|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
LA solita rottura di palle, ogni tanto qualcuno si sveglia male e gli dà contro alla MS...
![]() Ho provato Opera, non lo trovo niente di speciale, se devo cambiare browser meglio Firefox. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
se applicassimo questa teoria anche agli altri strumenti presenti nel sistema (perchè a questo punto dovresti spiegarmi per quale motivo solo i browser e non anche tutto il resto) avremmo installazioni fatte su BD da 200GB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
il browser è un elemento fondamentale per la navigazione almeno quello, o uno strumento tipo il windows update (non quello che usa ie) che ti permetta di scaricarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Libertà di scelta? M$ oppure M$!
Appunto: M$ ha messo le cose in modo che o scegli M$ oppure scegli M$, alla faccia del libero mercato.
Non sto discutendo di chi è meglio (perchè infierire sui prodotti M$, ognuno è libero di proporre i malloppi che vuole), sto discutendo di legittime librtà di scelta. M$ non sarà mai e poi mai disposta a permettere che l'utente abbia all'atto dell'acquisto anche solo un minimo di possibilità di scegliere (e pagare) le componenti software che preferisce, cosa senz'altro fattibilissima con un minimo di organizzazione nella distribuzione commerciale, aache se i sostenitori di M$ accampano scuse che non reggono sulla difficoltà di realizzare la cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
che scuse? il fatto che la ms integri il browser e il media player microsoft nel suo sistema operativo? wow, scuse banalissime, non reggono... ![]() non sono scuse sono cose normali. Il problema è che se uno lo dice è sostenitore microsoft. Allora chi nega tutto e accampa cavolate (ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale) cos'è?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Quote:
Tu e tanti altri anti Microsoft come te dovrebbero sapere che e' il mercato che sceglie. Negli anni 80 esistevano tanti computer con tanti sistemi operativi. ogni SO aveva i propri SW. Microsoft ha fatto un DOS che andava bene, era standard ed i programmi avevano i comandi simili (pensa alla barra sopra file, modifica, ecc, prima ogni programma aveva nomi diversi e messi alla rinfusa). Quando e' nato internet il browser lo prendevi dai cd ma era un casino allucinante e non funzionava sempre. IE ha avuto successo perche' era facile, gratis e standard per windows. Netscape era pesante, difficile ed a pagamento. Se ci sono un miliardo di pc nel mondo e merito di MS. Se ora sparisse WIndows. Inizierebbero ad esserci mille SO diversi e tutti passerebbero a Apple non certo a installazioni strane linux p.s. Oracle che e' anti MS e pro LInux ha n fatturato pari quasi MS quindi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
Quote:
Se invece al Mondo ci fosse solo Linux, in questo momento saremmo tutti piccoli Bill Gates |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
|
Uff ma perchè non si decidono fra tutti.
O si decide che un OS deve essere venduto liscio. O se no ognuno ci sbatte dentro quello che ci vuole. E inutile continuare a far togliere pezzo x pezzo , si perde tempo , soldi , denaro e parole buttate al vento. Ma deve essere deciso per legge, non che arrivano opera e firefox che non riescono a fare browser leggeri e pretendono di avere spazio..... Io mi trovo bene con explorer però non mi dispiacerebbe un brownser leggero e semplice stile google x capirci, tra firefox e opera preferisco opera, ma il passaggio è ancora troppo complesso e non trovo miglioramenti. che poi se uno sa dove mettere le mani explorer lo allegerisce... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
cazzata colossale, il sistema operativo è il loro e hanno il diritto di metterci il browser che preferiscono.
