVD, manuale e assistenza mi sembra un buon prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita Guarda i messaggi
In Italia anche con un mese di assistenza telefonica per Ubuntu staremmo su qualche forum o su MSN a rompere le scatole a qualche malcapitato amico che l'ha installato prima di noi
Come ti capisco ... io sono quello dall'altra parte
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1