Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2008, 12:45   #1
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
linux xandros compatibilità con vista e xp

ho comprato l'eeepc con linux xandros tutti mi dicono di installare xp ma voglio provare ed ho alcune cose da chiedervi:

1. linux dà problemi con le periferiche, stampanti, memorie esterne fotocamere richiede particolari drivers o installa subito come xp

2. office xp gira su linux, credo di no, mi sa che ci vuole la versione per linux...

3. se scrivo file su openoffice in lunix poi mi dà problemi di lettura con office 2007 in ambiente vista...

4. se uso il calendario su linux e cose simili poi posso portarle in vista....

grazie, anche da voi dipende se rimango con linuv
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 13:06   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Premesso che xandros easy mode fa schifo (imho), consigliando che se vuoi provare linux su quell'oggettino ti consiglio come minimo eeeXubuntu, ti rispondo:

1) Se sono supportate si installa tutto out-of-the-box

2) M$ Office non esiste nativo per linux in generale, c'è pur sempre OpenOffice, che sull'eee gira bene.

3) Non è colpa di linux.

4) Penso che dovresti sincronizzare i due pc. Ammesso che sia una cosa possibile, penso che sia abbastanza complessa. Per calendario intendi agenda? Se usi Outlook, auguri.

E' consigliato usare linux perchè vengono effettuati meno accessi a disco rispetto a windows di default, se deciderai di metter su xp tienine conto.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 13:17   #3
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
ti ringrazio... speriamo di non aver troppi problemi... senno passo subito a xp.. linux di fondo non mi è mai piaciuto... (la mia logica è: se è buono mac donalds me ne frego che la gente lo considera imperialista... così trovo buono windows e me ne frego che la gente lo considera monopolista... anzi a me quelli di nicchia stanno notoriamente sulle palle, faccio quello che mi piace sono un vero liberale....)
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 13:28   #4
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Mettici subito xp e ti levi tanti mal di testa
Usando anche vista, stai in un'ambiente omogeneo a vantaggio della produzione lavorativa.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 16:47   #5
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
ti ringrazio... speriamo di non aver troppi problemi... senno passo subito a xp.. linux di fondo non mi è mai piaciuto... (la mia logica è: se è buono mac donalds me ne frego che la gente lo considera imperialista... così trovo buono windows e me ne frego che la gente lo considera monopolista... anzi a me quelli di nicchia stanno notoriamente sulle palle, faccio quello che mi piace sono un vero liberale....)
Dissento praticamente in tutto. MCDonald non è cattivo perchè imperialista, ma perchè fa malissimo alla salute, e win chiude la libertà, soprattutto ai programmatori. Da questo punto di vista è indiscutibile che linux sia il sistema più liberale in circolazione....

Detto questo, se ti trovi bene con windows rimani con quello, il vero obiettivo di linux non è in realtà quello di sostituire windows.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 17:09   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
la mia logica è: se è buono mac donalds me ne frego che la gente lo considera imperialista... così trovo buono windows e me ne frego che la gente lo considera monopolista... anzi a me quelli di nicchia stanno notoriamente sulle palle, faccio quello che mi piace sono un vero liberale...
per capire le implicazioni etiche, morali, legali, etc. in conseguenza dell'uso del sw foss (free open source software) bisogna collegare il cervello due minuti... e la frase citata non gioca a tuo favore... se non ti importa di sapere quale sono i vantaggi (e gli svantaggi, c'é sempre un rovescio della medaglia, in tutto) dell'usare gnu/linux allora installa xp, vista o quant'altro, ti troverai meglio e noi non perderemo tempo ad aiutarti a far funzionare le cose su xp...

Ad ogni modo per non dire poi che non siamo di buona volontá:

1) qualsiasi distribuzione con un kernel recente installa tutto quello che citi "al volo"

2) la suite office piú avanzata che trovi per gnu/linux é openoffice. La versione 3 é in uscita a breve.

