|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 154
|
Quote:
sul libretto installazione del modem adsl/router Digicom Michelangelo wave ![]() la procedura indica che la prima configurazione deve essere effettuata con il cavo di rete. Errore. ![]() se la prima installazione la si fa con LAN poi il wifi non si connette correttamente. Quindi: la prima configurazione del modem/router deve esssere fatta sul Wifi e tutto funziona. spero possa essere utile. ![]()
__________________
Se se ne parla, la cosa più semplice diventa subito complicata e incomprensibile. Galaxy S6 - iPad 2 - MacBook air 2014 - Samsung tab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
potrebbe anche dipendere dallo spessore dei muri e dalla loro natura... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#403 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prato
Messaggi: 29
|
Quote:
Grazie
__________________
Notebook: Sony VAIO FZ21M Intel® Core™2 Duo T7250 2,00 GHz - Disco SATA da 200 GB 5400 giri - 2 GB DDR2 SDRAM - NVIDIA® GeForce® 8400M GT GPU Mem. Tot 1024 MB - 256 MB dedicata - Masterizzatore Blu-ray Disc Combo - Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g/n - Bluetooth - Fotocamera incorporata 1.3 Mega Pix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#404 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
pensa che se fossero stati di cartongesso non sarebbe arrivata alcuna copertura wireless...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#405 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prato
Messaggi: 29
|
Acc...fa da isolante il cartongesso?
__________________
Notebook: Sony VAIO FZ21M Intel® Core™2 Duo T7250 2,00 GHz - Disco SATA da 200 GB 5400 giri - 2 GB DDR2 SDRAM - NVIDIA® GeForce® 8400M GT GPU Mem. Tot 1024 MB - 256 MB dedicata - Masterizzatore Blu-ray Disc Combo - Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g/n - Bluetooth - Fotocamera incorporata 1.3 Mega Pix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#406 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ecco una tabella dove sono elencati alcuni ostacoli per il wireless...
http://searchnetworking.techtarget.i...,00.html?lw=19 |
![]() |
![]() |
![]() |
#407 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Posso utilizzare un Access Point per estendere una rete wireless?
La rete è così composta router con ip 192.168.0.1 PC con ip 192.168.0.2 Il pc non riceve bene il segnale per cui devo estendere la rete wireless. Posso usare un access point anzichè un extender? pensavo di configurare il tutto così: router 192.168.0.1 ap 192.168.0.2 con gateway 192.168.0.1 pc con 192.168.0.3 e gateway 192.168.0.2 dite che funzionerebbe? o meglio lasciar perdere e prendere un extender? aspetto consigli. ![]() grazie in anticipo.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Semmai non prendere l'extender, è solo un'ap castrato a livello fw. Se lo colleghi via cavo al router, devi seguire la guida, le impostazioni io che hai postato non sono corrette. In repeter invece perdi metà della banda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Perchè è quello che serve a me.....e so che l'ap di solito prende il segnale via cavo e lo ritrasmette via wireless... Poi perchè dici che sono sbagliati? Cos'è sbagliato? Grazie.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#410 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Per navigare, va bene lo stesso ![]() Quote:
Il gateway del pc, ci va l'ip del router. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#411 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
|
Ciao,
ho una rete wireless così composta : Router VOIP alpicom collegato via cavo ad un router lan linksys (WRT54GS), di qui il segnale in wifi viene rimbalzato da un range expander sempre linksys (WRE54G). E fin qui tutto bene, così facendo riesco infatti a coprire 4 dei 5 piani della stranissima casa in cui vivo . Mi sarebbe però utile coprire anche il 5° piano (mai conteto ![]() Router --> I° range expander --> II° range expander ciao Davide Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Non conviene, passa un cavo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#413 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
|
Grazie !!
supponevo una ulteriore diminuzione di banda , ma speravo non che fosse ogni volta del 50% .... ![]() Per curiosità, come mai questa diminuzione ? Che passare il cavo nel mio caso è veramente un casino. ![]() http://xkcd.com/349/ ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Se non puoi passare il cavo una soluzione possono essere le power-line, controlla qui in sezione c'è il thread ufficiale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#415 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Brescia
Messaggi: 359
|
Eccomi di nuovo qui, con un'altro problema alla mano:
![]() riassumendo: rete wireless così composta: abbonamento ad alice flat, modem alice gate (quello rotondo rosso), collegato via USB ad un computer con windows vista, e via ethernet ad un access point netgear WG602. dall'altra parte un computer che riceve il segnale wireless inviato dall'AP, con windows XP. il problema è questo: i computer navigano, ma NON contemporaneamente, prima di navigare con un pc bisogna accertarsi che l'altro sia disconnesso. confido in un'altro vostro aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#416 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#417 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 49
|
salve mi hanno mandato a questo post per configurare il mio ap d-link dwl g700ap sono riuscito ad entrare nella configurazione dell'ap collegandolo al pc che deve collegarsi wifi poi ho letto come mi hanno detto la prima pag di questa guida e ho diciamo cercato di fare come scritto ma adesso quando collego l'ap al router e cerco di connettermi via wireless trovo la connessione anche protetta solo che se provo a collegare mi esce un messaggio che mi dice "Impossibile connettersi alla rete remota selezionata. la rete potrebbe non essere più entro la distanza di rilevamento. Aggiornare l'elenco delle reti disponibili e riprovare a connettersi." io ci riprovo ma nn va come devo fare mi sa che ho sbagliato tutto potete darmi una mano con molta pazienza visto che sono incapace??grazie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#419 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Brescia
Messaggi: 359
|
si, non hai tutti i torti, ma questo modem ha un uscita USB e una ETHERNET...
ora non sono sicuro che questo modem (dato in dotazione con l'abbonamento ad alice FLAT) funzioni anche da router... sono invece certo che quello dato in dotazione con l'abbonamento ad alice BUSINESS funzioni da router... i due sono perfettamente uguali, se non per "l'adesivo" posto sopra di essi... uno è rosso e l'altro blu... qualcuno sa per caso se funzionano entrambi da router?... ![]() intanto faccio delle ricerche sul web grazie dell'interessamento pegaso |
![]() |
![]() |
![]() |
#420 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Comunque se devi lanciare la connessione da win, non è un router (come credo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.