Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 16:44   #21
ltroisi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1930
..e vabbè la soddisfazione di riuscire a fare la riparazione...eventualmente!!!!
..ma se devi spendere 40 euro per un saldatore che non userai più...io ci penserei e investirei quei 40 euro per una mobo nuova..sicuro che funziona!!
ltroisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:27   #22
maxb81
Senior Member
 
L'Avatar di maxb81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Tropea - La Perla del Tirreno..
Messaggi: 7702
Quote:
Originariamente inviato da ltroisi Guarda i messaggi
..e vabbè la soddisfazione di riuscire a fare la riparazione...eventualmente!!!!
..ma se devi spendere 40 euro per un saldatore che non userai più...io ci penserei e investirei quei 40 euro per una mobo nuova..sicuro che funziona!!
infatti mi sa che dovrò trovare soluzioni alternative, di sicuro non la butto prima di provare a fare esperimenti....
Al limite provo con una lente di ingrandimento ed un saldatore normale, magari poi sballo e saldo tutto, almeno mi caccio la soddisfazione di distruggere qualcosa e scarico i nervi!

comunque se qualcuno ha già fatto di questi lavori e si vuole proporre ben venga!
maxb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 21:42   #23
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
io ho qualche esperienza di piccole saldature per le voltmod di schede video e schede madri. se vuoi spedirmela ci faccio qualche prova, anche gratis
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 19:41   #24
ltroisi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1930
..secondo me..se vuoi divertirti col saldatore puoi pure provare...ma mettiamo che metti in corto qualcosa...poi mandi al diavolo non solo la scheda ma anche altri componenti,tipo processore,ram...boh..io la vedo così corri dei rischi forse inutilmente!
ltroisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 19:44   #25
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ovvio che gli esperimenti si fanno dei componenti sacrificabili, tipo un Celeron e una vecchia DDR2 pc4200.
nel frattempo ho preso una mobo 775 rotta e sto esaminando la struttura del socket
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 20:32   #26
maxb81
Senior Member
 
L'Avatar di maxb81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Tropea - La Perla del Tirreno..
Messaggi: 7702
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
ovvio che gli esperimenti si fanno dei componenti sacrificabili, tipo un Celeron e una vecchia DDR2 pc4200.
nel frattempo ho preso una mobo 775 rotta e sto esaminando la struttura del socket
ma tu quindi non hai mai messo mani su un socket (o su un processore) vero?
comunque grazie mille per la disponibilità, ora vedo un attimino che mi dice un mio amico, sperando possa farlo lui (cosi mi evito la spedizione). In caso negativo non è da escludere che te la mandi...
Comunque se hai novità e mi volessi informare te ne sarei grato..
maxb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 23:02   #27
alex1987
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 296
secondo me a piegare i pin e' stato qualche oggetto caduto all'interno del socket , dubito che possa essere accaduto durante il trasporto , per potere piegare quei pin la cpu deve esser stata tolta per forza , provare a ripararla il rischio e' di fondere altri componenti , se hai qualcosa di sacrificabile ci puoi provare altrimenti comprala nuova, mobo per 775 se ne trovano anche per 35 euro , meno del saldatore .
alex1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 03:40   #28
maxb81
Senior Member
 
L'Avatar di maxb81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Tropea - La Perla del Tirreno..
Messaggi: 7702
Quote:
Originariamente inviato da alex1987 Guarda i messaggi
secondo me a piegare i pin e' stato qualche oggetto caduto all'interno del socket , dubito che possa essere accaduto durante il trasporto , per potere piegare quei pin la cpu deve esser stata tolta per forza , provare a ripararla il rischio e' di fondere altri componenti , se hai qualcosa di sacrificabile ci puoi provare altrimenti comprala nuova, mobo per 775 se ne trovano anche per 35 euro , meno del saldatore .
si ma non è un problema di soldi, è ovvio che comprerò una nuova mobo, anche perchè ne vorrei una più prestante. E' una questione sia di soddisfazione personale che di pratica. Non mi dispiacerebbe imparare a riparare una scheda madre in quelle condizioni....
maxb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 12:28   #29
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se ti serve una mano contattami
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 19:04   #30
maxb81
Senior Member
 
L'Avatar di maxb81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Tropea - La Perla del Tirreno..
Messaggi: 7702
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
se ti serve una mano contattami
mi sa che non riuscirò a trovare il tempo materiale per sistemarla, almeno per il momento... Ma tu credi di potercela fare? giusto perchè se è una cosa troppo azzardata non mi conviene neppure spendere i soldi per la spedizione...
comunque intanto ti ringrazio per la disponibilità ad aiutarmi.
maxb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 00:51   #31
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
intanto mi potresti mostrare una foto del socket rotto. se non ti viene bene prova a mettere la mobo nello scanner e le dai una passata ad alta risoluzione.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 03:51   #32
maxb81
Senior Member
 
