Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2008, 15:58   #1
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
Ubuntu su hd esterno

ciao,
ho da poco un pc con Vista instalalto. Fino ad ora però avevo già un altro computer con ubuntu, e volevo mettere l'hard disk con linux come hard disk esterno su questo pc.....

Ho letto che VMware è in grado di far passare da un sistema operativo all'altro senza riavvio, quello che non ho capito, è se posso passare da Vista al mio vecchio Ubuntu (con tutti i dati sopra) o poso solo far partirne uno ex novo....

Grazie in anticipo a tutti
ciao

ps: non so se sia normale, ma se collego l'hd con Ubuntu a computer avvia questo me lo riconosce (infatti mi dice è stata rilevata una nuova periferica) ma non fa vedere il contenuto e non appare proprio in Risorse del computer.
Se però all'avvio del pc scelgo di fare il boot da quell'hd Ubuntu si avvia regolarmente......
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 19:44   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
ciao,
ho da poco un pc con Vista instalalto. Fino ad ora però avevo già un altro computer con ubuntu, e volevo mettere l'hard disk con linux come hard disk esterno su questo pc.....

Ho letto che VMware è in grado di far passare da un sistema operativo all'altro senza riavvio, quello che non ho capito, è se posso passare da Vista al mio vecchio Ubuntu (con tutti i dati sopra) o poso solo far partirne uno ex novo....

Grazie in anticipo a tutti
ciao
Credo tu non abbia ben chiare le capacità di VMWare.
Questo software crea dei PC virtuali sui quali ci puoi far girare i programmi ed i sistemi operativi che vuoi.
Se hai un PC sufficientemente potente potrai virtualizzare anche in contemporanea XP, Vista, Ubuntu, ecc. pasasndo da un sistema operativo all'altro senza riavviare.

Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
ps: non so se sia normale, ma se collego l'hd con Ubuntu a computer avvia questo me lo riconosce (infatti mi dice è stata rilevata una nuova periferica) ma non fa vedere il contenuto e non appare proprio in Risorse del computer.
Se però all'avvio del pc scelgo di fare il boot da quell'hd Ubuntu si avvia regolarmente......
Il disco USB è formattato in un file system sconosciuto a Windows.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 20:19   #3
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
si effettivamente non ci avevo capito un gran che ma quello che fà mi và comunque bene......

Comunque come dicevo se faccio il boot di Ubuntu all'avvio del computer si avvia regolarmente....
Quote:
Il disco USB è formattato in un file system sconosciuto a Windows.
Volevo specificare che è un hard disk normale, che per portare su un altro computer ho inserito in un box per farlo funzionare come hd esterno.... non so se cambia qualcosa....
detto ciò, potrebbe funzionare VMWare con ubuntu su quel tipo di hd???

comunque grazie per la risposta
ciao
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 23:59   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
si effettivamente non ci avevo capito un gran che ma quello che fà mi và comunque bene......

Comunque come dicevo se faccio il boot di Ubuntu all'avvio del computer si avvia regolarmente....
Volevo specificare che è un hard disk normale, che per portare su un altro computer ho inserito in un box per farlo funzionare come hd esterno.... non so se cambia qualcosa....
detto ciò, potrebbe funzionare VMWare con ubuntu su quel tipo di hd???

comunque grazie per la risposta
ciao
Non hai capito...

-) vmware (o virtualbox o altri programmi equivalenti) é un software di virtualizzazione, ossia per installare e usare sistemi operativi all'interno di macchine virtuali (guest) che funzionano all'interno di un sistema "reale" (l'host). Non hai quindi bisogno di nessun HW per installare un sistema virtuale con vmware & co. peró una volta funzionante puoi collegare periferiche al sistema virtuale.

-) Vista non ti vede l'hd perché quando hai installato ubuntu l'hai formattato on un file system (ext2 o ext3) che Windows non riconosce da solo, ma ha bisogno di driver specifici.

-) se colleghi l'hd -su cui hai installato ubuntu- attraverso un box esterno e gli fai fare il boot da usb é normale che si avvii normalmente. credo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:19   #5
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
scusate la deficienza, ma non ho capito una cosa,
per far partire ubuntu ad esempio, devo per forza scaricarlo e instalalrlo o posso far partire uno che ho già scaricato e installato su un altro hard disk??

perchè ho installato VMWare e una volta aperto nella voce download mi fà scaricare qualche programma (tra cui appunto ubuntu)... io non so se quel file che si può scaricare da lì è apposta per VMWare e quindi bisogna usare per forza quello o, come dicevo, posso far partire il "mio" di ubuntu......

grazie per la pazienza
ciao
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:27   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
scusate la deficienza, ma non ho capito una cosa,
per far partire ubuntu ad esempio, devo per forza scaricarlo e instalalrlo o posso far partire uno che ho già scaricato e installato su un altro hard disk??

perchè ho installato VMWare e una volta aperto nella voce download mi fà scaricare qualche programma (tra cui appunto ubuntu)... io non so se quel file che si può scaricare da lì è apposta per VMWare e quindi bisogna usare per forza quello o, come dicevo, posso far partire il "mio" di ubuntu......

grazie per la pazienza
ciao

-) se non ricordo male devo aver letto da qualche parte di procedure per virtualizzare sistemi installati in modo "classico". Se fattibile non é comunque una cosa banale.

