Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 13:54   #9281
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
parlo per esperienza personale avendo avuto sul muletto un CM igreen 430w
Un po' tantini 430W...
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:00   #9282
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
i picopsu non sono nulla di speciale
stringendo
la cosa che fa la differenza è il wattaggio dell'alimentatore
per sistemi come i nostri da 50W/100W è necessario un 150W/200W
infatti ci sono alcuni ATX di questa capacità che rivaleggiano i picopsu
Non direi.
Da questa immagine sono abbastanza avanti rispetto anche allo Sparkle Power's 250W ATX12V 80 Plus SPI250EP


Non viene specificato cosa abbiano usato come picopsu.
Si vede come gli ali rendano al massimo quando sono caricati almeno al 50%.
Io comunque ho scelto il pico per il silenzio e ovviamente sperando di guadagnare qualche watt
Fonte
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:03   #9283
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da burundz Guarda i messaggi
Un po' tantini 430W...
esistono altri ali oltre al antec earthwatt 380W 80+ e il seasonic 300W 80+ per dire che 430 sono tantini?

probabilmente mi ripeto ma è inutile mettere alimentatori scarsi da 200W con rendimenti che sono inferiori al rendimento che ha un 80+ a bassi carichi.

o si mette un pico o ci si accontenta di un 80+ il più piccolo possibile ma mai mettere un ali scrauso visto che molte volte hanno si e no il 50% di rendimento.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:54   #9284
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Ciao a tutti,
ho visto che molti hanno ordinato il picopsu su ebay... ancora nessuno l'ha ricevuto?

Sarebbe utile per tutti capire come va e come stiamo con i consumi...
magari anche collegato alla mitica accoppiata Sempron LE-1000 + AsRock AliveNF7G-HDReady

Ai fortunati possessori di picopsu porrei delle domande sfuse:
-sovrapprezzi alla dogana?
-problemi con i connettori?
-conviene secondo voi prendere un brick in bundle o sceglierlo a parte? in base a quali caratteristiche e dove?
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:27   #9285
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Ho creato un semplice e banale foglio di calcolo per stimare la convenienza (economica) dell'acquisto di un alimentatore a maggiore efficienza.

Se trovare errori o avete suggerimenti segnalate pure.
Allegati
File Type: zip PSU.zip (4.2 KB, 24 visite)
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:32   #9286
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho visto che molti hanno ordinato il picopsu su ebay... ancora nessuno l'ha ricevuto?

Sarebbe utile per tutti capire come va e come stiamo con i consumi...
magari anche collegato alla mitica accoppiata Sempron LE-1000 + AsRock AliveNF7G-HDReady

Ai fortunati possessori di picopsu porrei delle domande sfuse:
-sovrapprezzi alla dogana?
-problemi con i connettori?
-conviene secondo voi prendere un brick in bundle o sceglierlo a parte? in base a quali caratteristiche e dove?
questo è il mio tracking

Quote:
Into Foreign Customs, May 19, 2008, 6:37 pm, ITALY
Into Foreign Customs, May 16, 2008, 4:35 pm, ITALY
Arrived Abroad, May 16, 2008, 4:34 pm, ITALY
International Dispatch, May 10, 2008, 10:10 am, SAN FRANCISCO
Electronic Shipping Info Received, May 08, 2008
quando arriva farò avere maggiori dettagli, il pico lo proverò sulla vera mitica accoppiata sempron mobile + asrock

poi su gigabyte + celeron 420
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:41   #9287
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho visto che molti hanno ordinato il picopsu su ebay... ancora nessuno l'ha ricevuto?

Sarebbe utile per tutti capire come va e come stiamo con i consumi...
magari anche collegato alla mitica accoppiata Sempron LE-1000 + AsRock AliveNF7G-HDReady