3) Se salvi nel formato opendocument (che per inciso é uno standard, al contrario dei .doc) ti serve un plugin per MS office per poterli aprire. Ma openoffice salva anche in formato .doc, per cui...

4) Dipende, cosa intendi per calendario? Quale applicazione usi sotto xp/Vista?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 17:14   #7
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
per capire le implicazioni etiche, morali, legali, etc. in conseguenza dell'uso del sw foss (free open source software) bisogna collegare il cervello due minuti... e la frase citata non gioca a tuo favore... se non ti importa di sapere quale sono i vantaggi (e gli svantaggi, c'é sempre un rovescio della medaglia, in tutto) dell'usare gnu/linux allora installa xp, vista o quant'altro, ti troverai meglio e noi non perderemo tempo ad aiutarti a far funzionare le cose su xp...

Ad ogni modo per non dire poi che non siamo di buona volontá:

1) qualsiasi distribuzione con un kernel recente installa tutto quello che citi "al volo"

2) la suite office piú avanzata che trovi per gnu/linux é openoffice. La versione 3 é in uscita a breve.

3) Se salvi nel formato opendocument (che per inciso é uno standard, al contrario dei .doc) ti serve un plugin per MS office per poterli aprire. Ma openoffice salva anche in formato .doc, per cui...

4) Dipende, cosa intendi per calendario? Quale applicazione usi sotto xp/Vista?

ho visto che c'è in linux un calendario come fosse outlook vorrei sapere se il file che crea linux è leggibile da outlook, però più che altro mi serve sapere se con linux posso leggere divx e pdf... devo scaricare software apposte per linux immagino.... per il resto io ascolto quello che mi piace... l'unica conisderazione che faccio è legata alla mia libertà.... anche quella di farmi male con mac donalds.... non ho pregiudizi mentali o ristretezze tipo windows è monpolista.... mi piace e lo compro... se si arricchisce con un buon prodotto mi piace... sarà che nel nostro paese c'è una mentalità diversa ma per fortuna sono finiti tutti sotto la scure del popolo.... gli italiani si sono dimostrati come sempre più intelligenti di tuti!!!
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 17:20   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
ho visto che c'è in linux un calendario come fosse outlook vorrei sapere se il file che crea linux è leggibile da outlook, però più che altro mi serve sapere se con linux posso leggere divx e pdf... devo scaricare software apposte per linux immagino.... per il resto io ascolto quello che mi piace... l'unica conisderazione che faccio è legata alla mia libertà.... anche quella di farmi male con mac donalds.... non ho pregiudizi mentali o ristretezze tipo windows è monpolista.... mi piace e lo compro... se si arricchisce con un buon prodotto mi piace... sarà che nel nostro paese c'è una mentalità diversa ma per fortuna sono finiti tutti sotto la scure del popolo.... gli italiani si sono dimostrati come sempre più intelligenti di tuti!!!
parli di libertá personale, ma in realtá non ti rendi conto che l'uso del sofware chiuso limita, e molto, la tua libertá.

Certo che puoi vedere divx e leggere pdf. Se avrai la pazienza di giocherellare con una qualsiasi distribuzione linux ti sorprenderai nel vedere tutto quello che puó fare appena finito di installare il sistema. Senza contare che l'installazione di altro sw é alla portata di "click", senza bisogno di scaricarselo chissá dove...

ci sai dire a quale applicazione "calendario" ti riferisci? i programmi hanno un nome anche in gnu/linux.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 17:42   #9
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
grazie dell'aiuto... proverò l'importante è che le applicazioni normali vedere film ascoltare musica mp 3 non abbiano bisogno di sotware supplementari.... io avrò linux xandros con l'eeeepc... altro non lo so... si può mettere di default il salvataggio in doc in openoffice???? anche se non capisco tanto le differenze tra xandros ubuntu..qualcuno riesce velocemente a chiarirle..grazie... e poi non si era detto che office 2007 leggeva i file salvati normalmente in openoffice??
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 18:39   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
grazie dell'aiuto... proverò l'importante è che le applicazioni normali vedere film ascoltare musica mp 3 non abbiano bisogno di sotware supplementari.... io avrò linux xandros con l'eeeepc... altro non lo so... si può mettere di default il salvataggio in doc in openoffice???? anche se non capisco tanto le differenze tra xandros ubuntu..qualcuno riesce velocemente a chiarirle..grazie... e poi non si era detto che office 2007 leggeva i file salvati normalmente in openoffice??