non vedo perchè complicare la vita alla maggior parte della gente che usa internet explorer e si trova un sistema operativo appena installato senza browser. per chi usa un browser alternativo (io uso firefox da quasi tre anni ormai), ci vogliono meno di due minuti per installarselo, e impostandolo come predefinito IE si può fare benissimo a meno di usarlo. la solita causa cretina per ottenere qualche milioncino di dollari come risarcimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
|
Non è un risarcimento che Opera vuole
![]() Il fatto è che la gente che 'non ne capisce' si impunta sulla richiesta di rimuovere IE da Windows. E questo di fatto è una strunzata anche per me. Mal sopporto MS ma credo possa decidere di mettere il browser che vuole nel SO. Il problema è il COME QUESTO VIENE FATTO! Va bene che il mercato decreta le scelte ma queste scelte devono essere libere. MS decreta le scelte del mercato che è da questa influenzato, ritrovandosi IE dentro Windows (ed essendo questo il più diffuso). Come diceva qualcuno qua (insieme ad un tizio mascerato): "Da grandi poteri derivano grandi responsabilità!" Ma in una posizione del genere ci vuole competenza e responsabilità. Cosa che la MS non ha o che, se c'è l'ha, non applica. Dareste mai il telecomando per far esplodere una bomba nucleare allo scemo del villaggio che non ha alcuna competenza tecnica o militare? Risposta ovvia. Quindi se IE non rispetta gli standard (le norme di sicurezza nel caso della bomba) qualcuno gli deve imporre di farlo. Altrimenti crea dei danni enormi. Uno sviluppatore tipo ogni giorno si ritrova a dover fronteggiare i moltissimi bug di rendering di IE, facendo i salti mortali e dovendo cercare workaround o trucchetti vari per mantenersi attinente agli standard (che SERVONO per la portabilità di un sito) e nonostante questo mantenere la visibilità sul browser Microsoft (che verrà utilizzato dalla maggior parte dell'utenza). A molti sfugge che ci sono apparecchi per diversamente abili che non possono in alcun modo far girare IE. Questi utenti devono arrangiarsi (magari non possono accedere alle informazioni comunali su come avere le agevolazioni per disabili). Deve esplodere una bomba nucleare (tanto per ritirarla fuori) che renda metà dell'umanità disabile, oppure ci possiamo muovere anche prima e far fare le cose COME ANDREBBERO FATTE, senza penalizzare le minoranze? Il monopolio significa che la minoranza è svantaggiata; minoranza di utenti, minoranza di concorrenti. Vogliamo fare qualcosa? Se Windows avesse sviluppato un suo protocollo di rete (non il TCP/IP) adesso avremmo una internet frammentata e a compartimenti stagni. Se la AMD decidesse di usare un sistema numerico a base 5 invece che binario come tutti gli altri che succederebbe? Se MS continua a farsi gli affari suoi quando si cerca di andare sempre di più verso l'integrazione, il Web 2.0 e la standardizzazione per il cross-platform, dove andremo a finire? E soprattutto.... se lo fa Microsoft succederebbe la stessa cosa che se lo facesse un'anonima ditta di informatica? E questa risposta che fa la differenza. E la risposta non è "No". Chi fa uso basilare dei browser, che non si ritrova a sfruttarne (e quindi conoscerne) almeno il 70% delle feature, o che non sviluppa siti internet non dovrebbe avere voce in questa discussione. Non per male o antipatia, ma piuttosto per la disinformazione.... Non focalizzate la questione e continuate a premere sui punti sbagliati o con una visione limitata (i problemi di rendering sono principalmente su i CSS, non tanto sull'HTML tirato fuori da alcuni). A parere mio infatti dovrebbe esistere un parser unico sviluppato dal W3C e integrabile nei vari software..... ma il motore di base deve fare sempre le stesse cose. O almeno cercare di rispettare gli standard suggeriti (ma qua vanno imposti) e risolvere gli errori. E Microsoft guardacaso è l'unica che non lo fa.... o lo fa su pochi aspetti per dare il contentino ma continuando a debilitare il mondo dei browser e il loro sviluppo. Sono sicuro che se non fosse per Internet Explorer oggigiorno saremmo già passati da tempo ai CSS versione 3 (mentre con IE che se ne sbatte forse li vedremo fra 2/3 anni...forse). Scusatemi l'arroganza ma bisogna far chiarezza perchè qua c'è chi patteggia per Microsoft che mi pare abbia l'impressione che le nostre critiche siano 'di parte'. Oggettivamente Microsoft con Internet Explorer sta mettendo i bastoni tra le ruote allo sviluppo, per via della sua posizione dominante e il suo sviluppo 'ritardato'. Difficilmente si può contraddire questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
