Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2008, 09:15   #7001
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Sono d'accordo con te, nn serve a niente nat e contro nat con virtualizzazioni ecc, basta nn avere il tpm!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 09:19   #7002
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Sinceramente?

Io non mi fido del TPM, per cui mi barrico dietro un NAT, sto attento a quello che scarico, in caso scansiono con un AV "valido" e se ho un virus formatto, e semmai resetto l'MBR.

Al massimo, tolgo la batteria del BIOS e sterilizzo sul fuoco il disco rigido.
Dà meno problemi così, piuttosto che avere falle di virtualizzazione, certificati, aree di memoria inaccessibili (dall'utente) dove il virus in qualche maniera può nascondersi.

Io non ho bisogno del TPM e non lo voglio. Almeno, non per le sue funzioni di controllo imperativo di tutto il MIO sistema. Qualche post fa si parlava di utilità nel campo della crittografia (devo ancora capire come CONCRETAMENTE possa aiutare). Ben venga, ma dubito che le funzionalità si possano limitare a questo...

Se in un futuro lontano a MS verrà in mente di rivendere XP (nn succederà) l'OS sarà già vecchio.
Oppure hanno fatto uno schifo di OS come Vista solo per far aumentare la stima in XP e rivenderlo tra 10 anni.... Ma no scherzo ovviamente, non sono così stupido né io né loro.

Cmq, secondo me, alla MS hanno delle manie di Monopolismo , e che a volte pur di riuscirci ci rimettono. Dicono che Windows 7 sarà una rivoluzione, che non ripeteranno gli errori di Vista... lo chiameranno mica WINDOWS TRUST, vero?

MS avrà anche sbagliato scelte tecniche e di sviluppo, ma quasi nessuna scelta di mercato...

Magari il TC sarà l'elemento che farà dominare (un po' come fa già, anche se sempre meno) oppure crollare la Mircozozz....
mah da un po' si dice che se il sistema TC diventerà standard si sia costretti a passare: esempio il sito della banca per l'accesso richiede che il tuo pc sia certificato e sia trusted.

A mio avviso l'unico modo, e per fortuna con vista sta succedendo abbastanza bene, è di evitare il nuovo sistema, di protestare per le caratteristiche restrittive e di diffondere tutto quanto il concetto di tc means.

Però se ci pensi tra 10 anni dover usare XP è un po' pesante come idea (io quando lo usavo dovevo riavviarlo dalle 10 alle 15 volte al giorno )

Certo esiste Gnu/Linux, esiste FreeBSD, esistono tante altre varianti ai sistemi MS per ora... ma nel caso di attivazione globale del tc saremo costretti a lavorare come robot programmati e senza vie di fuga
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 10:02   #7003
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
In un ambito lavorativo/ufficiale TCPA è anche tollerabile, la tecnologia raramente è "buona" o "cattiva", di solito dipende dall'uso che se me fa.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 11:41   #7004
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
In un ambito lavorativo/ufficiale TCPA è anche tollerabile, la tecnologia raramente è "buona" o "cattiva", di solito dipende dall'uso che se me fa.
Lo so, la mia posizione è un po' drastica, ma ho poche speranze.

continuo a ripetere che non ci accorgeremo al passaggio graduale al TC.
Cmq essere in un sistema blindato che non ti permette di fare quello che vuoi (perché sicuramente ci saranno errori di valutazione) pensato principalmente per controllare che tu abbia licenze valide del software... non credo possa essere visto positivamente. E penso anche che non si possa utilizzare come si vuole questa tecnologia. O ci sei dentro, o ci stai fuori.

Resto ancora perplesso per i moduli su Linux. Bohhhhhhhhh
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 13:28   #7005
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Beh, uno dei vantaggi di TCPA è che, ad esempio, permette di acquistare software (ed evitare pirateria & co) a prezzi minimi (in pratica ti danno la chiave legata alla macchina e non hai più rogne o simili).

Per il resto TCPA richiede un apposito chip, chip che al momento non è saldato sulla maggior parte delle piastre (le ASUS in particolar modo hanno le piazzole per il chip).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 13:42   #7006
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
ho capito ma in questo modo si può definire un monopolio e quindi i prezzi del software potranno essere altissimi: o lo compri e spendi la cifra oppure non lo compri che gliene frega a loro?

tanto non lo puoi copiare...

