Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 12:00   #1
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Niente più dimissioni in bianco: parte la riforma

E' partita oggi la riforma della risoluzione dei rapporti di lavoro..

con le dimissioni attraverso il web si eliminerà il problema delle dimissioni fatte firmare in bianco insieme al contratto d'assunzione:

Quote:
Entra in vigore la riforma della risoluzione dei rapporti dei lavoro: servirà un modulo da scaricare da internet

ROMA - Le dimissioni d'ora in poi arriveranno solo attraverso il web. Entrerà in vigore domani la riforma della risoluzione volontaria dei rapporti di lavoro, nata per eliminare il fenomeno delle dimissioni in bianco. Tutte le novità sono state illustrate dal direttore della Ripartizione lavoro Helmuth Sinn. Da ora in avanti, un lavoratore potrà presentare le proprie dimissioni solo per via telematica compilando un apposito modulo da presentare entro 15 giorni al datore di lavoro.

RIFORMA - Questa la novità principale della riforma nazionale sulla risoluzione volontaria dei rapporti di lavoro che entrerà in vigore a partire dal 5 marzo. «La scelta del legislatore - ha spiegato Sinn - è motivata dalla volontà di eliminare il fenomeno delle dimissioni in bianco, molto diffuso soprattutto nell'Italia meridionale. In sostanza, al momento dell'assunzione, alcuni imprenditori fanno firmare al lavoratore una lettera di dimissioni non datata, che può essere utilizzata in ogni momento dal datore di lavoro per porre fine al rapporto. Si tratta chiaramente di un abuso». Con la riforma, il lavoratore che vorrà presentare le proprie dimissioni dovrà registrarsi sul sito nazionale del Ministero del lavoro, scaricare il modulo e compilarlo. Il documento avrà una validità di 15 giorni. «I dati richiesti sono molti e spesso piuttosto complicati - ha aggiunto Sinn - e per questo motivo è stata prevista la possibilità di rivolgersi ai Centri mediazione lavoro della Provincia oppure ai Comuni, i quali guideranno il lavoratore nel completamento della procedura. Le dimissioni presentate in altra forma saranno considerate nulle».

QUESTIONE LINGUISTICA - Per quanto riguarda l'Alto Adige, resta ancora aperta la questione linguistica: al momento, infatti, i moduli del Ministero del lavoro sono solo in italiano, anche se da Roma sono arrivate assicurazioni circa una rapida soluzione della questione. «Il legislatore - ha concluso il direttore della Ripartizione lavoro Helmuth Sinn - non ha previsto alcuna differenza tra settore pubblico e privato, e la nuova norma è dunque obbligatoria anche per tutti i lavoratori della pubblica amministrazione. Le uniche eccezioni all'applicazione della legge riguardano la risoluzione consensuale del contratto e il periodo di prova».
http://www.corriere.it/economia/08_m...ba99c667.shtml
una buona notizia per i lavoratori soprattutto un'ottima misura contro lo sfruttamento inaccettabile e incivile dei lavorati precari..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:02   #2
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
E' partita oggi la riforma della risoluzione dei rapporti di lavoro..

con le dimissioni attraverso il web si eliminerà il problema delle dimissioni fatte firmare in bianco insieme al contratto d'assunzione:



una buona notizia per i lavoratori soprattutto un'ottima misura contro lo sfruttamento inaccettabile e incivile dei lavorati precari..
aspetta 3 mesi e vedrai che fine fa questo provvedimento...

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:10   #3
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
aspetta 3 mesi e vedrai che fine fa questo provvedimento...

fg
*
Silviooooo
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:45   #4
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
una buona notizia per i lavoratori soprattutto un'ottima misura contro lo sfruttamento inaccettabile e incivile dei lavorati precari..
Concordo.

