Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2008, 09:15   #1541
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Cosa molto strana davvero: io in passato, in tutte le macchine su cui ho messo i 2 molex sulla stessa linea, continui crash di sistema fino all'ali bruciato.

Anch'io sul mio prelevo tensione dalle 2 linee separate, non avendo il connettore dedicato.
__________________
VINTAGE HW LOVER: PentiumD 830 3.4 Ghz + Arctic Alpine7 - Asus P5P800SE - RAM 4 GB VData DDR400 - VGA Sapphire HD3850 Agp - HD Maxtor DMax 320 GB - Case Hantol beehived Full Tower Black + 240 mm plexifan + yellow fluotube - Power Unit Trust GOLD 550W

Lumia 520 Redstone A.U. hacked
Lumia 650 Insider Redstone2
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 09:50   #1542
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
Anch'io sul mio prelevo tensione dalle 2 linee separate, non avendo il connettore dedicato.
In effetti sembrerebbe la scelta più opportuna; almeno "idealmente".
Fermo restando che anche negli alimentatori a doppio rail tutti connettori molex prelevano corrente dallo stesso rail.
.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 10:25   #1543
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
Peccato




Bello
Non è che riesci a fare un test anche con Cod4?

Alessio
.

Si, mi ero dimenticato che avevo salvato i test fatti con la x1950pro. Adesso l'ho venduta quindi non avrei modo di farne altri. Dovrebbe cambiare solo la versione dei catalyst, con i 7.12 per la x1950pro e gli 8.6 beta per l'HD3850. Non dovrebbe essere un problema in quanto in tutti i changelog dei catalyst dai 7.12 agli 8.6 non compare nulla su CoD4.


Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
Cosa molto strana davvero: io in passato, in tutte le macchine su cui ho messo i 2 molex sulla stessa linea, continui crash di sistema fino all'ali bruciato.

Anch'io sul mio prelevo tensione dalle 2 linee separate, non avendo il connettore dedicato.
Volevo precisare una cosa. Il mio enermax è uno degli ultimi modelli prodotti prima che iniziassero a dividere le linee a 12V su più rail.
In realtà io ho un solo rail a 12V da 33A. Quando dico che ho preso linee separate intendo dire che ho preso 2 delle linee con vari molex che escono dall'ali e ho collegato un molex di una linea e uno di un'altra, ma all'interno dell'ali rappresentano sempre un unico rail. Poi non so in che modo abbiano implementato fisicamente le varie uscite per ripartire i carichi.


BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 23:30   #1544
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Test CoD4: richiesta per Zak84

Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Non dovrebbe essere un problema in quanto in tutti i changelog dei catalyst dai 7.12 agli 8.6 non compare nulla su CoD4.
Come ho già chiesto a tony666 nel post #1208 ( senza risposta ), e ad altri, chiedo quindi anche a te se puoi misurare con FRAPS il frame rate in questa particolare posizione della mappa "Overgrown" di CoD4

Si tratta di una mappa selezionata nella modalità multiplayer TeamDeathMatch con le impostazioni grafiche di CoD4 impostate così:
1024x768, 4XAA, Depth of Field = no, tutte le altre impostazione al max ( texture in Auto )
La finestra si trova al primo piano della casa posta sulla destra dell'estremità del ponte di legno mentre lo si percorre in direzione SUD.

Quella inquadratura pare particolarmente CPU intensive anche se non ci sono elementi con IA in gioco.

Io ho ottenuto 45fps ( vedi il post #644 )

RepergoGian ha ottenuto 59fps ( vedi il post #1026 )
un risultato che in confronto al mio è, direi, "notevole" , davvero notevole.

Saluti.

Alessio
.

Ultima modifica di halnovemila : 30-06-2008 alle 18:56.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 11:14   #1545
sustin89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 226
Mia configurazione:

Gigabyte 8ip775-g
P4 530 3Ghz ht
1,5 Gb ram 400 mhz (pc 3200)
sapphire 3850 agp (Driver 8.4)

Dettagli massimi (anti aliasing 4x 1280x1024 texture extra e tutto max) --> 34 fps

sustin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 15:05   #1546
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da sustin89 Guarda i messaggi
Dettagli massimi (anti aliasing 4x 1280x1024 texture extra e tutto max) --> 34 fps

Grazie per il contributo sustin89,
la finestra è senz'altro quella giusta.
Se tu potessi rifare la prova con le stesse impostazioni che ho postato più sopra,
(1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, texture in Auto) il tuo risultato potrebbe essere comparato con il mio e quello di Repergogian.

