Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 11:36   #1
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
NewBie molto niubbo cerca aiuto Linux

Sono un utente Windows che ha provato tutte le versinoi di windows, millenium, xppro, vista windows 95-98.
Ma mi son rotto, ho visto le distribuzioni linux ed ho trovato pane per i miei denti visto che sono uno smanettatore nato.
Ora mi stavo chiedendo una cosa, sono in procinto di scegliere una distribuzione ma non ci capisco davvero nulla
Ho visto ubuntu ma ha vare versioni
Mandriva pure sembra non male.
Di ubuntu ho visto che c'e' la versione se cosi si puo kiamare Kubuntu 7.10 ma che cambia da Ubuntu? Ho visto che uno si base su gnome e l'altro su kde. Quale la differenza?
seconda cosa vorrei installarlo su partzione secondaria, faccio cosi' ditemi se sbaglio:
CREO PARTZIONE SU XP, CON UNO DEI TANTI SOFT, installo Ubuntu/Kubuntu, in quella partizione ed il gioco è fatto. Ma il bootmgr lo gestisci linux o windows ( Nel senso all'accensione del pc mi esce quale sistema operativo usare o no?)
GRAZIE A TUTTI E SCUSATE PER QUESTE MIE DOMANDE CHE FORSE TROVERETE BANALI
ATTENDO RISP

Ultima modifica di sassi : 17-12-2007 alle 11:41.
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:02   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sassi Guarda i messaggi
Sono un utente Windows che ha provato tutte le versinoi di windows, millenium, xppro, vista windows 95-98.
Ma mi son rotto, ho visto le distribuzioni linux ed ho trovato pane per i miei denti visto che sono uno smanettatore nato.
Ora mi stavo chiedendo una cosa, sono in procinto di scegliere una distribuzione ma non ci capisco davvero nulla
Ho visto ubuntu ma ha vare versioni
Mandriva pure sembra non male.
Di ubuntu ho visto che c'e' la versione se cosi si puo kiamare Kubuntu 7.10 ma che cambia da Ubuntu? Ho visto che uno si base su gnome e l'altro su kde. Quale la differenza?
seconda cosa vorrei installarlo su partzione secondaria, faccio cosi' ditemi se sbaglio:
CREO PARTZIONE SU XP, CON UNO DEI TANTI SOFT, installo Ubuntu/Kubuntu, in quella partizione ed il gioco è fatto. Ma il bootmgr lo gestisci linux o windows ( Nel senso all'accensione del pc mi esce quale sistema operativo usare o no?)
GRAZIE A TUTTI E SCUSATE PER QUESTE MIE DOMANDE CHE FORSE TROVERETE BANALI
ATTENDO RISP




Ubuntu ha Gnome come Desktop Envirnment e Kubuntu ha KDE, questa é la differenza.

*buntu e molte altre distribuzioni hanno uno strumento per gestire le partizioni/dischi durante l'installazione.


Per fare un sistema dual boot ci sono molte guide,
una a caso

http://apcmag.com/6101/dualboot_windows_xp_and_ubuntu
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 17:41   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
In firma: guida linux beginner.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:14   #4
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
In firma: guida linux beginner.
ma se creo una partizione da windows con powerquest e simili, al momento dell'installazione di ubuntu mi dice in quale partizione installare o no?
VA BENE POWERQUEST PARTITION MAGIC?
GRAZIE
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:18   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sassi Guarda i messaggi
ma se creo una partizione da windows con powerquest e simili, al momento dell'installazione di ubuntu mi dice in quale partizione installare o no?
VA BENE POWERQUEST PARTITION MAGIC?
GRAZIE

Quando fai partire l'installer di *ubuntu arrivi ad un punto in cui puoi scegliere in quale partizione/disco installarlo ed eventualmente hai anche l'opzione (ubuntu usa gparted) per ridimensionare/creare/cancellare partizioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:24   #6
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Quando fai partire l'installer di *ubuntu arrivi ad un punto in cui puoi scegliere in quale partizione/disco installarlo ed eventualmente hai anche l'opzione (ubuntu usa gparted) per ridimensionare/creare/cancellare partizioni.
quindi in pratica inserisco il cd per l'installazione ad un certo punto midce quale partizione usare, e c'e' l'opzione con gparted di creare una nuova partizione e metterci il sistema operativo in questo caso ubuntu dentro?
funge lo stesso anche per kubuntu?
grazie
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:30   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sassi Guarda i messaggi
quindi in pratica inserisco il cd per l'installazione ad un certo punto midce quale partizione usare, e c'e' l'opzione con gparted di creare una nuova partizione e metterci il sistema operativo in questo caso ubuntu dentro?
funge lo stesso anche per kubuntu?
grazie
si
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:35   #8
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
si
Ok grazie mille, speriamo che mi trovi bene con i sistemi unix, windows non si sopporta piu'. tranne per il vista che pero se ha bisosgno di computer nasa per funzionare al meglio.
Ultima domanda: kUBUNTU RICHIEDE UN GROSSO UTILIZZO DI MEMORIA? C'E' è MOLTO PIU' PESANTE RISPETTO A UBUNTU?
GRAZIE
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:45   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Molti suggeriscono 1.5 - 2 GB RAM per Vista.
Ubuntu non ha problemi con 512 MB RAM, se scegli altre distribuzioni più ostiche puoi anche scendere.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 15:25   #10
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Molti suggeriscono 1.5 - 2 GB RAM per Vista.
Ubuntu non ha problemi con 512 MB RAM, se scegli altre distribuzioni più ostiche puoi anche scendere.

Ciao
kUBUNTU quindi penso non richieda un quantitativo di memoria ram esagerato rispetto ad ubuntu o no?
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:57   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da sassi Guarda i messaggi
kUBUNTU quindi penso non richieda un quantitativo di memoria ram esagerato rispetto ad ubuntu o no?
No anche meno probabilmente
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 23:36   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
metti mandriva 2008 "free" DVD e leggiti prima il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux.

E' la distro più facile e va che è una meraviglia.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 00:52   #13
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
*ubuntu per iniziare va benissimo, anche fedora non è male.

PS. la prossima volta non chiamare così il topic...a prima vista mi è sembrato uno di quei annunci sui giornali
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:25   #14
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da -AnDrEw-88- Guarda i messaggi
*ubuntu per iniziare va benissimo, anche fedora non è male.

PS. la prossima volta non chiamare così il topic...a prima vista mi è sembrato uno di quei annunci sui giornali
in effetti ripensadoci lo sembra proprio
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v