Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 05:40   #201
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Anch'io sto per prendere una tavoletta grafica.
Probabilmente andrò su una wacom

Ultima modifica di Alberto230269 : 15-12-2007 alle 06:12.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 20:49   #202
mitikopeppe.revo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 57
ciao,vorrei comprare una tavoletta grafica ed ero indirizzato per la bamboo fun A5.
Ho un monitor 22 pollici wide 16/10, secondo voi una a5 è troppo piccola?
mitikopeppe.revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:29   #203
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14180
Ciao a tutti, vorrei comprare una tavoletta grafica della Wacom principalmente per fotoritocco e disegno non professionale, solo che non riesco a capire la differenza che c'è tra una Bamboo e una Bamboo Fun Small, sembrano uguali ma in quest'ultima escono tutti i programmi per il fotoritocco e nella Bamboo semplice no, sta solo nella mancanza del software la differenza di prezzo (30€) o la Bamboo non è adatta al fotoritocco?
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 22:15   #204
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
da possessore della versione bamboo posso dirti che funziona benissimo e che i programmi in bundle non sono nulla di che (ho provato le trial, ma poi mi sono diretto su altri software). La penna è ottima per il fotoritocco, risparmi almeno il 60% del tempo. A mio avviso i 30€ di differenza non sono proporzionali, però devi considerare il fatto che non ho mai avuto sotto mano una fun.
Saluti
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 23:09   #205
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14180
Quote:
Originariamente inviato da 512 Guarda i messaggi
da possessore della versione bamboo posso dirti che funziona benissimo e che i programmi in bundle non sono nulla di che (ho provato le trial, ma poi mi sono diretto su altri software). La penna è ottima per il fotoritocco, risparmi almeno il 60% del tempo. A mio avviso i 30€ di differenza non sono proporzionali, però devi considerare il fatto che non ho mai avuto sotto mano una fun.
Saluti
Grazie, mi era venuto il dubbio perchè anche sul sito della Wacom parlano della versione Bamboo semplice come una tavoletta adatta al printing, ad abbellire cartoline ma non menzionano fotoritocco e disegni, cose che invece scrivono in stampatello per la versione Bamboo Fun, quindi mi era venuto il dubbio che non funzionasse con Photoshop, tanto per dirne una Di sta roba non ci capisco niente, quindi non vorei fare un regalo a vuoto
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 23:25   #206
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
a mio avviso la differenza di prezzo è dettata più dal corredo sw che altro, visto che le caratteristiche su carta sono sempre segnalate come identiche
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:20   #207
lglollo
Member
 
L'Avatar di lglollo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Luxembourg
Messaggi: 210
Ciao a tutti ... quello che vi posso dire io è questo...
quest'estate compro un aiptek a4 sovradimensionato, le linee oblique le faceva ondulate, nemmeno con il righello venivano dritte .
venduta .
ho comprato una graphire a6 e sono molto contento, dimensioni rideotte? vero, ma per iniziare persino allo IED (istituto europeo di design) usano quelle...e vanno più che bene... non è tanto la dimensione ma quanto la bravura ...
Di seguito vi posto alcuni miei disegni che creo con la mia wacom...
date un occhiata spero vi piacciano...(ho iniziato da circa 1 mese e mezzo)

http://it.youtube.com/watch?v=tdtytJuBmwY
http://it.youtube.com/watch?v=kRR6_sb1_Fs
http://it.youtube.com/watch?v=Iar7ZP62x9Y
http://it.youtube.com/watch?v=V4qych7tILc
http://it.youtube.com/watch?v=17r4CapRfXw
lglollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:49   #208
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da 512 Guarda i messaggi
a mio avviso la differenza di prezzo è dettata più dal corredo sw che altro, visto che le caratteristiche su carta sono sempre segnalate come identiche
Le specificazioni tecniche (resolution e pressure sensitivity) di queste bamboo dove sono?
Vedo solo le specificazioni della intuos A5 che è ottima:
Technical Specifications:

* Physical size (WxDxH): 34.5 x 26.2 x 1.3 cm
* Active area (WxD): 20.3 x 15.2 cm
* Weight: 1.0 kg
* Pressure sensitivity: 1,024 levels
* Resolution: 5,080 lpi
* Accuracy Pen: +/- 0.25mm
* Tilt: +/- 60 degrees
* Maximum reading height with Pen: 6 mm
* Maximum report rate: 200 points per second
* Connection: USB
* Cable length: 2.5m
* Status LED colour: Blue/Green
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:51   #209
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da lglollo Guarda i messaggi
Ciao a tutti ... quello che vi posso dire io è questo...
quest'estate compro un aiptek a4 sovradimensionato, le linee oblique le faceva ondulate, nemmeno con il righello venivano dritte .
venduta .
ho comprato una graphire a6 e sono molto contento, dimensioni rideotte? vero, ma per iniziare persino allo IED (istituto europeo di design) usano quelle...e vanno più che bene... non è tanto la dimensione ma quanto la bravura ...
Di seguito vi posto alcuni miei disegni che creo con la mia wacom...
date un occhiata spero vi piacciano...(ho iniziato da circa 1 mese e mezzo)

http://it.youtube.com/watch?v=tdtytJuBmwY
http://it.youtube.com/watch?v=kRR6_sb1_Fs
http://it.youtube.com/watch?v=Iar7ZP62x9Y
http://it.youtube.com/watch?v=V4qych7tILc
http://it.youtube.com/watch?v=17r4CapRfXw
Sei molto bravo.
Anch'io preferisco e ho sempre consigliato una piccola A6 o ancora meglio una A5 piuttosto che una A4.
Una A4 per lavorare è scomoda, troppo grande, non serve a nulla avere tutto quello spazio.
Ciao
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:00   #210
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
BELLISSIMI
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:00   #211
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
BELLISSIMI i video tutorial!
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:11   #212
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
se siete daccordo rendo la discussione ufficiale in modo che tutte le info sulle tavolette grafiche vengano raccolte qui.

che dite?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 15:27   #213
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da lglollo Guarda i messaggi
Ciao a tutti ... quello che vi posso dire io è questo...
quest'estate compro un aiptek a4 sovradimensionato, le linee oblique le faceva ondulate, nemmeno con il righello venivano dritte .
venduta .
ho comprato una graphire a6 e sono molto contento, dimensioni rideotte? vero, ma per iniziare persino allo IED (istituto europeo di design) usano quelle...e vanno più che bene... non è tanto la dimensione ma quanto la bravura ...
Di seguito vi posto alcuni miei disegni che creo con la mia wacom...
date un occhiata spero vi piacciano...(ho iniziato da circa 1 mese e mezzo)

http://it.youtube.com/watch?v=tdtytJuBmwY
http://it.youtube.com/watch?v=kRR6_sb1_Fs
http://it.youtube.com/watch?v=Iar7ZP62x9Y
http://it.youtube.com/watch?v=V4qych7tILc
http://it.youtube.com/watch?v=17r4CapRfXw
Belle!! Ma che programma usi? Nn è proprio un tutorial per chi è alle prime armi, non ci capisco niente, ma l'effetto è bellissimo, complimenti!!
__________________
Asus P5B - Intel Core2Duo E6420-6x1Gb Corsair 800 MHz-Maxtor Sata2 250 Gb-Ati Radeon HD3870 OC- 2X LG IPS236V
PSP +PS3+PopcornHourA110+Phlips 42PFL8404H
Sony Vaio SA+HTC ChaCha+Olympus E-510 double kit+Zuiko 8mm fisheye
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:42   #214
lglollo
Member
 
L'Avatar di lglollo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Luxembourg
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da ellyon17 Guarda i messaggi
Belle!! Ma che programma usi? Nn è proprio un tutorial per chi è alle prime armi, non ci capisco niente, ma l'effetto è bellissimo, complimenti!!
Rispondo ad Ellyon17, ma ringrazio anche gli altri utenti per i complimenti.
In effetti non sono veri e propri tutorial, uso photoshop cs3. Con la tavoletta è di piacevole utilizzo anche Corel Painter, ma lo vedo molto più artistico (simile ad art rage) sotto alcuni aspetti, mentre per esempio, la gestione dei layer molto simile a photoshop.
La tavoletta è uno strumento molto utile, come detto in precedenza fa risparmiare un sacco di tempo. Certo un a5 magari è più comodo, ma io che la infilo nella borsa del portatile e me la porto all'università e decisamente più comoda l'a6. Se invece deve rimanere su di una scrivania appoggio l'a5.
Wacom ovviamente, non per fare pubblicità occulta sia chiaro. Ma dato che sono strumenti professionali e precisi è anche giusto pagarle quel qualcosina in più. Par iniziare cmq non pensate che la dimensione sia importante, l'importante è avere uno strumento che riproduca i movimenti il più fedelmente possibile, quindi sul fatto della qualità, risposta e materiali la marca è molto importante.

