Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 00:17   #1
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
3D Bifamiliare

Ciao, ho realizzato un 3D di una bifamiliare con autocad2007. Diciamo che per ora la casa é al grezzo Voglio arrivare a realizzare un render abbastanza fotorealistico.

Ora, essendo il mio primo lavoro, immagino il prossimo passo sia quello di iniziare ad applicare i materiali.

Ho una domanda da fare: é possibile applicare ad un solido un certo materiale su una faccia ed un altro materiale su un' altra faccia?
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 01:31   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ma intendi con autocad o con un altro software?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 09:50   #3
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ma intendi con autocad o con un altro software?
Per la prima volta vorrei fare tutto in autocad poi proverò con altri software.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:09   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Per la prima volta vorrei fare tutto in autocad ...
Auguri!

Utilizzare Autocad per produrre un'immagine fotorealistica è come usare questo:



al posto di questo:

__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:42   #5
valis.
Senior Member
 
L'Avatar di valis.
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Auguri!

Utilizzare Autocad per produrre un'immagine fotorealistica è come usare questo:



al posto di questo:

mai visto un paragone più azzeccato
valis. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 19:34   #6
Atlantisland
Senior Member
 
L'Avatar di Atlantisland
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Vèsìn a Milàn
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Auguri!

Utilizzare Autocad per produrre un'immagine fotorealistica è come usare questo:



al posto di questo:

o lol
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Mài Piccì: Q6600 2,4 Giggi | MoBo: Asus P5K-e wifi ap | VGA: Zotac 8800gt 700\1700\1000 | Ali: Corsair Tx650w | Ram: Corsair Xms2 800mhz. 4-4-4-12
Atlantisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 22:15   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ahahhahahahahahahahahahahahahahahahah
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:45   #8
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Ciao, ho realizzato un 3D di una bifamiliare con autocad2007. Diciamo che per ora la casa é al grezzo Voglio arrivare a realizzare un render abbastanza fotorealistico.

Ora, essendo il mio primo lavoro, immagino il prossimo passo sia quello di iniziare ad applicare i materiali.

Ho una domanda da fare: é possibile applicare ad un solido un certo materiale su una faccia ed un altro materiale su un' altra faccia?
ti hanno ucciso sul nascere
in poche parole è meglio non perdere tempo con autocad quindi è obbligatorio prendere un 3D studio max per poter realizzare i tuoi rendering.
I materiali li puoi applicare anche su singole facce.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:53   #9
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
me lo demolite cosi, sul nascere..

concordo ovviamente con quanto detto, anche se dal 2007 hanno introdotto in minima parte funzioni di calcolo di tipo Global Illumination, derivanti da 3d studio.. certo, da prendere con le pinze, però rispetto a prima molto meglio
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:20   #10
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
me lo demolite cosi, sul nascere..

concordo ovviamente con quanto detto, anche se dal 2007 hanno introdotto in minima parte funzioni di calcolo di tipo Global Illumination, derivanti da 3d studio.. certo, da prendere con le pinze, però rispetto a prima molto meglio
Ma no, non lo demolisce nessuno.
In effetti alla fine le uova frullate le ottieni in entrambi i casi solo che col primo ci impieghi molto più tempo ed energia.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:30   #11
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Ma no, non lo demolisce nessuno.
In effetti alla fine le uova frullate le ottieni in entrambi i casi solo che col primo ci impieghi molto più tempo ed energia.
ottima osservazione
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:50   #12
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Diciamo che se fai del 3d con autocad, il frullino non serve per frullare le uova....
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:59   #13
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
ti hanno ucciso sul nascere
Se si divertono per così poco meglio per loro. Aspettavo il primo post serio per ritornar a postare.

Quote:
in poche parole è meglio non perdere tempo con autocad quindi è obbligatorio prendere un 3D studio max per poter realizzare i tuoi rendering.
Sì, lo so che non é proprio lo strumento adatto ma essendo la prima prova volevo cimentarmi con questo e poi passare ad altri programmi.

Quote:
I materiali li puoi applicare anche su singole facce.
EDIT: Ho capito, con il ctrl, grazie lo stesso :-)

Ultima modifica di Duff79 : 17-12-2007 alle 16:06.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 17:53   #14
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Se si divertono per così poco meglio per loro. Aspettavo il primo post serio per ritornar a postare.
Dai, non te la prendere.

Secondo me non ha senso la frase :"Dato che è la prima volta lo faccio con Autocad...".
Questo perchè, secondo me, utilizzare un software non è come andare in automobile.
Non è che dici : "Imparo prima con una macchina usata e poi passo a guidare la Croma di papà".
Per i software è diverso, non c'è nulla che ti possa preparare al 3dstudio in Autocad in fatto di render.

