Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 09:27   #21
gibomail
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Ma quante stronzate spari? E' dai tempi della preistoria che il sistema operativo continuamente scarica e carica memoria dalla fisica a quella virtuale. Quando un processo è meno prioritario perchè l'utente non lo sta usando, quando deve essere lasciato più spazio ad altre applicazioni più prioritarie, il sistema operativo libera parte della memoria fisica dei processi meno prioritari scaricandoli nella memoria virtuale. Queste attività di scarico e carico pagine della memoria avvengono continuamente ogni tot millisecondi (anche se si hanno 4GB di RAM!), sono le normali attività dello scheduling delle pagine di memoria attuate dal sistema operativo per garantire che in ogni istante di tempo in memoria fisica ci rimangano solo le pagine più prioritarie, il sistema calcola delle statistiche, pagine più frequentemente usate, ecc. (con sistemi come il prefetch o superfetch questi algoritmi di scheduling della memoria sono ancora più sofisticati perchè basati su previsioni future studiando in dettaglio il flusso di esecuzione dei singoli programmi).
Basta anche solo che guardi il task manager e vedrai che molti dei processi allocati col passare del tempo calano la loro occupazione in memoria fisica (lo stesso DWM può calare ad opera dello scheduling della memoria), perchè divengono meno prioritari di altri o inutilizzati. E' il sistema operativo che gestisce la memoria!
Lo scopo principale del gestore della memoria virtuale è quello di gestire le risorse in modo da poter eseguire N programmi contemporaneamente, anche se non si ha a disposizione una memoria fisica per contenerli tutti. Sarà lo scheduler del gestore della memoria a scaricare memoria dalla fisica alla virtuale o viceversa a ricaricare memoria dalla virtuale alla fisica


leggevo infatti divertito gli interventi "dell'acculturato" dottore.

Tanti anni fa (1982) la mia tesi appunto su algoritmi di scheduling della memoria e ho dei grossi problemi a giudicare la gestione della memoria di vista. Continuo a leggere le continue critiche sulla fame di ram da parte di vista: senza conoscere gli algoritmi utilizzati.

Gia' sono vecchio, è cambiato tutto!
__________________
asus m2n-sli deluxe athlon64 5200 geforce8800gt corsair800 4GB+readyboost 4GB netgear dg834gt syncmaster 204b spyder2express powered vista64 nikon d200 18/70 70/300 wacom g4xl epson r800

Ultima modifica di gibomail : 11-01-2008 alle 09:33.
gibomail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:54   #22
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Ma quante stronzate spari? E' dai tempi della preistoria che il sistema operativo continuamente scarica e carica memoria dalla fisica a quella virtuale.[...]
Ascolta, gentilissimo ed educatissimo utente, ti ringrazio per l'esauriente nonché inutile spiegazione sulla paginazione della memoria, ma tu non hai capito un tubo di quello che è il problema che ho posto ad inizio thread, pertanto ti invito a rileggere tutto con calma, prima di lanciarti in apprezzamenti verso la mia persona.

Quando io parlo di 'deallocazione' mi riferisco ad un 'free' vero e proprio delle risorse allocate (se capisci cosa intendo), siano esse paginate in memoria virtuale o meno (di questo non se ne deve curare l'applicazione).

Secondariamente, che parte del processo dwm.exe sia paginato o meno, non me ne può fregar di meno, in quanto a me interessa sapere quante risorse occupa. Nel discorso che ho iniziato in questo thread, non mi è di nessun interesse sapere se quelle risorse si trovano a metà in un file di paginazione e metà nella memoria fisica. Mi interessa sapere quante risorse di memoria alloca in totale.

Terzo, io ho detto di controllare la memoria fisica disponibile, data dalle voci "Cache" + "Disponibile", proprio per avere dei risultati meno fuorvianti.

