Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 13:35   #41
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
interessato a questa schedina....avete fatto prove di overclock?
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:43   #42
collet
Senior Member
 
L'Avatar di collet
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
Io stasera proverò ad overclockare il processore ....ma visto che sarà la mia prima esperienza in tal senso non assicuro risultati .

Mi sto documentando in giro tra guide e forum vari...

Diciamo che ho appreso più o meno la teoria...ora proverò a passare alla pratica...

Si accettano consigli anche in privato tramite mp.

ps chiaramente se c'è invece qualche anima pia che mi vuole precedere io lo seguo a ruota
collet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:48   #43
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
interessato a questa schedina....avete fatto prove di overclock?
Tramite AI Gear (programma incluso nel pacchetto ASUS) ho provato la modalità "razzo" e mi era salito il clock a 2,65 GHz e il FSB a 1166... visto che è stato quando non controllavo la temperatura e sentivo ronzii ho evitato di controllare più approfonditamente. Quando ho un po di tempo provo a vedere che riesco a farci.
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks

Ultima modifica di Stevejedi : 26-02-2008 alle 14:50.
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 19:00   #44
collet
Senior Member
 
L'Avatar di collet
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
Ho aperto nella sezione "Oveclocking" un topic riguardante questa scheda, chiaramente basandomi sul mio proccessore. Questo è il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688253

Se avete questa scheda e volete contribuire vi serei grato, vista la mia inesperienza

Poi posterò i miei risulati qui, sperando di essere di aiuto ad altri, ed in modo da lasciare questo topic pulito e dedicato solo alla scheda .
collet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 21:05   #45
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da collet Guarda i messaggi
Ho aperto nella sezione "Oveclocking" un topic riguardante questa scheda, chiaramente basandomi sul mio proccessore. Questo è il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688253

Se avete questa scheda e volete contribuire vi serei grato, vista la mia inesperienza

Poi posterò i miei risulati qui, sperando di essere di aiuto ad altri, ed in modo da lasciare questo topic pulito e dedicato solo alla scheda .
tranquillo, quello che farà "bene" alla scheda verrà messo in prima pagina!
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:00   #46
Yojimbo
Member
 
L'Avatar di Yojimbo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 160
Command rate: questo sconosciuto...almeno per me ;)

Ho visto che nel bios di questa mobo che oltre alla solita impostazione dei timing delle ram c'è anche un'impostazione relativa al command clock/rate che è settata in auto, mi sembrava di aver sentito che era meglio settarla a 1T ma non sono sicuro.

Io ho un Q6600 con 2 banchi da 1GB corsair 800Mhz (TWIN2X2048-6400C4) ho impostato i timing a 4-4-4-12 ma riguardo al command rate non so che fare. Come andrebbe impostato?

Un'altra cosa, nelle impostazioni della cpu c'è l'opzione EnhancedC1 e IntelSpeedstep, la prima ce l'ho attiva mentre la seconda disattivata, come vanno impostate queste due opzioni considerando che non faccio mai overclock?
Yojimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:02   #47
collet
Senior Member
 
L'Avatar di collet
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
La mia prima ed unica prova andata a buon fine è stata con questi settaggi:

FSB - MEMORY CLOCK MODE su sync mode
FSB - MEMORY RATIO 1:1

fsb(QDR) a 1120mhz (bus speed 280mhz)
moltiplicatore x9 cioè 2.520 ghz
e vcore come il vid 1,2125 (cpu-z v1.1536)
le memorie erano a 560mhz (4-4-4-12 2.1v)

ed il sistema è risultato stabile.


Mettendo a 1200mhz il bus non mi è partito il sistema operativo, anche alzando il vcore a 1.3v.