Tutto qui, non volevo certo offenderti!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:08   #15
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Se si divertono per così poco meglio per loro. Aspettavo il primo post serio per ritornar a postare.
mi spiace che tu abbia preso a male il discorso.. si faceva solo per scherzare un attimo, visto che tutti quelli che almeno una volta hanno provato (in passato, invero) a renderizzare con AutoCAD sono rimasti.. come dire.. scottati

intendiamoci, io stesso all'università un paio di volte ho utilizzato AutoCAD per renderizzare, prima di mettermi sotto con 3dstudio e i risultati non erano nemmeno tremendi se vogliamo.. certo, paragonati ad oggi fanno tenerezza, ma in fondo parliamo di molto tempo fa - tempo informatico, s'intenda - dove la mia "workstation" era un p2 350 con 128mb di ram

per il discorso modellazione, non ho problemi ad affermare che io stesso utilizzo prevalentemente il cad come modellatore 3d. lavorando in uno studio di architettura, infatti, ci si trova a confronto quotidianamente con modifiche continue alle piante e ai prospetti, che rendono l'esportazione e la modellazione in 3dstudio sicuramente più complessa (dal punto di vista dell'aggiornamento del modello). ovviamente ci sono dei casi in cui il cad dimostra i suoi limiti, ma il linea di massima non mi sento limitato oltremodo dalle sue potenzialità, soprattutto considerando gli enormi passi in avanti fatti nel corso degli anni.

non so se avete mai provato ad aprire AutoCAD 14, ad esempio.. senza voler andare troppo indietro con la memoria
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:12   #16
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Neanch'io volevo offenderti e se l'ho fatto ti chiedo scusa
Comunque se vuoi avvicinarti al mondo del 3d in modo abbastanza indolore (e gratuito) prova google schetchup qui
Certo non farai mai rendering realistici (a meno che di acquisti la versione pro e ci aggiungi il plug-in di maxwell.... ma sarebbe un po' una follia.... allo stesso prezzo ti prendi un buon motore di rendering), inoltre puoi importare file 2d di autocad e trasformarli velocemente in 3d (peccato che non puoi salvare in 3ds).
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:31   #17
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Neanch'io volevo offenderti e se l'ho fatto ti chiedo scusa
Comunque se vuoi avvicinarti al mondo del 3d in modo abbastanza indolore (e gratuito) prova google schetchup qui
Certo non farai mai rendering realistici (a meno che di acquisti la versione pro e ci aggiungi il plug-in di maxwell.... ma sarebbe un po' una follia.... allo stesso prezzo ti prendi un buon motore di rendering), inoltre puoi importare file 2d di autocad e trasformarli velocemente in 3d (peccato che non puoi salvare in 3ds).
Per schetchup c'è Indigo che è gratuito!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:36   #18
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Indigo com'è come interfaccia ed utilizzo?
I tempi di rendering (considerando un macchina di medie prestazioni) sono umani oppure biblici?
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:12   #19
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide Guarda i messaggi
Indigo com'è come interfaccia ed utilizzo?
I tempi di rendering (considerando un macchina di medie prestazioni) sono umani oppure biblici?

Siamo OT, comunque si parla di tempo infinito.
Lui continua sempre a migliorare l'immagine finchè tu non lo fermi.


Per ritornare al topic ho trovato un bel link per Duff79.

http://www.cadlandia.com/showarticle.asp?ID=392
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 23:12   #20
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
mi spiace che tu abbia preso a male il discorso.. si faceva solo per scherzare un attimo, visto che tutti quelli che almeno una volta hanno provato (in passato, invero) a renderizzare con AutoCAD sono rimasti.. come dire.. scottati

intendiamoci, io stesso all'università un paio di volte ho utilizzato AutoCAD per renderizzare, prima di mettermi sotto con 3dstudio e i risultati non erano nemmeno tremendi se vogliamo.. certo, paragonati ad oggi fanno tenerezza, ma in fondo parliamo di molto tempo fa - tempo informatico, s'intenda - dove la mia "workstation" era un p2 350 con 128mb di ram

per il discorso modellazione, non ho problemi ad affermare che io stesso utilizzo prevalentemente il cad come modellatore 3d. lavorando in uno studio di architettura, infatti, ci si trova a confronto quotidianamente con modifiche continue alle piante e ai prospetti, che rendono l'esportazione e la modellazione in 3dstudio sicuramente più complessa (dal punto di vista dell'aggiornamento del modello). ovviamente ci sono dei casi in cui il cad dimostra i suoi limiti, ma il linea di massima non mi sento limitato oltremodo dalle sue potenzialità, soprattutto considerando gli enormi passi in avanti fatti nel corso degli anni.

non so se avete mai provato ad aprire AutoCAD 14, ad esempio.. senza voler andare troppo indietro con la memoria
non vorrei ricordare male ma il vecchio Architectural Desktop aveva con se Studio Viz che, sempre se non ricordo male, fece une bel salto in avanti quando Autodesk acquisì la Discreet.
In quel caso, e sempre se la mia memoria non mi inganna, il modello modificato non lo devi reimportare ma solamente rifare il rendering.

ps: autocad 12, la mia prima versione
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v