|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Quote:
GRAVISSIMO PROBLEMA!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#862 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
x vercingetorge
Scusa, non ho capito a quale "gravissimo problema" ti riferisci.
Ultima modifica di m4ur0m : 17-02-2008 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#863 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
Sai se facendo due partizioni una FAT32 e ua NTFS il dvdr lo legge io ho provato ma non funziona |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Prova swissknife, io mi sono trovato bene... http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=397 Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#865 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
Scaricato, installato e con due click mi ha trasformato l'HD esterno in fat32 stasera provo sul dvdr anche se ma questo lo provero dopo vorrei fare due partizioni in modo da poter salvare file + grandi di 4gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#866 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
|
Quote:
che coraggio hai avuto! Ogni tanto cerco su vari forum esteri di "smanettoni" se hanno scoperto il modo di entrare in qualche menù nascosto per gestire l'HD. La mia speranza è che così si possa formattare e magari anche sostiruire con uno più capiente. Magari ha una forma di inizializzazione... sono tutte ipotesi. Comunque avevo chiesto via email al centro assistenza se ci fosse la possibilità di avviare scandisk o deframmentazione ma non mi hanno mai contattato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#867 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Prova, ma se fai partizioni più grandi di 4GB (caratteristica del FAT32) non credo che poi il recorder lo leggerà...
In ogni caso tentar non nuoce ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Avere funzioni come scandisk o defrag sarebbe veramente utile, ma credo che solo un nuovo FW in cui siano implementate queste funzioni potrà permetterlo, per ora nisba... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#869 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#870 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Per me è una novità...
Non ho provato, ma so di persone che hanno avuto difficoltà a leggere da USB un HDD con 2 partizioni e poi hanno rinunciato (erano altre marche di recorder). In ogni caso il philips vedrà solo la partizione FAT32. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#871 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
|
Quote:
Copierei ad es. il 160G su un 250G tramite Drive Image facendo sì che però la partizione di destinazione non venga ridimensionata a 160 come la source, ma rimanga 250. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#872 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#873 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=848 Se vuoi registrare tutti i giorni un programma, ad. es. ITA1 dalle 19:00 alle 20:00, ti posizioni in guideplus su lunedì e confermi. Fai lo stesso su sabato e infine su domenica. In agenda per la registazione del lunedì imposti frequenza "LUN/VEN", per le registrazioni di sabato e domenica imposti "settimanale". Fai le opportune modifiche manuali per anticipare e ritardare la registrazione dopodichè sei a posto e non ci pensi più... Ciao Ultima modifica di m4ur0m : 18-02-2008 alle 09:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#874 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
|
Ho provato a formattarlo, ma....
Ho collegato l'hard disk al pc e ho provato a formattarlo con partition magic.
PM mi dice che è formattato (ho provato sia fat32 che ntfs), l'ho rimontato sul philips e incredibile, mi rida i file che avevo registrato io dalla TV!! come è possibile?? e sono pure tutti funzionanti, tranne quella registrazione che mi manda in crash il sistema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Probabilmente non è stato riformattato e, aggiungo, per tua fortuna! Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#876 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#877 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Quote:
Infatti appena si accende il DVDR impiega qualche secondo (circa 20, che è tantissimo) a caricare. Se il SO fosse su eprom l'avvio, e quindi il boot, sarebbe quasi instantaneo. Quote:
Il DVDR senza SO non si avvierebbe neppure, quindi niente lettura da USB, e peggio ancora, da DVD. E se non legge nulla, la vedo molto dura... Ultima modifica di Pascià : 18-02-2008 alle 12:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Quote:
Ieri, parlando con un amico che ha MySky (con HDD), mi diceva che collega il decoder al computer tramite l'USB. Il decoder viene visto come HDD ext e può trasferire le registrazioni dall'HDD del decoder a quello del piccì. Fin qui nulla di strano, se non per il fatto che il decoder MySky permette (almeno sulla carta) l'utilizzo della USB come sul Philips... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#879 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
|
tempo di avvio all'accensione
Se disattivate la funzione ECO tra le impostazioniu l'avvio sarà più veloce (comunque sempre troppo lento!)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#880 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.