Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 23:35   #761
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi

Come giustamente diceva Ryoga85 70Mbit/s reali è la vera portata dei 200Mbit. Perciò attacchi ethernet 10/100 sono più che sufficienti.

Se te la prendi con i powerline...prenditela anche col wi-fi.
A me basterebbe arrivare a 100 Mb :P....

In wireless si sognano queste velocità... Forse in N...

Rimane il buon vecchio cavo...
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 00:38   #762
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da gionnibay Guarda i messaggi
A me basterebbe arrivare a 100 Mb :P....

In wireless si sognano queste velocità... Forse in N...

Rimane il buon vecchio cavo...
Seeeee, 100 te lo sogni :P
A meno che non esca domani qualche super nuovo modello
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:29   #763
aedus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 51
si può utilizzare per IPTV?

Ciao a tutti! Volevo chiedere se questi adattatori powerline garantiscono una banda sufficiente per l'IPTV. In pratica io pensavo di collegarne uno all'HAG di fastweb per poter usare il decoder IPTV in un'altra stanza di casa, lontana dall'HAG
è fattibile la cosa secondo voi?
A giudicare da questo Thread direi che a livello di banda ci siamo...però mi chiedevo se possa esserci qualche problema a cui non ho pensato...
aedus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 20:29   #764
bilamaco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: teramo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
A occhio e croce è lo stesso concetto delle specifiche wi-fi. 54Mb/s e via dicendo.

In linea teorica....nelle condizioni ideali...senza attrito...in assenza totale di gravità... ...poi nelle condizioni reali (alias sempre) le velocità reali sono dell'ordine dei 20-25Mbit/s.

Idem per queti oggetti che sfruttano i cavi degli impianti elettrici.

Come giustamente diceva Ryoga85 70Mbit/s reali è la vera portata dei 200Mbit. Perciò attacchi ethernet 10/100 sono più che sufficienti.

Se te la prendi con i powerline...prenditela anche col wi-fi.
Io avevo letto che i 200 Mbit te li scordi...sto provando in wifi col router telecom 54Mbit, ma la connessione è buona solo per navigare muniti di santa pazienza; anche se la ricezione mi risulta ottima, 54 Mbit...fa pena. Sarà la basetta ricevente NTGEAR WN121T COLLEGATA tramite USB ad essere scarsa, comunque in Wifi non mi piace...

Volevo chiederVi,
che genere di collegamento potrei fare TRA il router DRAFT N netgear WNR83B
ed il router di Alice?
bilamaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 20:31   #765
bilamaco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: teramo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da aedus Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Volevo chiedere se questi adattatori powerline garantiscono una banda sufficiente per l'IPTV. In pratica io pensavo di collegarne uno all'HAG di fastweb per poter usare il decoder IPTV in un'altra stanza di casa, lontana dall'HAG
è fattibile la cosa secondo voi?
A giudicare da questo Thread direi che a livello di banda ci siamo...però mi chiedevo se possa esserci qualche problema a cui non ho pensato...
Io ho acquistato i powerline anche per questo; la Telecon li vende anche. Il tecnico m'ha detto che fino alla fine di Dicembre la Telecon l'offriva in comodato o pagando un canone...non ricordo..
bilamaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 00:28   #766
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da bilamaco Guarda i messaggi
Io avevo letto che i 200 Mbit te li scordi...
Infatti è quello che stiamo dicendo in questo thread.
Quote:
Originariamente inviato da bilamaco Guarda i messaggi
sto provando in wifi col router telecom 54Mbit, ma la connessione è buona solo per navigare muniti di santa pazienza; anche se la ricezione mi risulta ottima, 54 Mbit...fa pena. Sarà la basetta ricevente NTGEAR WN121T COLLEGATA tramite USB ad essere scarsa, comunque in Wifi non mi piace...

Volevo chiederVi,
che genere di collegamento potrei fare TRA il router DRAFT N netgear WNR83B
ed il router di Alice?
Spiegati meglio. Vuoi collegare 2 router? A che scopo? E visto il post successivo...se hai già i powrline, di che cosa hai bisogno ancora?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:34   #767
Danny65
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Seeeee, 100 te lo sogni :P
A meno che non esca domani qualche super nuovo modello
I powerline a 400 Mbps sono più che una realtà, anche se non diffusi al momento: leggere qui.
Il bello è che sono (saranno ?) compatibili con i 200 Mbps, per cui si potrebbe sostituire solo due dispositivi in una rete a più ampia, magari solo in quei collegamenti dove si prevede il passaggio di streming in HD, lasciando i device a 200 Mbps solo per la navigazione internet.
Se la proporzione è mantenuta, si potrebbe arrivare ad un bitrate reale di 150 mbps.