Inizio a pensare che bisogna fin da subito alzare i voltaggi del NB e SB per poter salire... ma attendo conferme anche da altri. Su, fate qualche test anche voi... non lasciate che sia un niubbo come me a dover esplorare le potenzialità di questa scheda.
collet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 11:00   #48
collet
Senior Member
 
L'Avatar di collet
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
Visto che nessuno altro si applica in tal senso, ho fatto alcuni test per vedere le potenzialità di overclcok, ma essendo la mia prima esperienza e senza supporto, alcuni dati potrebbero non essere corretti al 100%.

cmq per ora ho ottenuto questi risultati con bios 302:

CPU CONFIGURATION

CPU INTERNAL THERMAL CONTROL DISABLED
LIMITCPUID MAXVAL DISABLED
ENHANCED C1(C1E) DISABLED
EXECUTE DISABLE BIT DISABLED
VITRUALIZATION TECHNOLOGY DISABLED
CPU MULTIPLIER X9
ENHNCED INTELSPEEDSTEP DISABLED
SPREAD SPECTRUM CONTROL DISABLED

(alcuni di questi parametri potrebbero essere cmq abilitati)

PCIE FREQUENCY 101MHZ

poi

fsb - memory clock mode: linked
fsb - memory ratio: sync mode cioè va 1:1 con la frequenza delle ram

rated fsb 1333 mhz
bus speed 333 mhz
core speed 3ghz
molti x9

vcore 1.2125v come il vid (cpu-z 1.152v)
HT voltage 1.4v
NB voltage 1.4v
SB voltage auto

le memoria stanno a 2.2v con dram frequency a 333 mhz e timigs a 5-5-5-15

Il sistema è risultato stabile con prime95 girato per una mezzora, ancora devo fare test più lunghi.

Cmq il consiglio che do a chi volesse overclockare, è quello di provare ad alzare i voltaggi del HT e del NB e delle ram.

Io ho i voltaggi del HT e NB a 1.4v ma proverò cmq ad abbassarli per vedere di trovare una stabilità a valori inferiori.

Le ram le ho a 2.2v perchè a 2.1v mi dava subito errori con prime95, evidentemente la scheda soffre di vdrop.

Il vcore l'ho settato come il vid di core temp, ed anche qui si evidenzia un vdrop elevato. Non ho avuto cmq bisogno di alzarlo per portare il processore @3ghz.

Questo è tutto per ora.

Spero sia utile anche a voi avere queste info
collet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 16:38   #49
collet
Senior Member
 
L'Avatar di collet
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
3.2ghz

vcore 1.2375v (cpuz idle 1.184v, full 1.152v)
voltaggio HT 1.30v
voltaggio NB 1.30v
Voltaggio SB auto
Bus Speed 356mhz
Rated FSB 1422 mhz
Moltiplicatore x9

(oppure bus speed 400mhz con molti a x8 e rated FSB a 1600mhz)

temp. idle 42-42-39-35
temp. full load max 60-60-56-55



3.4ghz

vcore 1.325v (cpuz 1.264v)
voltaggio HT 1.4
voltaggio NB 1.4
Voltaggio SB auto
Bus Speed 378mhz
Rated FSB 1512mhz
Moltiplicatore x9

temp. idle 47-45-47-42
temp. full load max 68-63-62-68


3.6ghz

vcore 1,3875v (1,312v con cpuz, in full 1,296v)
voltaggio HT 1,4v
voltaggio NB 1,4v
Voltaggio SB auto
Bus Speed 400mhz
Rated FSB 1600mhz
Moltiplicatore x9

temp. idle 48-48-46-43
temp. full load max 69-64-63-69

Qui mi fermo e torno ai più tranquilli 3.2 ghz

Ho chiuso un 3dmark a 3.6ghz con 17591 punti.

Se riuscirò ad abbassare notevolmente le temperature proverò ad arrivare a 4ghz ma per ora mi fermo, ci tengo al mio hardware
collet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 20:02   #50
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Complimenti a tutti per il lavoro svolto, molto utile anche a chi come me sta attendendo l'arrivo della sorella di questa scheda (ammesso che non sia poi la stessa solo con il nome diverso) ossia la P5N-T Deluxe.