-) quale versione di vmware hai installato, server o player?

Con la player non puoi creare macchine virtuali, solo aprire a far funzionare macchine virtuali giá esistenti. Sul sito di vmware c'é una sezione dove puoi fare il download di molte macchine virtuali create da altri utenti e disponibilizzate.

Con la server puoi creare macchine virtuali; scegli il tipo di sistema guest, la dimensione del disco virtuale, quanta memoria allocare alla VM e via dicendo. Per installare il s.o. puoi poi usare un cd oppure dirgli di usare una immagine iso al posto del drive ottico.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:43   #7
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
ho installato player.... ma mi sà che mi era più utile la versione server (anche se non ho capito tanto bene la differenza.....)

ma riguardo i driver che dicevi per far vedere a windows l'hard disk con linux (e viceversa), sai darmi qualche informazione in più? perché non saprei proprio come cercarli......

grazie
ciao
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:52   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
ho installato player.... ma mi sà che mi era più utile la versione server (anche se non ho capito tanto bene la differenza.....)

ma riguardo i driver che dicevi per far vedere a windows l'hard disk con linux (e viceversa), sai darmi qualche informazione in più? perché non saprei proprio come cercarli......

grazie
ciao


scaricati una virtual appliance qualsiasi da qua

http://www.vmware.com/appliances/

e aprila con vmware player, cosí almeno capisci cos'é una macchina virtuale.


Per vedere le partizioni ntfs da linux non hai bisogno di niente, per scriverle devi installare il pacchetto ntfs-3g.

Per vedere e scrivere le partizioni ext2/ext3 da windows devi installare un driver specifico, ad esempio

http://www.fs-driver.org/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:58   #9
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
perfetto grazie

ma una cosa, poteva essere MOOLTO utile virtualizzare un so di windows da ubuntu, si può fare??? tra le appliance non ho trovato niente, ma pensavo sia per il fatto che i so windows necessitano di licenza, ha differenza dei linux (che ci sono tutti)...... ma in teoria, inserendo il cd di vista, potrei virtualizzarlo su Ubuntu??

scusami se ho detto una baggianata mostruosa....

ciao
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 14:06   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
perfetto grazie

ma una cosa, poteva essere MOOLTO utile virtualizzare un so di windows da ubuntu, si può fare??? tra le appliance non ho trovato niente, ma pensavo sia per il fatto che i so windows necessitano di licenza, ha differenza dei linux (che ci sono tutti)...... ma in teoria, inserendo il cd di vista, potrei virtualizzarlo su Ubuntu??

scusami se ho detto una baggianata mostruosa....

ciao


Io ho sia una licenza di xp sia una di vista e ho virtualizzato entrambi. Certo che Vista non é un fulmine, mentre xp si destreggia egregiamente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 14:07   #11
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
ma (scusa ma non ho capito) è necessario avere la licenza di XP per virtualizzarlo su ubuntu o no?

Quote:
Per vedere le partizioni ntfs da linux non hai bisogno di niente, per scriverle devi installare il pacchetto ntfs-3g.
da ubuntu mi fà vedere l'hd dove è installato Vista, ma se lo apro gli risulta vuoto....

Ultima modifica di Polonio : 18-03-2008 alle 14:13.
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 14:52   #12
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
ma (scusa ma non ho capito) è necessario avere la licenza di XP per virtualizzarlo su ubuntu o no?

da ubuntu mi fà vedere l'hd dove è installato Vista, ma se lo apro gli risulta vuoto....
chiaro, devi avere una licenza. Anzi non sono sicuro che tutte le licenze di windows si possano usare liberamente su VM.

non uso Vista (e nemmeno xp a dire la veritá), ma con in XP in dual boot non ci sono problemi. Vista usa un file system diverso da xp?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:58   #13
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
purtroppo non ho mai avuto xp....

Comunque ho installato il programma scaricato da
http://www.fs-driver.org/, ho anche provato a riavviare ma non è cambiato niente.....
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:01   #14
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
purtroppo non ho mai avuto xp....

Comunque ho installato il programma scaricato da
http://www.fs-driver.org/, ho anche provato a riavviare ma non è cambiato niente.....
sulla home page si legge che é compatibile con vista

dai un'occhio a questa faq

http://www.fs-driver.org/faq.html#acc_ext3

io non ho tempo di leggere ora...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:43   #15
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
allora il programma che mi avevi consigliato tu mi dava problemi ed ho trovato e installato "linux reader" che funziona perfettamente........

