Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 16:57   #5041
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
si cammina li a chieti scalo?
oppure c'e' na frega di neve?
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 19:53   #5042
Nirvak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
Ragazzi ma riuscite a scaricare il bios dal sito della Asus?

Io quando cerco di accedere alla sezione download, mi lascia in attesa del caricamento pagina e poi mi dice che impossibile visualizzarla.

Come si risolve se si vuole scaricare l'ultimo bios?
Nirvak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 23:03   #5043
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
si cammina li a chieti scalo?
oppure c'e' na frega di neve?
Leggo solo ora.......... quì ci sono 30 cm. di neve........
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 23:10   #5044
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Leggo solo ora.......... quì ci sono 30 cm. di neve........
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:24   #5045
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Nirvak Guarda i messaggi
Ragazzi ma riuscite a scaricare il bios dal sito della Asus? Io quando cerco di accedere alla sezione download, mi lascia in attesa del caricamento pagina e poi mi dice che impossibile visualizzarla. Come si risolve se si vuole scaricare l'ultimo bios?
Probabilmente alla lettura di questa risposta avrai già risolto... il tempo passa, ma siamo sempre alle solite: hai a che fare con il sito di Asus, il produttore più famoso di schede madri del mondo, con i server più pietosi del mondo Spesso ci si deve ritenere fortunati se solo si riesce a caricare la homepage del sito di Asus
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:40   #5046
Nirvak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
Vedo che hai la ram a 900MHz e volevo chiederti se secondo te io che ho 2gb di Patriot cl4 a 2.2V posso alzare la frequenza da 800 a 900MHz e rimanere stabile.

Poi per verificare la stabilità quanto tempo devo stressare procio e ram con Orthos?
Nirvak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:45   #5047
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Leggo solo ora.......... quì ci sono 30 cm. di neve........
qui da me sta iniziando adesso a nevicare...speriamo ne metta giù tanta almeno sto a casa dal lavoro...ehehhe
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:50   #5048
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Nirvak Guarda i messaggi
Vedo che hai la ram a 900MHz e volevo chiederti se secondo te io che ho 2gb di Patriot cl4 a 2.2V posso alzare la frequenza da 800 a 900MHz e rimanere stabile.
Beh direi che tentar non nuoce (un mio amico risponderebbe "no, tentare no... sono le conseguenze che nuocciono!")
Quote:
Originariamente inviato da Nirvak Guarda i messaggi
Poi per verificare la stabilità quanto tempo devo stressare procio e ram con Orthos?
mah ti dirò: secondo me, il modo migliore per testare la stabilità è giocarci...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:05   #5049
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
qui da me sta iniziando adesso a nevicare...speriamo ne metta giù tanta almeno sto a casa dal lavoro...ehehhe
Bench a go go..............
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:09   #5050
Nirvak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Beh direi che tentar non nuoce (un mio amico risponderebbe "no, tentare no... sono le conseguenze che nuocciono!")mah ti dirò: secondo me, il modo migliore per testare la stabilità è giocarci...
Ok, allora al prossimo riavvio le alzo e vi faccio screen...
Nirvak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:47   #5051
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
Ciao a tutti, ho da poco questa mobo e l'altro giorno ho tentato di installare windows e tutto il resto però è subito sorto un problema: ho un HD Pata, un Maxtor da 160GB e un masterizzatore DVD messi come periferiche IDE; lasciando in cable select il masterizzatore e su master l'hd, nn mi veniva riconosciuto il masterizzatore DVD; poi smanettando un po' con la disposizione dei jumper sono riuscito a farlo riconoscere e a installare windows, solo che all'avvio del pc, quando c'è la schermata della scheda madre ci stava un bel po' di tempo e così ho cercato di smanettare ancora con i jumper provando + o - tutte le varie combinazioni possibili fra hd e masterizzatore ma i risultati erano o che nn partiva windows o che partiva dopo molto tempo o che la spia che indica il segnale del monitor rimaneva sul giallo. Così ho provato ad usare un altro hd che avevo insieme a quello da 160gb sul pc vecchio, sempre un maxtor però da 80gb,che è andato senza problemi. La domanda quindi è:
qualcuno saprebbe risolvere questa situazione o dare una spiegazione logica? Grazie a tutti!
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:31   #5052
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
qui da me sta iniziando adesso a nevicare...speriamo ne metta giù tanta almeno sto a casa dal lavoro...ehehhe
beati voi... qui a Milano ormai abbiamo il meteoscudo da qualche anno ormai