Di questa ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla, pertanto visto che nella prima pagina si parlava di un thread relativo a questa scheda qualcuno puo fornirmi un link?
grazie
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 20:43   #51
collet
Senior Member
 
L'Avatar di collet
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da blizzard001 Guarda i messaggi
Complimenti a tutti per il lavoro svolto, molto utile anche a chi come me sta attendendo l'arrivo della sorella di questa scheda (ammesso che non sia poi la stessa solo con il nome diverso) ossia la P5N-T Deluxe.

Di questa ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla, pertanto visto che nella prima pagina si parlava di un thread relativo a questa scheda qualcuno puo fornirmi un link?
grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656675
collet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 00:52   #52
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da collet Guarda i messaggi
grazie per il link.

Posso dire una cosa? miseria ladra...

.... ho letto i post nel thread di cui sopra, e son rimasto allibito.

Cosi anche se ero speranzoso ho dovuto moderare le mie idee ed accantonare l'acquisto della P5N-T deluxe. La sorella minore con il chipset nvidia750 potrebbe essere una soluzione migliore di quanto non ci si possa aspettare.

Da quel che ho capito il funzionamento della sorella maggiore dipende piu dalla fortuna o forse da una sorta di alchimia intrinseca nei vari componenti installati.
Scherzi a parte, in molti non hanno avuto problemi nel settaggio della scheda mentre altri non possono dire lo stesso.
Non volendo essere causa di disinformazione, consiglio ai curiosi a dare un occhiata al thread relativo.
L'idea che mi son fatto e che l'esperienza nel campo del Clocking o cmq nella messa a punto di tali componenti paga, per tutti gli altri (me compreso) salvo botte di corretto funzionamento (piu che fortuna se ho capito è strettamente dipendente ai singoli componenti montati sulla Mobo) dovranno prevedersi giorni di snervamento.

Detto questo, mollo l'idea di un ipotetico Tri SLI e mi butto sulla ben piu economica e stabile sorella.
Grazie nuovamente per il thread raga
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 10:51   #53
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da blizzard001 Guarda i messaggi
grazie per il link.

Posso dire una cosa? miseria ladra...

.... ho letto i post nel thread di cui sopra, e son rimasto allibito.

Cosi anche se ero speranzoso ho dovuto moderare le mie idee ed accantonare l'acquisto della P5N-T deluxe. La sorella minore con il chipset nvidia750 potrebbe essere una soluzione migliore di quanto non ci si possa aspettare.

Da quel che ho capito il funzionamento della sorella maggiore dipende piu dalla fortuna o forse da una sorta di alchimia intrinseca nei vari componenti installati.
Scherzi a parte, in molti non hanno avuto problemi nel settaggio della scheda mentre altri non possono dire lo stesso.
Non volendo essere causa di disinformazione, consiglio ai curiosi a dare un occhiata al thread relativo.
L'idea che mi son fatto e che l'esperienza nel campo del Clocking o cmq nella messa a punto di tali componenti paga, per tutti gli altri (me compreso) salvo botte di corretto funzionamento (piu che fortuna se ho capito è strettamente dipendente ai singoli componenti montati sulla Mobo) dovranno prevedersi giorni di snervamento.

Detto questo, mollo l'idea di un ipotetico Tri SLI e mi butto sulla ben piu economica e stabile sorella.
Grazie nuovamente per il thread raga
Grazie a te di partecipare! Giuro, sono sotto esami! appena posso rimetto a posto il tread e carico un file con i relativi oc e con il link alla discussione di collet! Cmq i problemi sono ralativi ai quad, utenti che hanno il dual non hanno avuto problemi!

per adesso è arrivato procio, ram, e ali, spero in questa settimana di ricevere la mobo!
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 11:37   #54
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
Grazie a te di partecipare! Giuro, sono sotto esami! appena posso rimetto a posto il tread e carico un file con i relativi oc e con il link alla discussione di collet! Cmq i problemi sono ralativi ai quad, utenti che hanno il dual non hanno avuto problemi!