Il web si basa su una pletora di documenti che rispettano standard diversi e mai definitivi. Il problema non è tanto supportare o meno le funzionalità più avanzate di CSS2/3 (che non vengono supportati praticamente da nessuno ancora se non da Opera 9.5 e FF 3, entrambe beta). Quote:
IE non può buttare tutto il codice di "compatibilità" che lo rende uno dei browser più utilizzati: se lo facesse l'80% del web verrebbe interpretato "male" di punto in bianco (chiaro: è colpa dei siti che sono stati sviluppati male, avendo come target il solo IE ed il suo rendering poco standard; ma il problema resta). Tant'è vero che proprio Microsoft ha sviluppato un motore di rendering per la suite Expression nuovo di zecca e che dovrebbe essere il più compatibile con gli ultimi standard in assoluto (proprio perché non contiene tutte le modalità di retrocompatibilità degli altri browser, tra cui anche Opera). L'unica soluzione viabile secondo me è, sì spingere al supporto degli standard, ma lavorare soprattutto sul lato degli sviluppatori: sviluppare siti che si basino su un sottoinsieme degli standard compatibile con tutti i browser è l'unica soluzione viabile al momento. L'importante è anche non ricorrere ad hack particolari per i vari browser (così si peggiora solo la situazione). Già IE7 è abbastanza decente sul lato del rendering, nella speranza che IE8 continui questo trend positivo, si può sperare in un progressivo supporto degli standard. Tanto gli standard non sono ciò che viene imposto dal W3C di solito, ma quello che viene utilizzato de facto dagli sviluppatori ed è (per causa o di conseguenza) supportato dai vari browser. Quote:
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
penso che sia impossibile scegliere il browser dall'installazione di windows... in fondo, anche linux ha un browser preinstallato (anche se facendo "Aggiungi/Rimuovi" o andando su Synaptics si può cambiare il browser senza nemmeno aprire FF
![]() Perchè? Perchè ci sono troppi browser! Mettendo solo i più famosi: IE, Firefox, Opera, Netscape, K-Melon, Avant Browser, Maxthon, Safari, Flock, Sea Monkey, Camino, Slim Browser e tanti altri... Ce lo vedo l'utente medio a scegliere tra tutta quella roba! non ci capirebbe nulla... In compenso, non sopporto il fatto che la MS non segua gli standard che sono stati decisi! Effettivamente, tanto "affatica" solo chi deve fare i siti, a loro della MS non cambia molto (anche se bisogna dire che Mozilla nell'ultimo anno si è "fregata" un bel 6% di utenti da microscrof) |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
In un mondo CORRETTO, tutti i browser rispetterebbero uno standard (che ricordo essere deciso dal W3C e non da MS) e non ci sarebbero differenze di rendering tra questi 1000 browser. Quello che li differenzierebbe e' l'integrazione del browser col SO, l'efficienza del motore di rendering, impatto di memoria, etc etc. Quote:
tanto per fare un esempio stupidissimo era l'UNICO browser a NON supportare il canale alpha dei PNG, costringendo i web designers a non poterli usare e limitarsi. Se in giro si nota un certo aumento di qualita' delle pagine web (in ogni caso bisogna comunque aumentare) e' dovuto principalmente a firefox che anche non rispecchiando al 100% tutti gli standard, ci e' molto vicino, molto piu di IE. Quanto al browser, MS fa bene a darsi da fare sul SERIO a rispettare gli standard e abbassare la cresta, perche nel nord europa firefox sta intorno a quota 50% mi pare di diffusione, quindi direi che non e' piu un browser "fuori dal coro".