Ai fortunati possessori di picopsu porrei delle domande sfuse:
-sovrapprezzi alla dogana?
-problemi con i connettori?
-conviene secondo voi prendere un brick in bundle o sceglierlo a parte? in base a quali caratteristiche e dove?
- Dogana: paghi l'iva (20% sul valore dichiarato sul pacco) + la commissione fissa alle poste (mi sembra 5 euro e rotti)
- Connettore da 20 pin, probabilmente ti serve un adattatore per il connettore a 4 pin per la cpu (di solito lo attacchi ad uno di quelli per gli hard disk) questo ho fatto fatica a trovarlo, ti consiglio di ordinarlo con il pico. L'adattatore 20-->24 per la mobo non dovrebbe servire se usi la grafica integrata altrimenti quello lo trovi a 2 euro in negozio qui.
- Ci sono pico che accettano in input tensioni comprese tra 12V e 32V(?) quindi se hai un brik della potenza che serve a te (ad es. quello di un portatile a 19V) prendi i pico rossi, hanno scritto WI (wide input) e accettano i 19V. Se non hai gia' un brik, puoi prenderlo assieme, magari con uscita a 12V e prendi il pico giallo che accetta solo i 12V ed e' un filino piu' efficiente.
- Potresti poi avere bisogno di un cavo per il brik, perche' di solito te lo mandano per le prese americane, ma un cavo da portatile va bene. Occhio a controllare che il brik accetti i 220V e non solo i 110V.
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:58   #9288
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
- Dogana: paghi l'iva (20% sul valore dichiarato sul pacco) + la commissione fissa alle poste (mi sembra 5 euro e rotti)
- Connettore da 20 pin, probabilmente ti serve un adattatore per il connettore a 4 pin per la cpu (di solito lo attacchi ad uno di quelli per gli hard disk) questo ho fatto fatica a trovarlo, ti consiglio di ordinarlo con il pico. L'adattatore 20-->24 per la mobo non dovrebbe servire se usi la grafica integrata altrimenti quello lo trovi a 2 euro in negozio qui.
- Ci sono pico che accettano in input tensioni comprese tra 12V e 32V(?) quindi se hai un brik della potenza che serve a te (ad es. quello di un portatile a 19V) prendi i pico rossi, hanno scritto WI (wide input) e accettano i 19V. Se non hai gia' un brik, puoi prenderlo assieme, magari con uscita a 12V e prendi il pico giallo che accetta solo i 12V ed e' un filino piu' efficiente.
- Potresti poi avere bisogno di un cavo per il brik, perche' di solito te lo mandano per le prese americane, ma un cavo da portatile va bene. Occhio a controllare che il brik accetti i 220V e non solo i 110V.
Grazie, le tue indicazioni mi sono molto utili!


Ho recentemente scoperto questo sito qui per confrontare le CPU AMD:
http://amdcompare.com/it-it/desktop/default.aspx

Smanettando con i vari filtri ho trovato questo processore che mi sembra parecchio allettante come consumo/prestazioni, che dite?

AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 3800+
Frequenza (MHz): 2000
Dimensione cache L2: 1MB
Socket: AM2
Stepping: F2
Tecnologia costruttiva (CMOS): 90nm SOI
Potenza (W) : 35
Bus di sistema (MHz) : 2000

Quello che mi chiedo è: come fa ad avere un TDP di 35W e tecnologia a 90nm?!?
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:03   #9289
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Grazie, le tue indicazioni mi sono molto utili!


Ho recentemente scoperto questo sito qui per confrontare le CPU AMD:
http://amdcompare.com/it-it/desktop/default.aspx

Smanettando con i vari filtri ho trovato questo processore che mi sembra parecchio allettante come consumo/prestazioni, che dite?

AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 3800+
Frequenza (MHz): 2000
Dimensione cache L2: 1MB
Socket: AM2
Stepping: F2
Tecnologia costruttiva (CMOS): 90nm SOI
Potenza (W) : 35
Bus di sistema (MHz) : 2000

Quello che mi chiedo è: come fa ad avere un TDP di 35W e tecnologia a 90nm?!?
perchè dovrebbe essere impossibile 35W?

il sempron mobile o il turion mobile a 90nm fanno 25W max anche se in realtà non superano i 18-20W quindi se li fai dual core ottieni questo a 35W non mi pare troppo poco.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:10   #9290
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
perchè dovrebbe essere impossibile 35W?

il sempron mobile o il turion mobile a 90nm fanno 25W max anche se in realtà non superano i 18-20W quindi se li fai dual core ottieni questo a 35W non mi pare troppo poco.
Non che sia impossibile... ma quanti altri processori di classe desktop e dual core fanno altrettanto? Non mi pare molti... Da quello che ho notato in giro credo di aver capito ci siano in giro due versioni, una "normale" con TDP da 65W e una EE + SFF da 35W..
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:11   #9291
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Non che sia impossibile... ma quanti altri processori di classe desktop e dual core fanno altrettanto? Non mi pare molti... Da quello che ho notato in giro credo di aver capito ci siano in giro due versioni, una "normale" con TDP da 65W e una EE + SFF da 35W..
sembra di si infatti, ma sembra anche che tutte le versioni siano riconducibili a quelle a basso consumo.

ma questo GT82 saprebbe spiegartelo meglio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:29   #9292
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
A proprosito di GT82, hai poi fatto le misure/test con la asrock hdready?

visto che tutto vogliono la hdready, qualcuno saprebbe indicare dove comprarla a prezzo buono?
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 17:59   #9293
MIKI
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Frosinone
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Ho creato un semplice e banale foglio di calcolo per stimare la convenienza (economica) dell'acquisto di un alimentatore a maggiore efficienza.