C'è un thread sull'uso delle tavolette? consigli e così via? Sarebbe utile una sezione dedicata... potrebbe essere interessante... poi magari c'è e mi e vi sto ponendo quesiti inutili...

lglollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 08:23   #215
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Ragazzi, lunedì dovrebbe arrivarmi la cintiq.
Probabilmente finirò di ammortizzarla nel 2050
La utilizzerò prevalentemente con photoshop, cinema 4d e allplan (modulo sketch).
L'idea è di sostituire (quasi) completamente il mouse (anche in allplan per il disegno tecnico), appena mi arriva vi dirò le prime impressioni.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:10   #216
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da alexbilly Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei comprare una tavoletta grafica della Wacom principalmente per fotoritocco e disegno non professionale, solo che non riesco a capire la differenza che c'è tra una Bamboo e una Bamboo Fun Small, sembrano uguali ma in quest'ultima escono tutti i programmi per il fotoritocco e nella Bamboo semplice no, sta solo nella mancanza del software la differenza di prezzo (30€) o la Bamboo non è adatta al fotoritocco?
A vederla bene non mi sembrano uguali.
La bamboo fun ha dei tasti secondo me fondamentali (tipo la mia intuos3) per non fare uso della tastiera metre si lavora.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:17   #217
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Ragazzi, lunedì dovrebbe arrivarmi la cintiq.
Probabilmente finirò di ammortizzarla nel 2050
La utilizzerò prevalentemente con photoshop, cinema 4d e allplan (modulo sketch).
L'idea è di sostituire (quasi) completamente il mouse (anche in allplan per il disegno tecnico), appena mi arriva vi dirò le prime impressioni.
Facci sapere.
Non sarebbe meglio un table pc?
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 18:08   #218
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14180
Quote:
Originariamente inviato da edoardovendrami Guarda i messaggi
A vederla bene non mi sembrano uguali.
La bamboo fun ha dei tasti secondo me fondamentali (tipo la mia intuos3) per non fare uso della tastiera metre si lavora.
Sicuro?





entrambe hanno lo scroller tondo, due tasti "<" e ">" e due tasti "Fun1" e "Fun2", a me sembra che la Fun in più c'ha solo il mouse e i cd software...

Forse ci sono dei tasti in più sulla penna?

Nessuno c'ha la bamboo semplice e ci disegna? Perchè se è davvero solo per il mouse e il software io 30 euro li eviterei volentieri
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:16   #219
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da alexbilly Guarda i messaggi
Sicuro?



entrambe hanno lo scroller tondo, due tasti "<" e ">" e due tasti "Fun1" e "Fun2", a me sembra che la Fun in più c'ha solo il mouse e i cd software...

Forse ci sono dei tasti in più sulla penna?

Nessuno c'ha la bamboo semplice e ci disegna? Perchè se è davvero solo per il mouse e il software io 30 euro li eviterei volentieri
Il mouse non serve a nulla e anche i tasti sulla penna non servono.
Servono solo i tasti sulla tavoletta.
Poi serve anche sapere la risoluzione (Dpi) e livelli di pressione, se sono uguali alla bamboo fun allora va bene prendere la bamboo che costa meno (quella nera con i tasti).
Quindi sai già la risoluzione dpi e i livelli di pressione della bamboo normale e della fun?
La mia intuos3 ha la risoluzione 5,080 dpi e i livelli di pressioni 1,024.

Ultima modifica di edoardovendrami : 17-12-2007 alle 13:38.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:42   #220
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14180
Quote:
Originariamente inviato da edoardovendrami Guarda i messaggi
Il mouse non serve a nulla e anche i tasti sulla penna non servono.
Servono solo i tasti sulla tavoletta.
Poi serve anche sapere la risoluzione (Dpi) e livelli di pressione, se sono uguali alla bamboo fun allora va bene prendere la bamboo che costa meno (quella nera con i tasti).
Quindi sai già la risoluzione dpi e i livelli di pressione della bamboo normale e della fun?
La mia intuos3 ha la risoluzione 5,080 dpi e i livelli di pressioni 1,024.
dovrebbero essere entrambe sui 2500 dpi e a 521 livelli di pressione, però devo controllare meglio.
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v