Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2008, 19:08   #9381
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Allora ragazzi cosa consigliate tra Sempron LE1100/1150/1250 e Athlon Le1600 ? altri mi hanno consigliato l'athlon come prestazioni, ma come consumo?? stiamo sempre parlando di muletti
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 19:16   #9382
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Allora ragazzi cosa consigliate tra Sempron LE1100/1150/1250 e Athlon Le1600 ? altri mi hanno consigliato l'athlon come prestazioni, ma come consumo?? stiamo sempre parlando di muletti
hai aggiunto adesso anche il sempron 1250

non ti sei accorto ci sono athlon dual core con tdp 45watt tipo 3800 x2?

pare consumi poco
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 19:23   #9383
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
no per il momento in lista restano quei 4
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:06   #9384
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32 Guarda i messaggi
Ciao,
mi sono deciso a farmi un pc a basso consumo. Per la cpu devo ancora decidere fra e2140 e e1400 (che e' a 2.0ghz ma ha meta' cache).

Avevo visto come motherboards la Abit I-N73HD con GeForce 7100/nForce 630i, oppure schede con il G33 tipo la Asus P5K-VM oppure la Gigabyte GA-G33M-S2L. Mi sapete dire se permettono un buon smaneggievolamento delle impostazioni, tipo vcore e frequenze, specialmente verso il basso? E come consumi meglio chipset nvidia o intel? Come vga cambia tanto da una geforce 7100 a una intel 3100?
io ho la ga-g33m-s2l e ti permette tutto quello che vuoi, dall'overclock estremo al downclock estremo.

con e1200 consumo 55W in idle senza ottimizzazioni e con un disco seagate,

però la x3100 è una ciofeca di scheda e non ti permette nulla di più che internet.

se tornassi indietro prenderei una gigabyte con la 7100 ma non la più econo mica visto che sono molto scarse.

diciamo che quello che ha dettato la scelta è stato il layout della scheda che doveva permettere di mettere il blueorb2 nel fusion e solo la ga-g33-s2l lo permetteva, il bluerob arriva a 2-3mm dalle ventole laterali se prendevo la 7100 avrei dovuto tagliarlo.

comuqneu con il blueorb2 ed e1200 o e21xx lo si può tenere passivo anche in overclock.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:11   #9385
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
no per il momento in lista restano quei 4
sicuramente l'athlon...consumerà quel mezzo vatt in piu per la cache manon c'è tanta differenza
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:57   #9386
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ok, allora rimango per l'athlon le1600
se qualcun'altro vuole buttare i suoi pareri ben vengano.
grazie
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 22:04   #9387
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
non ti sei accorto ci sono athlon dual core con tdp 45watt tipo 3800 x2?

pare consumi poco
secondo voi si riuscirebbe a tenerlo passivo in un piccolo case mediacenter ??
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 00:45   #9388
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Se devo spendere per il nuovo mi compro la asrock+un sempron LE ! Perchè dovrei andarmi a comprare un altro celeron che costa di più e consuma di piu?
il celeron in downvolt consuma 15 watt mica sono tanti...


Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
65€ trovi il samsung da 250GB 5400 ed è il migliore in assoluto mentre per la stessa cifra trovi un 500GB WD GP che ti da il doppio di spazio ma consuma più del doppio in idle.

direi comunque che un WD GP è la scelta migliore attualmente, anche hitachi p7k500 da 500GB lo sarebbe solo che è molto meno diffuso e costa un po' di più.
l'ho preso per la mia ragazza(il samsung 250gb)


Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
io ho la ga-g33m-s2l e ti permette tutto quello che vuoi, dall'overclock estremo al downclock estremo.

con e1200 consumo 55W in idle senza ottimizzazioni e con un disco seagate,

però la x3100 è una ciofeca di scheda e non ti permette nulla di più che internet.

se tornassi indietro prenderei una gigabyte con la 7100 ma non la più econo mica visto che sono molto scarse.

diciamo che quello che ha dettato la scelta è stato il layout della scheda che doveva permettere di mettere il blueorb2 nel fusion e solo la ga-g33-s2l lo permetteva, il bluerob arriva a 2-3mm dalle ventole laterali se prendevo la 7100 avrei dovuto tagliarlo.

