Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 15:29   #1
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Compiz = Processo X affamato di memoria?

Ciao,

Uso da qualche giorno Compiz-fusion per fare il tamarro (ebbene si ,anch'io ho ceduto alla tentazione ) e devo dire che è abbastanza stabile.

Il fatto è che però il processo X consuma uno sfracelo di memoria con Compiz, volevo sapere se succede lo stesso anche a voi.

Ecco un esempio :

Codice:
root      5647  4.0 16.0 367564 331428 tty7    SLs+ 06:38  23:51 /usr/bin/X -br -nolisten tcp :0 vt7 -auth /var/run/xauth/A:0-PUjIbH
keroro    5795  7.1  3.0 236192 62772 ?        SL   06:38  42:17 compiz --loose-binding --replace ccp --sm-disable
Come vedete X si ciuccia un discreto 330 MB di memoria ram reale e 360 di ram virtuale , mentre compiz 60 Mb di ram reale e 236 di ram virtuale

Datemi il vostro parere

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:41   #2
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
che consumi tanta memoria si, concordo... forse così è un pò esagerato...
con che distro usi compiz?
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:43   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da M_82 Guarda i messaggi
che consumi tanta memoria si, concordo... forse così è un pò esagerato...
con che distro usi compiz?
gentoo. Ho compilato l'ultima versione di compiz-fusion presa da git 2 giorni fa.

E' anche vero che ho abbastanza applicazioni aperte (tra cui eclipse che succhia), ma 300 solo X .... insomma, in effetti sembra tanto .

Che sia un memory leak?
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:46   #4
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
Quote:
Che sia un memory leak?
mah, non penso...
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:09   #5
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
purtroppo lo fa anche a me, cmq sotto i 300mb!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:10   #6
antimon
Senior Member
 
L'Avatar di antimon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 369
a me succhia 160mb di ram e 490mb di virtuale...tanta roba
__________________
...meglio la carne che l'osso ...e dacci dentro a più non posso!!!
antimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:56   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da antimon Guarda i messaggi
a me succhia 160mb di ram e 490mb di virtuale...tanta roba
5647 root 20 0 532m 408m 4652 S 5 20.3 41:00.20 X


Keep growing ....
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 19:34   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Beryl era piu parsimonioso.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:00   #9
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
beryl rulez
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:07   #10
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
boh.. io non riuscirei a stare con beryl/compiz acceso ed usare linux... alla fine è + da tamarro che utile.
Magari diventerà usabili alle prime versioni stabili e non farà questi scherzi di mangiare memoria a nastro.

Bye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:09   #11
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
beh basta non impostarlo troppo tamarro alla fine exposè io lo trovo comodissimo, se mi fa qualche effetto grafico non mi da fastidio anzi! Tanto con i prezzi di ora un banco di ram lo compri davvero a poco!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:42   #12
antimon
Senior Member
 
L'Avatar di antimon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 369
ripensandoci quando lo installai avevo anch'io consumi molto più alti, poi ho disabilitato il plugin delle animazioni ed è tornato abbastanza sotto controllo.
__________________
...meglio la carne che l'osso ...e dacci dentro a più non posso!!!
antimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 21:38   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Che sia un memory leak?
Forse non si tratta propriamente di memory leaks ma da tempo si parla di un utilizzo anomalo di memoria RAM da parte di X quando viene caricato Compiz.
Per la cronaca il WindowServer di Mac OS X (che non mi pare inferiore a Xorg più Compiz) utilizza 32 MB di memoria reale e 300 MB di memoria virtuale (WDM di Windows Vista è più esoso ma non arriviamo neppure a 70 MB di memoria reale).
Qualche problema c'è sicuramente.

EDIT: sulla mia Arch Compiz compilato da git (di qualche settimana fa) non utilizza così tanta memoria.

Ultima modifica di sirus : 15-10-2007 alle 21:41.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 21:42   #14
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Non vorrei sembrasse che io stia cercando di tirare l'acqua nel mulino del software opensource , ma non potrebbero essere i drivers Nvidia?
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 21:44   #15
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
Quote:
ma non potrebbero essere i drivers Nvidia?
sembra però un problema di molti utenti, indipendentemente dalla scheda grafica usata.
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 17:21   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Non vorrei sembrasse che io stia cercando di tirare l'acqua nel mulino del software opensource , ma non potrebbero essere i drivers Nvidia?
Anche i driver nVidia (closed source) non scherzano, se non erro il modulo che viene caricato ha una dimensione nettamente superiore a qualsiasi versione del kernel Linux compilata.
Prima di installare Compiz non utilizzavi i driver nVidia closed source?
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 20:58   #17
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
boh... a me gira tranquillamente sul fisso antico con 256 di RAM e una 5200 fx...
anche dopo diverse ore tutto ok, pero' non ho mai controllato quanta memoria prende, ma se ancora regge tutta la baracca in 256 di ram...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:33   #18
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
I miei valori sono abbastanza diversi, con compiz disabilitato ho 68MB residenti e 75MB virtuali:
Codice:
root      4645  3.7  8.8  75348 68464 tty7 /usr/bin/Xorg :0 -br -audit 0 -auth /var/gdm/:0.Xauth -nolisten tcp vt7
dopo averlo abilitato ho 72MB residenti e 79MB virtuali
Codice:
root      4645  4.4  9.3  79584 72792 tty7 /usr/bin/Xorg :0 -br -audit 0 -auth /var/gdm/:0.Xauth -nolisten tcp vt7
compiz invece sono 14MB residenti e 26MB virtuali:
Codice:
502       6438  1.9  1.8  26548 14144 ?        S    22:27   0:01 compiz --replace gconf

Edit: ho controllato subito dopo aver acceso il pc, X occupa 27MB residenti e 33MB virtuali, con compiz attivo...

Ultima modifica di arara : 17-10-2007 alle 09:08.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 18:26   #19
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Anche i driver nVidia (closed source) non scherzano, se non erro il modulo che viene caricato ha una dimensione nettamente superiore a qualsiasi versione del kernel Linux compilata.
Prima di installare Compiz non utilizzavi i driver nVidia closed source?
Già, è proprio così.

Comunque se non ho motivo di utilizzare il driver nvidia non lo uso
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 19:48   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Già, è proprio così.

Comunque se non ho motivo di utilizzare il driver nvidia non lo uso
Sinceramente se non installo i driver nvidia vedo le finestre che scattano quando le sposto sul desktop e questo non mi piace affatto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v