per adesso è arrivato procio, ram, e ali, spero in questa settimana di ricevere la mobo!
facci sapere se ti ha dato eventuali problemi di montaggio, settaggio etc.
Se usi anche il Quad allora le info mi interessano ancor di piu.

sulla sorella maggiore ci son rimasto male, non avendo un procio di riserva con il quale prima configurare e poi montare il quad, non posso proprio rischiare di buttare alle ortiche piu di 200€ .
Sebbene dopo tentativi la scheda alla fine risulta configurabile non essendo io un espertissimo e valutato poi come si sta muovendo il mondo hardware in merito a chip integrati e nuove tecnologie Hybrid e GPU dual core (o una roba simile) alla fine mi accontento di una piu che gradevole P5N-D.

A proposito , negli usuali siti dai quali compro online la scheda non è in store, se tu la stai prendendo online mi manderesti un PM con il link al sito? grazie
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 13:48   #55
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da blizzard001 Guarda i messaggi
facci sapere se ti ha dato eventuali problemi di montaggio, settaggio etc.
Se usi anche il Quad allora le info mi interessano ancor di piu.

sulla sorella maggiore ci son rimasto male, non avendo un procio di riserva con il quale prima configurare e poi montare il quad, non posso proprio rischiare di buttare alle ortiche piu di 200€ .
Sebbene dopo tentativi la scheda alla fine risulta configurabile non essendo io un espertissimo e valutato poi come si sta muovendo il mondo hardware in merito a chip integrati e nuove tecnologie Hybrid e GPU dual core (o una roba simile) alla fine mi accontento di una piu che gradevole P5N-D.

A proposito , negli usuali siti dai quali compro online la scheda non è in store, se tu la stai prendendo online mi manderesti un PM con il link al sito? grazie
io ho preso in e8400 dual core penryn. la mobo l'ho presa dove lavoro io
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 15:33   #56
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
io ho preso in e8400 dual core penryn. la mobo l'ho presa dove lavoro io
Ok ma problemi di montaggio, assemblaggio componenti, configurazione e setting vari?

Riguardo alla CPU apro una parentesi OT, a sto punto meglio optare per i Core 2 Quad Q6600 ad esempio o votarsi ai Core 2 Duo E8xxx "nuovi di pacca" Penryn??

in termini di stabilità del sistema, velocità e consumi intendo.
(faro la stessa domanda sul thread della sorella maggiore hai visto mai questa lavora meglio con i nuovi Penryn?!)
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 15:35   #57
GIA131
Senior Member
 
L'Avatar di GIA131
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roverè Veronese
Messaggi: 1978
Guarda io ti dico l'E..... per il fatto che hanno architettura nuova e sono più stabili.
GIA131 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 21:53   #58
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
più stabili si, e anche consumano poco. Spero in settimana di avere la mobo e per la settimana pross di avere gia il pc operativo, o no Gia131????
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 22:00   #59
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
altra domanda

sono andato a spulciare il thread sui nuovi processori Penryn, ma nella tabella delle schede madri che supportino tale CPU non compare la P5N-D e neanche la sorella maggiore.

Ma da quello che dice Boscago che l'ha comprato, dovrebbe poter essere montato su codesta MoBo.

EDIT: per sicurezza sono andato a controllare sul sito del produttore alla voce CPU supportate per la P5N-D si legge:
E8200 (2.66Mhz), 8400 (3.00 Mhz) , 8500 (3.16Mhz)

non mi resta che attendere le info di voi ragazzi e che rimettano in stock sta scheda^^

Ultima modifica di blizzard001 : 02-03-2008 alle 22:11.
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 22:19   #60
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
semplicemente basta che vai sul sito dell'asus, vedi che la p5nd e che la p5nt supportano processori duo e quad a 45 nm e vanno di sicuro (almeno, c'è scritto ) o semplicemente primo post!
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v