Con l'occasione faccio anche un'altra annotazione.
E' importante che l'inquadratura sia esattamente la stessa da me utilizzata ( dopo aver "preso" la mitragliatrice fissa, ho puntato più in basso e a destra possibile ), perchè l'elevata concentrazione di fogliame visibile in quella inquadratura, incinde in maniera rilevante sugli Fps.

Saluti.

Alessio
.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 18:42   #1547
blackfocus86
Senior Member
 
L'Avatar di blackfocus86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: FVG
Messaggi: 1284
ciao ragazzi, io avevo un dubbio da chiarire,
a me serve una scheda che faccia solamente la decodifica dei video in hd-fullhd (sia che siano in wmv-hd che in mkv-hd), le prestazioni nei giochi non mi interessano in quanto l'unico mio scopo è riuscire a vedere i filmati sul pc, senza ogni volta ricodificarli e vederli sulla 360 (che ci mette anni, è pur sempre un 2800+ 64 ).
Avevo pensato prima a una 3850 agp, ma sarebbe troppo sprecata, allora poi mi sono orientato verso una 3650, che comunque sarebbe sprecata lo stesso ma amen, mi chiedevo se il processore dedicato alla decodifica dei flussi video fosse il medesimo sia sulla serie 2xxx che sulle 3xxx, ovvero con le stesse performance, indipendentemente dal fatto che la scheda sia di fascia bassa o alta (se fosse così mi prenderei la scheda video che costa meno in assoluto )
Si riesce alla fine, a vedere degli mkv-hd con l'accelerazione della sk. video (con il processore completamente o quasi assolto dal compito), e con che lettore, power dvd 8 li supporta?
Il fatto è che non vorrei prendere sta 3650, o chi per lei, e ritrovarmi sempre con il processore a palla che non ce la fa a tenere un full-hd .
Comunque se conoscete altre schede che hanno le stesse caratteristiche per quanto riguarda la decodifica video (visto che deve fare solo quello), e costano meno, sono ben accetti suggerimenti.
Grazie a tutti

Ultima modifica di blackfocus86 : 15-06-2008 alle 19:10.
blackfocus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 19:51   #1548
sustin89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 226
Mia configurazione:

Gigabyte 8ip775-g
P4 530 3Ghz ht
1,5 Gb ram 400 mhz (pc 3200)
sapphire 3850 agp (Driver 8.4)

Dettagli massimi (anti aliasing 4x 1024x768 texture extra e tutto max) --> 33 fps



Però non sò cosa voglia dire per no DOF.
Cmq essendo limitatissimo dalla cpu, alle diverse risoluzioni gli fps cambiano di pochissimo o addirittura niente.

Altra cosa: com'è possibile che alcune pagine internet mi vadano a scatti, mentre con la mia vecchia 6200 èra tutto liscio? premetto che le finestre windows sono fluide.
sustin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 21:28   #1549
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Come promesso ecco una serie di test con questa scheda. A causa di problemi vari ed esami imminenti all'uni, per il momento sono riuscito a fare solo questi bench. Per altri test vedrò di fare qualcosa appena possibile.

Il sistema di test è il seguente (ho abbassato di circa 100Mhz il clock della cpu rispetto alla signature per il caldo di questo periodo.):

CPU: Intel Pentium 4 650 @ 4160Mhz
Mem: 2Gb G.Skill F1-4000USU2-2GBHZ DDR500 @ 490Mhz 3-4-4-8
FSB: 980Mhz
OS: Microsoft Windows Vista Ultimate 64bit
Driver 9700pro - x1950pro: Catalyst 8.5
Driver HD3850: Catalyst 8.6 beta (Gli 8.5 non la riconoscevano)

I benchmark sono stati effettuati con i seguenti giochi:
  • Crysis
  • Half-Life 2: Lost Coast
  • Unreal Tournament 2004

Per crysis è stata usata l'utility Crysis Benchmark Tool 1.05, impostando le DirectX 9 e tutti i dettagli su High.
Nei test con i filtri è stato impostato l'antialiasing dall'utility e l'anisotropico dai catalyst.

Per HL2:LC è stato usato il benchmark integrato e sono stati impostati tutti i dettagli al massimo. I filtri sono stati impostati dal gioco.

Per UT2004 sono stati impostati tutti i dettagli al massimo e i filtri sono stati impostati dai catalyst.

Ogni test è stato eseguito 3 volte ed è stato preso il risultato migliore.

Passiamo ai benchmark (se qualche grafico non viene caricato provate ad aggiornare la pagina):

Crysis

Benchmark GPU w/o filters


Benchmark GPU w/ filters


Benchmark CPU w/o filters


Benchmark CPU w/ filters


In questo test si nota come nei test in cui non ci sono i filtri attivati la cpu pone un certo limite alla scheda video, con un scalabilità complessivamente ridotta rispetto ai test con i filtri attivati.
Ad ogni modo Crysis mette alla frusta entrambe le schede garantendo un frame rate con il quale bisogna imparare a convivere a meno di non scendere a compromessi con i dettagli.