Se trovare errori o avete suggerimenti segnalate pure.
credo che ci sia qualche errore!!!

vedi come ho modificato l'excel

ciao
Allegati
File Type: zip PSU.zip (3.5 KB, 9 visite)
MIKI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 18:19   #9294
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da MIKI Guarda i messaggi
credo che ci sia qualche errore!!!

vedi come ho modificato l'excel

ciao
Io però ho inteso come consumo attuale quello reale, non quello ideale che è ignoto (l'indicazione del rendimento attuale sarebbe stata superflua) e quindi tramite questo valore si può direttamente calcolare il costo, senza dividere ulteriormente per il rendimento come nel tua versione del foglio.


Poi non mi è ben chiaro perchè sommi al consumo del PC anche il "Costo consumo ali "
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:01   #9295
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho visto che molti hanno ordinato il picopsu su ebay... ancora nessuno l'ha ricevuto?

Sarebbe utile per tutti capire come va e come stiamo con i consumi...
magari anche collegato alla mitica accoppiata Sempron LE-1000 + AsRock AliveNF7G-HDReady

Ai fortunati possessori di picopsu porrei delle domande sfuse:
-sovrapprezzi alla dogana?
-problemi con i connettori?
-conviene secondo voi prendere un brick in bundle o sceglierlo a parte? in base a quali caratteristiche e dove?
contunuate con sto sempron LE.....non è meglio un athlon 64 LE ? costano quasi uguali!
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:16   #9296
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Costo medio dell'energia 0,21E/kW
Sistema da 40W medi
Utilizzo 24/360

CASO1) Ali con 70% di efficienza (vecchio)
CASO2) Ali con 80% di efficienza (80+)
CASO3) Ali con 85% di efficienza (picoPSU)

Le richieste energetiche sono:
57VA
50VA
47VA

In un anno spendiamo:
103 euro
90 euro
85 euro

Passando da "vecchio" a "picoPSU", ipotizzando il primo sia gratis, mentre il secondo venga 70 euro, abbiamo un ritorno dell'investimento in 4 anni.

Passando da "80+" a "picoPSU", ipotizzando il primo venga 50 euro, e il secondo venga 70 euro, il ritorno avviene in 2 anni.

:-)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 21-05-2008 alle 21:16.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:46   #9297
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
contunuate con sto sempron LE.....non è meglio un athlon 64 LE ? costano quasi uguali!
Allora, se sei fortunato il Sempron LE-1100 sta sui 23€.. è un prezzo imbattibile!
A partire dai 35-40€ BISOGNEREBBE puntare sugli Athlon 64 LE.
A partire dai 50€ punterei su un BE-2300/2350 o 4050e.

I prezzi sono molto ravvicinati, sta a ciascuno decidere se il prezzo vale la spesa..magari i soldi risparmiati sulla CPU vanno in qualche altro componente...

Mi riservo di verificare i prezzi negli store locali, per vedere se riesco a trovare qualcosa di competitivo con quelli trovati su trovaprezzi e risparmiare le spese di spedizione
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:48   #9298
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Allora, se sei fortunato il Sempron LE-1100 sta sui 23€.. è un prezzo imbattibile!
A partire dai 35-40€ BISOGNEREBBE puntare sugli Athlon 64 LE.
A partire dai 50€ punterei su un BE-2300/2350 o 4050e.

I prezzi sono molto ravvicinati, sta a ciascuno decidere se il prezzo vale la spesa..magari i soldi risparmiati sulla CPU vanno in qualche altro componente...

Mi riservo di verificare i prezzi negli store locali, per vedere se riesco a trovare qualcosa di competitivo con quelli trovati su trovaprezzi e risparmiare le spese di spedizione
che poi il le-1150 sarebbe anche meglio del le-1100...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:52   #9299
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Allora, se sei fortunato il Sempron LE-1100 sta sui 23€.. è un prezzo imbattibile!
A partire dai 35-40€ BISOGNEREBBE puntare sugli Athlon 64 LE.
A partire dai 50€ punterei su un BE-2300/2350 o 4050e.

I prezzi sono molto ravvicinati, sta a ciascuno decidere se il prezzo vale la spesa..magari i soldi risparmiati sulla CPU vanno in qualche altro componente...

Mi riservo di verificare i prezzi negli store locali, per vedere se riesco a trovare qualcosa di competitivo con quelli trovati su trovaprezzi e risparmiare le spese di spedizione

l'athlon LE-1600 l'ho visto in offerta su ebay a 26 euro piu spese 8 euro
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:56   #9300
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
che poi il le-1150 sarebbe anche meglio del le-1100...
mah siamo li ha solo il moltièplicatore piu alto di mezzo punto
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v