P.S.: se dovete postare messaggi solo per offendere il prossimo, e senza aggiungere nulla di utile alla discussione, allora evitatelo, grazie.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 11-01-2008 alle 09:56.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:02   #23
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3978
La domanda che poni in realtà dovresti porla a Microsoft.
Vista non gestisce la memoria allocando e deallocando l'utile.

Infatti se notate solitamente andate ad allocare sugli 800-900 mb di ram.
Ma in realtà il sistema non pesa 900mb sulla ram.

Vista pre-alloca una parte extra di ram. Come se la prenotasse.
Poi arriva un processo caccoso e lui sa già quale parte assegnargli, senza dover prima controllare, allocarla ed assegnarla. (come funzionava su XP per esempio).

In pratica, probabilmente, Vista alloca della memoria extra a dwm per altri motivi.
Ma te da task manager non puoi vedere ste cose.

Memoria e Vista è un discorso abbastanza delicato e complesso.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:02   #24
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da gibomail Guarda i messaggi


leggevo infatti divertito gli interventi "dell'acculturato" dottore.[...]
Complimenti anche a te, che fai comunella con un utente che mi ha ingiustamente offeso, solo perché io non ti sto particolarmente simpatico. Un altro post che non aggiunge nulla di utile al thread.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:13   #25
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
La domanda che poni in realtà dovresti porla a Microsoft.
Invece io credo che debba porla per metà a Microsoft e metà a nVidia, in quanto accadono cose diverse a seconda della release di driver che installo.
Quote:
[...]Vista pre-alloca una parte extra di ram. Come se la prenotasse.
Poi arriva un processo caccoso e lui sa già quale parte assegnargli, senza dover prima controllare, allocarla ed assegnarla. (come funzionava su XP per esempio).
Questo solo se tieni il SuperFetch attivo, cosa che io non faccio.
Quote:

In pratica, probabilmente, Vista alloca della memoria extra a dwm per altri motivi.
Ma te da task manager non puoi vedere ste cose.

Memoria e Vista è un discorso abbastanza delicato e complesso.
In realtà non è niente di così complesso sul mio sistema, e in relazione a quello che devo controllare, in quanto:

1) Ho il servizio SuperFetch disabilitato, quindi Vista non si mette ad allocare preventivamente memoria in cache, per applicazioni che non ho ancora caricato.

2) Come ho già detto tante volte, io vado a controllare direttamente l'ammontare di memoria fisica disponibile (per fare la differenza fra, ad esempio, un notepad minimizzato e quando poi lo apro a tutto schermo).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:39   #26
dovella
 
Messaggi: n/a
attivala la SuperFetch
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:11   #27
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
attivala la SuperFetch
No, grazie. Ammetto che con il SuperFetch attivo le applicazioni, generalmente, si caricano più in fretta, ma sentire l'hd del notebook che sta sempre a precaricare qualcosa, mi dà troppo fastidio (su un fisso già sarebbe diverso).
Sono sempre alla ricerca di sistemi silenziosi e risparmiosi: dissipazione passiva, hd a bassa emissione di rumore, risparmio energetico per mantenere basse le temperature, diminuzione della sollecitazione eccessiva dei componenti, ecc.

P.S.: ma poi cosa c'entra il superfetch con le risorse allocate dinamicamente dal dwm?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:35   #28
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
Quote:
Il processo 'dwm.exe' è il responsabile del compositing delle finestre quando Aero è attivo. Esso fa in modo che ogni finestra abbia il suo framebuffer nella memoria della scheda video, aggiunge effetti di trasparenza e ombreggiatura ai bordi delle finestre, consente alle applicazioni di gestire i thumbnail delle finestre, ecc.
A me non ne voleva sapere di disattivarsi, nemmeno mettendo lo stile classico al posto di Aero...al riavvio successivo era di nuovo attivo!

