Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2007, 02:42   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Russia, il riarmo delle forze missilistiche strategiche

Il colonnello generale Nikolai Solovtsov comandante delle forze missilistiche strategiche ha annunciato che la Russia sta rendendo operativi mediamente ogni anno tre sistemi di lancio mobili e tre o quattro fissi. L’annuncio è stato dato dopo che l’8 dicembre era avvenuto un test di lancio di un Icbm (Intercontinental ballistic missile) Topol-M da una rampa a terra e il 17 dicembre un altro Icbm era stato lanciato da un sottomarino nucleare. Per entrambi i missili è stata dichiarata la capacità di superare qualsiasi difesa antimissile.
Solovstov ha detto che “il numero dei lanci sarà quasi raddoppiato dopo il 2009 o il 2010”. Secondo un portavoce delle forze missilistiche, la Russia un anno fa disponeva di 44 sistemi Topol-M in postazione fissa e tre su rampe mobili; entro l’inizio del 2008 i sistemi fissi saranno 48. E’ stato detto esplicitamente da Solovstov che gli elementi del sistema antimissile Usa di previsto schieramento nella repubblica Ceca e in Polonia potrebbero costituire obiettivo per il sistemi missilistici russi a lungo raggio.

La macchina militare russa continua a mostrare i muscoli, dopo la ripresa dei voli dei bombardieri strategici annunciata dal presidente Putin il 17 agosto e il più recente ritorno della flotta russa nel Mediterraneo. Il confronto sul piano militare è un aspetto preoccupante della fase di involuzione nei rapporti tra Mosca e Washington che dura già da qualche tempo. Secondo uno studio pubblicato da International Security e ripreso in stralcio da Foreign Affairs, gli Usa avrebbero raggiunto la nuclear primacy, la capacità di distruggere al primo attacco gli arsenali strategici di Cina e Russia.

Evidentemente la Russia non si è fatta intimidire da questa ipotesi; Putin ha indicato nelle forze nucleari strategiche la priorità dell’armata russa e dopo gli incerti esiti di alcuni test missilistici degli anni passati il potenziale operativo sembra tornato a livelli di visibilità. Lo stesso progetto di schieramento del sistema antimissile Usa in Europa, sulla cui funzione anti-Iran è lecito essere perplessi - potrebbe essere la conferma indiretta di un rinnovato confronto con l’ex nemico.

Dietro le dichiarazioni ufficiali da entrambe le parti ci sono percezioni molto diverse, come si può leggere su Moscow Defense Brief nell’articolo intitolato “US Missile Defence In Eastern Europe: The View From Russia”. Secondo l’autore gli Usa perseguono una politica di “livellamento” rispetto agli altri Stati anche attraverso il mantenimento di una “completa superiorità militare”. Il fatto che la Russia possegga capacità nucleari strategiche costituisce un fattore “irritante” anche dal punto di vista psicologico per gli Usa; di qui la decisione di schierare il sistema antimissile in Europa.

Lo schieramento avrebbe un doppio effetto sugli Stati destinati a ospitare il sistema. Non sono tanto i presunti vecchi risentimenti anti-russi a spingere repubblica Ceca e Polonia ad accettare la richiesta degli Usa, quanto la consapevolezza della loro collocazione geografica che li rende al tempo stesso trampolino di lancio e zona cuscinetto verso la Russia. “Peggiori diventano le loro relazioni con la Russia, tanto più possono contare sul supporto politico, economico e militare da parte degli Usa”. L’analisi può essere discutibile, ma ciò non toglie che in Russia il problema sia percepito secondo questa visuale.