Per tutti coloro che volevano seguire la mia idea di acquisto in Svizzera degli MSI, sconsiglio vivamente : il pacco è fermo in dogana da più di dieci giorni senza motivo apparente e mi sa che quando arriverà ci pagherò sopra minimo l'Iva italiana, se non le tasse dogonali.
Non avevo pensato che la Svizzera, al contrario della Germania, non è CEE, quindi il mio pacco è trattato come un acquisto in Cina, Giappone o Stati Uniti.
Danny65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:23   #768
bilamaco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: teramo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Infatti è quello che stiamo dicendo in questo thread.


Spiegati meglio. Vuoi collegare 2 router? A che scopo? E visto il post successivo...se hai già i powrline, di che cosa hai bisogno ancora?
No i powerline mi devono ancora arrivare, nel frattempo per poter fruire della HomeTv di CAlice ho collegato il router Telecon al relativo decoder, mentre per fruire di internet ho collegato la basetta Wifi Netgear Usb adapter WN121T al mio Pc. Sostanzialmente, quindi, Internet ce l'ho in Wifi a 54 mbit tanta è la velocità del router telecon.
Ora, siccome penso che il collegamento ethernet sia migliore di quello Usb, mi chiedevo se fosse possibile collegare l'altro mio router Netgear N WNR834B, al router/modem di CaLICE eliminando la basetta Usb...

Un pò contorto...ma mi sono spiegato?
bilamaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 22:16   #769
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Non è chiarissimo ma se c'è una cosa che ho intuito è che sei clamorosamente OT in questo thread. Se vuoi parlare dei powrline ok...ma per problematiche wi-fi è meglio se ti rivolgi altrove.

OT
Giusto per tentare di aiutarti ma è l'ultimo mio post in merito...tu prima dici
Quote:
..ho collegato la basetta Wifi Netgear Usb adapter WN121T al mio Pc...
e poi affermi...
Quote:
...collegare l'altro mio router Netgear N WNR834B, al router/modem di CaLICE eliminando la basetta Usb...
Traduco...
Situazione attuale:

PC--basetta USB----WI-FI------ROUTER alice---WEB

Da quello che asserisci dovrei intuire che la situazione auspicata è:

PC--ethernet-----router netgear----etherneth (o wifi)----router alice----web

Nel caso del wifi....si presuppone che il router netgear abbia funzioni di "bridging" (cosa di cui non sarei sicuro).

In caso di cablaggio ethernet nessun problema ma un router (netgear) è ridondante.
FINE OT
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:18   #770
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Danny65 Guarda i messaggi
I powerline a 400 Mbps sono più che una realtà, anche se non diffusi al momento: leggere qui.
Il bello è che sono (saranno ?) compatibili con i 200 Mbps, per cui si potrebbe sostituire solo due dispositivi in una rete a più ampia, magari solo in quei collegamenti dove si prevede il passaggio di streming in HD, lasciando i device a 200 Mbps solo per la navigazione internet.
Se la proporzione è mantenuta, si potrebbe arrivare ad un bitrate reale di 150 mbps.

Per tutti coloro che volevano seguire la mia idea di acquisto in Svizzera degli MSI, sconsiglio vivamente : il pacco è fermo in dogana da più di dieci giorni senza motivo apparente e mi sa che quando arriverà ci pagherò sopra minimo l'Iva italiana, se non le tasse dogonali.
Non avevo pensato che la Svizzera, al contrario della Germania, non è CEE, quindi il mio pacco è trattato come un acquisto in Cina, Giappone o Stati Uniti.
Si ho visto ma chissà quanto costano ^_^
Ma mi domando se usero mai questa tecnologia, se mio fratello non vuole dividere la sua banda....
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 17:58   #771
bilamaco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: teramo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Non è chiarissimo ma se c'è una cosa che ho intuito è che sei clamorosamente OT in questo thread. Se vuoi parlare dei powrline ok...ma per problematiche wi-fi è meglio se ti rivolgi altrove.

OT
Giusto per tentare di aiutarti ma è l'ultimo mio post in merito...tu prima dici e poi affermi...

Traduco...
Situazione attuale:

PC--basetta USB----WI-FI------ROUTER alice---WEB

Da quello che asserisci dovrei intuire che la situazione auspicata è:

PC--ethernet-----router netgear----etherneth (o wifi)----router alice----web

Nel caso del wifi....si presuppone che il router netgear abbia funzioni di "bridging" (cosa di cui non sarei sicuro).