Ho risolto con non ricordo piu' che programma di Tweak di Vista^______^;;;;;;;;;;

[Ok, non c'entra nulla...ma volevo partecipare^______^;;;;; ]
__________________
Asus P8Z77-V LX - Intel i7 3770 - Sapphire Radeon HD7950 DualX 3 Gb - 32 Gb RAM G.Skill @1600

Ultima modifica di MCMXC : 11-01-2008 alle 12:40.
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:55   #29
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
No, grazie. Ammetto che con il SuperFetch attivo le applicazioni, generalmente, si caricano più in fretta, ma sentire l'hd del notebook che sta sempre a precaricare qualcosa, mi dà troppo fastidio (su un fisso già sarebbe diverso).
Sono sempre alla ricerca di sistemi silenziosi e risparmiosi: dissipazione passiva, hd a bassa emissione di rumore, risparmio energetico per mantenere basse le temperature, diminuzione della sollecitazione eccessiva dei componenti, ecc.

P.S.: ma poi cosa c'entra il superfetch con le risorse allocate dinamicamente dal dwm?

però adesso apparte tutto ce una cosa che devo dire
tu sei come uno che ha la ferraristradale ma vuole correre nella formula 1
perchè non costrusici un bel PC desktop invece di strapolare ogni risorsa a questo piccolo notebook?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:00   #30
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3978
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
però adesso apparte tutto ce una cosa che devo dire
tu sei come uno che ha la ferraristradale ma vuole correre nella formula 1
perchè non costrusici un bel PC desktop invece di strapolare ogni risorsa a questo piccolo notebook?
perché sicuramente lui è uno di quelli che si lavano le mani prima di usare un notebook.

I computer son fatti per essere usati, gli hdd devono grattare e il monitor deve rimanere acceso.

Sta politica al "risparmio i componenti" è talmente triste..
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:55   #31
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
però adesso apparte tutto ce una cosa che devo dire
tu sei come uno che ha la ferraristradale ma vuole correre nella formula 1
perchè non costrusici un bel PC desktop invece di strapolare ogni risorsa a questo piccolo notebook?
A parte che un notebook dotato di Core 2 Duo T7300 2GHz (4MB cache L2), 2GB di ram e nVidia 8400GS Mobile 128MB dedicati, non lo definirei proprio un piccolo notebook... Ma poi che c'entra? Si fa peccato a voler cercare di ottimizzare il comportamento del proprio PC (fisso o notebook che sia), in modo che si adatti alle proprie esigenze? E' sbagliato voler cercare di capire perché a me il processo dwm.exe occupa molta più ram di quanto dovrebbe (visto che a molti utenti, il processo dwm occupa nettamente meno ram)?
Dai, se volete aiutarmi a far luce su questo mistero, ok, altrimenti ho l'impressione che alcuni di voi vogliano soltanto scatenare inutili flame.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:03   #32
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
perché sicuramente lui è uno di quelli che si lavano le mani prima di usare un notebook.

I computer son fatti per essere usati, gli hdd devono grattare e il monitor deve rimanere acceso.

Sta politica al "risparmio i componenti" è talmente triste..
...Ma che stai a dì come si dice a Roma??

Un so deve essere la parte più basilare dei componenti sw...non il componente sw che si succhia tutto lui...e non lascia nulla ai VERI applicativi.

Detto ciò, il processo dwm succhia più ram con aero attivo che no, impossibile negarlo.
e dato che di AERO se ne può fare benissimo a meno, lo si tiene disattivato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:08   #33
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
A parte che un notebook dotato di Core 2 Duo T7300 2GHz (4MB cache L2), 2GB di ram e nVidia 8400GS Mobile 128MB dedicati, non lo definirei proprio un piccolo notebook... Ma poi che c'entra? Si fa peccato a voler cercare di ottimizzare il comportamento del proprio PC (fisso o notebook che sia), in modo che si adatti alle proprie esigenze? E' sbagliato voler cercare di capire perché a me il processo dwm.exe occupa molta più ram di quanto dovrebbe (visto che a molti utenti, il processo dwm occupa nettamente meno ram)?
Dai, se volete aiutarmi a far luce su questo mistero, ok, altrimenti ho l'impressione che alcuni di voi vogliano soltanto scatenare inutili flame.
io ti posso dare una soluzione molto piu facile