@tatoVm2s: fatti un regalino per natale e prenditi un paio di hd sata... magari sata2... e mettili in raid0
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:37   #5053
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
il regalino che mi sono autofatto, da 563€, è stato il pc nuovo quindi al momento le mie disponibilità di fondi sono leggerissimamente esaurite!
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:57   #5054
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da tatovm2s Guarda i messaggi
il regalino che mi sono autofatto, da 563€, è stato il pc nuovo quindi al momento le mie disponibilità di fondi sono leggerissimamente esaurite!
hai trascurato una parte importante del discorso allora .. sulla baia li trovi a pochissimo i sata2 da 80 gb fine


vado a cercare qualcosa in rete che parli dei driver "Nvidia Ex" e "Sli Broadcast Aperture Size"... ma perchè mettono ste voci nel bios se poi non ti sanno dire a cosa servono?!?
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:33   #5055
KillerNet
Member
 
L'Avatar di KillerNet
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
problema con i 4 gb di ram risolto, indifferentemente da aggiornamenti...
il problema prbabilmente derivava dal fatto che da bios dovevo impostare le 4 ram a 667 come frequenza e 4-4-4-11 2 clock e 20 TRC con 2.0V
una volta impostati questi timing, le 4 ram non hanno più mostrato difetti, lavorano bene in dual channel.
solo avendole sotto test capisco forse gli effettivi limiti di ram discrete invece che ottime.
infatti, aumentando di poco l'FSB per overclockare (per prova) il procio (e6750) ero stabile a 2.8ghz 2.9ghz e 3.0ghz ...oltre i quali (forse per la frequenza che cominciava a salire nelle ram) non riusciva a bootare, causa= la famosa schermata blu che descrivevo precedentemente.
ho provato ad aumentantere gradualmente le ram fino a 2.1v ed in effetti aumentando il voltaggio entravo su vista, solo che da un momento all'altro si bloccava... forse pretendeva ancora più Volt alle ram?!