comuqneu con il blueorb2 ed e1200 o e21xx lo si può tenere passivo anche in overclock.
se vuoi un minimo di gpu integrata decente meglio amd con 780g e 4450e
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 00:53   #9389
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
ma il nuovo msi con atom 1.6ghz ed hd da 2.5' come lo vedete come mulo?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 01:24   #9390
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
ma il nuovo msi con atom 1.6ghz ed hd da 2.5' come lo vedete come mulo?
spendi 400€ e passa per un mulo? beato te...

io ho preso il mulo con l'atom... ma ci ho speso 70€
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 08:06   #9391
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
il celeron in downvolt consuma 15 watt mica sono tanti...

l'ho preso per la mia ragazza(il samsung 250gb)

se vuoi un minimo di gpu integrata decente meglio amd con 780g e 4450e
Racconta come va che la gente non ci crede se non lo sente da più campane.


Sono daccordo per la scheda integrata ma come ti ho detto avevo esigenze di layout specifiche e le schede con chipset nvidia avevano il socket troppo spostato verso il bordo della scheda.

Quelle con amd effettivamente sarebbero andate meglio ma 3 mesi fa non c'era nemmeno l'ombra dei be o le.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 09:56   #9392
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Dopo una settimana di assenza spesa nel montaggio, configurazione e testing del mio nuovo pc dal quale vi sto scrivendo torno con i risultati della configurazione scelta, di cui abbiamo parlato molto leggendo le incredibili performance di cui sembrava fosse capace secondo molti utenti sparsi per portali internazionali più o meno come il nostro

prima di passare ai numeri una conferma: questa scheda consente consumi nettamente più bassi rispetto alla media delle altre schede AM2 e a maggior ragione rispetto alle AM2+


CONFIGURAZIONE

- AsRock ALiveNF7G-HDready

- AMD Athlon X2 4850e

- Team Group Elite DDR2 800 Mhz 1 Gb

- Western Digital Caviar GP 1 Tb

- Akasa Power Green 80+

Strumentazione utilizzata per le rilevazioni
- Lafayette PMM-200, precisione 0.5-2%, correzione Power Factor (margine di errore 0.01-0.03)


RILEVAZIONI

Sistema operativo Windows XP Professional SP2, gestione FID/VID processore tramite RMClock, consumo HD in idle senza sistemi risparmio energetico pari a 4/4.3 watt, HyperTransport@600 Mhz, memoria@200 Mhz (DDR2400) timings SPD, nessuna ventola aggiuntiva oltre a quella del processore e quella interna all'alimentatore


0.6 Ghz(150x4)@0.775V, idle = 21 watt --> Screen CPUz

idle, sistemi risparmio energetico HD attivi = 19 watt

scheda di rete interna = + 0.8 watt

0.75 Ghz(150x5)@0.775V = + 0.2 watt

0.8 Ghz(200x4)@0.775V HT@800Mhz = + 0.5 watt

1 Ghz(200x5)@0.85V HT@1Ghz = + 1.3 watt

diminuzione frequenza HT da 1 Ghz a 200 Mhz = -1 watt

aumento progressivo frequenza ram @266,333,400 Mhz = nessuna variazione

disabilitazione Fireware, USB, Audio = nessuna variazione


2.5 Ghz(200x12.5)@1.25V, idle, sistemi risparmio energetico HD non attivi = 30 watt


CONSIDERAZIONI

Devo ancora testare per bene la stabilità riguardo il settaggio dell' Hypertransport a 600 Mhz, il pc è già rimasto acceso per ore con il processore a 600 Mhz e 0.775 di Vcore, però succede che se riavvio, spesso si blocca tutto; se provo a scendere a 0.7625-0.75V l'instabilità regna

con il vecchio ali (Coolermaster 380 watt PFC passivo) i consumi sono aumentati di 5 watt in media ma la stabilità ai bassissimi carichi è aumentata, a 0.775V infatti con l'ali vecchio la stabilità è nettamente migliore rispetto all'Akasa, penso che un PicoPSU oltre a togliere probabilmente altri 1/2 watt, consenta di ottenere più stabilità in downclock e downvolt

riguardo l'HD, è un prodotto validissimo, eccezionale come rapporto dimensioni/consumo (pensate che utilizza 4 dischi da 250 Mb ciascuno) e grazie a tecnologie derivate dal settore mobile (trovate tutto sul link sopra), riesce a scendere fino a 2/2.3 watt di consumo; a titolo di paragone un moderno HD mobile da 2.5" in idle consuma 0.7-1 watt a seconda delle marche e dei modelli