vai quihttp://windowsvistablog.com/ iscriviti , poi manda un PM a Nick White che sarebbe il responsabile di produzione VIsta SP1 e tutte le varie hotfix.
da li ponigli la domanda in modo concreto

cosi ti togli tutti i tuoi santissimi e sacrosanti dubbi al 100%
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:09   #34
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Dai, se volete aiutarmi a far luce su questo mistero, ok, altrimenti ho l'impressione che alcuni di voi vogliano soltanto scatenare inutili flame.
Senza voler innescare nessuna polemica sterile a me sembri tu quello che cerca di scatenare inutili flame.

Il discorso sul tuo portatile, la tua GPU, il tuo processo dwm ed i tuoi driver era stato già ampiamente trattato in un altro topic (ora chiuso) che si era concluso con un sano "è colpa dei driver nVidia acerbi" che metteva praticamente tutti d'accordo. Il nocciolo della questione però era che ovviamente per te non era solo colpa di nVidia (ma guarda un pò ) ma era anche colpa di Microsoft.

A me sta benissimo che per te sia colpa di microsoft, non me ne può fregar di meno in realtà, ma mi sfugge la necessità di riaprire un topic sullo stesso identico argomento a distanza di mezza giornata se non per 2 motivi:

1 - arrivare alle stesse identiche conclusioni (quindi inutile).

2 - arrivare agli stessi identici flame, e comunque prese di posizione, che hanno portato alla chiusura dell'altro topic (quindi doppiamente inutile).

Ultima modifica di acitre : 11-01-2008 alle 14:32.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:12   #35
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
...Ma che stai a dì come si dice a Roma??

Un so deve essere la parte più basilare dei componenti sw...non il componente sw che si succhia tutto lui...e non lascia nulla ai VERI applicativi.

Detto ciò, il processo dwm succhia più ram con aero attivo che no, impossibile negarlo.
e dato che di AERO se ne può fare benissimo a meno, lo si tiene disattivato
Ohh, mo si che siamo al completo
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:16   #36
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
perché sicuramente lui è uno di quelli che si lavano le mani prima di usare un notebook.

I computer son fatti per essere usati, gli hdd devono grattare e il monitor deve rimanere acceso.

Sta politica al "risparmio i componenti" è talmente triste..
In un utilizzo del PC dove non sono richieste potenze particolari (navigazione web, scrittura documenti, ecc.): frequenze più basse, voltaggi più bassi, hard disk meno sollecitato = temperature più basse = ventolina che non si accende quasi mai = sono più contento. Punto.
Ora, se qualcuno gentilmente volesse rientrare in topic, invece di criticare il fatto che voglia lavorare con un pc silenzioso...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:16   #37
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Per curiosità, che scheda video hai? Una ATi? E quanta vram dedicata ha onboard?

Si una ati dx10(o per lo meno compatibile con dx10), la mobility radeon HD 2400 128 mb dedicati 1024 ciucciabili
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:17   #38
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Ohh, mo si che siamo al completo
Un commento veramente utile...complimenti

il processo DWM con la modalità basic occupa poco più di un mega, senza per questo notare incrementi significativi sull'uso della CPU (per chi si ostina a sbandierare ancora che aero libera il processore...).

Dato che aero è del tutto inutile, sui portatili in primis giacchè succhia preziose energie..tenerlo OFF mi sembra la cosa più sensata.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:18   #39
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Un commento veramente utile...complimenti
Mi sto impegnando... Voglio arrivare anch'io a più di 6 mila commenti inutili
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:20   #40
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Mi sto impegnando... Voglio arrivare anch'io a più di 6 mila commenti inutili
si ma non ci si arriva con commentini sensa senso
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v