I possibili sviluppi del sistema antimissile Usa in tutte le sue componenti, anche quelle schierate fuori dall’Europa, sono presi a riferimento per definire le capacità nucleari strategiche di cui dovrà dotarsi la Russia. Entro il 2020 gli Usa potrebbero schierare di 1.400 intercettori, contro le 500-600 testate disponibili per mezzi di lancio strategici da parte della Russia. Metà di queste testate potrebbe essere intercettata dai sistemi Usa, mentre un eventuale primo attacco (first strike) degli Usa neutralizzerebbe quasi completamente la capacità di risposta nucleare russa.

L’attendibilità di queste valutazioni è tutta da verificare; preoccupa piuttosto l’affermazione secondo cui “dopo l’Iraq non c’è ragione evidente per cui il resto del mondo debba aspettarsi che gli Usa, cioè le élite americane e il popolo americano, si comportino in maniera ragionevole e contenuta quando si considerano minacciati”. La Russia deve quindi mantenere una capacità di ritorsione con Icbm basati a terra e su sottomarini. A parte i numeri indicati in maniera vaga ma in linea di massima coerente con le affermazioni di Solovstov, si cita l’esigenza di un incremento del 20 percento annuo del bilancio della Difesa da dedicare al settore missilistico strategico. Gli effetti negativi che questa decisione potrebbe avere in campo internazionale sul processo di non proliferazione sarebbero meno importanti della necessità per la Russia di mantenere il suo potenziale di deterrenza.

Viene infine esaminata la reazione politica in Russia allo schieramento del sistema Usa. La maggioranza dei russi vuole vedere il proprio Paese come “una grande potenza tra i centri di potere globali” … “né satellite degli Usa né membro dell’Unione Europea”. A un forte sentimento anti-occidentale si unisce l’aspirazione a ristabilire la Russia come potenza economica, politica e militare entro i confini territoriali della ex Unione Sovietica. “Il regime di Putin, se non altro, si sta adattando a questi sentimenti, ma certamente non li pilota”, scrive l’autore. Se fosse vero, la situazione sarebbe ancora più preoccupante.

Franco Apicella
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 10:42   #2
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
Se è quello che i russi vogliono, che facciano quel che devono fare.
D'altra parte se Putin non prendesse le misure che sta prendendo, andrebbe contro la volontà popolare, per cui è praticamente obbligato.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 10:54   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
OLD
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 11:26   #4
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
visto che li attorno ,cina,pakistan,india,corea, si stanno facedo l'arsenale atomico e che tra un po india e cina avranno bisogno di immani risorse energetiche e considerato che la russia ne è piena logico che più che gli usa a putin e ai strateghi russi badino con più sospetto quelli al di la della grande muraglia .

Non a caso la russia mi sembra stia costruendo una grossa base militare prorpio in quella zona .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 11:41   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
visto che li attorno ,cina,pakistan,india,corea, si stanno facedo l'arsenale atomico e che tra un po india e cina avranno bisogno di immani risorse energetiche e considerato che la russia ne è piena logico che più che gli usa a putin e ai strateghi russi badino con più sospetto quelli al di la della grande muraglia .

Non a caso la russia mi sembra stia costruendo una grossa base militare prorpio in quella zona .
l'arsenale cinese, e fermo dal almeno 30 anni, e come numero e minore a quello delle altre superpotenze nucleari
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 18:54   #6
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
Apicella



é ben altro a fare paura
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 20:17   #7
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Che bello che bello una Terza Guerra Mondiale...dai che ci dimezziamo finalmente.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 20:27   #8
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Che bello che bello una Terza Guerra Mondiale...dai che ci dimezziamo finalmente.
ti ho sempre detto che sei malato Và avanti tu
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 22:04   #9
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
ti ho sempre detto che sei malato
ma va là, qualcun'altro aveva già anticipato di 30 anni gli eventi

http://en.wikipedia.org/wiki/Future_Boy_Conan

The story begins in July 2008...
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 23:41   #10
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Che bello che bello una Terza Guerra Mondiale...dai che ci dimezziamo finalmente.
si, finiremo così....

http://it.wikipedia.org/wiki/The_Day_After
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v