L'Avatar di maxb81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Tropea - La Perla del Tirreno..
Messaggi: 7702
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
intanto mi potresti mostrare una foto del socket rotto. se non ti viene bene prova a mettere la mobo nello scanner e le dai una passata ad alta risoluzione.
devo provare con la fotocamera di mio fratello, ma quella dello scanner è ovviamente una battuta....vero!?
maxb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 10:11   #33
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Visto che hai un procio da cui prenderli, hai pensato d'inserire 2 pezzetti di pin nei fori corrispondenti a quelli rotti? (così riportai in vita un K6 II, che ancora funziona) si tratterebbe poi solo d'inserire il procio nel sckt a mobo capovolta; penso che sia un tentativo da fare, perchè al massimo nn funziona... ma nn danneggi niente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 11:03   #34
BlackSlash
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 12
ciao
io ho avuto lo stesso problema: mobo 775 spedita da utente ebay poco corretto senza protezione sul soket, risultato un pin rotto sulla piega.
Iniziai così la ricerca di qualcuno che avesse tentato la riparazione. I vari forum riportavano essenzialmente l'impossibilità pratica di realizzare una saldatura che ripristini la corretta lunghezza e posizione del pin, che ricordo avere l'estremità curva per scorrere sul contatto del processore durante la chiusura del processore.
Non pienamento convinto mi sono armato del mio stagnatore Lafayette e di una lente per saldare pcb. I pin sono maledettamente vicini, e anche con la lente si incrociano gli occhi per mettere a fuoco. Nel momento in cui fissi obiettivo rimane il problema di riuscire a maneggiare saldatore, che anche se fine rimane grande rispetto al pin, e pinzette con un pezzetto di filo di rame con la dovuta precisione. Inoltre si rischia anche di pegare gli altri pin.

L'informazione più utile che trovai su forum stranieri, rigurdava la ricerca del datasheet del processore, in cui viene riportata la piedinatura dettagliata del processore, così ci si fa anche una cultura sulle cpu. La maggiorparte dei pin di 775 sono delle masse o delle Vcc. In alcuni forum stranieri si riportava questa soluzione: se il pin rotto è relativo ad una massa o ad una alimentazione sembra più facile prelevare il contatto ponticellando sul processore dal più vicino contatto della stessa tipologia.
Questa soluzione personalemnte non l'ho provata anche perchè il processore è buono ed il rischio c'è. Personalmente a me non piace molto perchè anche se è circuitalmente equivalente, si fa passare corrente su un solo pin...quindi richiede di studiare cosa c'è dietro al pin del soket.

Questa è sostanzialmente la mia esperienza, con tutti gli imo e "don't try this at home" del caso .

Ciauz
BlackSlash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 17:52   #35
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Visto che hai un procio da cui prenderli, hai pensato d'inserire 2 pezzetti di pin nei fori corrispondenti a quelli rotti? (così riportai in vita un K6 II, che ancora funziona) si tratterebbe poi solo d'inserire il procio nel sckt a mobo capovolta; penso che sia un tentativo da fare, perchè al massimo nn funziona... ma nn danneggi niente.

CIAUZ
Hai mai visto un 775?
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 18:27   #36
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_83 Guarda i messaggi
Hai mai visto un 775?
Nn dico che sicuramente funzionerà, ma lo vedo più attuabile e meno rischioso del saldatore e siccome ha detto che i pin nn sono rotti alla base credo che abbia buone possibilità.

PS
il sckt 775 é per caso questo?


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:03   #37
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn dico che sicuramente funzionerà, ma lo vedo più attuabile e meno rischioso del saldatore e siccome ha detto che i pin nn sono rotti alla base credo che abbia buone possibilità.

PS
il sckt 775 é per caso questo?


CIAUZ

Si,è quello. Mi spieghi cosa vuoi infilare e dove??
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 12:35   #38
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da maxb81 Guarda i messaggi
devo provare con la fotocamera di mio fratello, ma quella dello scanner è ovviamente una battuta....vero!?
non è una battuta: un oggetto che riesce a stare appoggiato allo schermo dello scanner può essere scannerizzato con una risoluzione molto alta e senza problemi di messa a fuoco.
io lo faccio per le schede video così ho sempre a disposizione immagini molto dettagliate.
però c'è da dire che le schede video sono meno ingombranti...

per intervenire sul socket la mia idea è questa: se c'è almeno un moncherino del pin rotto, gli saldo un pezzo di filo di rame molto sottile, poi lo taglio della lunghezza giusta e con una pinzetta lo piego in modo da farlo somigliare ad un pin originale.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 17:24   #39
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
non è una battuta: un oggetto che riesce a stare appoggiato allo schermo dello scanner può essere scannerizzato con una risoluzione molto alta e senza problemi di messa a fuoco.
io lo faccio per le schede video così ho sempre a disposizione immagini molto dettagliate.
però c'è da dire che le schede video sono meno ingombranti...

per intervenire sul socket la mia idea è questa: se c'è almeno un moncherino del pin rotto, gli saldo un pezzo di filo di rame molto sottile, poi lo taglio della lunghezza giusta e con una pinzetta lo piego in modo da farlo somigliare ad un pin originale.
Secondo me questi tentativi estremi x recuperare una sk madre cmq economica è solo una perdita di tempo e sopratutto un grande rischio, metti ke si sbaglia qualcosa e si va a bruciare altro?

X risparmiare una mobo, magari vai a bruciare la cpu, la vga e altro tutto insieme, solo xkè un pin faceva contatto nel posto sbagliato..
Non credo ke ne valga la pena..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 19:15   #40
maxb81
Senior Member
 
L'Avatar di maxb81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Tropea - La Perla del Tirreno..
Messaggi: 7702
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Secondo me questi tentativi estremi x recuperare una sk madre cmq economica è solo una perdita di tempo e sopratutto un grande rischio, metti ke si sbaglia qualcosa e si va a bruciare altro?

X risparmiare una mobo, magari vai a bruciare la cpu, la vga e altro tutto insieme, solo xkè un pin faceva contatto nel posto sbagliato..
Non credo ke ne valga la pena..
in teoria è come dici tu, ma qui si parla di tentativo di recupero non tanto e non solo fine a se stesso, ma indirizzato anche "alla ricerca" , cioè alla curiosità che un amante di hardware prova in questi casi....
maxb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v