|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Servizio sul tg1 su ricercatrice italiana
Sul tg1 delle 20 ho visto un servizio un pò sospetto: Ricercatrice italiana trova gene implicato in una malattia rara nei reni, intervista alla ricercatrice, una tipa di 30 anni, il giornalista dice è vero che ci sono difficoltà per le donne ad entrare nel mondo della ricerca? risponde la ricercatrice No lavoro in un gruppo fatto di molte donne. La seconda domanda molti giovani ricercatori italiani vanno all'estero è vero che si incontra difficoltà a rimanere in italia per i giovani ricercatori? Risposta Io non ho trovato nessuna difficoltà, lavoro in un ambiente di lavoro stimolante, dove siamo in continuo contatto con ricercatori stranieri.
Ora il punto è che mi sembra una visione un pò paradisiaca della ricerca italiana è possibile che un tg nell'ora di punta lanci un messaggio cosi distorto. La notizia sembrava diretta a dare una visione distorta delle cose, non mi ha dato l'impressione che parlava della ricerca di per se. Ora vorrei sapere da voi la vostra opinione in merito, se noi italiani ci meritiamo questo tipo di disinformazione?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Quote:
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Infatti sono rimasto perplesso + per la seconda domanda. Da quello che sento in giro essere assunto come ricercatore in italia è un impresa, secondo sono ampiamente sottopagati circa 1200 euro al mese (quelli all'inzio) e da quello che so sono solitamente sotto contratti precari. Loro invece sono andati a travera l'unica ricercatrice che non ha incontrato difficoltà, e francamente non ho capito neanche lo scopo di negare questo problema.
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
cuompagni pravda dice no essere frieddo uoggi ....
è que ieri stato truoppo caldo ... ormai i mass media sono a livello istituto-lvce ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
Più che un servizio da telegiornale sembrava uno spot del mulino bianco.....quelli con la famigliola felice i prati in piazza e per le strade etc...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Il Tg1 è da un pò che fa questi servizi assolutamente fuorvianti: prende un caso eccezzionale per ogni settore e te lo presenta quasi a dirti che l'italia non è la merda che crediamo noi.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3426
|
Quote:
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! <<~~~\____/~~~~~~
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Se la ricercatrice intervistata fosse veramente eccezionale avrebbe detto la verità, non avrebbe dipinto la stato dei ricercatori italiani cosi idiliaco.
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Niente risorse stop alla ricerca sul papilloma
Due anni fa scoprì e identificò una nuova variante dell’Hpv82, un virus responsabile del cancro alla cervice uterina. Oggi, all’ospedale Ascalesi, Angela Giannattasio, si ritrova a fare i turni all’accettazione. Non ha una stanza, non ha un laboratorio. Soprattutto, non ha soldi per continuare la ricerca e la diagnostica di un cancro che colpisce e uccide sempre più donne. La sua storia la racconta «Il Giornalista», periodico della Scuola di giornalismo di Salerno, diretto da Biagio Agnes, che sarà in edicola domenica, nell’articolo firmato da Emiliana Avellino. La Giannattasio accusa l’Asl «per la quale ci sono virus di serie A, che destano più attenzione, e altri di serie B che vengono messi da parte», contro i «raccomandati dalla politica» e «contro i privati come il Calcio Napoli al quale avevo chiesto un aiuto economico». Il risultato? «Nessuno, sia ente pubblico che privato si è fatto vivo». E poi, aggiunge, «io ad oggi sono rimasta in silenzio perché temevo anche di perdere il posto dopo venti anni di sacrifici, ma ora voglio parlare». Eppure una scoperta della Giannattasio è registrata alla Banca Genetica Mondiale, con la sigla «Hpv 82-Ba 10». Sigla dove la «B» sta per Bianca, il nome della madre, la «A» come Antuono, il nome del padre, e il 10 è il numero del calciatore Maradona, visto che la Giannattasio ha una passione per il Napoli. Ora, invece, tutto è fermo. «È ferma la diagnostica - dice - se viene una donna all’ospedale Ascalesi che vuole essere sottoposta ad esami per verificare se ha il papilloma virus io non posso fare nulla. Dopo innumerevoli proteste, mi hanno promesso che la diagnostica potrà riprendere, al momento è arrivato un kit solo per venti test ma, nel frattempo, io faccio i turni all’accettazione e quelli di urgenza, e molte donne rischiano di morire». Eppure di appelli la Giannattasio ne ha lanciati, anche al Calcio Napoli. «Mi ero rivolta al dg Pier Paolo Marino per cercare di avere fondi al fine di portare avanti la ricerca e la diagnostica, ma nessuno si è fatto vivo - ribadisce - forse al presidente Aurelio De Laurentiis neanche glielo hanno detto. Vuol dire che lo faccio io ora, presidente mi aiuti lei». «Quello della ricerca è un mondo dove è vero che vanno avanti i figli dei cosiddetti baroni - conclude - io sono figlia della ricerca, di anni di studi, di sacrifici. Sono soprattutto figlia di un obiettivo, fare il massimo per aiutare gli altri. E non dimentichiamo che la ricerca salva davvero la vita». http://www.ilmattino.it/mattino/view...