Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2008, 12:36   #201
Ciccio75
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccio75
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pavia
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Marcos2k Guarda i messaggi
-Dopodichè eseguite una ricerca col cell per rilevare i dispositivi Bt vicini, selzionate il vostro PC e fate il pairing col solito pin
E' qui che ho problemi perché il telefono non vede il pc ... a volte casualmente lo vede ... MAH!!

Qualcuno ha un idea???
__________________
USIAMO IL SOFTWARE LIBERO
Un internet point con linux
Ciccio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:40   #202
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Come mai hai chiamato il tuo file sorgente hello.cpp.doc? Con che editor l'hai scritto?

Cosi non si vede cosa non va, dovresti postare il codice che hai scritto, e l'output del comando
g++ hello.cpp -o hello
apri pure un nuovo thread se è troppo lungo per metterlo qua
L'ho scritto con open office....non va bene? purtroppo ancora non sono riuscito ad istallare KDevelop (e non sò come fare) il codice è un banalissimo:
#include <stdio.h>

int main(void)
{
printf("Hello World\n");
}
Per provare se tutto funziona...ma non è così..
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:59   #203
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da gonzo1983 Guarda i messaggi
L'ho scritto con open office....non va bene? purtroppo ancora non sono riuscito ad istallare KDevelop (e non sò come fare) il codice è un banalissimo:
#include <stdio.h>

int main(void)
{
printf("Hello World\n");
}
Per provare se tutto funziona...ma non è così..
Il codice che hai scritto è giusto, pero devi salvarlo come un file di testo semplice. Piuttosto che OpenOffice usa un editor di testo semplice come KWrite, è molto più adatto, ha anche il coloramento della sintassi.
Poi lo compili con
gcc hello.cpp -o hello
e se non ci sono errori lo esegui con
./hello
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:01   #204
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Il codice che hai scritto è giusto, pero devi salvarlo come un file di testo semplice. Piuttosto che OpenOffice usa un editor di testo semplice come KWrite, è molto più adatto, ha anche il coloramento della sintassi.
Poi lo compili con
gcc hello.cpp -o hello
e se non ci sono errori lo esegui con
./hello
Kwrite, dove lo trovo? come lo istallo?
gcc e cpp come comandi sono uguali?
Grazie 1000 per il tuo aiuto...
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:04   #205
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da gonzo1983 Guarda i messaggi
Kwrite, dove lo trovo? come lo istallo?
gcc e cpp come comandi sono uguali?
Grazie 1000 per il tuo aiuto...
trovato...basta scrivere Kate da linea di comando....
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:05   #206
Ciccio75
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccio75
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pavia
Messaggi: 662
Se interessa a qualcuno ho risolto!!

E' necessario, qualora anche voi abbiate problemi a trovare il pc dal telefono, dare questo comando

> sudo hciconfig -a hci0 piscan

Vi sto scrivendo dal mio eeepc -> attraverso Nokia 6680 -> naviga tre

Aloa
__________________
USIAMO IL SOFTWARE LIBERO
Un internet point con linux
Ciccio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:06   #207
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da gonzo1983 Guarda i messaggi
Kwrite, dove lo trovo? come lo istallo?
gcc e cpp come comandi sono uguali?
Grazie 1000 per il tuo aiuto...
KWrite è un editor di testo standard di KDE, dovrebbero averlo messo di default su Xandros.
Comunque va bene anche qualsiasi altro editor di testo semplice, anche nano dal terminale va benissimo, basta solo che salvi il tuo codice in un file di testo semplice e non in un documento di OpenOffice, che son due cose diverse.
Come compilatore usa gcc (cpp invece è il prepocessore per il C)