Half-Life 2: Lost Coast

Benchmark w/o filters


Benchmark w/ filters


Ecco un test che richiede quasi esclusivamente una cpu dall'elevata potenza di calcolo. In questo test infatti l'unica scheda video che ci mostra come le prestazioni scalino all'aumentare della risoluzione è la 9700pro, ampiamente sfruttata dalla CPU.
Per la x1950pro e l'HD3850 assiastiamo ad uno scenario completamente CPU limited, con un framerate costante a tutte le risoluzioni con e senza filtri attivati. La differenza tra la x1950pro e l'HD3850 probabilmente è dovuta al diverso carico che i driver impongono alla cpu per gestire le due architetture di GPU, che nel caso dell'HD3850 è a shader unificati.
C'è da notare anche il comportamento anomalo della risoluzione 1024x768 senza filtri che vede la 9700pro sovrastare, anche se di poco, la x1950pro.
Questo scenario si vedrà ancora meglio nel prossimo test con Unreal Tournament 2004. Cercando di analizzare la situazione, l'unica spiegazione logica che ho trovato è la seguente:
Per generare la scena, la CPU provvede ad inviare alla GPU le informazioni sulla geometria. Adesso, se la GPU è in grado di generare un framerate molto elevato, la maggior parte della potenza di calcolo della CPU sarà impiegata per fornire la geometria alla GPU e quindi per gestire la fisica e l'IA ne resterà ben poca.
Nel caso della 9700pro la CPU avrà abbastanza potenza da fornire alla scheda video tutti i dati della geometria riuscendo ad avere una riserva di potenza di calcolo sufficiente a gestire anche le altre funzioni del gioco.


Unreal Tournament 2004

Flyby Antalus w/o filters


Flyby Antalus w/ filters


Flyby Asbestos w/o filters


Flyby Asbestos w/ filters


Botmatch Antalus w/o filters


Botmatch Antalus w/ filters


Botmatch Asbestos w/o filters


Botmatch Asbestos w/ filters


Questo è stato un benchmark abbastanza sofferto sia per il tempo richiesto che per i risultati ottenuti. La prima cosa che salta all'occhio sono i risultati dell'HD3850 assolutamente inaspettati. L'unica soluzione che mi viene in mente è un bug nei driver o l'architettura della GPU che mal digerisce il gioco in DX8. La x1950pro e l'HD3850 non sono state testate alla risoluzione 1024x768 in quanto troppo CPU limited.
Passando al confronto tra x1950pro e 9700pro si nota molto bene nel test botmatch della mappa Asbestos senza filtri il discorso della situazione CPU limited a cui accennavo in precedenza. In qesto test vediamo come la 9700pro richiedendo alla cpu meno dati per elaborare la scena, non toglie potenza di calcolo necessaria all'AI e quindi si ottiene un framerate superiore a quello della x1950pro, fermo restando che siamo comunque in una situazione in cui è la potenza del processore a fare la diferenza.


Spero che questi test siano utili a chi ha già la scheda o a chi pensa di comprarla. Come ho detto all'inizio, appena possibile vedrò di farne degli altri.

BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801

Ultima modifica di Zak84 : 15-06-2008 alle 22:38.
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 22:31   #1550
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da sustin89 Guarda i messaggi
Dettagli massimi (anti aliasing 4x 1024x768 texture extra e tutto max) --> 33 fps
Perfetto!

Quote:
Originariamente inviato da sustin89 Guarda i messaggi
Però non sò cosa voglia dire per no DOF.
Scusa, è vero, nelle impostazione grafiche non esiste l'opzione DOF; DOF è l'acronimo di Depth of Field ( tradotto: "profondità di campo" ), cioè quell'effetto che rende sfuocati gli oggetti molto vicini all'osservatore.
Con "no DOF", intendevo dire: "Depth of Field" non attivo.

Quote:
Originariamente inviato da sustin89 Guarda i messaggi
Cmq essendo limitatissimo dalla cpu, alle diverse risoluzioni gli fps cambiano di pochissimo o addirittura niente.
Concordo.

