|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() E poi, da quando in quà "flop" è diventato una parolaccia?? Ci tieni proprio a scatenare l'ennesimo flame... ![]() Tralasciando le fan-boiate, si è saputo qualcosa di nuovo sulla rimozione di Ruiz dai vertici AMD? Apparte quei trafiletti sul sito AMD non ho trovato nulla... |
|||
![]() |
![]() |
#342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Oggi, con 4 core e bench multithreaded, la differenza tra single e dual sarebbe tangibile. Poi dipenderà sempre dall'architettura, alcune potrebbero risentirne di più di altre: il Phenom non avendo 8 o 12Mb di cache, utilizzerà probabilmente più banda di un Core2Quad. Penso che il mem controller nel Phenom (giacchè integrato) sia molto più importante rispetto ad altre architetture.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#344 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
|
![]() |
![]() |
#345 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ma ci sono dei bench sul tranfer delle ram?
|
![]() |
![]() |
#346 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
|
![]() |
![]() |
#347 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
|
![]() |
![]() |
#348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
I c2q hanno cache separate a coppie di 2 core, il che rende i dati presenti in una cache non raggiungibili dalla seconda coppia di core. In un quad nativo, con cache condivisa, ciò non dovrebbe accadere... o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
#349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
certo che è un peccato ma era come tentare la scala reale a incastro. Ruiz sta a capo di gente sicuramente geniale e anche di grande ambizione, di sicuro niente è più piacevole di stare a capo di un team cosi ma un bravo capo tiene in conto dei possibili intoppi che un progetto del genere poteva avere e sfrutta tutte le possibilità che il progetto gli offre e non sta messo cosi male, questo per rispondere pure a Gave Digger che magari spera in qualcuno meno ambiioso ![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
#350 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
|
![]() |
![]() |
#351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
L'FSB è comunque a valle delle cache L2. Ultima modifica di Scrambler77 : 20-11-2007 alle 00:06. |
|
![]() |
![]() |
#352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
la differenza di frequenza è del 4% e quella di prestazioni del 6,4% come pensavo, si avvicinano molto ![]() Ultima modifica di dagon1978 : 20-11-2007 alle 00:10. |
|
![]() |
![]() |
#353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
già il fatto che a overcloccarlo il bandwidth cala è indice che qualcosa non va.... se poi consideriamo che il vecchio K8 fa 9gb/s contro 6 del phenom... fa ben sperare che quando sarà tutto a posto se la potrà giocare con intel |
|
![]() |
![]() |
#354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
I Phenom64 hanno 2 mem controller a 64 (più 8bit di controllo), single channel. C'è una bella differenza... ![]() Come vedi, un A64 è in grado si sfruttare tutta la banda fornita da un paio di DDR2 800... un Phenom non lo fa... Intel invece, ha un altro sistema e ha sempre (già dal p4 vs A64) avuto valori di banda più bassi, a causa dell'architettura con fsb.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#355 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
è impensabile definire l'sb 600 un buon southbrige (per fortuna è arrivato a fine carriera). solo 4 porte sata sono una mancanza grave. e la gestione dei raid a dir poco penosa. però mi chiedo hai mai avuto a che fare con una mb con sb600. oppure un controller raid hardware? Io ho rinunciato al raid software (che credo venga utilizzato da tutti i chipset) per le sue prestazioni scandalose sia in modalità rebuild raid1, che raid5. per quanto riguarda il raid 1+0 è anch'esso uno scandalo (non sapevo che ci fossero southbrige che avessero la pretesa di gestire un raid10) e quanto prima vedremo anche raid 5+0 e 50 gestiti dalle linee elettriche dei chipset (ma sempre in via software, tanto tutti i calcoli li fa la cpu). Prima di insistere su queste disquisizioni o voli pindarici cerca di capire qual'è il compito primo di un southbridge e isola tutte le funzioni accessorie che sono solo fumo negli occhi, e se vuoi fare dei veri raid passa a controller hardware su scheda dedicata (a proposito ti sei mai chiesto perchè costano più delle migliori mb?) fine ot. sarei curioso di vedere il comportamento dei phenom con la cache l3 disabilitatà (chissa quanto perderebbo in percentuale nei test?) Spero anche che bios più maturi possano arginare il problema della l3 e che la rev b3 ci riservi qualche sorpresa ![]() |
|
![]() |
![]() |
#356 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Motherboard MSI K9A2 Platinum con chipset AMD 790FX: AM2 Reloaded
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#357 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
ma io vorrei vedere un grafico di quelle che confrontano le cou in prestazioni ....magari pure il confronto con un core2 della intel non ce ne sono di grafici di questo tipo....interessante sarebbe pure un benchmark di prestazioni in overclock tra le diversi tipi di architetture a confronto
|
![]() |
![]() |
#358 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Sono 2MB di L3...
Intel ha 8 e 12MB di memoria on die L2 (ed è anche più veloce! ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
#359 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
|
![]() |
![]() |
#360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.