|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
Aprire sessione utente windows automaticamente
Ciao,
cercherò di farvi capire cosa mi servirebbe. Uso un pc in comune con mio fratello. Ognuno di noi usa il proprio account su windows xp. Anche quando c'e' mio fratello al pc, lascio nella mia sessione sempre alcuni programmi aperti, quali ad esempio Emule, ecc. Mio fratello è un po rompi p. e ha il vizio di riavviare sempre il pc perche dice che dopo un po si rallenta il pc ecc.. Diciamo che quando io non sono a casa usa questa scusa per riavviare il pc e poi guarda caso ogni volta si dimentica di avviarmi emule ![]() ![]() Vorrei far ripartire emule o altri programmini nella mia sessione senza che lui se ne accorga ogni volta che riavvia il pc ![]() C'è la possibilità di fare in modo che ogni volta che lui riavvia il pc e si logga a windows col suo nome utente, venga aperta anche la sessione di windows col mio nome utente, nella quale magari in esecuzione automatica potrei far partire in automatico emule e gli altri programmini di cui ho bisogno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
nesssuno ha qualche idea? so che non c'e' una facile soluzione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
|
Che io sappia non è possibile, l'unica modo è prima accedere al tuo account, e poi passar al suo, ma non è possibile avviar il pc facendo caricare automaticamente il tuo quando entri con quello di tuo fratello!
__________________
Core 2 duo (Conroe) e6600 2.4ghz / Asus P5W DH Deluxe / Corsair DIMM 2X1GB DDR2 PC5400 CORSAIR C4 XMS2 / Geforce 9600gt,512MB / tagan 580w/ Seagate Barracuda 7200.10 320 GB MacBook 2,2, 1Gb Ram, White!!Leopard!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
un modo c'è.
bisognerebbe caricare i processi come utente SYSTEM, oppure come servizi di sistema.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
|
si giusto, non ci avevo pensato, in questo modo dovrebbe caricarsi tutto automaticamente
__________________
Core 2 duo (Conroe) e6600 2.4ghz / Asus P5W DH Deluxe / Corsair DIMM 2X1GB DDR2 PC5400 CORSAIR C4 XMS2 / Geforce 9600gt,512MB / tagan 580w/ Seagate Barracuda 7200.10 320 GB MacBook 2,2, 1Gb Ram, White!!Leopard!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
so che si può fare, perchè leggo in task manager i processi avviati come utente SYSTEM, e lo so perchè una volta in google avevo trovato la procedura per avviare un processo come "servizio di sistema".
quindi, cerca anche tu in google ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
grazie per lo spunto. Ho trovato questo, ora vedo se riesco a combinare qualcosa...
A volte è utile/necessario far funzionare come servizio di sistema programmi che non sono stati creati con questa caratteristica. I due casi più comuni sono: far partire un programma prima del login dell’utente, (e/o in assenza di esso), e programmi che richiedono privilegi amministrativi che non è opportuno concedere all’utente del PC. In questo ci vengono in aiuto SRVANY.EXE e INSTSRV.EXE, entrambi presenti nel resource kit di Windows, e scaricabili a questo indirizzo. Vanno copiati nella cartella C:\Windows\System32, o comunque nella System32 del vostro sistema. Supponiamo che il nostro programma si chiami Rocket.exe, come prima cosa registriamolo come servizio di sistema con questo comando: INSTSRV NomeServizio C:\Windows\System32\Srvany.exe, sostituendo a NomeServizio un nome adatto Adesso editiamo la chiave di registro HKLM\System\Current Control Set\Services\NomeServizio\Parameters, ed aggiungiamo una stringa di tipo REG_SZ chiamata “Application”, il cui valore deve essere il path completo alla nostra applicazione. Ad esempio C:\Programmi\AcmeSoft\Rocket.exe Fatto ciò facciamo partire il servizio, che a sua volta dovrebbe avviare il programma. Possiamo impostare le normali proprietà del servizio tramite la solita interfaccia di gestione. In alcuni casi potrebbe essere necessario abilitare l’interazione col desktop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 169
|
Grazie Khronos
Sono riuscito a risolvere seguendo il tuo consiglio. Ho creato un servizio windows che lancia emule in automatico (non pensavo fosse cosi facile creare un servizio). Emule non risulta visibile in nessuna sessione! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.