insomma per concludere, con un Pico e un HD mobile questa configurazione può scendere tranquillamente a 16/17 watt, con un rapporto prestazioni potenziali-costo/consumo minimo raggiungibile che non ha eguali al momento sul mercato, anche includendo l'Atom molto probabilmente
grazie per i tuoi importantissimi dati , cmq si potrebbe avere qualche foto del pc attaccato al misuratore? non che non mi fidi ma per rendere la cosa veramente tangibile

ora aspettiamo i risultati della K10N78FullHD-hSLI R3.0
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 10:35   #9393
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
Visto che un po' di persone hanno preso o hanno intenzione di prendere una picopsu, aggiungo una nota:

Se il vostro nuovo sistemino super-risparmioso non vi si accende con la pico (e magari invece si accende con un vecchio ali) non e' perche' la pico e' rotta.
Semplicemente avete un sistema troppo risparmioso: per farla semplice, ci deve essere un assorbimento minimo.

Esempio (del sottoscritto che fa le prove fino alle 2 di notte ):
- mobo (asus) + cpu (amd 4850e) --> non si accende
- mobo + cpu + due pci (eth 10/100, tv tuner) --> non si accende
- mobo + cpu + banalissimo hard disk da 2.5" --> si accende

Avevo cosi' fretta di provarla che non avevo neanche montato l'hd
Appena riesco a trovare il tempo di fare un setup decente del sistema (cioe' entro un mese ), posto qualche consumo.
visto che sei uno dei fortunati possessori di picopsu vorrei girarti qualche domanda:

1) dove l'hai presa e quanto l'hai pagata (modello 90 o 120? Wide Input?) hai dovuto pagare il 20% alla dogana?
2) posteresti una foto x mostrare le connessioni (io dovrei collegarla ad una AliveNF7GHDready + 1 HD SATA da 2,5"; 1 DVDRW Pioneer 215D)

grazie!
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 11:09   #9394
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
1) sapete indicarmi un buon alimentatore dai bassi consumi che costi non più di 30-40€ ?

2) ho letto che chi installa winxpsp2 sul serverino, lo installa in versione minimale senza servizi e cose inutili. come posso fare questo? io parto dal cd normale solito di winxp sp2.

grasia
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 11:27   #9395
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Che casino on questi pc a basso consumo, non so più che fare.
Vorrei farmi un muletto piccolo piccolo il cui unico compito sia quello di far girare eMule su Xp 24h su 24 in modo silenzioso.
Purtroppo non ho il tempo per autocostruirmelo... sto osservando alcune alternative:
  • Via Artigo: 300 euro + hdd + memoria, credo circa 450 euro in tutto, un po' caro ma tant'è. Si potrà installare XP da una chiavetta USB visto che non ha il lettore? Prestazioni sicuramente scarse, ma va bene , basta che non ci metta 20 minuti ad aprire le finestre. Ho letto da qualche parte che la ventola non è molto silenziosa.
  • Mac Mini: 499 il modello base, uhmmm secondo me però è un prodotto a fine vita, fra un po' penso lo aggiorneranno. Come consumo massimo raggiunge i 110W, ma penso (spero) che normalmente non superi i 40. Si potrà installare in modo affidabile WinXp con Bootcamp e poi lasciar andare eMule 24h/24?
  • Fujitsu-Siemens Esprimo Q5020: molto interessante ma costosissimo, qui si va quasi sui 1.000 eurozzi!
  • Belinea O.MAX 5 XS: anche per questo si va suo 700, consumi non dichiarati, poche opinioni sul prodotto trovate in rete.

Che ne pensate? Eh lo sò, ho le idee poco chiare...
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 11:50   #9396
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
se vuoi la pappa fatta buttati su un MSI Wind
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 11:59   #9397
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
tornando alla picopsu, che alimentatore consigliate? c'è ne uno particolare oppure va bene uno universale per notebook(in tal caso ne avrei uno)
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 12:20   #9398
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Staceppa... ora va bene il consumo, ma spendere 300, 400-500 € per muletti, mi sembra una esagerazione... a quel punto uno si prende un portatile e via
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 12:33   #9399
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
e perche no? scusa se lui ha soldi ma non ha tempo perche non dovrebbe comprare qualcosa di gia pronto?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 12:45   #9400
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
perchè con quei soldi ti prendi direttamente un portatile alla fine
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v