Ultima modifica di arara : 26-01-2008 alle 13:08.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:10   #208
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
scritto...salvato...compilato e mi dice questo errore:
cpp: error trying to exec 'cc1plus': execvp: No such file or directory
che significa? cosa devo fare?
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:13   #209
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
KWrite è un editor di testo standard di KDE, dovrebbero averlo messo di default su Xandros.
Comunque va bene anche qualsiasi altro editor di testo semplice, anche nano dal terminale va benissimo, basta solo che salvi il tuo codice in un file di testo semplice e non in un documento di OpenOffice, che son due cose diverse.
Come compilatore usa gcc (cpp invece è il prepocessore per il C)
bash: gcc: command not found
perchè? eppure ho visto che su synaptic è segnato come verde quindi c'è....
non riesco proprio a capire.....
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:18   #210
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da gonzo1983 Guarda i messaggi
scritto...salvato...compilato e mi dice questo errore:
cpp: error trying to exec 'cc1plus': execvp: No such file or directory
che significa? cosa devo fare?
Probabilmente ti manca il g++ oppure la libstdc++6-dev.
Installa il pacchetto build-essential da synaptic, che come dipendenze si porta dietro tutto quello che serve.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:31   #211
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Probabilmente ti manca il g++ oppure la libstdc++6-dev.
Installa il pacchetto build-essential da synaptic, che come dipendenze si porta dietro tutto quello che serve.
il pacchetto buil-essential se lo cerco su synaptic lo trova nella colonna di sinistra ma nella colonna di destra dove ci dovrebbero essere i pacchetti non c'è niente...come mi comporto?
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:34   #212
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da gonzo1983 Guarda i messaggi
il pacchetto buil-essential se lo cerco su synaptic lo trova nella colonna di sinistra ma nella colonna di destra dove ci dovrebbero essere i pacchetti non c'è niente...come mi comporto?
idem se provo a cercare l'altro...
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:38   #213
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Non ho presente adesso... esegui piuttosto:
apt-get install build-essential
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 14:03   #214
raptuz
Registered User
 
L'Avatar di raptuz
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Yuu uu ho capito come installare le applicazioni, ho scaricato i pacchetti .deb ed è tutto filato liscio.
raptuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 14:06   #215
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Non ho presente adesso... esegui piuttosto:
apt-get install build-essential
Mi dice impossibile trovare build-essential
mi devo connettere ad interenet quanco lo faccio?
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 14:12   #216
marco87roma
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 34
vedere i file di windows su xandros

ciao sapete dirmi come poter accedere ai file di windows da xandros tramite wi fi..
io vedo tt le cartelle dal file manager ma appena le apro mi si apre un finestra con scitto :



ho provato a inserire la password ke ho messo all'inizio ma niente...

1 altra cosa...come si passa dal easy mode all'advance mode e viceversa?

grazie 1000 ciao
__________________
CPU: AMD Sempron 3000+ RAM: 2 Gb ddr400 Scheda Video: Sapphire HD 2600 XT
MB: ASRock K8Upgrade-NF3 Alimentatore: Colorsit 550W
marco87roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 14:20   #217
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da gonzo1983 Guarda i messaggi
Mi dice impossibile trovare build-essential
mi devo connettere ad interenet quanco lo faccio?
Si, altrimenti non può scaricare i pacchetti da installare.

Collegati a internet, esegui
apt-get update
per aggiornare l'elenco dei pacchetti, e poi
apt-get install build-essential

apt-get dal terminale e synaptic da interfaccia grafica non fanno altro che scaricare i pacchetti che hai selezionato dai repository, che sono degli archivi che contengono i pacchetti con i programmi, e li installa automaticamente assieme agli altri che sono necessari per far funzionare il programma che ti serve (le cosidette 'dipendenze')
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 14:24   #218
barbapapa84
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 740
Per aggiornare l'elenco pacchetti direttamente dal server asus:


CTRL + ALT + TAB

sudo apt-get update
barbapapa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 14:38   #219
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da marco87roma Guarda i messaggi
ciao sapete dirmi come poter accedere ai
ho provato a inserire la password ke ho messo all'inizio ma niente...
1 altra cosa...come si passa dal easy mode all'advance mode e viceversa?
grazie 1000 ciao
Il nome utente e la password _di windows_ (o meglio del computer nel quale si trovano i files)
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 14:39   #220
gonzo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Si, altrimenti non può scaricare i pacchetti da installare.

Collegati a internet, esegui
apt-get update
per aggiornare l'elenco dei pacchetti, e poi
apt-get install build-essential

apt-get dal terminale e synaptic da interfaccia grafica non fanno altro che scaricare i pacchetti che hai selezionato dai repository, che sono degli archivi che contengono i pacchetti con i programmi, e li installa automaticamente assieme agli altri che sono necessari per far funzionare il programma che ti serve (le cosidette 'dipendenze')
fatto, ma mi dice sempre impossibile trovare buil-essential....
eppure aveva scaricato tutto tranquillamente..
centrano qualcosa i propository? perchè quelli io non li ho toccati in quanto non sapevo come fare....
gonzo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v