In caso di cablaggio ethernet nessun problema ma un router (netgear) è ridondante.
FINE OT

Scusami per l'OT;
siccome sopra mi avevi detto di spiegarmi meglio...

bilamaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 07:47   #772
asartori
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 200
io ho una coppia di powerline alice (quelli neri) e questi mi collegano il router usr9108 alla ps3 e mi sono accorto di questo:
il router e vicino al pc come anche il powerline che si collega alla ps3 che è in salotto e quando accendo il pc il powerline non prende piu...
come faccio a risolvere questo??
asartori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:46   #773
nickarter
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Napoli
Messaggi: 223
Prova ad allontanare il powerline dal pc è successo anche a me dopo aver cambiato l'ali del mio pc il nuovo oltre a essere di 600w al posto del vecchio 350w il cavo che va alla MB non è schermato ma tutti i fili sono sciolti. Provando con un portatile collegato al powerline col pc spento tutto ok come accendevo il pc la navigazione si bloccava anche se la rete era connessa, allontanando il powerline dal pc (50-70 cm) tutto ritorna a funzionare.
Comunque la soluzione l' ho trovata in questo thread dopo aver letto tutte le pagine.
Bye
__________________
Acquisti tutto ok: jure79, Taxon, half, giaxx, Fede93, farina1,idghegard

Ultima modifica di nickarter : 22-02-2008 alle 15:25.
nickarter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:19   #774
Danny65
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
Finalmente sono arrivati gli MSI ePower 200AV

Cominiciamo con ordine:
1) Acquisto. Non lo fate in Svizzera ! A parte il tempo assurdo di sosta alla dogana, il dover preoccuparsi di capire che succede, dover inviare via fax i vostri dati per poter ricevere il pacco, alla fine ci pagate l'IVA italiana e le spese di sdoganamento. Quindi i 4 dispositi li ho pagati alla fine 182 euro + 43 di spese "italiane"...

2) Confezioni. Veramente professionali questi powerline. Ciascun "kit" è in realtà una scatola che contiene due scatole singole, ciascuna perfettamente confezionata contenente un dispositivo, un cavo di rete filtrato e un cd per l'installazione del sofware.

3) Software. In tedesco, mannaggia. Meno male che c'è il manuale in inglese.
Comunque alla fine il software potrebbe servire a poco, visto che il tutto funziona in modo plug&play

4) Dispositivi. Veramente belli, fanno anche estetica al muro.

5) Funzionamento. E qui viene il bello.... FAN-TA-STI-CI.
Ho collegato un disposito al modem-router (ex wi-fi) al quale è connesso il PC principale con cavo ethernet.
Quindi altri due dispositivi in altrettante stanze, uno per la PS3 e uno per il portatile di mio figlio.
Non ho ancora fatto un test di trasferimento, ma il software mi da 111 e 95 come Mbps ... non male per un impianto elettrico "vecchio".
Con la PS3 riesco perfino a fare streaming in HD (solo ogni tanto c'è qualche scatto, nelle scene più movimentate ma per il 90% si possono guardare), mentre i divx in definizione standard sono perfetti come visti direttamente dalla PS3.
Altro che Wi-Fi ...

6) Disposizione delle prese. Devo dire che questi risultati li ho ottenuti mettendo due dei tre dispositivi direttamente con presa a muro, e uno attaccato ad una tripla spina.
Risultati molto inferiori utilizzando una presa servita da una canalina esterna e quindi residente dentro una scatola di plastica fuori dal muro.

7)Conclusioni. Consigliatissimi. Se avete le mie stesse esigenze, potete dormire sonni tranquilli senza onde elettromagnetiche "wi-fi" a turbarbi il sonno.
Danny65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:32   #775
bilamaco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: teramo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Danny65 Guarda i messaggi
Finalmente sono arrivati gli MSI ePower 200AV

Cominiciamo con ordine:
1) Acquisto. Non lo fate in Svizzera ! A parte il tempo assurdo di sosta alla dogana, il dover preoccuparsi di capire che succede, dover inviare via fax i vostri dati per poter ricevere il pacco, alla fine ci pagate l'IVA italiana e le spese di sdoganamento. Quindi i 4 dispositi li ho pagati alla fine 182 euro + 43 di spese "italiane"...

2) Confezioni. Veramente professionali questi powerline. Ciascun "kit" è in realtà una scatola che contiene due scatole singole, ciascuna perfettamente confezionata contenente un dispositivo, un cavo di rete filtrato e un cd per l'installazione del sofware.