bè cmq... al di là dell'overclock effettuato per essere consapevoli dei limiti di queste ram, io sono riuscito a rendere funzionali i 4 gb di ram su vista 64bit in dual channel, come detto portandole alla frequenza di 667mhz e sistamando i timings come riportato nella confezione di vendita.
solo che pensavo che pur essendo 4gb dovessero comunque funzionare ad 800mhz (800mhz è il max per le ram,A-DATA Extreme Edition, ed il max per la scheda madre, una asus P5N32 E-SLI PLUS)
ulteriore domanda:
quando overclocko un pò la cpu, imposto i Voltaggi del Core manualmente, ma entrando in windows o anche da bios,rilevo sempre voltaggi superiori rispetto a come li avevo impostati.
ad es. metto cpu a 1.30000v e clock cpu 3,5ghz (provato con 3 ram ad 800 e passa mhz) salvo, entro in windows e su everest ultimate edition rileva ben 1.49 v anche 1.5v
poi rientro sul bios... vedo che l'impostazione manuale è sempre su 1.30000v e da monitor hardware vedo il voltaggio del core a 1.49v !!
c'è qualche altra opzione per disabilitare l'incremento automatico del Vcore?
__________________
Alimentatore: Tagan 580w Modulare Sk.Madre: Asus P5N32 E-SLI Plus cpu: C2Duo E6750 Dissipatore: Zalman CNPS 9500 ATRam: 4x1gb Ddr2 A-Data EE 800mhz Sk.Video: Zotac 8800 GT amp edition (700/1700/2000 Default) HD: Maxtor 320gb SataII 16mb Case: Sunbean Transformers Black Lcd: Asus VW202T 20" Widescreen 16:10 Mouse: Razer Copperhead Green
foto PC-->www.killernetpc.altervista.org <--foto PC
KillerNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:18   #5056
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da KillerNet Guarda i messaggi
ho provato ad aumentantere gradualmente le ram fino a 2.1v ed in effetti aumentando il voltaggio entravo su vista, solo che da un momento all'altro si bloccava... forse pretendeva ancora più Volt alle ram?!
Io al momento sono a 2,2V per le ram, ma queste Geil sono già impostate con un range da 2,1v a 2,3v max e sono più votate all'overclock.
Quote:
Originariamente inviato da KillerNet Guarda i messaggi
...per essere consapevoli dei limiti di queste ram, io sono riuscito a rendere funzionali i 4 gb di ram su vista 64bit in dual channel...
Credo che uno dei grossi problemi di Vista64 probabilmente sia il fatto che è un s.o. a 64 bit ma molte cose girano in emulazione a 32 bit, e questo "mistone" non va benissimo...
Quote:
Originariamente inviato da KillerNet Guarda i messaggi
solo che pensavo che pur essendo 4gb dovessero comunque funzionare ad 800mhz
mah direi di no: se sono ddr2 667, non possono funzionare a 800Mhz
Quote:
Originariamente inviato da KillerNet Guarda i messaggi
(800mhz è il max per le ram,A-DATA Extreme Edition, ed il max per la scheda madre, una asus P5N32 E-SLI PLUS)
Allora non ho capito: le tue ram sono ddr2 800 o 667? perchè se sono 800, dovresti riuscire a farle funzionare per lo meno ad 800Mhz...
Quote:
Originariamente inviato da KillerNet Guarda i messaggi
quando overclocko un pò la cpu, imposto i Voltaggi del Core manualmente, ma entrando in windows o anche da bios,rilevo sempre voltaggi superiori rispetto a come li avevo impostati.
Quei valori bisogna sempre prenderli un po' con le pinze... Figurati che a me CPUz l'laltra sera diceva che la Vcpu era 4,5V
Quote:
Originariamente inviato da KillerNet Guarda i messaggi
c'è qualche altra opzione per disabilitare l'incremento automatico del Vcore?
Sì, devi controllare da bios le voci tipo "C1E state" etc. nel menù di configurazione della cpu (ora non le ricordo tutte a memoria).
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:32   #5057
diba
Senior Member
 
L'Avatar di diba
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da KillerNet Guarda i messaggi
problema con i 4 gb di ram risolto, indifferentemente da aggiornamenti...
il problema prbabilmente derivava dal fatto che da bios dovevo impostare le 4 ram a 667 come frequenza e 4-4-4-11 2 clock e 20 TRC con 2.0V
una volta impostati questi timing, le 4 ram non hanno più mostrato difetti, lavorano bene in dual channel.
solo avendole sotto test capisco forse gli effettivi limiti di ram discrete invece che ottime.
infatti, aumentando di poco l'FSB per overclockare (per prova) il procio (e6750) ero stabile a 2.8ghz 2.9ghz e 3.0ghz ...oltre i quali (forse per la frequenza che cominciava a salire nelle ram) non riusciva a bootare, causa= la famosa schermata blu che descrivevo precedentemente.
ho provato ad aumentantere gradualmente le ram fino a 2.1v ed in effetti aumentando il voltaggio entravo su vista, solo che da un momento all'altro si bloccava... forse pretendeva ancora più Volt alle ram?!
bè cmq... al di là dell'overclock effettuato per essere consapevoli dei limiti di queste ram, io sono riuscito a rendere funzionali i 4 gb di ram su vista 64bit in dual channel, come detto portandole alla frequenza di 667mhz e sistamando i timings come riportato nella confezione di vendita.
solo che pensavo che pur essendo 4gb dovessero comunque funzionare ad 800mhz (800mhz è il max per le ram,A-DATA Extreme Edition, ed il max per la scheda madre, una asus P5N32 E-SLI PLUS)
ulteriore domanda:
quando overclocko un pò la cpu, imposto i Voltaggi del Core manualmente, ma entrando in windows o anche da bios,rilevo sempre voltaggi superiori rispetto a come li avevo impostati.
ad es. metto cpu a 1.30000v e clock cpu 3,5ghz (provato con 3 ram ad 800 e passa mhz) salvo, entro in windows e su everest ultimate edition rileva ben 1.49 v anche 1.5v
poi rientro sul bios... vedo che l'impostazione manuale è sempre su 1.30000v e da monitor hardware vedo il voltaggio del core a 1.49v !!
c'è qualche altra opzione per disabilitare l'incremento automatico del Vcore?
qualche post fà black..... se non mi sbaglio, diceva che la scheda ha qualche problema con 4 dimm inserite, e consigliava di abbassare la freq. delle stesse, infatti io a 700 o 720 mhz non ho nessun problema..... mentre a 800 riesco ad entrare in windows ma il sistema è instabile...
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u|
diba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:37   #5058
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da diba Guarda i messaggi
qualche post fà black..... se non mi sbaglio, diceva che la scheda ha qualche problema con 4 dimm inserite, e consigliava di abbassare la freq. delle stesse, infatti io a 700 o 720 mhz non ho nessun problema.....
Non c'è una regola precisa... io sto a 900 e non ho problemi... se scendo a 800, ce li ho. Magari se scendo sotto ancora, spariscono... Ma a questo punto perchè comprare 4 dimm da 800Mhz se le devo tenere a 700? a sto punto prendo le 667 (e magari le overclocco a 700)