a) al limite avrai bisogno di installare qualche codec, esattamente come su windows. Sotto Ubuntu (e molti altre distribuzioni), ad esempio si installa un "metapacchetto" che si chiama w32codecs e che installa tutti i codecs piú comuni.

b) si, credo (anche se non ne sono sicuro al 100%) che tu possa scegliere di salvare di default come .doc.

c) é la differenza che esiste tra le varie distribuzioni gnu/linux

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...45&postcount=2

a dire la veritá non parlano benissimo di questa xandros dell'eeepc, peró il bello é che da quando é uscito questo portatilino si sono moltiplicate le distribuzioni ottimizzate per eeepc, tra cui anche Ubuntu

http://ubuntu-eee.tuxfamily.org/inde...Get_Ubuntu_Eee

d) se non ricordo male, credo d'aver letto che il supporto al'open document format verrá aggiunto in office 2007 con il prossimo service pack

Ultima modifica di Lutra : 14-06-2008 alle 18:44.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 19:22   #11
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
spiegami meglio.... non ho capito.... tra ubuntu e xandros ci sono diverse distribuzioni, ma il programma e le proprietà sono uguali? e poi non si era detto che con office 2007 .docx i documenti erano leggibili anche dai formati come open office??
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 19:36   #12
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
spiegami meglio.... non ho capito.... tra ubuntu e xandros ci sono diverse distribuzioni, ma il programma e le proprietà sono uguali? e poi non si era detto che con office 2007 .docx i documenti erano leggibili anche dai formati come open office??
ubuntu e xandros sono *distribuzioni* (come moltissime altre) di uno *stesso* sistema operativo, gnu/linux.


leggi per intero (non il singolo post che ti ho linkato) il thread che ti ho indicato e molte cose ti risulteranno piú chiare.

Tu mi hai chiesto il contrario, se l'odt é leggibile con ms office: la risposta é che é possibile con un plugin e lo sará in forma nativa dopo il prossimo office service pack. Con OpenOffice si possono leggere i .docx
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 20:05   #13
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
ubuntu e xandros sono *distribuzioni* (come moltissime altre) di uno *stesso* sistema operativo, gnu/linux.


leggi per intero (non il singolo post che ti ho linkato) il thread che ti ho indicato e molte cose ti risulteranno piú chiare.

Tu mi hai chiesto il contrario, se l'odt é leggibile con ms office: la risposta é che é possibile con un plugin e lo sará in forma nativa dopo il prossimo office service pack. Con OpenOffice si possono leggere i .docx
perfetto ma allora non capisco bene perché mi dite di mettere ubuntu a posto di xandros se è la stessa cosa cmq leggerò? grazie delle indicazione per offfice, sai dove posso trovare il plug in? e poi sai per caso se un file .doc di office letto da openoffice dà luogo a perdita di informazioni, formattazione e cose varie... e viceversa di file salvati in .doc in openoffice se sono riconosicuti perfettamente in .doc di office
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 01:01   #14
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
perfetto ma allora non capisco bene perché mi dite di mettere ubuntu a posto di xandros se è la stessa cosa cmq leggerò?
leggi il posto che ti ho linkato e vedrai che capirai qual'é la differenza tra una distribuzione e un'altra, pur rimanendo sempre lo stesso sistema operativo. Ad ogni modo visto che sei deciso a fare un tentativo sull'eeepc potresti iniziare a fare il download di 2/3 distribuzioni che si possono avviare in modalitá "live", cosí le puoi vedere all'opera senza installare nulla su un qualsiasi pc con un lettore cd.

Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
grazie delle indicazione per offfice, sai dove posso trovare il plug in? e poi sai per caso se un file .doc di office letto da openoffice dà luogo a perdita di informazioni, formattazione e cose varie... e viceversa di file salvati in .doc in openoffice se sono riconosicuti perfettamente in .doc di office
http://www.sun.com/software/star/odf_plugin/index.jsp


riguardo la formattazione:
si, si possono verificare dei problemi di formattazione. La prima cosa da fare é comunque installare i comuni fonts di windows sotto linux, e giá questo aiuta un poco.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 08:31   #15
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
grazie sei stato molto utile e preciso...

proprio quello che mi serviva.... ora un' ultima domanda linux xandros + openoffice quanti mb occupa? xp+office xp anche più o meno?
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 09:08   #16
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
proprio quello che mi serviva.... ora un' ultima domanda linux xandros + openoffice quanti mb occupa? xp+office xp anche più o meno?
meno, molto meno.

Non conosco Xandros, ma siccome si parla di una distribuzione che é stata ottimizzata per l'installazione su eeepc allora direi che occupa molto poco. Considera che si possono fare delle installazioni di ubuntu (comprensive di openoffice) su pen da 2gb.

Mi viene da aggiungere qualche considerazione su openoffice:
per esperienza ti posso dire che chi é abituato a usare ms office normalmente storce un pó il naso di fronte a OO. La veritá é che OO é un ottimo prodotto, che include la maggior parte delle funzioni di ms Office, sia per quanto riguarda Word sia per Excel. Sono comunque due programmi diversi, quindi non ti aspettare un clone di ms office, con i pulsanti e i menú allo stesso posto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 11:43   #17
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
meno, molto meno.

Non conosco Xandros, ma siccome si parla di una distribuzione che é stata ottimizzata per l'installazione su eeepc allora direi che occupa molto poco. Considera che si possono fare delle installazioni di ubuntu (comprensive di openoffice) su pen da 2gb.

Mi viene da aggiungere qualche considerazione su openoffice:
per esperienza ti posso dire che chi é abituato a usare ms office normalmente storce un pó il naso di fronte a OO. La veritá é che OO é un ottimo prodotto, che include la maggior parte delle funzioni di ms Office, sia per quanto riguarda Word sia per Excel. Sono comunque due programmi diversi, quindi non ti aspettare un clone di ms office, con i pulsanti e i menú allo stesso posto.
eh infatti sono un po' dubbioso per questo.... anche perché faccio testi complicatelli...ma scusa facendo due conti anche office+xp prende circa 2 gb, no??
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 12:07   #18
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
eh infatti sono un po' dubbioso per questo.... anche perché faccio testi complicatelli...ma scusa facendo due conti anche office+xp prende circa 2 gb, no??
anche con OO fai cose complicate.
(e poi cosa intendi per complicato? fai qualche esempio).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 12:11   #19
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
eh infatti sono un po' dubbioso per questo.... anche perché faccio testi complicatelli...ma scusa facendo due conti anche office+xp prende circa 2 gb, no??
xp + service packs + office = 2gb?
é un pó che non faccio installazioni di xp, ma non mi sembra che ci si possa far stare dentro... se consideri poi che in windows sei obbligato ad installare altri programmi praticamente indispensabili di cui non hai bisogno sotto gnu/linux (antivirus, antispyware, pdf reader, sw per masterizzare, etc)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 13:13   #20
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
xp + service packs + office = 2gb?
é un pó che non faccio installazioni di xp, ma non mi sembra che ci si possa far stare dentro... se consideri poi che in windows sei obbligato ad installare altri programmi praticamente indispensabili di cui non hai bisogno sotto gnu/linux (antivirus, antispyware, pdf reader, sw per masterizzare, etc)
dicevo pulito senza serv pack altrimenti con tutto sono circa 4 gb il doppio... scusa una cosa ma se salvo in OO i documenti in .doc che cosa della formattazione non mi resta uguale in ms office? potresti gentilmente farmi qualche esempio.... e darmi consigli
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v