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
![]() mi ricordavo bene... Noi invece fanalino di coda col 18%... come al solito Comunque, il salto finale in questo grafico e' spaventoso (rispetto alla linea di media dei mesi scorsi), da 24% a 27,8% : ![]() Cosa e' successo di preciso per farlo svettare cosi in quel mese?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 19-12-2007 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
|
Quote:
![]() Per l'XmlHttpRequest sono molto contento. Ha partorito Ajax e il javascript asincrono. Però questo non li giustifica da non rispettare gli standard che sono già presenti. Possono inventare e aggiungere tutto il superfluo che vogliono (come fa MS, FF o Opera), ma almeno il rispetto degli standard già presenti è d'obbligo. Quote:
![]() Però credo sarebbe la cosa migliore. O al massimo delle librerie standard del W3C che garantiscano l'attinenza. Una specie di DirectX per i browser ![]() Quote:
Va semplicemente riscritto un engine che gestisca tutti i vecchi linguaggi. Il problema è solo di soldi e investimenti. E anche se creasse incompatibilità con i vecchi siti pace.... significa che non seguivano gli standard e che si dovranno adattare. Ci vuole volontà sia dal lato sviluppatore del browser che da quello di utente webdesigner. Quote:
![]() Tenendo di conto IE è tutto moooolto limitativo..... Togli quello e già hai un bel pò di comandi standard in più. Quote:
Il mondo non deve essere assoggettato allo sviluppo di IE. E' IE che dovrebbe 'morire' se perde il passo dello sviluppo del web. Ma la sua presenza nella stragrande maggioranza degli SO ne mina la fattibilità. E visto che non è possibile rimuovere il browser dal SO significa che IE deve supportare gli standard per non danneggiare lo sviluppo di siti web. E il modo migliore per farlo è imporglielo con multe o altri mezzi in mano a chi tutela i diritti. Quote:
Non è lo sviluppatore che decreta ma è Microsoft. Discorso diverso per il caso, come già detto, dell'XmlHttpRequest dove è stata fatta un aggiunta ed è stata apprezzata dagli sviluppatori... Ma è un caso diverso. Quote:
Mi piaceva perchè era tutto embedded e non aveva estensioni o roba aggiuntiva. Era veloce e perfetto di suo. Non c'è bisogno imho di essere uno sviluppatore per apprezzare l'indiscussa superiorità di Opera (anche rispetto a FF..... differenza però assottigliata dalle molte estensioni scaricabili). |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |||||
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Del resto anche Opera fa spesso operazioni di questo genere: quanti "bugfix" ad-hoc avranno inserito nel loro codice per renderizzare siti molto popolari ma non implementati correttamente? È comprensibile che Opera si lamenti proprio di questo, ma secondo me la colpa non è solo di IE: IE6 (giustamente odiato ![]() Quote:
![]() Tuttavia credo che sia una cosa che può solo peggiorare col tempo: in futuro sarà sempre più diffuso accedere ai siti web senza un browser completo quelli desktop, ma utilizzando browser da cellulari, console e quant'altro. Assumendo che non tutti questi browser saranno buoni come Opera Mini/Mobile, secondo me, è probabile che gli sviluppatori di siti internet dovranno sbattersi sempre di più per rendere il tutto compatibile con un sottoinsieme comune di features (che probabilmente sarà anche abbastanza limitato). Quote:
![]() Posso fare un esempio con la mia famiglia (sui PC di casa impongo religiosamente l'uso di Opera, come è giusto che sia ![]() Sono d'accordo quando dici che IE dovrebbe "sparire" perché non rispetta gli standard, soltanto che è un problema che non importa minimamente a quel 90% degli utilizzatori della rete che se ne infischiano del browser che usano.
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.