__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 13:53   #7007
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Cultura del rispetto per il lavoro altrui vorrebbe che la pirateria non esistesse.
I prezzi, da che mondo e mondo, sono regolati dalla legge della domanda e dell'offerta.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 13:59   #7008
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7243
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Cultura del rispetto per il lavoro altrui vorrebbe che la pirateria non esistesse.
I prezzi, da che mondo e mondo, sono regolati dalla legge della domanda e dell'offerta.
se fosse così perchè norton antivirus è tra i software più acquistati nel mondo?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 14:06   #7009
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
se fosse così perchè norton antivirus è tra i software più acquistati nel mondo?
perche' te lo ficcano dentro a forza
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 14:11   #7010
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7243
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
perche' te lo ficcano dentro a forza
esattamente quello che intendevo altro che domanda/offerta
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 15:18   #7011
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Vedo che non ci siamo capiti.
Quel Norton Antivirus che vi trovate in trial o simili con l'hardware a chi ce l'ha messo è costato una frazione (una frazione molto piccola) del prezzo "retail" del prodotto stesso.
Mettono il software per fini pubblicitari, è solo un evoluzione delle trial, ma non pensate che su quei prodotti Norton ci prenda più di una cifra simbolica...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 17:13   #7012
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
si ma ci prende dai niubbi che rinnovano l'abbonamento... e purtroppo ce ne sono... oppure vai nel negozio sotto casa e vedi esposte solamente le scatolette gialle con alcune scritte in nero ==> chiedi al commerciante e ti dice: NORTON la miglior scelta per avere un pc davvero sicuro!

E giù a sborsare...
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 17:14   #7013
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Cultura del rispetto per il lavoro altrui vorrebbe che la pirateria non esistesse.
I prezzi, da che mondo e mondo, sono regolati dalla legge della domanda e dell'offerta.
sicuramente la pirateria non dovrebbe esistere... per questo io sono su GNU!

Comunque metti caso che l'unica casa in grado di comprare la certificazione MS sia Symantec... domanda offerta? Monopolio e stop. I prezzi li fanno loro e se vuoi compri sennò stai senza
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 18:52   #7014
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
No, il sistema delle certificazioni del software è indipendente e non legato alla società.
Qualsiasi società può emettere e validare chiavi, ovviamente microsoft ha la sua PKI (infrastruttura gerarchica delle chiavi) e quelle di "terzi" non vi appartengono, ma la cosa non tange.
Hai presente il sistema delle key ?
Sarà probabilmente una cosa del tipo: La società rilascia la sua Public Key nel software; il software per avviarsi chiede al TPM se la licenza che hai è stata firmata con la Private Key corrispondente alla Public Key a corredo col software. La presenza nella licenza dell' Endorsement Key (in pratica "il seriale" del TPM) valida la licenza sulla macchina, impedendo che tu "trasferisca" in modo troppo libertino la licenza da un sistema all'altro.

Ed ora spiego dov'è la genialata di TPM.
Un qualsiasi phreaker davanti ad un sistema del genere semplicemente "cambia" la chiave pubblica della società con una "generata in casa", ed usa una chiave firmata con quest'ultima.
TPM invece (a quel che mi pare di capire) contiene al suo interno una "uber chiave" che è la chiave pubblica dell'ente certificatore (che rilascia certificati dietro compensi alquanto modici); la chiave "pubblica" della società rilasciante è "certificata" dall'ente certificatore e tale validazione è controllata nel TPM; in questo modo non è possibile sostituirla con un'altra fatta in casa.

Ora immaginate uno dei (pochi) virus per Linux, ce n'erano un paio (che poi, più che virus veri e propri sono rootkit) che installavano moduli kernel; fate conto che un rootkit provi ad inserire questo modulo trojan... un sistema TCPA "enabled" può, ad esempio, rifiutare il caricamento del modulo se questi non è firmato con la key di "RedHat", "SuSE" o "io" (ed avere la possibilità di compilare e validare i propri eseguibili per impedire l'esecuzione di codice "terzo" sulla propria macchina non è da buttar via).
In questo modo si può, in effetti, migliorare la sicurezza del sistema (ovviamente anche qui il tutto dipende da quanto a fondo si voglia radicare il supporto TCPA) ed ovviamente, anche qui, il fatto che l'ambito TCPA sia inaccessibile al sistema host rende il sistema più coriaceo ad attacchi di vario genere.

Come ho detto prima è una delle tante tecnologie duali che possono essere usate sia per bene che per male.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 10-07-2008 alle 22:43.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 08:40   #7015
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
perche' te lo ficcano dentro a forza
Già...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:13   #7016
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
domandona, nessuno ha un sistema am2? se si, onestamente come vi sentite? non si trova il sempron x2 e mi hanno proposto un athlon ee
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:47   #7017
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
un mio collega ha un sistema basato su Am2 ma non ha la più pallida idea di come funzioni un pc quindi non è in grado di esprirmi riguardo tali "problematiche"
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 08:44   #7018
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Manwë Guarda i messaggi
un mio collega ha un sistema basato su Am2 ma non ha la più pallida idea di come funzioni un pc quindi non è in grado di esprirmi riguardo tali "problematiche"
E come lui ce ne sono tanti altri...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:10   #7019
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Con la virtualizzazione hardware esiste un sistema operativo principale oppure in un PC può essere avviato un numero qualsiasi di macchine virtuali che hanno tutte le stesse priorità o diritti di accesso all'hardware?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 21:35   #7020
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
ma allora se il cosiddetto "software libero certificato" verrà lasciato funzionare su una piattaforma tc e la pirateria non esisterà più si sono tirati la zappa sui piedi.. cioè passeranno tutti al FS!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v