&type=STANDARD |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Io sono figlio di nessuno. Mio padre è un operaio in pensione. Mia madre una casalinga. Un mio professore mi ha proposto di fare la tesi per un istituto del CNR. Il mio attuale capo ha visto quanto valgo. Ma poichè le assunzioni erano e sono bloccate, sono andato avanti ad assegni di ricerca. Ora ho un contratto a TD di ricerca che mi da gli stessi diritti di un ricercatore normale, a parte il TI (ma sembra che nessuno sia mai stato licenzioato con questo contratto e prima o poi dovrei essere assunto a TI). Niente mi è stato regalato. Concorsi per l'assegno di ricerca e per il contratto. Si è presentata altra gente, meno titolata di me (dei fisici o matematici per un compito prettamente informatico) ed ho vinto io. Nel mio istituto è anche capitato che ha vinto qualcuno che non era previsto. Perchè il massimo che fanno è ritagliare il concorso attorno al probabile candidato. Ma di più non possono fare. Anche perchè se prendono un incompetente ci rimettono: con i fondi statali il CNR ci paga a stento l'ordinaria amministrazione. Macchinari, computer, assegni e borse e addirittura stipendi dei ricercatori ordinari devono essere caricati su qualche commessa (pagata da privati) o progetto europeo. Se non produci nulla di interessante non hai commesse. Senza commesse, non hai soldi. Senza soldi... Beh... L'istituto chiude e i ricercatori vengono assorbiti da quanche altro istituto... E i precari si fregano, ovviamente... L'ultimo concorso per ricercatori a TI è stato nel 2004. Ed hanno preso servizio ora a gennaio 2008...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! Ultima modifica di bjt2 : 13-02-2008 alle 09:24. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Beh io conosco ricercatori e ricercatrici italiane in posti di eccellenza QUI in Italia (ST Microelectronics e Brembo).
Certo non bisogna essere bravi.....bisogna essere i migliori.....e anche di più (mi tocca citare il Pelatone |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Le aziende sono un caso a parte...e delle cattedrali nel deserto. All'estero si fa molta più ricerca, sia a livello di aziende, che di istituti di ricerca privati, per non parlare poi di quelli pubblici. E' qui il problema.
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Beh io posso dirti che al PoliMI di ricerca se ne fa, e pure in ambiti molto molto interessanti (almeno per il sottoscritto, ambito audio-informatico).....imho è il settore medico (e indotto) intasato.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
ovvio che si faccia ai politecnici di milano e torino... se ne fa tanta anche da noi, pur avendo una quasi totale assenza di finanziamenti priivati (quelli pubblici fanno ridere, ma è un problema generalizzato), figurati lì...ma se facciamo un discorso su scala nazionale, la situazione è comunque tragica...soprattutto per la tutela (nulla) nei confronti dei ricercatori (e questo vale ovunque, anche a milano, sebbene in misura leggermente minore per via dei finanziamenti privati largamente superiori alla media), e la carenza di strutture ed apparecchiature...il filo conduttore è da cercarsi anzitutto nella carenza cronica di finanziamenti pubblici di base...proprio il punto in cui siamo ultimi nella comunità europea, e non solo...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Il problema forse si sente meno nell'area dell'informatica, anche perchè molti trovano uno sblocco occupazionale, ma se chiedi a biologi, chimici e matematici il problema è molto più vasto c'è una conconcorrenza spietata, ora mi chiedo è possibile che in altri paesi queste categorie sono ricercate e ben pagate mentre qui in italia devono fare letterlmente la fame?
Da quello che ho visto l'unica buona opportunità di lavoro per un biologo (sono direttamente interessato) è andare all'estero. Poi volevo chiedere a bjt2 se le strutture messe a disposizione sono adeguate, tutti i biologi che ho sentito dicono che siamo abbastanza indietro anche sotto questo punto di vista.
__________________
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.












///
/// Sehnsucht
<<