Credo di aver trovato anche un alternativa a VMWare con Ubuntu (Wubi) che permette di installare ubuntu da windows come fosse una normale applicazione..... credo che sia quello che fà VMWare, ma Wubi fa solo quello.... tanto di s.o. con VMWare avrei instalalto solo Ubuntu.......

Per l'inverso (windows su linux) invece leggevo che era più veloce VirtaulBox

Secondo te come sono questi programmi?

ciao

Ultima modifica di Polonio : 18-03-2008 alle 17:01.
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:05   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Vedo che in poche ore la discussione è evoluta al meglio.

Bene.

D'altronde con il grande Lutra si va sul sicuro.

Aggiungo solo la mia personale esperienza con i driver per leggere EXT* da Windows.
Io li ho usati su XP ma ne sono rimasto molto soddisfatto in passato, quando il PC con Debian aveva anchew XP.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:11   #17
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
allora il programma che mi avevi consigliato tu mi dava problemi ed ho trovato e installato "linux reader" che funziona perfettamente........

Credo di aver trovato anche un alternativa a VMWare con Ubuntu (Wubi) che permette di installare ubuntu da windows come fosse una normale applicazione..... credo che sia quello che fà VMWare, ma Wubi fa solo quello.... tanto di s.o. con VMWare avrei instalalto solo Ubuntu.......

Per l'inverso (windows su linux) invece leggevo che era più veloce VirtaulBox

Secondo te come sono questi programmi?

ciao

Wubi non é proprio un virtualizzatore (per quello che ho capito, infatti non l'ho mai usato), infatti si installa Ubuntu sotto Windows come se fosse un programma, ma poi al boot bisogna scegliere quale sistema avviare, come in un sistema dual boot (smentitemi se dico ca@@ate).

Di sicuro ne esistono altre "versioni", ad esempio per installare Debian invece di Ubuntu.

Virtualbox per un uso desktop io lo preferisco a vmware, peró non credo che faccia molta differenza in termini di prestazioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:13   #18
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
D'altronde con il grande Lutra si va sul sicuro.
Si grande perché sono alto e con una recente tendenza ad allargarmi, non per altro!

piuttosto... fammi sapere come va la Intel mini itx quando arriva!

Ultima modifica di Lutra : 18-03-2008 alle 17:21.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 18:39   #19
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
allora ho installato VirtualBox (su ubuntu) e adesso dovrei installare Vista....
secondo voi (te in pratica..), considerando che ho un comp. con 2 Gb di ram e in generale un Hardware abbastanza buono, è un casino installare Vista su questo Hd esterno??


Diciamo che l'unico motivo per cui ho Windows è perchè purtroppo non si può (o almeno è un casino) fare un bel pò di cose su Ubuntu.... con questa cosa della virtualizzazione dovrei non solo riuscire a far partire le applicazioni che mancano in linux, ma in pratica anche cercare di avere i pregi di Win senza (qualche) difetto.......
credo (e spero) che se usando Win da ubuntu, i virus (che Win si prende SICURO) non vadano a danneggiare Linux.... al massimo mi "infettano" la virtualizzazione di Vista, ma CREDO basti disinstallarlo e reinstallarlo e tutto torna a posto.......
in questo modo ne danneggio linux ne rompo le balle all'installazione di vista nell'hd interno....

questo almeno era la mia idea..... non so se nella pratica è così....

comunque grazie
ciao
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 18:47   #20
Lutra
 
Messaggi: n/a
Aridaie

installare un sistema operativo in una macchina virtuale non vuol dire installarlo su un "disco esterno". La macchina virtuale sta tutta i due file praticamente, uno é di configurazione e l'altro é il vero disco virtuale (quindi della dimensione che hai scelto). Questi file (in particolare mi riferisco al disco virtuale) li puoi mettere dove vuoi, anche in una periferica esterna, peró occhio al transfer rate, potresti ottenere un sistema non rapidissimo.

io ho provato a virtualizzare Vista in un portatile con core 2 duo T7200 e 2gb di ram (1gb allocato per Vista di cui 64mb per la scheda video virtuale) e le prestazioni non sono esaltanti...

Quali sono le applicazioni di cui non trovi controparte su gnu/linux?



Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
credo (e spero) che se usando Win da ubuntu, i virus (che Win si prende SICURO) non vadano a danneggiare Linux.... al massimo mi "infettano" la virtualizzazione di Vista, ma CREDO basti disinstallarlo e reinstallarlo e tutto torna a posto.......
in questo modo ne danneggio linux ne rompo le balle all'installazione di vista nell'hd interno....

questo almeno era la mia idea..... non so se nella pratica è così....
é cosí
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v