Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 10:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ste_22885.html

Dell si appresta a distribuire la sua prima soluzione tablet PC: processore ULV e display da 12,1" retroilluminato a LED

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:57   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21796
Sembra davvero molto bello!
Peccato che costerà una vasca di soldi..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:00   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Che dire? Sembra perfetto. E' un piacere vedere l'adozione sempre più capillare di LCD retroilluminati LED (pesano pure un poco di meno?!).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:26   #4
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Eh..cavolo..costerà una limo di soldi..però diamine se è funzionale!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:50   #5
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Non è wacom...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:14   #6
il Custode
Member
 
L'Avatar di il Custode
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
Lo schermo ha il digitizer della N-Trig, che supporta a differenza di quello Wacom anche le dita e non solo la penna, mantenendo la precisione della penna che Wacom offre rispetto al classico "touchscreen".
Il prezzo dovrebbe essere compreso tra i 1500 e i 2000 dollari, quindi nemmeno troppo, se confrontato ai modelli HP e Fujitsu-Siemens.

"in questo scenario non è semplice individuare possibili spazi di sopravvivenza per una soluzione tablet PC. " Disapprovo totalmente, un UMPC non ti permette di lavorare come con un Tablet... io in università a lezione uso soltanto il tablet, prendendo appunti a mano sullo schermo del mio tc1100... su uno schermo da 5-7 pollici non puoi scriverci in modo decente, hai bisogno almeno di un 10 pollici, che è un A5. Gli UMPC sono in molti casi utili, ma un Tablet PC per molte cose è insostituibile.
il Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:48   #7
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Sono curioso di vedere quanto durerà la batteria.
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:55   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
ma dove l'hanno messo quel lettore di impronte digitali?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:24   #9
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma dove l'hanno messo quel lettore di impronte digitali?
Nel posto più ovvio per essere utilizzato quando il PC è in modalità Tablet.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:50   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
A parte un'estetica troppo tradizionale (preferisco di gran lunga quella degli XPS M1330) direi che il prodotto sembra valido; non comprendo l'adozione di un chipset ATi con GPU integrata quando Intel dispone di soluzioni integrate validissime soprattutto se si utilizzano i chipset G965.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:55   #11
soulplace
Member
 
L'Avatar di soulplace
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
Figo!!! mi piacciono gli umpc...questo sembra davvero interessante!
soulplace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:34   #12
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Bello, sarebbe perfetto se fosse wacom (e magari se montasse un processore un po più performante, ma anche il Low Voltage ha i suoi (molti) punti positivi).

Comunque ho appena speso una barca di soldi per il mio TC4400... ora per 4/5 anni basta portatili/tablet
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 18:17   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
A parte un'estetica troppo tradizionale (preferisco di gran lunga quella degli XPS M1330) direi che il prodotto sembra valido; non comprendo l'adozione di un chipset ATi con GPU integrata quando Intel dispone di soluzioni integrate validissime soprattutto se si utilizzano i chipset G965.
bhe la soluzione ATI va di più ed è più compatibile
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 22:45   #14
Alexbuntu
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
A parte un'estetica troppo tradizionale (preferisco di gran lunga quella degli XPS M1330) direi che il prodotto sembra valido; non comprendo l'adozione di un chipset ATi con GPU integrata quando Intel dispone di soluzioni integrate validissime soprattutto se si utilizzano i chipset G965.
sono 2 prodotti che non azzeccano l'uno con l'altro
e' come fare un paragone tra una porsche e un hummer
Alexbuntu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 18:18   #15
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
il chipset ATI oltre ad avere una VGA + decente dovrebbe consumare/scaldare mooooooooolto meno di un G965 IMHO!!! quindi hanno fatto un ottima scelta, senza contare che quel chipset va benone alla pari di un 965
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 20:29   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
bhe la soluzione ATI va di più ed è più compatibile
più compatibile cn cosa? nn credo ci sia niente di più compatibile cn intel!!! Prova a usare linux e poi vediamo se ATI è più compatbile. Come chipset nn c'è storia, mlto meglio intel....come scheda video mi sa che siamo li all'incirca!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 13:13   #17
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
@ #15 zephyr83
Non dimenticare che stiamo parlando di Dell, grazie alla quale la Ati si risvegliata dal suo torpore ed ha deciso di rilasciare le specifiche (anche se col contagocce) alla comunità GNU/Linux. A tal proposito mi chiedevo che tipo di software sia consigliabile usare su un tablet e se non è proprio il software a limitare le potenzialità dei tablet... Inoltre, se in campo di software libero ignoro totalmente l'esistenza di qualcosa di adatto, in ambito closed avevo sentito parlare di Windows Xp Tablet PC Edition: quindi è auspicabile l'adozione di un OS dedicato ai tablet?. Insomma, sono molto conduso.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 21:55   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
@ #15 zephyr83
Non dimenticare che stiamo parlando di Dell, grazie alla quale la Ati si risvegliata dal suo torpore ed ha deciso di rilasciare le specifiche (anche se col contagocce) alla comunità GNU/Linux. A tal proposito mi chiedevo che tipo di software sia consigliabile usare su un tablet e se non è proprio il software a limitare le potenzialità dei tablet... Inoltre, se in campo di software libero ignoro totalmente l'esistenza di qualcosa di adatto, in ambito closed avevo sentito parlare di Windows Xp Tablet PC Edition: quindi è auspicabile l'adozione di un OS dedicato ai tablet?. Insomma, sono molto conduso.
vada per la scheda video ati....ma il chipset NO!!! se prendo intel voglio un chipset intel su un portatile!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 14-10-2007 alle 23:59.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1