Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2003, 23:56   #1
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2799
dllhost.exe, che cavolo è?

Sul mio portatile con W2000 mi sono collegato ad internet ed era lentissimo. guardo la connessione e vedo che su 1Mb ricevuto ne ho 2 spediti!!! Ho subito pensato a qlc che si è infilato nel mio pc e copiava qlc anche x' il disco frullava in continuazione anche con IE chiuso.
Ho disconnesso e controllato un po' in giro. Nel task manager c'era un tale dllhost.exe che nn mi piaceva x niente; ho provato a killarlo ma nn si riusciva. Praticamente con la connessione chiusa nn occupava CPU, ma appena mi connettevo,zac, 10-20% di CPU occupata.
Ho cercato sto file e l'ho cancellato ma dopo 5 sec ritornava dov'era prima
A quel punto visto che sono in Fat32 ho riavviato, sono entrato da DOS e l'ho cancellato. Adesso sto scrivendo senza prob e con HD zitto.
Qlc mi sa dire che cos'è sto dllhost.exe? Ho guardato nelle proprietà del file e risulta essere un file COM di windows. Nn è che x caso inviava info a Microsoft? Che cavolo spediva altrimenti in internet? Qui sul portatile a parte le foto delle vacanze nn ho nient'altro di interessante. Bha, mi pare tutto strano, aspetto delucidazioni.
CIAO
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 03:15   #2
Swos
Senior Member
 
L'Avatar di Swos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
Virus Control
W32.Welchia.Worm

18-08-2003

Cos'e'
W32.Welchia.Worm è un worm che attacca i sistemi Windows XP, 2000 e IIS sfruttando varie vulnerabilita' gia' note:
la famigerata DCOM RPC, gia' usata dal precedente Blaster e da altri virus, descritta nel nel bollettino Microsoft MS03-026 e la vulnerabilita' WedDav (descritta nel bollettino Microsoft MS03-007) che 'apre' la porta TCP 80.

Noto anche come....
La Symantec lo ha definito Welchia, ma altre aziende antivirus lo hanno chiamato in altri modi..
W32/Nachi.worm [McAfee]
WORM_MSBLAST.D [Trend]
Lovsan.D [F-Secure]
W32/Nachi-A [Sophos]
Worm.Win32.Welchia [KAV]

Cosa fa di male
A parte tentare di scaricare la patch Microsoft per la DCOM RPC, e conseguentemente riavviare il pc (cosa non grave in se'..) ed il tentativo di rimuovere il worm Blaster, tenta di spedirsi ad altri pc infetti tramite le porte TCP 135(RPC DCOM) e TCP 80(WebDav), installa un server TFTP sulla macchina infetta e crea una instabilita' generale nel sistema che puo' portare al crash di W2000 (per quello non serviva un virus....heheheheeee).

Il virus si copia in \System32\Dllhost.exe
Crea due servizi (RpcTftpd e RpcPatch)
Termina il processo Msblast eventualmente creato dal precedente worm W32.Blaster.Worm ed elimina il file msblast.exe
Tramite varie opzioni di calcolo, seleziona un IP e tenta di infettare il pc corrispondente, inviando inizialmente una richiesta echo ICMP, o PING, per controllare se l'indirizzo IP e' attivo e quindi inviando dati alle porte TCP 135 (DCOM RPC) e TCP 80 (WebDav).
Crea una shell remota sull'host vulnerabile che si riconnettera' al computer aggressore che tramite il server TFTP trasmette al computer vittima i files Dllhost.exe e Svchost.exe.

Come difendersi
Installare tempestivamente tutte le patch di sicurezza rilasciate in base al proprio sistema operativo;
disabilitare tutti i servizi non strettamente necessari;
controllare tramite un firewall il traffico di rete, in modo da rendersi conto se c'e' traffico 'sporco'.
Se l'avete gia' preso
Symantec ha rilasciato un tool specifico per la rimozione di Welchia.

ecco la tool di rimozione, clicca QUI'


spero di esserti stato d'aiuto, ciao
__________________
Swos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 11:58   #3
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2799
Meno male che avevo appena reinstallato tutto e avevo messo il SP4! Praticamente alla prima connessione me lo sono beccato!!! Andiamo bene!!
Ma si va, reinstallo tutto di nuovo, ma prima mi procuro la patch per MS.Blast
Grazie delle info. Ciaooo
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 00:08   #4
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
Raga ho trovato un file dllhost.exe in /system32/ che devo fare?

Il file nn è in esecuzione.

Lo devo cancellare o è un file di sistema innocuo?

Ho winxp pro

Grazie
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v