3) Software. In tedesco, mannaggia. Meno male che c'è il manuale in inglese.
Comunque alla fine il software potrebbe servire a poco, visto che il tutto funziona in modo plug&play

4) Dispositivi. Veramente belli, fanno anche estetica al muro.

5) Funzionamento. E qui viene il bello.... FAN-TA-STI-CI.
Ho collegato un disposito al modem-router (ex wi-fi) al quale è connesso il PC principale con cavo ethernet.
Quindi altri due dispositivi in altrettante stanze, uno per la PS3 e uno per il portatile di mio figlio.
Non ho ancora fatto un test di trasferimento, ma il software mi da 111 e 95 come Mbps ... non male per un impianto elettrico "vecchio".
Con la PS3 riesco perfino a fare streaming in HD (solo ogni tanto c'è qualche scatto, nelle scene più movimentate ma per il 90% si possono guardare), mentre i divx in definizione standard sono perfetti come visti direttamente dalla PS3.
Altro che Wi-Fi ...

6) Disposizione delle prese. Devo dire che questi risultati li ho ottenuti mettendo due dei tre dispositivi direttamente con presa a muro, e uno attaccato ad una tripla spina.
Risultati molto inferiori utilizzando una presa servita da una canalina esterna e quindi residente dentro una scatola di plastica fuori dal muro.

7)Conclusioni. Consigliatissimi. Se avete le mie stesse esigenze, potete dormire sonni tranquilli senza onde elettromagnetiche "wi-fi" a turbarbi il sonno.
Grande!!!
Io sono ancora in "dolce attesa"...dalla Germania...
però sapere che tutto va come avrei voluto, mi rincuora.
Il mio impianto è relativamente nuovo (anno 2000) quindi tutto dovrebbe andare per il meglio...vi aggiornerò.
Saluti
bilamaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:34   #776
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Danny65 Guarda i messaggi
3) Software. In tedesco, mannaggia. Meno male che c'è il manuale in inglese.
Comunque alla fine il software potrebbe servire a poco, visto che il tutto funziona in modo plug&play
Il software quindi è indispensabile per il funzionamento o serve solo a verificare la banda disponibile...??


Quote:
Originariamente inviato da Danny65 Guarda i messaggi
5) Funzionamento. E qui viene il bello.... FAN-TA-STI-CI.
Ho collegato un disposito al modem-router (ex wi-fi) al quale è connesso il PC principale con cavo ethernet.
Quindi altri due dispositivi in altrettante stanze, uno per la PS3 e uno per il portatile di mio figlio.
Non ho ancora fatto un test di trasferimento, ma il software mi da 111 e 95 come Mbps ... non male per un impianto elettrico "vecchio".
Con la PS3 riesco perfino a fare streaming in HD (solo ogni tanto c'è qualche scatto, nelle scene più movimentate ma per il 90% si possono guardare)
Benissimo... Qualcuno diceva che a 100 Mb non ci saresti mai arrivato...!
Che file HD hai testato in streaming..?? Quanto era grande..?? Che risoluzione aveva..?? Come fai a fare streaming sulla PS3..?? Non supporta video > 2GB...
Quando puoi fai dei test e poi facci sapere...

Complimenti per l'acquisto..!!
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:20   #777
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gionnibay Guarda i messaggi
Benissimo... Qualcuno diceva che a 100 Mb non ci saresti mai arrivato...!
Questi sono i dati dei test comparativi. Non ce li siamo sognati.
http://www.tomsnetworking.de/content...0av/page4.html
Il software potrebbe essere poco attendibile. L'importante comunque è che gli MSI si siano confermati ottimi prodotti sia in termini prestazionali assoluti sia per rapporto qualità prezzo.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:32   #778
Axer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
Via pm qualcuno potrebbe indicarmi un sito dove acqustarli sti MSI ePower 200AV .

Grazie
Axer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:46   #779
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Questi sono i dati dei test comparativi. Non ce li siamo sognati.
http://www.tomsnetworking.de/content...0av/page4.html
Il software potrebbe essere poco attendibile. L'importante comunque è che gli MSI si siano confermati ottimi prodotti sia in termini prestazionali assoluti sia per rapporto qualità prezzo.
Si si... Ipotizzando però tutte le condizioni ideali (impianto elettrico nuovissimo, breve distanza tra gli adattatori... questa sarà la mia situazione) non è poi così impossibile raggiungere i 100 Mb...

Riconosco tuttavia, che le situazioni sono estremamente variegate...
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:49   #780
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Axer Guarda i messaggi
Via pm qualcuno potrebbe indicarmi un sito dove acqustarli sti MSI ePower 200AV .

Grazie
Si trovano anche in Italia, fai una ricerca su trovaprezzi...
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v