Quote:
Originariamente inviato da sustin89 Guarda i messaggi
Altra cosa: com'è possibile che alcune pagine internet mi vadano a scatti, mentre con la mia vecchia 6200 èra tutto liscio? premetto che le finestre windows sono fluide.
Se non sbaglio mi pare che questa domanda l'avessi già posta.
Io non ho esperienza diretta di navigazione Internet con la HD3 850 ( il PC che uso quotidianamente è ancora quello con la X800 e l'Athlon64 x2 ) ma, tecnicamente, mi viene naturale dubitare che il tuo problema sia collegato alla scheda grafica.
La visualizzazione delle pagine Web dipende per prima cosa dal browser, poi dai sui plug-in ( Flash ), poi dalle API grafiche del sistema operativo, quindi dal driver della scheda grafica, ed infine dall'hardware.
Io penso che sia più probabile che il problema risieda entro i primi due anelli della catena perchè altrimenti noteresti problemi di visualizzazione anche in molti altri contesti che non solo quello della navigazione Internet.
Prova a navigare con un altro browser e vedi se c'è differenza.

Saluti.

Alessio
.

Ultima modifica di halnovemila : 15-06-2008 alle 22:33.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 22:40   #1551
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Come promesso ecco una serie di test con questa scheda.
Accidenti che lavorone!

In conclusione, tu cosa risponderesti alla classica domanda: "ho un P4@4GHz, mi conviene comprare un X1950pro o una HD3850 AGP?"

Saluti.

Alessio
.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 22:46   #1552
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Risponderei: Assolutamente si! Rispetto alla x1950pro, nei giochi in cui non si è cpu limited, basta andare a 1280x1024 con i filtri attivati per vedere gli fps quasi raddoppiati (crysis) e nei giochi cpu limited si ha compunque un framerate più costante che non guasta mai. Aggiungiamo poi le nuove modalità di antiliasing e l'UVD Engine e il cerchio si chiude.

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:16   #1553
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
Accidenti che lavorone!

In conclusione, tu cosa risponderesti alla classica domanda: "ho un P4@4GHz, mi conviene comprare un X1950pro o una HD3850 AGP?"

Saluti.

Alessio
.

Cacchiarola, sei riuscito a mandare un P4 a 4.2 Ghz (solo un altro in forum c'è riuscito)! E' chiaro che la risposta è scontata......
__________________
VINTAGE HW LOVER: PentiumD 830 3.4 Ghz + Arctic Alpine7 - Asus P5P800SE - RAM 4 GB VData DDR400 - VGA Sapphire HD3850 Agp - HD Maxtor DMax 320 GB - Case Hantol beehived Full Tower Black + 240 mm plexifan + yellow fluotube - Power Unit Trust GOLD 550W

Lumia 520 Redstone A.U. hacked
Lumia 650 Insider Redstone2
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:36   #1554
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Fidati che nel forum sicuramente non siamo solo in due ad avere/avere avuto un p4 oltre i 4ghz.

Dai un'occhiata nel database: Link


BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 15:20   #1555
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Aggiornata la prima pag con tutti i nuovi test effettuati nel fine settimana e quelli di oggi.

Complimenti a x Zak84 x i suoi test, complimenti anche a maxsin72 per spremere al massimo il suo xp-m e speriamo che un giorno di questi 3171967 ci possa spiegare come ha raggiunto i 62xx con il suo pc
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:44   #1556
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Aggiornata la prima pag con tutti i nuovi test effettuati nel fine settimana e quelli di oggi.

Complimenti a x Zak84 x i suoi test, complimenti anche a maxsin72 per spremere al massimo il suo xp-m e speriamo che un giorno di questi 3171967 ci possa spiegare come ha raggiunto i 62xx con il suo pc
Ti ringrazio esticbo
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:16   #1557
sustin89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 226
Halnomelia il mio test è stato fatto con profondità di campo su si.
Mo provo a mettere no e se cambia posto di nuovo.


EDIT: con o senza profondità di campo ho gli stessi fps

Ultima modifica di sustin89 : 17-06-2008 alle 16:20.
sustin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 08:11   #1558
PaulLevesque
Senior Member
 
L'Avatar di PaulLevesque
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 582
Raga scusate ma dalla 3850 AGP esce un programma per vedere gli HD DVD e i Blu Ray? Perché ieri mi è arrivata la 3650 e non è uscito niente, come li vedo?
PaulLevesque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:00   #1559
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
PowerDVD 8 (patchato all'ultima versione). Supporta nativamente l'accelerazione AVIVO delle schede ATi.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:17   #1560
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Io ho provato a scaricare dei file video HD, e l'ho riprodotto semplicemente dal Windows Media Player. Uso della CPU bassissimo.
__________________
VINTAGE HW LOVER: PentiumD 830 3.4 Ghz + Arctic Alpine7 - Asus P5P800SE - RAM 4 GB VData DDR400 - VGA Sapphire HD3850 Agp - HD Maxtor DMax 320 GB - Case Hantol beehived Full Tower Black + 240 mm plexifan + yellow fluotube - Power Unit Trust GOLD 550W

Lumia 520 Redstone A.U. hacked
Lumia 650 Insider Redstone2
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v