Sperando non la eliminino...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:58   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
OTTIMO provvedimento..
sperando che non venga cestinato con la prossima legislature..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:01   #6
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 608
non temete, questo provvedimento rimarra' anche con il nuovo avvento di silvio al governo
tanto con l'"ammodernamento" dello statuto dei lavoratori verra' concesso alle aziende di licenziare chiunque senza motivo, quindi chi volete che se ne freghi delle vostre dimissioni?
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:07   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
una buona notizia per i lavoratori soprattutto un'ottima misura contro lo sfruttamento inaccettabile e incivile dei lavorati precari..
Mi sembra una cosa giustissima, ma non ha nessuna influenza sul precariato propriamente detto.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:09   #8
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19344
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Mi sembra una cosa giustissima, ma non ha nessuna influenza sul precariato propriamente detto.
Invece si, perché d'ora in avanti non ci saranno più ricatti.
Se il datore vuole assumere un precario lo deve fare ai modi di legge.
Un altro passo avanti che spero porterà alla modifica della Legge 30.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:13   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Invece si, perché d'ora in avanti non ci saranno più ricatti.
Se il datore vuole assumere un precario lo deve fare ai modi di legge.
Un altro passo avanti che spero porterà alla modifica della Legge 30.
Ma questo tipo di ricatto (che dubito fosse legale anche prima eh, non è che ci fosse bisogno di una riforma, bastava far rispettare la legge) riguardava chi aveva contratti regolari, non certamente i precari.
Quindi, chi era precario prima, resta precario adesso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:27   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ma questo tipo di ricatto (che dubito fosse legale anche prima eh, non è che ci fosse bisogno di una riforma, bastava far rispettare la legge) riguardava chi aveva contratti regolari, non certamente i precari.
Quindi, chi era precario prima, resta precario adesso.
Come dimostri che il datore di lavoro ti ha fatto firmare il foglio in bianco molto tempo prima?

Sono daccordo che per i TD non cambia molto: a scadenza contratto vai via...

Invece potrebbe risolvere il problema dei contratti a TI che spesso fanno al sud: si intascano tutti i contributi per l'assunzione del giovane, ti sottopagano facendoti firmare una busta paga maggiorata, con la minaccia delle dimissioni in bianco... Ora un TI può puntare i piedi e pretendere i soldi effettivi che ci sono in busta senza timore di essere licenziato... L'unico problema è che se la ditta è mafiosa, ci si potrebbe trovare con una pietra al collo in fondo al mare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 05-03-2008 alle 13:29.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:31   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Come dimostri che il datore di lavoro ti ha fatto firmare il foglio in bianco molto tempo prima?
Oddio così su due piedi non lo so
Però confermi che non era una pratica regolare nemmeno prima?

Quote:
Sono daccordo che per i TD non cambia molto: a scadenza contratto vai via...
Ecco, è questo che intendevo dire. Sui contratti a progetto (che sono il vero precariato e abusati sotto ogni aspetto) questa riforma non ha nessun effetto.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:36   #12
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Sicuramente è una cosa positiva per eliminare il fenomeno delle dimissioni in bianco e quelle "forzate", dato che dovrà essere il lavoratore a recarsi presso uno degli enti e/o soggetti abilitati alla certificazione. Però, la legge lascia aperto uno spiraglio, e cioè quello della risoluzione consensuale del contratto. Come giustamente viene fatto notare sul Sole24Ore, c'è il rischio che tale strumento, prenda il posto delle "dimissioni forzate".
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |

Ultima modifica di Beelzebub : 05-03-2008 alle 13:41.
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:41   #13
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ecco, è questo che intendevo dire. Sui contratti a progetto (che sono il vero precariato e abusati sotto ogni aspetto) questa riforma non ha nessun effetto.
Considera che oggi come oggi, è quasi da pazzi stipulare un "finto" contratto a progetto, visto che la legge prevede che determinate categorie di lavoratori inquadrate con questa tipologia contrattuale (ad. es. baristi, camerieri, commessi, facchini, ecc. ecc.) vengano automaticamente considerate come lavoratore subordinato in caso di accertamento, tranne casi particolari. In più, i paletti da rispettare nei co.co.pro. sono sempre più rigidi, quindi è un bel rischio per il datore di lavoro...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:50   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Considera che oggi come oggi, è quasi da pazzi stipulare un "finto" contratto a progetto, visto che la legge prevede che determinate categorie di lavoratori inquadrate con questa tipologia contrattuale (ad. es. baristi, camerieri, commessi, facchini, ecc. ecc.) vengano automaticamente considerate come lavoratore subordinato in caso di accertamento, tranne casi particolari. In più, i paletti da rispettare nei co.co.pro. sono sempre più rigidi, quindi è un bel rischio per il datore di lavoro...
Tutto giusto, ma a me pare che oggi nel mondo del lavoro le categorie sfruttate coi contratti a progetto non siano quelle che elenchi tu ma tutte quelle che richiedono personale un minimo specializzato (diciamo con laurea).
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:55   #15
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Tutto giusto, ma a me pare che oggi nel mondo del lavoro le categorie sfruttate coi contratti a progetto non siano quelle che elenchi tu ma tutte quelle che richiedono personale un minimo specializzato (diciamo con laurea).
Certo, perchè (purtroppo) quelle categorie sono un pò più "giustificabili" per un progetto così come è inteso dalla legge in vigore. Mentre per le categorie che ho elencato io, (e ce ne sarebbero altre, la lista è stata stilata dal Ministero del Lavoro) è palese che sia un mero cammuffamento di un rapporto di lavoro subordinato. E comunque, anche nei casi di lavoratori laureati e quindi di co.co.pro più credibili, non credo di sbagliare molto se dico che un buon 60% dei contratti sono contestabili in caso di accertamento.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:07   #16
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
L'unico problema è che se la ditta è mafiosa, ci si potrebbe trovare con una pietra al collo in fondo al mare...
Col prossimo governo, tranquillo: si riprenderà la lotta alla mafia senza esclusione di colpi.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:11   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Certo, perchè (purtroppo) quelle categorie sono un pò più "giustificabili" per un progetto così come è inteso dalla legge in vigore. Mentre per le categorie che ho elencato io, (e ce ne sarebbero altre, la lista è stata stilata dal Ministero del Lavoro) è palese che sia un mero cammuffamento di un rapporto di lavoro subordinato. E comunque, anche nei casi di lavoratori laureati e quindi di co.co.pro più credibili, non credo di sbagliare molto se dico che un buon 60% dei contratti sono contestabili in caso di accertamento.
Oh sì, anche se io credo che la percentuale arrivi verso il 95%, soprattutto tra i giovani. Il problema è che gli accertamenti non li fanno perchè non conviene allo stato in prima persona, dato che le amministrazioni pubbliche attingono ai cococo a piene mani...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:20   #18
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Oh sì, anche se io credo che la percentuale arrivi verso il 95%, soprattutto tra i giovani. Il problema è che gli accertamenti non li fanno perchè non conviene allo stato in prima persona, dato che le amministrazioni pubbliche attingono ai cococo a piene mani...
Su questo concordo. La percentuale era volutamente ottimistica...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 09:13   #19
dany84
Member
 
L'Avatar di dany84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 306
Sarà anche un ottimo provvedimento, ma vorrei dire che la nuova procedura per dare le dimissioni, se prima era forse troppo poco "burocratica" ora lo è troppo invece.
Come descritto sul sito del ministero del lavoro (www.lavoro.gov.it/mdv) il lavoratore che desidera dare le dimissioni, non può farlo online, come era scritto su quasi tutti i giornali, ma deve recarsi presso un ufficio apposito, depositare il modulo, farselo vidimare e poi può dare le dimissioni.
Ora, andrò controcorrente, ma mi pare una grande scemata. Invece di rendere le procedure più facili, le rendono solo più complicate.
Considerando gli orari che hanno gli uffici statali e l'orario che la maggior parte dei lavoratori hanno (9-18), il lavoratore deve per forza andare in orario lavorativo presso uno di questi uffici, farsi la solita coda infinita, e forse in una giornata ce la fa. Certo, uno dice, se deve dare le dimissioni che gli frega di dover perdere una giornata di lavoro? A me dà fastidio comunque perdere una giornata a farmi la coda in uffici statali per dare delle semplici dimissioni.
Ora, starò anche esagerando, ma io dico, se vogliono fare una cosa informatizzata e per via telematica, perchè non farla INTERAMENTE per via telematica?
Troppo difficile in Italia vero?
__________________
... I believe in miracles / I believe in a better world / for me and you ...
...Music is like sunrise for me / it's joyful like a trip in a time machine...
...Sei solo corri, corri, corri, corri / Non ti voltare mai...
dany84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
Proxmox festeggia vent'anni: in Italia l...
Claude introduce la modalità voca...
Grok AI sbarca su Telegram! Ecco cosa ca...
MOVA, guida all'acquisto per i prodotti ...
LG Swing: il monitor portatile orientabi...
Windows Update, cambia tutto: presto con...
Apple testa una fotocamera da 200MP: riv...
Meta attende una sentenza storica: potre...
Niente iOS 19? Apple pronta al più...
Lo smartphone più venduto del Q1 ...
Sapphire Edge AI: elaborazione AI in loc...
Thermal Grizzly: il meglio dell'ingegner...
Roborock Qrevo S5V: il robot di nuova ge...
Tutti gli iPhone in sconto; non perdetev...
Offerte Amazon sui portatili: ecco i 5 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v