Le cose poi cambiano da ram a ram e da marca a marca..
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:53   #5059
KillerNet
Member
 
L'Avatar di KillerNet
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
I...mah direi di no: se sono ddr2 667, non possono funzionare a 800Mhz Allora non ho capito: le tue ram sono ddr2 800 o 667? perchè se sono 800, dovresti riuscire a farle funzionare per lo meno ad 800Mhz...

Sì, devi controllare da bios le voci tipo "C1E state" etc. nel menù di configurazione della cpu (ora non le ricordo tutte a memoria).
le ram , come scritto sono vendute come ddr2 800mhz e se le metto 2 o 3, ad 800mhz lavorano in modo ottimale, salendo anche fino a 890mhz senza fatica... inserendo la 4, a default non parte dando errore... abbassando i mhz a 667 partono tutte e 4 i gb in dual channel...

per le voci nel bios riguardo il v core sono interessato... sai dirmi altro?..
grazie.
__________________
Alimentatore: Tagan 580w Modulare Sk.Madre: Asus P5N32 E-SLI Plus cpu: C2Duo E6750 Dissipatore: Zalman CNPS 9500 ATRam: 4x1gb Ddr2 A-Data EE 800mhz Sk.Video: Zotac 8800 GT amp edition (700/1700/2000 Default) HD: Maxtor 320gb SataII 16mb Case: Sunbean Transformers Black Lcd: Asus VW202T 20" Widescreen 16:10 Mouse: Razer Copperhead Green
foto PC-->www.killernetpc.altervista.org <--foto PC
KillerNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 14:55   #5060
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da KillerNet Guarda i messaggi
le ram , come scritto sono vendute come ddr2 800mhz e se le metto 2 o 3, ad 800mhz lavorano in modo ottimale, salendo anche fino a 890mhz senza fatica... inserendo la 4, a default non parte dando errore... abbassando i mhz a 667 partono tutte e 4 i gb in dual channel...
Bah, sarà che poi alla fine cmq tra 800 e 667 non c'è un'abisso... Io le mie le avevo messe a 800 con i timings su "auto", e faceva fatica spesso anche a partire, con continui crash di sistema. Poi ho voluto provare ad aumentare il clock, sempre con quei timings, perchè qualcuno mi aveva detto che aveva le stesse Geil che ho io e che se le teneva sotto i 900Mhz facevano fatica, e così ho fatto... non era stabilissimo, ma almeno partiva sempre il s.o.. Poi ho visto i timings impostati con "auto" su cpuz, ed ho visto che erano allucinanti e contemporaneamente sono andato a leggermi una review di queste ram (il link l'ho preso sullo stesso sito della Geil), dove divecano di aver overcloccato a 900Mhz proprio 4 banchi da 1 gb delle Ultra quindi ho voluto provare a forzare i timings di default, gli stessi usati nella prova... e come per magia, con leggero overvolt, eccomi a 900Mhz stabili
Quote:
Originariamente inviato da KillerNet Guarda i messaggi
per le voci nel bios riguardo il v core sono interessato... sai dirmi altro?
Dovrei aver sotto mano il bios
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v