Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2008, 16:34   #1
ko4la
Junior Member
 
L'Avatar di ko4la
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
Sostituzione Hard disk Notebook

Ciao a tutti,
vorrei sostituire l'Hard Disk del mio notebook con uno più capiente sul mio Pavillion dv6635el.
Mi è sorto però un dubbio: non vorrei che all'interno ci fosse un sigillo che, una volta rimosso, provochi la perdita di garanzia del notebook, visto che ha 4 mesi di vita.
Grazie in anticipo a chiunque sappia darmi qualsiasi tipo di info a riguardo.
ko4la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 17:19   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da ko4la Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei sostituire l'Hard Disk del mio notebook con uno più capiente sul mio Pavillion dv6635el.
Mi è sorto però un dubbio: non vorrei che all'interno ci fosse un sigillo che, una volta rimosso, provochi la perdita di garanzia del notebook, visto che ha 4 mesi di vita.
Grazie in anticipo a chiunque sappia darmi qualsiasi tipo di info a riguardo.
al 99% la sosituzione dell'hard disk invalida la garanzia, se nn vuoi perdere la garanzia vai di hdd esterno
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 17:25   #3
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
al 99% la sosituzione dell'hard disk invalida la garanzia,
Magari mi sbaglio, ma non mi risulta proprio... dove l'hai letta una cosa del genere?

Aggiungo che su tutti i notebook sui quali ho messo le mani (di svariate marche) non ho mai visto nessun sigillo che comprovasse la rimozione dell'hard disk.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 21:42   #4
piar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Aggiungo che su tutti i notebook sui quali ho messo le mani (di svariate marche) non ho mai visto nessun sigillo che comprovasse la rimozione dell'hard disk.
Le viti che tengono insieme le parti del cabinet (e spesso anche il cofano da cui si accede all'hard disk) hanno una goccia di vernice colorata che fa subito vedere se sono state rimosse, causando facilmente problemi con il riconoscimento della garanzia
piar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 18:11   #5
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da piar Guarda i messaggi
Le viti che tengono insieme le parti del cabinet (e spesso anche il cofano da cui si accede all'hard disk) hanno una goccia di vernice colorata che fa subito vedere se sono state rimosse
Mai viste. Parlo di svariati HP, Acer e Asus.

Quote:
Originariamente inviato da piar Guarda i messaggi
causando facilmente problemi con il riconoscimento della garanzia
Mai avuto a che fare con problemi al notebook durante il periodo di garanzia.
Comunque se dovessero negarmi una riparazione in garanzia, ad esempio alla scheda madre, solo perche' ho cambiato l'hard disk credo che avrei molto da ridire.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 10:19   #6
ko4la
Junior Member
 
L'Avatar di ko4la
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
mm... opinioni abbastanza contrastanti...

Grazie ad entrambi ma vorrei fare una domanda a Piar:

Quote:
Originariamente inviato da piar Guarda i messaggi
Le viti che tengono insieme le parti del cabinet (e spesso anche il cofano da cui si accede all'hard disk) hanno una goccia di vernice colorata che fa subito vedere se sono state rimosse, causando facilmente problemi con il riconoscimento della garanzia

Questo sigillo è presente in tutti i notebook o c'è un modo per saperlo prima di andare ad aprirlo?
ko4la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 15:41   #7
ZanQueen
Junior Member
 
L'Avatar di ZanQueen
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
Io ho lo stesso problema, confermo che nelle viti è presente una goccia che controlla se è stato aperto.
Per risolvere i miei dubbi ho chiesto al supporto (nel mio caso asus). Ti consiglio di chiedere al supporto.

Nel caso di un Acer sono sicuro che sia presente questo tipo sigillo invece nel asus ho trovato dei modelli che non hanno questo sigillo.
ZanQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 20:47   #8
piar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Mai viste. Parlo di svariati HP, Acer e Asus.
Su un Toshiba fulminato che ho demolito per recuperare componenti eccome se c'erano!

Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Comunque se dovessero negarmi una riparazione in garanzia, ad esempio alla scheda madre, solo perche' ho cambiato l'hard disk credo che avrei molto da ridire.
Io sono solidale con te, ma si sa in questo paese chi ha il coltello dalla parte del manico.

Ciao e buona serata
piar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 16:03   #9
ko4la
Junior Member
 
L'Avatar di ko4la
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
Ho esposto la mia richiesta al supporto HP ed ho ricevuto questa risposta:

In merito alla Sua richiesta La informo che il computer da Lei acquistato appartiene alla famiglia "Consumer" (ossia dedicata all'utilizzo privato); questo significa che Lei ha, ovviamente, facoltà di modificare sia nell'hardware che nel software la configurazione del prodotto in Suo possesso ma, in caso di richiesta di assistenza, lo stesso viene garantito e supportato solo ed esclusivamente nella configurazione hardware e software originale.

Le modifiche hardware o software sulla Sua unità non influiscono sulla garanzia del prodotto.

In aggiunta tengo comunque a precisarLe che in caso di malfunzionamenti di natura hardware o software Lei riceverà comunque assistenza da parte del nostro supporto ma Le verrà richiesto, come facilmente comprensibile, di ripristinare la configurazione originale della Sua unità come primo passo di analisi dell'eventuale guasto segnalato.



Secondo voi posso andare tranquillo con la rimozione dell'Hard Disk senza correre il rischio di perdere la garanzia se in futuro ne avessi bisogno?
ko4la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 17:10   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
ottima risposta da Hp veramente seria

tieni sempre a disposizione l'hdd originale nel caso devi riportarlo in assistenza
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 21:58   #11
ko4la
Junior Member
 
L'Avatar di ko4la
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ko4la Guarda i messaggi
Ho esposto la mia richiesta al supporto HP ed ho ricevuto questa risposta:

In merito alla Sua richiesta La informo che il computer da Lei acquistato appartiene alla famiglia "Consumer" (ossia dedicata all'utilizzo privato); questo significa che Lei ha, ovviamente, facoltà di modificare sia nell'hardware che nel software la configurazione del prodotto in Suo possesso ma, in caso di richiesta di assistenza, lo stesso viene garantito e supportato solo ed esclusivamente nella configurazione hardware e software originale.

Le modifiche hardware o software sulla Sua unità non influiscono sulla garanzia del prodotto.

In aggiunta tengo comunque a precisarLe che in caso di malfunzionamenti di natura hardware o software Lei riceverà comunque assistenza da parte del nostro supporto ma Le verrà richiesto, come facilmente comprensibile, di ripristinare la configurazione originale della Sua unità come primo passo di analisi dell'eventuale guasto segnalato.



Secondo voi posso andare tranquillo con la rimozione dell'Hard Disk senza correre il rischio di perdere la garanzia se in futuro ne avessi bisogno?

Scusate se insisto riproponendovi la domanda, ma prima di metterci le mani vorrei essere sicuro, visto che (almeno per quanto mi riguarda) il rischio è notevole.



Voi alla luce di tutto questo sostituireste l'Hard Disk tranquillamente?


Tnx
ko4la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 11:01   #12
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ko4la Guarda i messaggi
Voi alla luce di tutto questo sostituireste l'Hard Disk tranquillamente?
Si'.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v